specialized stumpjumper fsr comp

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

MARCO+

Biker tremendus

Io credo che un buon compromesso peso qualità...latticizzare un paio di kenda nevegal 2.10 non tubbles (con il kit)...guadagni forse 50gr per ruota...e non sono male
spalla un po' debole...ma io ci ho fatto di tutto con ottimi risultati sulla bici che avevo prima...
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito

i kenda per camera latticizzati sono un pò bombe ad orologeria,molto delicati di spalla per usi gravosi senza pensare che bisogna necessariamente tenerli ad una pressione altina per sopperire a questa fragilità,perdendo di fatto tutti i vantaggi scaturiti dall'uso di una gomma tubless
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io sulla mia metterò i Nobby Nick da 2.35 davanti e 2.25 dietro.
Se quello da 2.1 che ho sulla front tiene non vedo perché non dovrei mettere quelli più grossi sulla Stumpy. Poi io non so dove andate voi con la bici.
Tra l'altro io tengo la pressione alta, a me piace così, tra i 3 e i 4 atm, più verso i 4.

Boda
 

life

Biker forumensus
boda ti dico che io ho cambiato il pneumatico posteriore , il purgatory mi sembra , che piu che purgatorio era inferno , non mi ci trovavo per nulla e non grippava nulla .. ho messo un nobby nick da 2.10 !!!! e fa paura !!! non ho avuto mai un minimo di problema , single track , tutti i tipi di terreni ... però attenzione che la schwalbe veste piccola , il mio da 2.10 sembra un pneumatico da 2.00 ...

Sull anteriore ho lasciato quello di serie , non lo trovo male .....
 

lupin III

Biker superis
31/5/06
475
0
0
Lucretili
Visita sito
il posteriore originale è un the capitan,gomma più votata alla scorrevolezza che al grip..comunque confermo che i nobby vestono molto piccoli inoltre al posteriore finiscono che è una bellezza,ne ho prvato uno in primavera e dopo 3 uscite mancavano già alcuni tasselli!!
 

life

Biker forumensus
a gia ho confuso i nomi

votata o no , io non mi ci trovavo , bastava piegare un pochetto di piu su curvoni e sentivo il posteriore uscire ...

confermo pienamente la morbidezza dei nobby ... sembrano fatti di burro , dopo 2-3 uscite si trovano gia tasselli tagliati e consumati ...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
al momento essendo inverno e quindi fango/percorsi spesso più lisci per evitare fango o presi a velocità minore perchè scivolosi ho montato
nevegal UST 2.1 davanti.
nobby nic UST 2.1 dietro.
il peso direi che davanti è aumentato dietro è sceso.
per scendere di peso anche dietro vorrei montare una nobby nic 2.25 tubless ready davanti ma al momento non la trovo.
con la doppia nobby nic 2.2 TR davanti e 2.1 UST dietro il peso dall'accoppiata originale scende. non sò di quanto ma scende.
però tenente conto che nei percorsi che ci sono dalle nostre parti non ci sono molte zone con rocce appuntite ecc...
i miei compagni di uscita hanno messo la tubless ready anche dietro ma io pho preferito gomme un po' più robuste.
la nobby nic 2.1 poi è veramente stretta. le nobby nic sul bagnato/fango non estremo vanno discretamente bene. sipuliscono discretamente e se al posteriore la girate al contrario del verso di rotazione indicata grippano ancora meglio. per contro costano e si consumano molto in fretta. ultima cosa, la stumpy essendo una bici tail e non enduro ha il carro abbastanza stretto. se mettete delle gomme grosse e beccate del fango sono guai. potrebbe addirittura bloccarsi la ruota mentre pedalate.
come detto da noi grossi pietre taglia gomme non ce ne sono ma il terreno (i famosi calanchi) è di tipo argilloso e si incolla di brutto...
come detto ogni luogo ha le propre caratteristiche, io peso 65 kg e non stresso troppo le gomme. magari in liguria il mio set-up si rompe alla prima discesa.
come gonfiaggio di solito tengo 1,8/1,9 davanti 2,0/2,2 dietro (in fuoristrada)
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Io non capisco come fate. Se io tengo le gomme a 2 appena mi siedo sulla bici pizzico le camere e buco. E se non avessi le camere i cerchioni comunque toccano a terra. Sotto i 3 non posso scendere sennò sfascio tutto. Peso 86.
Ad ogni modo inizierò con NN 2.25 davanti e 2.1 dietro per un semplice motivo. Sulla front ho il NN 2.1 davanti ed è riuscito un poco storto.
Lo passo alla Stumpy dietro e lo consumo e sulla front metto quello nuovo che si spera sia dritto.
Poi il 2.25 lo porto dietro e mi compro un 2.35 da mettere davanti.
Lo so che NN sono piccoli perché Schwalbe quando da la larghezza della gomma intende (giustamente) al tassello e quindi l'ingombro reale.
La NN avendo i tasselli alti ha il corpo della gomma più stretto.

Boda
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Giusto perche' il parere sulle gomme e' soggettivo - ho avuto le NN 2.25 sulla front e ora le purgatory 2.2 sulla SJ e non tornerei nemmeno morto alle NN.

Ho letto il post precedente - quello delle 4 atm e vedo che confermi.

Secondo me tutti i tuoi problemi con la pedalabilita' di questa bici partono da qui.
Le gomme tassellate che usiamo, sono notevolmente meno scorrevoli se tenute a 4 atm invece che a 2 atm (per il tuo peso, che e' anche il mio).

Nell'ottimo topic sulle gomme da AM c'e' chi con 100kg in ordine di marcia viaggia a 1.8 e anche meno (forse sono delle 2ply)

Morale .. fossi in te qualche prova a 2.2 dietro, la farei.
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
boh non sò... io su asfalto tengo 2.5.
io peso 65 vestito... direi che 20 kg sono una bella differenza.
se vuoi provare a guidare in sterrato con gomme a pressione più bassa (e secondo me andresti meglio come tenuta) devi per forza prendere versioni tubeless un po' rinforzate. tipo fat alber UST snake skin. però sono gomme da quasi 1 kg l'una...
se monti gomme tubeless il problema del pizzacare dovresti risolvere comunque...
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
BIS ma a te le purgatory piacciono molto? anche su fondi umidi?
Su fondi umidi per stare tranquillo devi montare gomme con mescola 42 e se per umido s'intendono le radici ... non c'e' proprio verso.
Le purgatory non sono morbidissime ma al momento non mi hanno fatto scherzi neppure su rocce bagnate ... dove comunque mi muovo con cautela.

Giusto per rispondere all'altra.
Su strada liscia tenere la gomma piu' gonfia male non fa ma ... su sterrato, col tuo peso, stare sopra i 2 vuol dirre rimbalzare e fare piu' fatica.
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
ci sarebbero le crosstrail 2011,molto belle esteticamente e riprogettate da 0,stanno sui 1800gr mi pare e sono indicate per utilizzi come trail e leggero AM

Adesso me le guardo per bene!

Edit:

Guardate e son veramente belle, il modello 2011 c'è scritto che pesa 1685g quindi ottimo, il prezzo è sotto i 400€..

Potrebbe essere la mia ruota ideale!!!

Ti ringrazio!!
 

Ale 81

Biker dantescus
31/3/10
4.793
102
0
Mantova
Visita sito
Azz, son contento, le crosstrail son veramente belle e il prezzo è abbordabile...

Mettendo su le crosstrail e dei copertoni come i nobby nic potrei risparmiare facilmente mezzo kg, che unito ad altre robettine stuzzicanti potrebbero portarmi la bestiolina fsr vicino agli 11kg..

Spettacolo!
 

chamaruco

Biker extra
27/9/10
708
382
0
51
Arezzo
Visita sito
Bike
Stumpjumper 22 expert

assurdo..
 

alebit74

Biker forumensus
13/4/09
2.141
1
0
Torino
Visita sito
Bike
radon slide carbon 160
Grandi ragazzi, stanno uscendo cose molto interessanti..

Quindi il nobby nic non sembrerebbe così malaccio..

Per le ruote, si vedrà..
Io davanti ho la Purgatory da 2,2 e dietro ho da poco sostituito il Captain con il Nobby Nick Evo Double Defense da 2,1 provato su misto neve/fango: strepitoso!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo