Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.
Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike

... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.
Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.
Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..
Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!
Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme
Maxxis e reggisella
telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...