specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Miticooooooo...ah però!!!!
sabato vado a ordinarle anche io dal sivende...redmetal 3 e vedo se ha disponibile il pacco xt...e la faccio proprio sporca...
poi credo che metterò al posteriore una kenda nevegal 2.10 ust...e davanti devo ancora decidere...ma credo una fat albert 2.25 incaz...issima...sempre ust...e vado di lattice...cmq da come mi dici il peso che vorrei limare è assicurato...anche se le nobby sono davvero leggere come gomme quindi mai al loro pari come peso...
l'unico peccato è tutta questa fatica a limare sarà a favore del reggi telescopico...magari ad marzo/aprile del prossimo anno...
il risultato finale...al quale vorrei arrivare è non più di 13 kg finita con il ks 900r...essendo in alluminio mi sembra un ottimo peso...visto i componenti...e cmq pedalabilissima...

Esatto, anche perchè limeresti parecchio sulle masse rotanti che è quello che conta..

Già a farle girare a vuoto le 420sl son dei mattoni, lo percepisci subito che son ruote pese..

Cmq a quel peso dovresti arrivarci senza troppi problemi, che per una bike da 140mm in alluminio è proprio poco..

Certo che 11.39kg completa, spero di non sfondarla subito, al max se mi si crepa il telaio lo incollerò.. :smile:
 

MARCO+

Biker tremendus
Esatto, anche perchè limeresti parecchio sulle masse rotanti che è quello che conta..

Già a farle girare a vuoto le 420sl son dei mattoni, lo percepisci subito che son ruote pese..

Cmq a quel peso dovresti arrivarci senza troppi problemi, che per una bike da 140mm in alluminio è proprio poco..

Certo che 11.39kg completa, spero di non sfondarla subito, al max se mi si crepa il telaio lo incollerò.. :smile:

ma va...stai tranqui...non si sfonda niente...anzi vedrai come ti diverti...a salire in agilità e scendere come un razzoooo....
p.s. effettivamente...fa troppo freddo...
finchè pedali va anche bene...ma metti che buchi o tagli o qualsiasi altra cosa...se stai fermo un po' sudato 5 minuti...ti trovano in un cubo di ghiaccio tra 2000 anni ancora in ottimo stato di conservazione....:smile::smile:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ma va...stai tranqui...non si sfonda niente...anzi vedrai come ti diverti...a salire in agilità e scendere come un razzoooo....
p.s. effettivamente...fa troppo freddo...
finchè pedali va anche bene...ma metti che buchi o tagli o qualsiasi altra cosa...se stai fermo un po' sudato 5 minuti...ti trovano in un cubo di ghiaccio tra 2000 anni ancora in ottimo stato di conservazione....:smile::smile:

:smile::smile::smile::smile:

Cmq c'è troppo freddo veramente, oggi c'erano 0 gradi, non mi metto neanche ad andare in bici, mi ammalerei subito.. :spetteguless:
 

volpegio

Biker poeticus
23/11/06
3.928
1
0
Torino
Visita sito
Bike
Commencal AM V4
Ecco la mia piccola grande stumpy upgradata..

p1000094v.jpg



Sabato la provo!!! :spetteguless:

