non mi sarebbe dispiaciuto ohlins a molla, ma per il momento avevo esaurito il budget con Altre cose
E come forca io invece ho preferito la selva..
Io andrei sul cane creek, hai la possibilità di tarare l'idraulica come ti pare senza aprirlo se fai discese scassate andrei su quello a mollaCiao a tutti,devo cambiare l'ammo originale della mia sj lt 2019(rock shox deluxe rt3),ho visto il fox racing shox float dps factory,qualche consiglio?Grazie
Ho risolto così, il problema è che praticamente dopo ogni uscita lunga mi ritrovo con i cuscinetti da regolare. Qualcuno ha trovato una soluzione definitiva?cercando nella discussione ho trovato che altri hanno avuto lo stesso problema. Sembrerebbero i cuscinetti del mozzo da registrare, provo a farlo e vediamo come va
Quali sono i cuscinetti che regoli e come fai a regolarli?Ho risolto così, il problema è che praticamente dopo ogni uscita lunga mi ritrovo con i cuscinetti da regolare. Qualcuno ha trovato una soluzione definitiva?
Sono i cuscinetti del mozzo, devi stringere i tappi dell'asse interno del mozzoQuali sono i cuscinetti che regoli e come fai a regolarli?
Salve a tutti, ecco la mi sj in versione finale..
Ho montanto rockshox super deluxe ultimate 210x50
Cartuccia idraulica charger 2.1 con la sostituzione da subito del nuovo olio rockshox con altro sulla pike.
Cosa posso dire, la cartuccia la consiglio a tutti coloro che sanno dare un senso alle regolazioni di alte e basse velocità perché ne vale veramente la pena, il feeling cambia in maniera incredibile e l'anteriore si pianta a terra se regolati bene i registri.
L'ammortizzatore lavora molto bene con il carro e la regolazione delle basse velocità è utile per chi guida molto spingendo di gamba, anche in lunghe discese non sento l'esigenza di una molla... a parere mio la molla è valida solo nella versione evo e per chi gira in park o fa gare ad un certo livello.
La cartuccia l'ho presa su bike 24 mi sembra sulle 250€, poi il montaggioSe posso, quanto ti è costata la sostituzione della cartuccia?
Secondo voi conviene sostituire i cerchi roval traverse Sl con canale 30 con i roval control SL della epic con canale 25? Il risparmio di peso è di circa 400gr.
info sulle ruote?Dipende da che tipo di giri fai, il canale 25 porta gomme più strette, l’alternativa è sempre un canale 30 ma più leggero, io ad esempio ho messo le newmen, ho risparmiato 4/500 grammi ma ho mantenuto le gomme larghe.. in ultimo anche il prezzo fa la sua parte nella convenienza di fare l’operazione..
info sulle ruote?
io sto valutando che fare,le vorrei cambiare le roval di primo allestimento,sopratutto per un "disguito" sorto quando ho acquistato la sj usata :/
si intendevo le newmen :)Non ho capito bene se vuoi delle info sulle newmen o meno...
certo le roval di primo allestimento sono belle pesanti, senza investire un patrimonio si possono togliere qualche centinaio di grammi..
si intendevo le newmen :)
attualmente mi sono fatto fare un preventivo per fare un set con dt 350 e flow mk3 canale 29 a 28 fori e raggi dt 1.5-2.0
sicuramente sono piu scorrevoli dei roval,ma non so fino a quanto le alleggerisco.
ero tentato anche di metterci i drc 3xl con canele 27 a 32 raggi che ho sulla xc..le gomme che monto da 2.2 a 2.3 che ho sulla sj non hanno problemi.
grazie! ho la comp e il set completo pesa 1800/1900 direi. poi ci sono 600gr di pp nx.lattice e copertoni.Ok, perdonami ma non era chiaro
Allora, io le newmen le ho prese usate qui sul forum, il ragazzo le aveva sulla sj evo e io le ho montate sulla normale e credo di poter dire che stiano ancora facendo un uso abbastanza gravoso, in più peso una 90ino di kg, a parte qualche graffio sono perfette e perfettamente centrate e scorrono decisamente meglio delle originali, non so che modello hai di sj.. io ho la comp e sui newmen ho montato corpetto xd e pp gx il tutto mi ha tirato via un bel peso.. solo i cerchi ,comunque, saranno come dicevo prima 4/500 grammi in meno degli originali.
L’unica cosa è che in giro ho sentito che qualcuno ha avuto qualche problema, manifestatosi appena acquistate col mozzo posteriore (se non ricordo male) quindi in caso ti consiglio di acquistarle in negozio fisico per eventualmente velocizzare la sostituzionee anche perché in negozio con lo sconto si tende a trovarle a prezzo inferiore rispetto all’online..
grazie! ho la comp e il set completo pesa 1800/1900 direi. poi ci sono 600gr di pp nx.lattice e copertoni.
ho visto che un set ruote con canale da 30 sei cmq sui 1700gr,se poi passa da pp nx a gx,allora tolgo altri gr ma dovrei cambiare un altro componente che attualmente è praticamente nuovo.
Sono abbastanza combattuto al momento
Io uso canale da 30, mi trovo benissimo dall uso che facio! Ma ti parlo di cerchi in carbonio e le gomme larghe 2.6 che hanno un grip eccezionale!Secondo voi conviene sostituire i cerchi roval traverse Sl con canale 30 con i roval control SL della epic con canale 25? Il risparmio di peso è di circa 400gr.
allora ho dormito quando ho pesato i miei :O, direi che l'upgrade ci sta tutto allora :PI cerchi originali della comp sono (pesati) attorno a 2100/2200 gr con un cerchio da 1700 levi circa 4/500 gr