Grazie per la dritta andrò a prenderlo.Stavo traducendo l'articolo in inglese,ma visto che c'è già in italiano, mi tolgo un pensiero.Si, e' quello, ma l'ho letto su mtb magazine di questo mese...
Grazie per la dritta andrò a prenderlo.Stavo traducendo l'articolo in inglese,ma visto che c'è già in italiano, mi tolgo un pensiero.Si, e' quello, ma l'ho letto su mtb magazine di questo mese...
Il problema è che nonostante il tendicatena la catena esce nelle discese scoscese. Il motivo è che passa a sopra attraverso il deragliatore e la corona.
Io con modello 2010 avevo la corona da 44 prontamente sostituita con una 38 ma il dera E-Type non è abbassabile e sta troppo alto. La cambiata è perfetta ma mi da questo problema della catena.
Voi che avete la 2011 con la doppia che deragliatore avete?
La Sram ne fa due modelli E-Type, uno alto e uno basso. Quale sigla o numero di modello ha quello basso?
Boda
Ah, ho dimenticato il danno.
Con la ruota dietro ho pizzicato una pietra che si è girata talmente forte che mi ha rigato un raggio e il cerchione nuovo e per giunta me lo ha ammaccato, ma non vicino al burdo/labbro dove va la gomma ma nella parte alta...
Alla seconda uscita di già rovinato...
Vabbe sono bici da montagna.
Boda
Stasera parlavo con Wally by sms: io sto portando la SJ più su AM che XC e di fatti mi sa che sia un pò "deboluccia" per sostenere determinate discese, da ciò inevitabilmente si scassa prima tutto...
Vedremo se migrare ad altra bici o meno, ma questo in futuro in quanto al momento mi sta veramente dando molte soddisfazioni!
Bye![]()
Beh, "la roba" è così, si spendono un pacco di soldi e se la usi si rovina, è inevitabile!
Ma non eri quello che diceva che non è uno 0.1 di gomma in più che fa la differenza?Ragaz, io mica posso attendere UN mese ed andare in giro con la camera d'aria che "brufola" dal coppertone!!!
Ora vedo tra Esktar e Mignon, ma nn è un pò troppo da DH in Mignon, non è che poi sui pezzi pedalati faccio una fatica porca a portarlo su..?!
Grazie!
Mòlle;4834562 ha scritto:Ma non eri quello che diceva che non è uno 0.1 di gomma in più che fa la differenza?scherzi a parte stai arrivando a ciò che volevo dirti l'altra volta. Se ci vai giù pesante ti servono gomme che reggano e quindi più pesanti. Sempre che non ti servano ruote più robuste e quindi più pesanti e così via...
![]()
Condivido in pieno, ma visto che quella di Tcsh è molto spostata verso l'endurizzazione la gomma più cattiva ci può stare anzi, ti dirò, proprio in virtù di come è montata la merita. Altrimenti sarebbe come avere una formula uno con le ruote di una panda.A quel punto forse la Stumpy non è la sua bici e deve passare ad una enduro. La Stumpy per certi utilizzi ha i suoi limiti, c'è poco da fare.
Tempo addietro chiesi se aveva un senso endurizzare una stumpy con dischi più grossi, ruote più robuste e gomme più cattive. Mi risposero tutti nella sezione Enduro che non andava bene come bici e che conveniva prendere una Enduro direttamente. Adesso dico che avevano ragione e mi consigliarono bene. Presi la Stumpy perché nel frattempo ho capito che non volevo fare enduro altrimenti avrei dovuto prendere un'altra bici.
Prediligo una bici più pedalabile e percorsi meno stressanti anche per me. Comincio ad invecchiare forse.
Boda
giri da 1700?!? Tieni la sj dai retta! Oppure compra la enduro s works. Anche a me piace pedalare e sotto quest aspetto l'enduro mi va stretta a volte. Mi sa che o faccio un passo indietro o le affianco una front.....sono tutti discorsi logici e plausibili!
Oltre alle gomme sto già pensando di sostituire i dischi, portando a 200 l'anteriore e mettendo il 180 anteriore al posteriore.
Nelle discese toste il posteriore diventa di un violaceo bordeaux e frigge, io ho sempre pensato che essendo leggero (70Kg) fosse sufficiente, ma basta fare più di 1 Km di quelli belli tosti per farlo fumare egregiamente...
Per l'Enduro si, beh, il pensiero mi affiora, ma poi pensandoci molto bene ORA faccio qualche discesa dove la SJ potrebbe essere un pò al limite ma TUTTO il resto è poi pedalato per cui...?!?!
Ieri su un giro da 45 Km x 1700 mt di ascesa di discese veramente toste avremo fatto sui 3-4 Km per cui ha poi un senso per un 10% scarso di un giro penalizzarne il 90%???
Non so, ci devo pensare bene, la voglia ci sarebbe, soprattutto di avere una bella forca da 36 mm anteriore con un 160 di corsa, ma non la vedo così lontana lontana dalla SJ che ho...
La cosa che dovrei effettivamente fare è prendermi una bella Canyon Torque Vertride da 180/180, prendermi tutte le protezioni del caso e tenermela per fare solamente le discese di questo tipo... ma poi con chi le faccio?!
Dovrei cambiare compagnia ed andare con i Kicécé, ma i miei amici attuali mi piacciono, ci sto bene assieme, ci divertiamo di brutto anche perchè con queste bici il grado di difficoltà aumenta e le risate che si fanno per i passaggi tosti nn vi dico: ieri io in derapata laterale con il piede dx e la mano dx appoggiate a terra sulla parete a 45°, fantastico, sarebbe stato da filmare se non solo per il cagotto espresso dallamia faccia ed il mio amico in un pezzo tosto stava per mollare la bici in avanti perchè si è cagato addosso, poi è rimasto li sopra ed ha fatto un salto da 40-50 cm atterrando sulla sella con gli zebedei, io mi sono letteralmente SDRAIATO dalle risate, gli ci sono voluti 10-15' per riprendersi mentre io lacrimavo piegato a mezzo...
da cui, mah, la SJ è una gran biga, molto molto polivalente, con i limiti del caso ovviamente.
Buona domenica a tutti, vado in spiaggia a fare un paio di partite a beach tennis!
Bye
P.S. @Boda: se vedi i Kicécé, un gruppo noto di freeriders Bolognesi l'età media sarà sui 45-50 anni.... è gente tosta, una vita che va in bici, in molti hanno delle Nomad con forca da 180, altri delle Kona... vanno su ovviamente ai 4 all'ora (o a piedi), ma quando arriva la discesa si mettono tutte le protezioni del caso e poi puoi stare sereno che dopo 10 mt non vedi più nessuno se non il gruppo che ti aspetta in fondo...
Non è un fatto di età ma di testa: io ho sempre fatto sport abbastanza adrenalinici (karate, snowboard, windsurf, wakeboard...) e nel tempo a forza di spaccarmi ossa ho cercato di limitare i danni con la mtb, iniziando dall'XC puro, passando anche dalla BDC ed ora la fulminata con la SJ.
Se mi faccio prendere dal trip del FR è finita, dopo inizio ad andare nei bike park, inizio a fare i salti, inizio a venire giù "forte" e ricomincio a spaccarmi ossa...
Il mio amico grande "Sam" che fa DH (ed appartiene ai Kicécé) è veramente molto bravo, però ogni tanto si BRICIOLA e passa dei mesi a leccarsi le ferite... un augurio di pronta guarigione per la sua clavicola!!!
Bona, io ho già passato anni a fare cagate, DEVO restare calmo e con i piedi (e la bici) per terra![]()
P.S. @Boda: se vedi i Kicécé, un gruppo noto di freeriders Bolognesi l'età media sarà sui 45-50 anni.... è gente tosta, una vita che va in bici, in molti hanno delle Nomad con forca da 180, altri delle Kona... vanno su ovviamente ai 4 all'ora (o a piedi), ma quando arriva la discesa si mettono tutte le protezioni del caso e poi puoi stare sereno che dopo 10 mt non vedi più nessuno se non il gruppo che ti aspetta in fondo...
Non è un fatto di età ma di testa: io ho sempre fatto sport abbastanza adrenalinici (karate, snowboard, windsurf, wakeboard...) e nel tempo a forza di spaccarmi ossa ho cercato di limitare i danni con la mtb, iniziando dall'XC puro, passando anche dalla BDC ed ora la fulminata con la SJ.
Se mi faccio prendere dal trip del FR è finita, dopo inizio ad andare nei bike park, inizio a fare i salti, inizio a venire giù "forte" e ricomincio a spaccarmi ossa...
Il mio amico grande "Sam" che fa DH (ed appartiene ai Kicécé) è veramente molto bravo, però ogni tanto si BRICIOLA e passa dei mesi a leccarsi le ferite... un augurio di pronta guarigione per la sua clavicola!!!
Bona, io ho già passato anni a fare cagate, DEVO restare calmo e con i piedi (e la bici) per terra![]()
Frattura quinto metatarso piede destro, frattura naso e relativa ricostruzione con perdita parziale dell'olfatto, distorsioni piede destro e sinistro, lesione legamento anteriore piede sinistro, frattura rotula sinistra, consunzione menischi esterni destro e sinistro, frattura quarta lombare processo spinale destro, anteriolistesi quarta cervicale, sospetto spostamento disco certebrale fra quarta e quinta lombare e spostamento disco fra quarta e quinta cervicale, lussazione di secondo grado spalla destra e infiammazione cronica spalla sinistra. Nessuna di queste lesioni è mai guarita perfettamente ed è sempre soggetta ad infiammazioni causa il mio sistema immunitario super efficiente, lo stesso che mi provoca le crisi allergiche. Tutto con auto, bici e moto. Mi rimangono buoni ginocchio desto, gomiti, polsi, dita di mani e piedi e anche. Non ho più voglia di farmi male.
Venerdì sono sceso dal Musinè a 40/45 km/h e adesso ho male alla base del collo. Devo stare calmo, mi sono giocato troppe cartucce fra i 20 e i 35 anni.
Boda
boda...tu non dovevi avere il nik ''boda''....tu ti dovevi chiamare ''HIGLANDER''..........BOIA MISERIA!!!....leggendo il tuo post, mi sembrava di essere nel forum del'' pronto soccorso''
![]()
Mòlle;4834919 ha scritto:giri da 1700?!? Tieni la sj dai retta! Oppure compra la enduro s works. Anche a me piace pedalare e sotto quest aspetto l'enduro mi va stretta a volte. Mi sa che o faccio un passo indietro o le affianco una front.
Frattura quinto metatarso piede destro, frattura naso e relativa ricostruzione con perdita parziale dell'olfatto, distorsioni piede destro e sinistro, lesione legamento anteriore piede sinistro, frattura rotula sinistra, consunzione menischi esterni destro e sinistro, frattura quarta lombare processo spinale destro, anteriolistesi quarta cervicale, sospetto spostamento disco certebrale fra quarta e quinta lombare e spostamento disco fra quarta e quinta cervicale, lussazione di secondo grado spalla destra e infiammazione cronica spalla sinistra. Nessuna di queste lesioni è mai guarita perfettamente ed è sempre soggetta ad infiammazioni causa il mio sistema immunitario super efficiente, lo stesso che mi provoca le crisi allergiche. Tutto con auto, bici e moto. Mi rimangono buoni ginocchio desto, gomiti, polsi, dita di mani e piedi e anche. Non ho più voglia di farmi male.
Venerdì sono sceso dal Musinè a 40/45 km/h e adesso ho male alla base del collo. Devo stare calmo, mi sono giocato troppe cartucce fra i 20 e i 35 anni.
Boda
Onestamente più che del peso risento della forcella a corsa fissa, nel mio caso a 170, che spesso e volentieri mi costringe a veri e propri contorsionismi in salita. Poi vabbè.. In discesa chevvelodicoaffare ?Orka bestia Boda, hai totalizzato sicuramente un punteggio migliore del mio...
Anche io tra moto, karate e snowboard mi sono spaccato decina di ossa...
Bye!![]()
Capisci perché mi sono dato una calmata? Fino a cinque anni fa avevo un allegro fatalismo cronico per cui ero certo che la mia morte non sarebbe avvenuta per cause naturali ma per incidente stradale (derapavo a 130 km/h sulla tangenziale di Torino, sul curvone dopo la vecchia uscita di C.so Francia, tanto per dirne una - ma sempre quando era deserta, gli altri non c'entrano).
Poi ho incontrato il vero amore (il cinema, che avete capito?) e mi son detto: "vale la pena schiattare vecchio, voglio fare dei film!" e quindi mi sono calmato. O meglio, mi scateno in maniera diversa (anche qui sul forum! Eheheheheh!!!)...
Boda
eh si, nella vita divertirsi piu' che si puo'..ma senza esagerare...e rischiare la vita..
OT p.s..non ho capito la storia del cinema, sei attore? ....oppure lo fai x passione?
scusa l'impertinenza, ma il cinema appassiona anche me, x ora doppio ..o meglio ''ri''doppio i film, conosco a memoria tanti classici tipo pulp fiction, rocky,scarface, the untouchable's ecc ecc...sono un fan sfegatato DEL GRANDE FERRUCCIO AMENDOLA, quindi negli anni ho sviluppato il tono quasi uguale a lui ( di co quasi, xche' e' inimitabile) e mi diverte tantissimo fare sta' cosa...ok?
Potresti farti ascoltare da qualcuno del campo ma dovresti sviluppare una tua caratteristica piuttosto che imitare Ferruccio Amendola.
Fine OT.
Boda
dammi una mail che ti fotografo il mio, le rondelle coniche vanno comunque attaccate alla pinza, mentre quelle convesse una attaccata alla testa della vite l'altra all' adattatore.... ma dammi mail che ti mando foto dai
EDIT
ho pubblicato QUI le foto, dimmi se vanno bene :D
p.s. la mia e' una M ma ho montato il 203 e il 185 dietro....visto il mio dolce peso!!