Complimenti davvero, la trovo meravigliosa, ottimo abbinamento, è GALATTICA!!! ;-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Miticooooooo...ah però!!!!
sabato vado a ordinarle anche io dal sivende...redmetal 3 e vedo se ha disponibile il pacco xt...e la faccio proprio sporca...
poi credo che metterò al posteriore una kenda nevegal 2.10 ust...e davanti devo ancora decidere...ma credo una fat albert 2.25 incaz...issima...sempre ust...e vado di lattice...cmq da come mi dici il peso che vorrei limare è assicurato...anche se le nobby sono davvero leggere come gomme quindi mai al loro pari come peso...
l'unico peccato è tutta questa fatica a limare sarà a favore del reggi telescopico...magari ad marzo/aprile del prossimo anno...
il risultato finale...al quale vorrei arrivare è non più di 13 kg finita con il ks 900r...essendo in alluminio mi sembra un ottimo peso...visto i componenti...e cmq pedalabilissima...
Occhio al peso delle gomme. l'accoppiata originale non è niente male. secondo me non adatta all'inverno europeo (umido, freddo e fango) però come pesi non sono male...
l'anteriore la purgatory s-works pesa 650 gr c.ca.
la posteriore mi pare +/- uguale.
una nevegal 2.10 UST pesa 760 c.ca.
una fat albert ust 2.25 sei sui 880 gr e tubless ready (se la trovi) sui 700.
la trovo un'accoppiata valida ma non leggera.
all'anteriore forse la nobby nic sarebbe meglio però sicuramente è una gomme più delicata.
ma leggerezza e robustezza per le gomme non vanno mai troppo d'accordo.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
ah ottimo lavoro Ale81.
bici molto bella e upgradata bene.
ti manca il reggi telescopico (se ti serve) e avere una stumpy tutta bella ready to go da 11,7 è veramente un gran risultato.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Allora, ho pesato tutto:

420 sl anteriore 820g

420 sl posteriore 1020g

Quindi in tutto circa 1850g, pensavo in effetti sui 1900g..

La differenza quindi di sole ruote con le fulcrum red metal 3 è fra i 150 e i 200g..

Ho pesato poi le gomme e mi hanno dato 620g al posteriore 2.0 e 640g all'anteriore, le camere d'aria sono gia light quindi meno di 150g, diciamo 125-130g il posteriore e meno di 150g l'anteriore..

Valutando il tutto direi che le 420sl non sono poi così malaccio, l'unica cosa negativa è che non sono tubeless, ma il peso di 1850g la coppia è buono..
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ultima cosa:
ma le nobby nic che hai montato sono le tubless ready?
le hai prese entrambe da 2.10 o l'anteriore 2.25?

No, le nobby nic sono evo normali, non ho preso le tubeless ready perchè sono ancora piu leggere e mi sembrava troppo..

Per il momento ho 2.1 all'anteriore ma penso di metterla un po piu grossa...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
No, le nobby nic sono evo normali, non ho preso le tubeless ready perchè sono ancora piu leggere e mi sembrava troppo..

Per il momento ho 2.1 all'anteriore ma penso di metterla un po piu grossa...
(avevo visto dalla foto le valvoline che non mi sembravano tubeless. è un peccato avendo preso le ruote nuove.
le evo normali credo andranno fuori produzione.
le evo tubless ready sono le evo normali con il bordino della gomma tubeless. il peso dovrebbe essere praticamente identico. con il vantaggio di poterle latticizzare senza la paura che il bordino possa stallonare.
io avevo preso una evo TR 2.1 per l'anteriore e una UST 2.1 per il posteriore (un po' più robusta). ok dietro, ma davanti è veramente un po' troppo stretta... venduta sul mercatino. ottima gomma però. si monta con le mani, tallona benissimo col compressore poi basta la pompa, un po' di lattice e via. senza camera...
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
(avevo visto dalla foto le valvoline che non mi sembravano tubeless. è un peccato avendo preso le ruote nuove.
le evo normali credo andranno fuori produzione.
le evo tubless ready sono le evo normali con il bordino della gomma tubeless. il peso dovrebbe essere praticamente identico. con il vantaggio di poterle latticizzare senza la paura che il bordino possa stallonare.
io avevo preso una evo TR 2.1 per l'anteriore e una UST 2.1 per il posteriore (un po' più robusta). ok dietro, ma davanti è veramente un po' troppo stretta... venduta sul mercatino. ottima gomma però. si monta con le mani, tallona benissimo col compressore poi basta la pompa, un po' di lattice e via. senza camera...

Sissì esatto, ora tengo le camere ma penso al piu presto di mettere qualcosa di tubeless ready con lattice, tu che ruote monti wally?

Cmq le nobby nic TL le dichiarano ancora piu leggere, poi non so se corrisponda a realtà..
 

MARCO+

Biker tremendus
Occhio al peso delle gomme. l'accoppiata originale non è niente male. secondo me non adatta all'inverno europeo (umido, freddo e fango) però come pesi non sono male...
l'anteriore la purgatory s-works pesa 650 gr c.ca.
la posteriore mi pare +/- uguale.
una nevegal 2.10 UST pesa 760 c.ca.
una fat albert ust 2.25 sei sui 880 gr e tubless ready (se la trovi) sui 700.
la trovo un'accoppiata valida ma non leggera.
all'anteriore forse la nobby nic sarebbe meglio però sicuramente è una gomme più delicata.
ma leggerezza e robustezza per le gomme non vanno mai troppo d'accordo.

beh certo...devo cmq ancora ragionarci su bene...ma sapevo che il peso delle ust era maggiore...
Io nella precedente bici avevo trasformato i cerchi normali in tubbles...e avevo latticizzato delle normali gomme non ust...con buoni risultati...e in quel caso ero riuscito a togliere del peso...

le nobby nick hanno davvero un ottimo peso...è che mi sembrano un po' debolucce per certi tipi di terreni rocciosi...troppo spazio tra i tasselli...pericolo di forature...
 

MARCO+

Biker tremendus
Allora, ho pesato tutto:

420 sl anteriore 820g

420 sl posteriore 1020g

Quindi in tutto circa 1850g, pensavo in effetti sui 1900g..

La differenza quindi di sole ruote con le fulcrum red metal 3 è fra i 150 e i 200g..

Ho pesato poi le gomme e mi hanno dato 620g al posteriore 2.0 e 640g all'anteriore, le camere d'aria sono gia light quindi meno di 150g, diciamo 125-130g il posteriore e meno di 150g l'anteriore..

Insomma...quindi la differenza di sole ruote diventa davvero pochina...pensavo almeno 100gr per ruota...
e anche le gomme specy...cavolo ottimi pesi...ma non mi dicono niente...preferisco delle kenda nevegal da 2.10...e che se guardiamo il peso rimangono solo le nobby...per riuscire a limare un po'!!!!
Cavolo sono un po' deluso....:specc:

non chiedevo molto...rm3+gomme nuove(da decidere)+lattice risparmio peso rispetto alle 420 almeno 150 gr per ruota...:nunsacci::nunsacci:
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Allora, ho pesato tutto:

420 sl anteriore 820g

420 sl posteriore 1020g

Quindi in tutto circa 1850g, pensavo in effetti sui 1900g..

La differenza quindi di sole ruote con le fulcrum red metal 3 è fra i 150 e i 200g..

Ho pesato poi le gomme e mi hanno dato 620g al posteriore 2.0 e 640g all'anteriore, le camere d'aria sono gia light quindi meno di 150g, diciamo 125-130g il posteriore e meno di 150g l'anteriore..

Insomma...quindi la differenza di sole ruote diventa davvero pochina...pensavo almeno 100gr per ruota...
e anche le gomme specy...cavolo ottimi pesi...ma non mi dicono niente...preferisco delle kenda nevegal da 2.10...e che se guardiamo il peso rimangono solo le nobby...per riuscire a limare un po'!!!!
Cavolo sono un po' deluso....:specc:

non chiedevo molto...rm3+gomme nuove(da decidere)+lattice risparmio peso rispetto alle 420 almeno 150 gr per ruota...:nunsacci::nunsacci:

Beh, ce la fai sicuramente, devi considerare che se latticizzi risparmi molto peso rispetto alle camere..

1850g per le 420sl è un buon peso, ma come ben sai non sono tubeless, quindi dovresti trasformarle e il peso aumenta..

Se tu mantieni i copertoni specialized e latticizzi con 60g di lattice risparmi ulteriori 150g nel complesso, quindi il risultato è ottimo..

Tanto per dirtene una, io ora con le Nobby-Nic ho risparmiato circa 450-500g e potrei limare altri 150g con il lattice in luogo delle camere d'aria..

Secondo me 600g sulle masse rotanti non è male..

Ripeto, il peso delle 420sl non è male, ma l'handicap è che sono per camera, quindi se vuoi mettere su tubeless devi necessariamente trasformarle e quindi il peso aumenta..

Oltretutto devi considerare che avere una ruota troppo leggera sulla stumpy sarebbe un po troppo fragile per il suo impiego, quindi una ruota ust sui 1650-1700 è la scelta migliore..
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
E' che siete dei testoni e non mi ascoltate!

Mozzi Hope, raggi DT Swiss Competition 2.0/1.8/2.0 e cerchi DT Swiss XR400 e avete ruote migliori, quasi 300 g più leggere, con la possibilità di mettere l'RWS sia davanti che dietro comprando gli adattatori, il tutto montato a 380 € circa. Le ruote stanno sui 1650 grammi.
Se si vuole scendere ancora ci sono gli ZTR Crest da 340 g l'uno (- 140 g totali) rimanendo nei cerchioni da 21 mm, e i mozzi DT Swiss 240 tolgono altri 70 grammi. Alla fine si scenderebbe a 1440 grammi la coppia di ruote. Certo che i prezzi salgono ma se volete la leggerezza...

Si trovano assemblate sui siti tedeschi.

I pesi dati per le DT Swiss 420SL sono ottimistici. Ecco i pesi precisi:

Cerchio DT Swiss 420 SL: 420 g
Mozzo Posteriore Shimano (2010): 436 g
Raggi Competition DT Swiss: 382 g
Mozzo anteriore non lo so:
Ruota anteriore completa: 824 g
Ruota posteriore completa (2010): 1.090 g
Totale ruote: 1.914 g, altro che 1.850!

Gomma ant Purgatory 645 g.
Gomma post The Captain 670 g.
Camera nteriore 150 g.
Camera posteriore 130 g.

Fatevi adesso i vostri calcoli.

Boda





Allora, ho pesato tutto:

420 sl anteriore 820g

420 sl posteriore 1020g

Quindi in tutto circa 1850g, pensavo in effetti sui 1900g..

La differenza quindi di sole ruote con le fulcrum red metal 3 è fra i 150 e i 200g..

Ho pesato poi le gomme e mi hanno dato 620g al posteriore 2.0 e 640g all'anteriore, le camere d'aria sono gia light quindi meno di 150g, diciamo 125-130g il posteriore e meno di 150g l'anteriore..

Insomma...quindi la differenza di sole ruote diventa davvero pochina...pensavo almeno 100gr per ruota...
e anche le gomme specy...cavolo ottimi pesi...ma non mi dicono niente...preferisco delle kenda nevegal da 2.10...e che se guardiamo il peso rimangono solo le nobby...per riuscire a limare un po'!!!!
Cavolo sono un po' deluso....:specc:

non chiedevo molto...rm3+gomme nuove(da decidere)+lattice risparmio peso rispetto alle 420 almeno 150 gr per ruota...:nunsacci::nunsacci:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
beh certo...devo cmq ancora ragionarci su bene...ma sapevo che il peso delle ust era maggiore...
Io nella precedente bici avevo trasformato i cerchi normali in tubbles...e avevo latticizzato delle normali gomme non ust...con buoni risultati...e in quel caso ero riuscito a togliere del peso...

le nobby nick hanno davvero un ottimo peso...è che mi sembrano un po' debolucce per certi tipi di terreni rocciosi...troppo spazio tra i tasselli...pericolo di forature...
mescole a parte, la differenza tra le TR e le UST è che quest'ultime hanno all'interno uno strato di "gomma" in più. questo le rende un po' più rigide, più pesanti e a tenuta ermetica. con le ust si potrebbe benissimo evitare di mettere il lattice. questo lo si mette perchè in caso di foratura ripari il buco e via. a volte ci si accorge a casa o il giorno dopo che la ruota è sgonfia.
le gomme tipo evo tr, 2bliss, lust ecc sono gomme normali cioè senza lo strato aggiuntivo ma con il labbro di tenuta sul cerchio tubeless. questo da una maggior sicurezza di tenuta antistallonamento soprattutto se usiamo le gomme a pressioni non molto alte e/o se pesiamo abbastanza.
se gonfiamo una gomma TR e la lasciamo li, dopo un po' la troveremo a terra. ma non perchèperde dai fianchi ma dalla gomma stessa. queste microfessure, porosità vengono sigillate la lattice che quindi è indispensabile. quindi serve sia come liquido antiforatura che come sigillante della gomma.
le ruote specialized di serie almeno nel 2010 erano già tubless ready perchè venivano fornite già con un giro di nastro che sigillava i cerchio, 2 valvole tubeless (con tappino verde) e appunto con gomme 2blyss. quindi basterebbe comprare un BUON liquido sigillante e il gioco è fatto...
io nelle mie ruote originali della stumpy ho messo un kit tubless con flap perchè mi da maggior sicurezza di tenuta ma non è obbligatorio. certo che cerchio non tubles e gomma non tubless latticizzata ho qualche paura sulla tenuta allo stallonamento. però lo fanno in molti e quindi evidentemente è ok. se ad esempio latticizzi una nevegal 2.1 non ust il peso è molto buono. ust invece è decisamente una gomma pesante. però puoi chiudere il cerchio con delllo scotch e la gomma tiene...

il combo specialized originale come gomme è molto valido. la posteriore poi a me personalmente piace molto. scorrevole e abbastanza grippante. ovvio sono gomme secondo me progettate in california o giù di li perchè vanno bene sull'asciutto e sul secco molto meno sull'umido/fango.
le nobby nic al contrario sono molto molto buone perchè scorrono discretamente, hanno trazione (un amico super esperto mi ha consigliato di girare al posteriore la gomma al contrario. una volta diceva che avevano doppio senso di montaggio ant/post) e lo spazio tra i tasselli consente in questa stagione che non si impacchino troppo col fango o che almeno alla prima occasione si puliscano.
il mio mecca di fiducia (che tratta roba abbastanza grassa) mi ha sconsigliato di mettere nobby nic TR al posteriore perchè troppo deboli di spalla. motivo per il quale ho preso UST.
nell'ultimo giro fatto venerdì scorso ho provato all'anteriore una eskar s-works che avevo in eredità dall'enduro precedente. gomma leggera gran volume non prorpio da fango neanche questa. credo che quest'estate la riproverò. adesso sono fermo per infortunio e quindi ho poco da testare.
ma la mia accoppiata prescelta sarebbe NN ant. 2.25 TR e NN post UST 2.1.
:celopiùg:
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sissì esatto, ora tengo le camere ma penso al piu presto di mettere qualcosa di tubeless ready con lattice, tu che ruote monti wally?

Cmq le nobby nic TL le dichiarano ancora piu leggere, poi non so se corrisponda a realtà..
ruote ho le crossmax sl del 2007.
sono il modello precedente alle slr. prese usate sul mercatino.
vanno molto bene, scorrevoli ecc...
picture.php

a Boda dico che i ragazzi in questione hanno tutti il modello 2011. magari in specy hanno migliorato un po' i mozzi rispetto al 2010. le mie ad esempio sl420 della expert monta al posteriore questo mozzo:

MOZZO POSTERIORE
Custom DT Swiss 330SL w/ alloy freehub, DT RWS QR, 32h
la tua elite questo:
MOZZO POSTERIORE
Custom Shimano M525 SL, alloy QR, 32h
e già ci potrebbe essere un po' di differeza sia in peso che in scorrevolezza.
le MAVIC chemonto sono superiori alle DT originali ma non così tanto come credevo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo