specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
E' che siete dei testoni e non mi ascoltate!

Mozzi Hope, raggi DT Swiss Competition 2.0/1.8/2.0 e cerchi DT Swiss XR400 e avete ruote migliori, quasi 300 g più leggere, con la possibilità di mettere l'RWS sia davanti che dietro comprando gli adattatori, il tutto montato a 380 € circa. Le ruote stanno sui 1650 grammi.
Se si vuole scendere ancora ci sono gli ZTR Crest da 340 g l'uno (- 140 g totali) rimanendo nei cerchioni da 21 mm, e i mozzi DT Swiss 240 tolgono altri 70 grammi. Alla fine si scenderebbe a 1440 grammi la coppia di ruote. Certo che i prezzi salgono ma se volete la leggerezza...

Si trovano assemblate sui siti tedeschi.

I pesi dati per le DT Swiss 420SL sono ottimistici. Ecco i pesi precisi:

Cerchio DT Swiss 420 SL: 420 g
Mozzo Posteriore Shimano (2010): 436 g
Raggi Competition DT Swiss: 382 g
Mozzo anteriore non lo so:
Ruota anteriore completa: 824 g
Ruota posteriore completa (2010): 1.090 g
Totale ruote: 1.914 g, altro che 1.850!

Gomma ant Purgatory 645 g.
Gomma post The Captain 670 g.
Camera nteriore 150 g.
Camera posteriore 130 g.

Fatevi adesso i vostri calcoli.

Boda

Allora, premesso che io monto 420SL 2011 e non 2010, confermo il dato della ruota anteriore cioè 820g, mentre la posteriore pesa esattamente 1380g con pacco SLX 11-36, tiragli via 360-370g almeno per il pacco e ti ritrovi poco piu di 1000g..

Il mozzo posteriore è uno Specialized, non è un Shimano Deore e probabilmente è questo che fa la differenza..

Per le gomme mi sembra strano che la tua gomma anteriore che è una 2.2 pesi di piu della posteriore che è 2.0..

Cmq le mie pesano 640g all'anteriore e 620g al posteriore..

Confermo i pesi sulle camere.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ruote ho le crossmax sl del 2007.
sono il modello precedente alle slr. prese usate sul mercatino.
vanno molto bene, scorrevoli ecc...
picture.php

a Boda dico che i ragazzi in questione hanno tutti il modello 2011. magari in specy hanno migliorato un po' i mozzi rispetto al 2010. le mie ad esempio sl420 della expert monta al posteriore questo mozzo:

MOZZO POSTERIORE
Custom DT Swiss 330SL w/ alloy freehub, DT RWS QR, 32h
la tua elite questo:
MOZZO POSTERIORE
Custom Shimano M525 SL, alloy QR, 32h
e già ci potrebbe essere un po' di differeza sia in peso che in scorrevolezza.
le MAVIC chemonto sono superiori alle DT originali ma non così tanto come credevo...

Estremamente belle le tue ruote Wally, ma non è che siano un po troppo leggere per la stumpy? :celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Estremamente belle le tue ruote Wally, ma non è che siano un po troppo leggere per la stumpy? :celopiùg:
anche a me piacciono. poi così argento fanno molto moto.
le 2008/9 forse sono più belle tutte nere non mi piacciono le ultime quelle con la fresatura sui fianchi che le fanno a quadretti...

ni cioè sono ruote da xc e quindi tendenzialmente leggere ma...

... ma io peso 65 kg con lo zaino pieno in estate di acqua e quindi stresso molto poco le ruote. l'unico limite di ruote di questo tipo è che hanno il canale stretto e quindi oltre il 2.25 non andrei con la gomma.
le eskar 2.3 fano un po' la pancia e non è l'ideale...
per adesso la bici è finita. vedrò il prossimo anno quando escono i modelli 2012 cosa fare se cambiare o upgradare di brutto la bici e allora anche le ruote dovrò cambiarle per forza. cambierò molta molta roba...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
anche a me piacciono. poi così argento fanno molto moto.
le 2008/9 forse sono più belle tutte nere non mi piacciono le ultime quelle con la fresatura sui fianchi che le fanno a quadretti...

ni cioè sono ruote da xc e quindi tendenzialmente leggere ma...

... ma io peso 65 kg con lo zaino pieno in estate di acqua e quindi stresso molto poco le ruote. l'unico limite di ruote di questo tipo è che hanno il canale stretto e quindi oltre il 2.25 non andrei con la gomma.
le eskar 2.3 fano un po' la pancia e non è l'ideale...
per adesso la bici è finita. vedrò il prossimo anno quando escono i modelli 2012 cosa fare se cambiare o upgradare di brutto la bici e allora anche le ruote dovrò cambiarle per forza. cambierò molta molta roba...

Azz, il peso è dalla tua parte Wally, anche io fossi stato snello come te avrei messo altre ruote, ad esempio avrei passato sulla stumpy le xtr che ho sulla scale..

Tu, con gli upgrade che hai fatto a quanto sei riuscito a far andare come peso la tua belva?

Il mio sogno sarebbe vederla sotto gli 11kg, e potrei farlo subito, basterebbe smontare il pacco delle mie xtr e montarci quello della stumpy e 400g sarebbero subito guadagnati..

Il problema però è l'affidabilità sotto il mio peso, secondo me sui 1650-1700g sono le ruote giuste, andare sui 1500g le sfonderei subito con quello che ci faccio con la stumpy..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Azz, il peso è dalla tua parte Wally, anche io fossi stato snello come te avrei messo altre ruote, ad esempio avrei passato sulla stumpy le xtr che ho sulla scale..

Tu, con gli upgrade che hai fatto a quanto sei riuscito a far andare come peso la tua belva?

Il mio sogno sarebbe vederla sotto gli 11kg, e potrei farlo subito, basterebbe smontare il pacco delle mie xtr e montarci quello della stumpy e 400g sarebbero subito guadagnati..

Il problema però è l'affidabilità sotto il mio peso, secondo me sui 1650-1700g sono le ruote giuste, andare sui 1500g le sfonderei subito con quello che ci faccio con la stumpy..
aggrappati alla tastiera...

l'ultima volta che l'ho pesata ero a 12 kg tondi o poco meno...
quindi non sò che lavoro hanno fatto sulla stumpy carbon 2011 ma il peso che hai mi sembra già esagerato...

poi domani se vuoi ti posto una foto con tutta la componentistica che monto...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
aggrappati alla tastiera...

l'ultima volta che l'ho pesata ero a 12 kg tondi o poco meno...
quindi non sò che lavoro hanno fatto sulla stumpy carbon 2011 ma il peso che hai mi sembra già esagerato...

poi domani se vuoi ti posto una foto con tutta la componentistica che monto...

Beh Wally devi considerare che tu hai anche il reggi telescopico...

Cmq la mia pesava:

Completamente stock con pedali straitline 12.33 kg...

Completamente Stock con pedali tioga 12.09 kg...

Ora dopo l'upgrade formato da:

Red Metal 3 2011

Pacco Shimano XT 10V

Camere michelin latex (che cmq pesano come le originali)

Copertoni Nobby-nic 2.1

Attacco Deda zero1 90mm

Sella Slr XC gel flow

Manopole Ritchey WCS true grips

Sono a 11.39 kg...

Secondo me il telaio è uguale identico al tuo, ma probabilmente su alcuni particolari che sembrano di poco conto riesco a guadagnare non poco..

Cmq quando hai tempo metti la lista della tua componentistica che mi interessa molto.. :celopiùg:
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
r
a Boda dico che i ragazzi in questione hanno tutti il modello 2011. magari in specy hanno migliorato un po' i mozzi rispetto al 2010. le mie ad esempio sl420 della expert monta al posteriore questo mozzo:

MOZZO POSTERIORE
Custom DT Swiss 330SL w/ alloy freehub, DT RWS QR, 32h
la tua elite questo:
MOZZO POSTERIORE
Custom Shimano M525 SL, alloy QR, 32h
e già ci potrebbe essere un po' di differenza sia in peso che in scorrevolezza.

Quoto tutto ma infatti ho scritto 2010 sul mozzo post.

Boda
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Allora, premesso che io monto 420SL 2011 e non 2010, confermo il dato della ruota anteriore cioè 820g, mentre la posteriore pesa esattamente 1380g con pacco SLX 11-36, tiragli via 360-370g almeno per il pacco e ti ritrovi poco più di 1000g..

Il mozzo posteriore è uno Specialized, non è un Shimano Deore e probabilmente è questo che fa la differenza..

Per le gomme mi sembra strano che la tua gomma anteriore che è una 2.2 pesi di più della posteriore che è 2.0..

Cmq le mie pesano 640g all'anteriore e 620g al posteriore..

Confermo i pesi sulle camere.

Se hai il modello 2011 avendo le 10v il tuo pacco SLX pesa più o meno quello. Io monterò un SLX (315 g.) o un XT (298 g.) a 9V e sinceramente avere il 36 e 60 grami in più sulla ruota non so che senso abbia. Tieni conto che io monto una doppia 38-22 e salgo ovunque (a parte la fatica mortale). Riesco a salire le scalinate, fai conto.
Evidentemente il mozzo scandaloso dietro l'hanno cambiato. A questo punto sarebbe interessante conoscere il peso preciso della ruota senza cassetta, sgancio e flap e sottraento il peso dei raggi/nippli e del cerchio si capirebbe il peso del mozzo. Giusto per fare cronaca.

Il purgatorio che monto davanti è un S-works, da qui il peso contenuto. Il tuo è S-works o no?
O forse è al posteriore che monti un S-works?
Tieni conto che i miei sono pesi verificati e pesati da me medesimo, quindi pesi reali e non dichiarai dalle case.


Boda
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Se hai il modello 2011 avendo le 10v il tuo pacco SLX pesa più o meno quello. Io monterò un SLX (315 g.) o un XT (298 g.) a 9V e sinceramente avere il 36 e 60 grami in più sulla ruota non so che senso abbia. Tieni conto che io monto una doppia 38-22 e salgo ovunque (a parte la fatica mortale). Riesco a salire le scalinate, fai conto.
Evidentemente il mozzo scandaloso dietro l'hanno cambiato. A questo punto sarebbe interessante conoscere il peso preciso della ruota senza cassetta, sgancio e flap e sottraento il peso dei raggi/nippli e del cerchio si capirebbe il peso del mozzo. Giusto per fare cronaca.

Il purgatorio che monto davanti è un S-works, da qui il peso contenuto. Il tuo è S-works o no?
O forse è al posteriore che monti un S-works?
Tieni conto che i miei sono pesi verificati e pesati da me medesimo, quindi pesi reali e non dichiarai dalle case.


Boda

Ma tu che scala di pignoni vuoi montare?

Cmq ho appena smontato la cassetta e la ruota pesa esattamente 1010g senza sgancio, mentre quella anteriore 820g senza sganci...

Le gomme sono uguali identiche alle tue, S-Works davanti pesa 640g mentre la posteriore pesa 620g, pesate io personalmente...

Cmq una certa tolleranza c'è sempre, addirittura su certe coperture Schwalbe ci son 70-80g di differenza nella stessa gomma..
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Comunque cambia poco, hanno tolto 70 grammi dal mozzo e li hanno aggiunti dalla cassetta.
Come scala di pignoni metterò la tradizionale 11-34 a 9V e quindi 11-13-15-17-20-23-26-30-34, una XT probabilmente e quindi 295 grammi.
Tra l'altro ho deciso che non metterò i Competition da 384 grammi (64 pz + nippli) ma i Super Competition da 318 grammi, con tre rastremazioni 2.0/1.6/1.8 mm. E così altri 70 grammi vanno via facendo scendere le ruote che prenderò sotto i 1.600 grammi.

Boda





Ma tu che scala di pignoni vuoi montare?

Cmq ho appena smontato la cassetta e la ruota pesa esattamente 1010g senza sgancio, mentre quella anteriore 820g senza sganci...

Le gomme sono uguali identiche alle tue, S-Works davanti pesa 640g mentre la posteriore pesa 620g, pesate io personalmente...

Cmq una certa tolleranza c'è sempre, addirittura su certe coperture Schwalbe ci son 70-80g di differenza nella stessa gomma..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
all'anteriore la gomma s-works pesa circa 650 gr. la stessa non s-works ma control pesa 730. la differenza? sta in strato di gomma in meno sui fianchi. di qui la poca differenza con la posteriore sebbene più piccola ma control...
Boda un sacco di gente sta passando alle 10 vel. e sul mercatino si trovano cassette xtr a buon prezzo :-)
se devi cambiare almeno prendi xt
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Comunque cambia poco, hanno tolto 70 grammi dal mozzo e li hanno aggiunti dalla cassetta.
Come scala di pignoni metterò la tradizionale 11-34 a 9V e quindi 11-13-15-17-20-23-26-30-34, una XT probabilmente e quindi 295 grammi.
Tra l'altro ho deciso che non metterò i Competition da 384 grammi (64 pz + nippli) ma i Super Competition da 318 grammi, con tre rastremazioni 2.0/1.6/1.8 mm. E così altri 70 grammi vanno via facendo scendere le ruote che prenderò sotto i 1.600 grammi.

Boda

Scusa, ma che discorso è?

La ruota pesa 70g in meno e non sono pochi, anche il mozzo è molto buono, il pacco pignoni è un altra cosa, non è saldato alla ruota...

Ed in piu se non ricordo male, anzi mi ricordo bene, la tua cassetta dicevi pesasse 420g e la tua ruota posteriore quasi 2500g, quindi non capisco il senso della tua prima affermazione.

La mia 420sl originale completa pesa esattamente 2320g quindi altro che cambiare poco, e ti sto parlando di allestimento comp che è sotto l'allestimento della tua elite, ed è in pratica l'allestimento base..

Cmq per la scala pignoni trovo esagerato l'11-36, infatti ho messo 11-34 come vorresti fare tu, ma se l'avevano disponibile avrei preso 11-32 pur avendo la doppia..

Il mio pacco pignoni XT 10V pesa 315g..
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Credo che prenderò una XTR 11-34 9V da mettere sulla front e passerò la XT 11-34 9V alla Stumpy.
Per il momento non passo alle 10 velocità. Non ho i soldi e non ne vedo il senso. Ho tolto una corona per avere meno marce e aggiungo un pignone in più?

Boda


all'anteriore la gomma s-works pesa circa 650 gr. la stessa non s-works ma control pesa 730. la differenza? sta in strato di gomma in meno sui fianchi. di qui la poca differenza con la posteriore sebbene più piccola ma control...
Boda un sacco di gente sta passando alle 10 vel. e sul mercatino si trovano cassette xtr a buon prezzo :-)
se devi cambiare almeno prendi xt
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Che discorso vuoi che sia? E' un mero calcolo dei pesi. Mozzo - 70 grammi, cassetta + 70 grammi = peso identico alla mia ruota con la cassetta SLX da 9V. Cosa c'è che non si capisce?

La mia attuale cassetta è la Deore che pesa 415 g. ma la prossima è probabilmente la SLX (che pesa 70 grammi in meno della tua a 10V). Quindi mozzo pesante + cassetta stra pesante = ruota da Flinstone.

Ad ogni modo tanto cambierò tutto di un botto, ruote, cassetta e gomme in modo da sentirlo di brutto il minor peso.

Boda



Scusa, ma che discorso è?

La ruota pesa 70g in meno e non sono pochi, anche il mozzo è molto buono, il pacco pignoni è un altra cosa, non è saldato alla ruota...

Ed in piu se non ricordo male, anzi mi ricordo bene, la tua cassetta dicevi pesasse 420g e la tua ruota posteriore quasi 2500g, quindi non capisco il senso della tua prima affermazione.

La mia 420sl originale completa pesa esattamente 2320g quindi altro che cambiare poco, e ti sto parlando di allestimento comp che è sotto l'allestimento della tua elite, ed è in pratica l'allestimento base..

Cmq per la scala pignoni trovo esagerato l'11-36, infatti ho messo 11-34 come vorresti fare tu, ma se l'avevano disponibile avrei preso 11-32 pur avendo la doppia..

Il mio pacco pignoni XT 10V pesa 315g..
 

Tcsh

Biker paradisiacus
27/6/09
6.299
6
0
Bologna
Visita sito
Ma l'hai presa a prezzo di listino??? :nunsacci:

ho dato dentro una Epic S-Works, "teoricamente" valutata 1200€, ovvero ho cacciato la Epic + 1800€urozzi.

Ovvio che se la SJ Comp Carbon 2011 si trova cash a 2400€urozzi alla fine la mia Epic è stata valutata a 600€urozzi e la cosa mi fa molto incazzare in quanto, come al solito, ci si prende delle gran sifonate... ma si impara eeeee... se si impara!!!!

E' che siete dei testoni e non mi ascoltate!

Mozzi Hope, raggi DT Swiss Competition 2.0/1.8/2.0 e cerchi DT Swiss XR400 e avete ruote migliori, quasi 300 g più leggere, con la possibilità di mettere l'RWS sia davanti che dietro comprando gli adattatori, il tutto montato a 380 € circa. Le ruote stanno sui 1650 grammi.
Se si vuole scendere ancora ci sono gli ZTR Crest da 340 g l'uno (- 140 g totali) rimanendo nei cerchioni da 21 mm, e i mozzi DT Swiss 240 tolgono altri 70 grammi. Alla fine si scenderebbe a 1440 grammi la coppia di ruote. Certo che i prezzi salgono ma se volete la leggerezza...

Si trovano assemblate sui siti tedeschi.



Boda


Boda, hai un link per favore?

Grazie :-)
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Che discorso vuoi che sia? E' un mero calcolo dei pesi. Mozzo - 70 grammi, cassetta + 70 grammi = peso identico alla mia ruota con la cassetta SLX da 9V. Cosa c'è che non si capisce?

La mia attuale cassetta è la Deore che pesa 415 g. ma la prossima è probabilmente la SLX (che pesa 70 grammi in meno della tua a 10V). Quindi mozzo pesante + cassetta stra pesante = ruota da Flinstone.

Ad ogni modo tanto cambierò tutto di un botto, ruote, cassetta e gomme in modo da sentirlo di brutto il minor peso.

Boda

Boda, sati facendo un po di confusione con i pesi..

La cassetta SLX 11-36 pesa 370g...

Se parliamo di 11-34 dobbiamo confrontare ovviamente gli 11-34 altrimenti se tu prendi come riferimento di peso una scala pignoni diversa allora siamo fritti...

Fra 11-34 SLX 9 e 10V ci sono circa 30g di differenza, mentre fra 11-34 XT 9 e 10V ci sono 20g di differenza..

Questo vuol dire che a parità di cassetta e quindi costo il fatto di avere 10V rispetto a 9V aumenterà di 20-30g il peso della ruota posteriore non 70g, ma dove li prendi i dati?

E poi non capisco cosa significhi, la ruota è un dato di fatto che l'hanno migliorata, diminuendone il peso di ben 70g e cambiando i cuscinetti, il fatto di avere il 10V al posteriore è una cosa a parte che è indipendente dalla qualità della ruota, ovviamente avendo un pignone in piu il peso aumenterà di 20-30g ma hai una spaziatura dei pignoni migliore..

Io ad esempio preferisco avere 20-30g in piu sul pacco pignoni ed avere allo stesso tempo una velocità in piu, se fossero 100g in piu il discorso cambierebbe..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ho dato dentro una Epic S-Works, "teoricamente" valutata 1200€, ovvero ho cacciato la Epic + 1800€urozzi.

Ovvio che se la SJ Comp Carbon 2011 si trova cash a 2400€urozzi alla fine la mia Epic è stata valutata a 600€urozzi e la cosa mi fa molto incazzare in quanto, come al solito, ci si prende delle gran sifonate... ma si impara eeeee... se si impara!!!!

:-)

Beh, quello che posso dirti è che dar dentro l'usato per una bici nuova è sempre deleterio, sempre meglio vendersela da soli, anche perchè lo sconto sul nuovo senza permuta se vai ovviamente nei posti giusti è molto buono...

Quando tu porti un usato è logico che anche loro si parano il culo, e quindi cercano sempre di valutarlo il meno possibile perche se gli resta sul groppone sono caxxi..

Io la mia l'ho pagata quella cifra a settembre, compreso portaborraccia, borsetta sottosella e pedali, e sinceramente non sono neanche stato li a trattare piu di tanto, anche perchè il venditore sa che se non mi fa il miglior prezzo vado da altri..

Cmq non ti ha inchiappettato, dando dentro l'usato è sempre una cosa molto soggettiva, è logico che se tu sapevi che la comp carbon veniva 2400€ da altre parti, io penso che piuttosto di svenderla a 600€ l'avresti tenuta..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
a me il concetto del 2x10 piace molto.
più semplicità, minor ingombro, minor peso.
certo è che le case che sono uscite con lo standard 2x10 hanno spesso almeno pubblicizzato delle accoppiate che possono spingere solo gente con 2 gambe così.
ma con 2 coroncine ben pensate si va dappertutto tanto alla fine ognuno di noi utilizza i soliti 4/5 rapporti per corona.
per quel che riguarda le ruote chi ne capisce le assemblate hanno sempre ottime caratteristiche e prezzi più bassi rispetto ai vari modelli delle case.
sarebbe un po' come un computer assemblato rispetto ad uno "identico" ma IBM.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
a me il concetto del 2x10 piace molto.
più semplicità, minor ingombro, minor peso.
certo è che le case che sono uscite con lo standard 2x10 hanno spesso almeno pubblicizzato delle accoppiate che possono spingere solo gente con 2 gambe così.
ma con 2 coroncine ben pensate si va dappertutto tanto alla fine ognuno di noi utilizza i soliti 4/5 rapporti per corona.
per quel che riguarda le ruote chi ne capisce le assemblate hanno sempre ottime caratteristiche e prezzi più bassi rispetto ai vari modelli delle case.
sarebbe un po' come un computer assemblato rispetto ad uno "identico" ma IBM.

Infatti sulla stumpy ho la 38/24 anteriore, abbinata ad un 11/34 è perfetta, la tripla secondo me è inutile, infatti quando cambierò gruppo alla scale ovviamente metterò un 2X10..

Quando vuoi Wally metti la lista dei componenti.. :spetteguless:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Cmq per le assemblate bisogna vedere, in linea teorica a parità di costo le assemblate son migliori, quindi assemblate di pari livello costeranno meno..

Però, io ho pagato le XTR nuove 475€ in negozio, ci si riesce a fare una bella ruota assemblata di 1500g a 400€ manodopera compresa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo