Club Specialized Epic!!! - parte 2

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.584
60
0
Buscate
Visita sito
serrato il perno a 15nm, ma non ero lontano ... ha fatto meno di 1/8 di giro..
perni e teste smontati, puliti e ingrassati...
i pedali li avevo gia fatti settimana scorsa, aperti, puliti e ingrassati.. grasso sui filetti e ranella tra pedale e gurnitura..
avevo gia anche provato a montarne altri, ma lo scricchiolio persisteva..

stamattina ho provato a mettere un filo di silicone spray dove si innestano gli steli della forca sulla testa della forcella.. so che era un problema delle fox, ma provare non mi costava nulla..

domani mi arriva il mc nuovo, lo monto e incrocio le dita..


Volevo chiedere un ulteriore consiglio..
premesso che la ht non è la mia bici principale, ma è quella che uso per i giri xc vicino a casa, o quelli molto pedalati e con condizioni meteo sfavorevoli...

volevo sostituire la forca (una reba rl 100mm) con la nuova sid 120 ultimate race day..
qualcuno ha fatto una sostituzione simile? eventuali controindicazioni?
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
Eventuali controindicazioni?
Credo che l'unica sia l'angolo sella che ti si chiude un po' (di solito circa 1 grado), per cui saresti più caricato dietro in salita. Oltre a vedere come 20 mm in più di altezza anteriore si ripercuotono sulla posizione (se sei già senza spessori sotto lo stem e con lo stem negativo ti troveresti quasi 2 cm più alto)
 

boboz79

Biker ciceronis
3/5/12
1.584
60
0
Buscate
Visita sito
Credo che l'unica sia l'angolo sella che ti si chiude un po' (di solito circa 1 grado), per cui saresti più caricato dietro in salita. Oltre a vedere come 20 mm in più di altezza anteriore si ripercuotono sulla posizione (se sei già senza spessori sotto lo stem e con lo stem negativo ti troveresti quasi 2 cm più alto)
io ne faccio un uso molto rilassato.. ho 25mm di spessori sotto lo stem e lo uso positivo.. sabato ci ho fatto l'invergneux perchè non avevo voglia di portarmi 4 kg in piu di hightower sulle spalle.. probabilmente dovrei sostituire direttamente la ht con la epic evo o una spur, ma anche se un pò tirata per certi giri, mi da cmq soddisfazione..
farei questo upgrade perchè la reba è sempre a fine corsa.. manca di sostegno.. anche con 3 token e una pressione abbastanza alta..
 

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
Manuale generico Specialized https://media.specialized.com/support/collateral/Specialized_Owners_Manual_World.pdf

Per la ruota posteriore riporterebbe 15nm

Ma fa riferimento al perno passante 12x142.

Per quanto riguarda la Sid devi fare riferimento al perno passante Maxle (la coppia di serraggio dovrebbe essere impressa sulla testa del perno)


Ti allego uno screenshot dove riporta le coppie di serraggio per perni passanti Maxle.

Ti consiglio di scaricare i manuali dai siti di riferimento (Specialized e RockShox) e stamparteli così da consultarli rapidamente.
Quando li tiri a 9 nm sei apposto...poi impari a tirarli a mano. La dinamometrica serve per altro!
 

nexuspolaris

Biker velocissimus
13/7/10
2.426
312
0
53
da Polignano a Mare ad Alassio
Visita sito
Bike
2ruote
Quando li tiri a 9 nm sei apposto...poi impari a tirarli a mano. La dinamometrica serve per altro!
impara ad usare il tasto rispondi e, ancor prima a seguire correttamente le discussioni.

@riptide ha fatto una lecita domanda ed io ho risposto fornendogli i dati secondo quanto riportato nei manuali.

Se vuoi dare il tuo contributo, rispondi a lui e non a me.
 

Allegati

  • Screenshot_20210819_061202.jpg
    Screenshot_20210819_061202.jpg
    337,1 KB · Visite: 17
  • Mi piace
Reactions: riptide

andrea91167

Biker superis
13/1/07
453
4
0
57
Padova
Visita sito
<<<<<<<<<<scusa "professore" :°°(:...ma discutere su quanto tirare un perno. Poi magari non li ingrassate neanche. Scusate Tanto Usate pure i manuali per queste cose che va bene cosi' :}}}:
 

ventu84090

Biker superis
28/6/20
360
112
0
34
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Buongiorno, ho appena preso una epic ht 2021 con forcella reba, scusate la domanda un po’ banale ma arrivo da una forcella con blocco e sblocco manuale.
Ho letto nella descrizione che ha il motion control, qualcuno riesce a spiegarmi come funziona? Grazie.
B86A2F94-8E27-4AE2-914E-D4356ADAD918.jpeg
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.697
3.204
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert

ventu84090

Biker superis
28/6/20
360
112
0
34
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Salve a tutti, stavo montando il reggisella telescopico e mi sono accorto che dentro al telaio, oltre al tubo del freno posteriore e alla guaina del deragliatore, ci sono una guaina di colore blu e un filo di ferro.
E' normale o non ci devono essere?
Grazie. Immagine.jpg
 

ventu84090

Biker superis
28/6/20
360
112
0
34
Pistoia
Visita sito
Bike
Nessuna
Salve a tutti, stavo montando il reggisella telescopico e mi sono accorto che dentro al telaio, oltre al tubo del freno posteriore e alla guaina del deragliatore, ci sono una guaina di colore blu e un filo di ferro.
E' normale o non ci devono essere?
Grazie. Vedi l'allegato 474888
Come non detto..erano un cavo elettrico e un filo di ferro..probabilmente il vecchio proprietario aveva fatto un po’ di casino per passare il cavo del telescopico
 

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Ciao mi rivolgo a chi ha una Epic con brain posteriore con kit Andreani: è normale che dopo una sola uscita dopo la revisione con modifica l'ammo risulti completamente libero? basta premere con un dito e affonda facilmente per almeno metà della corsa. In più, il registro del Brain sembra del tutto ininfluente.
:nunsacci:
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.697
3.204
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Ciao mi rivolgo a chi ha una Epic con brain posteriore con kit Andreani: è normale che dopo una sola uscita dopo la revisione con modifica l'ammo risulti completamente libero? basta premere con un dito e affonda facilmente per almeno metà della corsa. In più, il registro del Brain sembra del tutto ininfluente.
:nunsacci:
Io ho fatto la modifica andreani ; ha funzionato alla grande 4 mesi poi ha cominciato ( come nel tuo caso ) ad affondare . Dalle verifiche fatte presso il centro e’ emerso che il problema non era il brain ( che teneva ) ma una tenuta dell’ammortizzatore che andava sostituita .
Tralascio il resto per non annoiarti ( nella spedizione si è perso il mono con tutto il brain :-) )
 
  • Mi piace
Reactions: Sailman

Sailman

Biker tremendus
27/6/17
1.235
951
0
55
Ovest piemonte
Visita sito
Bike
Epic Expert EVO
Io ho fatto la modifica andreani ; ha funzionato alla grande 4 mesi poi ha cominciato ( come nel tuo caso ) ad affondare . Dalle verifiche fatte presso il centro e’ emerso che il problema non era il brain ( che teneva ) ma una tenuta dell’ammortizzatore che andava sostituita .
Tralascio il resto per non annoiarti ( nella spedizione si è perso il mono con tutto il brain :-) )
Infatti era il dubbio che avevo io: mi ha detto (Drigani) di aver fatto revisione del'ammo e modifica del Brain, ma secondo me l'ammo non l'ha nemmeno toccato, anche perché il piccolo trafilamento d'olio dallo stelo è rimasto (quando l'ho ritirata mi ha detto che erano residui e che sarebbe sparito)...
Dopo anni di entusiasmo inizio a capire chi ha perso la fiducia in questo sistema, eccellente finché va tutto bene ma estenuante quando inizia a fare i capricci: a metterci le mani sono pochi, per me l'alternativa è l'officina Specy vicino a casa, che però smonta e manda in Rockshox con attese di 4-5 settimane se va bene, o Drigani che è a un'ora da casa mia ma lavora su appuntamento e fa tutto in giornata.
Ma evidentemente ogni tanto gli sfugge qualcosa anche a lui...
 

saetta1980

Biker perfektus
10/9/09
2.697
3.204
0
Sicily
Visita sito
Bike
Specialized Epic Evo Expert
Infatti era il dubbio che avevo io: mi ha detto (Drigani) di aver fatto revisione del'ammo e modifica del Brain, ma secondo me l'ammo non l'ha nemmeno toccato, anche perché il piccolo trafilamento d'olio dallo stelo è rimasto (quando l'ho ritirata mi ha detto che erano residui e che sarebbe sparito)...
Dopo anni di entusiasmo inizio a capire chi ha perso la fiducia in questo sistema, eccellente finché va tutto bene ma estenuante quando inizia a fare i capricci: a metterci le mani sono pochi, per me l'alternativa è l'officina Specy vicino a casa, che però smonta e manda in Rockshox con attese di 4-5 settimane se va bene, o Drigani che è a un'ora da casa mia ma lavora su appuntamento e fa tutto in giornata.
Ma evidentemente ogni tanto gli sfugge qualcosa anche a lui...
In sincerità ti dico che nonostante il problema datomi ( la modifica l’ho fatta senza che avessi avuto problemi ) alla tenuta per il MIO uso non lo cambierei con altro .
Zero fili ; zero pensieri e se settato bene va alla grande .
L’unica pecca è che bisogna spedirlo perdendo tempo poiché non tutti possono lavorarci su .
Inoltre non è che gli altri sistemi ( nonostante lo sport nazionale sia sparare sul brain ) siano esenti da problemi .
Il famoso twinlock scott ha causato più di un problema a diversi conoscenti ; e un amico di uscite con orbea sono più le bestemmie che tira che le pedalate .
 
  • Mi piace
Reactions: Sailman

Classifica giornaliera dislivello positivo