Specialized Enduro 2010 vs 2009

HAN SOLO

Biker serius
24/12/08
194
0
0
trieste
Visita sito
Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.

Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike :omertà:... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.

Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.

Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..

Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!

Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme Maxxis e reggisella telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...
Pienamente d'accordo...dovrebbe cer care una 09 e con i soldi risparmiati andarci a fare un WE
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
La sj forse non è la bici che cerco visto che comunque in discesa mi piace far correre la bici:mrgreen:. La mia scelta sta proprio fra enduro 09 e 10.
E' un pò dura inquadrare le prestazioni delle due bestiole.. qualcuno dice che la 09 è quasi una trial bike e la 2010 quasi una bike da freeride pedalato...mi sembra quasi incredibile ci sia tutta sta differenza.
Qualcuno sa darmi i pesi 'precisi' delle due versioni in allestimento comp?
A dire il vero io ero partito con l'idea della pitch (poca spesa e tanta resa credo) però poi mi son detto: faccio un passo in più e prendo l'enduro 09.
Questo perchè penso sia una bici più sfruttabile e più adatta per giri lunghi rispetto alla Picth.
Poi è uscita la 2010 e mi ha scombussolato la vita (mi fa molta gola!).
Quello che mi domando è:
-se val la pena spender 1000 euro in più (circa) per la 2010..
-se il maggior peso della 2010 mi permette di sfruttar poco la bici (visto che AM comprende anche lunghi trasferimenti in asfalto)
So che la miglior cosa sarebbe provarle visto che a quasto livello di decisione è tutto soggettivo, ma purtroppo non ne ho la possibilità..


Secondo me se ti orienti sulla 2009 cambia forcella!
Hai detto che ti piace far correre la bici in discesa, pensa a quanto apprezzeresti una forcella con steli da 35/36 millimetri e pp da 20...
 

REF

Biker popularis
13/10/08
83
0
0
Mortara
Visita sito
La sj forse non è la bici che cerco visto che comunque in discesa mi piace far correre la bici:mrgreen:. La mia scelta sta proprio fra enduro 09 e 10.
Poi è uscita la 2010 e mi ha scombussolato la vita (mi fa molta gola!).
..

ti capisco in pieno, sono stato vicinissimo a prendere una 09 in occasione di fine stagione, ma quando sono uscite le prime anticipazione sulla 2010 mi sono bloccato...ti premetto che non ho provato nessuna delle due, ma ad un esame statico, in salone, sicuramente la 2010 appare più massiccia: questo comunque non dovrebbe essere un limite neanche in salita, visto le ottime recensioni fatte in queste settimane dagli amici del forum che (fortunati loro..) già la possiedono... come ha confermato anche Sbardj, questo peso si avverte probabilmente di più sulle salite scorrevoli (anch'io mi faccio i salitoni su asfalto, il sentiero tecnico, chissà perchè, mi piace solo in discesa...) Comunque la 2010 ha soluzioni più furbe, tipo la doppia con paracorona e guidactena: la corona grossa su una bici così penso che serva solo a picchiarla sui roccioni, io stesso con la Epic non la uso mai...!!
Passando ad argomenti del tutto personali invece, la STJ è un'ottima bici ma la Enduro ... ha tutto un'altro fascino... anche da ferma, figuriamoci in discesa...!!! ciao!
 

Ricky

Biker superioris
19/1/04
925
11
0
Brescia
Visita sito
ti capisco in pieno, sono stato vicinissimo a prendere una 09 in occasione di fine stagione, ma quando sono uscite le prime anticipazione sulla 2010 mi sono bloccato...ti premetto che non ho provato nessuna delle due, ma ad un esame statico, in salone, sicuramente la 2010 appare più massiccia: questo comunque non dovrebbe essere un limite neanche in salita, visto le ottime recensioni fatte in queste settimane dagli amici del forum che (fortunati loro..) già la possiedono... come ha confermato anche Sbardj, questo peso si avverte probabilmente di più sulle salite scorrevoli (anch'io mi faccio i salitoni su asfalto, il sentiero tecnico, chissà perchè, mi piace solo in discesa...) Comunque la 2010 ha soluzioni più furbe, tipo la doppia con paracorona e guidactena: la corona grossa su una bici così penso che serva solo a picchiarla sui roccioni, io stesso con la Epic non la uso mai...!!
Passando ad argomenti del tutto personali invece, la STJ è un'ottima bici ma la Enduro ... ha tutto un'altro fascino... anche da ferma, figuriamoci in discesa...!!! ciao!

Deve capire cosa vuole. La stumpy o la enduro 2009 sono più adatte ad un utilizzo tutto tondo (un pò più discesistico la seconda). La enduro 2010 è più una bici da freeride che si lascia pedalare, abbastanza bene, ma pur sempre con le difficoltà del caso.

Anche io con il Bullit ci faccio salita grazie all'ETA, ma i 15 kg e le gommone si sentono....
 

REF

Biker popularis
13/10/08
83
0
0
Mortara
Visita sito
Deve capire cosa vuole. La stumpy o la enduro 2009 sono più adatte ad un utilizzo tutto tondo

Anche io ho avuto la stessa impressione, penso che la cosa migliore sia sempre, nei limiti del possibile, la prova diretta, in modo da poter capire cosa si è disposti a sacrificare in un ambito a vantaggio dell'altro..
Nella scelta penso influiscano fortemente anche i tipi di percorsi praticati: se tecnici o relativamente scorrevoli, chiaramente sempre in un contesto AM
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.617
869
0
52
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
mio parere. se si ha a disposizione il budget e come tipo di utilizzo si preferisce una bici un po' più leggera e pedalabile molto meglio la stumpi 2010 che l'enduro 2009.
1 cm di escursione non è nulla, in confronto a geometrie e allestimenti per pedalare.
l'enduro 2010 è proprio un'altra bici. si è tornati con escursioni geometrie e allestimenti da vera enduro... doppia con bash ecc...
 

tommyjif

Biker extra
30/4/08
717
56
0
Padova
Visita sito
Non c'è storia. 2010.
Il mio compagno di pedalate aveva la 2008 ed ha preso la 2010 e si vede a occhio nudo come il carro lavori in maniera nettamente superiore...
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
ma sai.........le cosiderazioni sono molteplici....am...trail bike....se consideri che la tracer vp (intense) a seconda di come la monti (posizione dell'ammo E RELATIVA FORCA) va considerata dalla stessa intense o AM O TRAI BIKE AGGRESSIVA, (CALCOLA CHE UN MIO AMICO HA 160MM AVANTI E 152 MM DIETRO E CONSIDERATA TRAIL BIKE SPINTA,VEDIAMO CHE GLI AGGETTIVI IN MERITO ALLE BICI......SI CONFONDONO UN POCHINO......NN TROVATE?







Possiedo la 2009 e prima o poi proverò la 2010... quindi per ora non posso darti giudizi sulle sensazioni di guida.

Leggo però che la 2009 viene "marchiata" come trailbike :omertà:... non sono assolutamente d'accordo su questo, anche se le definizioni lasciano il tempo che trovano.

Se consideriamo trailbike bici come la Stumpy, la TranceX o la Fuel EX, allora l'Enduro, anche la 2009, non può non essere considerata un'AM pura, che sale bene (parlo di AM, quindi 1500/2000 metri di dislivello) e scende ovunque (parlo di AM, quindi tracciati naturali con qualche drop o salto)... dove l'unico compromesso è la capacità del biker.

Secondo me AM è 50% salita e 50% discesa e l'Enduro 2009 centra in pieno l'obiettivo.
Evidentemente i modelli 2006 e 2010 garantiscono maggior feeling in discesa, penalizzando, anche se poco, la salita. Quindi semmai sono questi modelli che escono dall'AM strizzando l'occhio a quello che può essere Freeride pedalato..

Quindi, ok.. l'Enduro 2009 non è una vera Enduro (freeride pedalato), ma una bici da AM... ma non dite addirittura una Trailbike!

Poi la scelta dipende da cosa ci vuoi fare, anche se le differenze non credo siano abissali (la mia 2009 expert con bash, gomme Maxxis e reggisella telescopico pesa esattamente come la 2010). Cerca anche di valutare la scelta economicamente e perchè no, esteticamente...
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
Una considerazione intelligente, solo chi ha avuto la 2008 (io compreso) ed ora ha la 2010 o una biga con un carro che lavori davvero puo capire col senno del poi che la 2008 era una bici nata "male"..............



non c'è storia. 2010.
Il mio compagno di pedalate aveva la 2008 ed ha preso la 2010 e si vede a occhio nudo come il carro lavori in maniera nettamente superiore...
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
Quoto in pieno...........




mio parere. Se si ha a disposizione il budget e come tipo di utilizzo si preferisce una bici un po' più leggera e pedalabile molto meglio la stumpi 2010 che l'enduro 2009.
1 cm di escursione non è nulla, in confronto a geometrie e allestimenti per pedalare.
L'enduro 2010 è proprio un'altra bici. Si è tornati con escursioni geometrie e allestimenti da vera enduro... Doppia con bash ecc...
 

MATFIL1

Biker urlandum
16/6/08
557
0
0
54
ANCONA
Visita sito
Perche se e orientato verso escursioni 150 mm secondo me ci sono bici migliori in commercio, cioe, per le quali i sistemi ammortizzanti lavorano meglio.mi spiego.....la mia personale esperienza l'ho avuta con l'enduro sl 2008 150mm/150mm vi posso assicurare che nn lavorando bene le due sospensioni 8avendo provato mille modi diversi di taratura) e come se ne avessi 100 si e no, la musica e cambiata quando sono passato alla blur lt2 140/140 mm! Sembra di averne 160 , ma per il semplice fatto che il carro posteriore(vpp 2) a la forca (una semplice pike a molla) lavorano all'unisono, sembra realmente di avere la famosa "corsa infinita". Queste sono valutazioni pero che ho potuto constatare solo perche ce le ho avute sooot il fondoschiena......quindi, al di la dell'escursione, devi valutare come lo schema stesso lavori.....







non hai spiegato il motivo per cui dovrebbe preferire "una bella sntacruz" ad una specy. E neppure perchè la stumpjumper sarebbe meglio dell'enduro.
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.775
63
0
Milano
Visita sito
Una considerazione intelligente, solo chi ha avuto la 2008 (io compreso) ed ora ha la 2010 o una biga con un carro che lavori davvero puo capire col senno del poi che la 2008 era una bici nata "male"..............

Quindi stai affermando che il carro FSR dell' Enduro SL, mantenuto da Specialized per tutto il 2007, il 2008 e il 2009, adottato anche su altri modelli, è un sistema "nato male"?

Il nuovo e il vecchio carro potranno avere curve di compressione leggermente diverse, ma credo che prima di tutto il funzionamento dell'ammo Fox abbia molta influenza sull'efficienza generale della sospensione. L'ammo Specy è pigro in compressione anche da tutto aperto.
 
A me, che proprio venerdì sono andato a vedermi le Specialized in negozio questa discussione ha messo ancora più confusione di prima.
Attualmente ho una Cube AMS 125 2009- che fino a 15 gg fa volevo upgradare ma oggi.....- e mi sto facendo solleticare dalla tentazione di fare il grande passo e prendermi una bici da un mitico costruttore tipo Specialized, mettendo gli occhi sulle Enduro, sia le 2010 sia appunto una 2009 expert della mia taglia offertami a 2750 euro.:cucù:

Già avevo mille dubbi se fare o no il passo - dovrei aggiungere 1500/1600 euro alla mia, vendendola a privato- mille dubbi che mi tormentano se il gioco valga la candela, insomma, sentirei sì o no una differenza degna dell'esborso di soldi? Poi con la dipartita di Pepi da Fox, mi fa un pò paura o se non altro mi da incertezza questa cosa e ancora mi chiedo se la forca della 2009 da 32mm non sia la fotocopia della mia Revelation sempre da 32mm e non sia meglio avere la 36mm della 2010, ma poi a questo punto mi troverei senza blocco forca e allora.....non ne do più fuori.

Poi arrivate voi con questa discussione sul confronto Specialized 2010 2009 e sinceramente non so più cosa pensare, c'è chi, in più, butta altra "carne al fuoco" parlando e suggerendo altre bici a suo dire migliori e di gran lunga, tipo la Blur, dopo avere avuto una enduro 2008 e arrivando quasi al punto di "ridicolizzarla" dicendo che questa non avrebbe nemmeno escursioni reali, almeno all'apparenza.:omertà:

Della serie, che faccio???:nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo