Specialized Camber 2016

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
su doppia/mono non metto becco...
sulle ruote i cerchi carbon sono veramente un componente che si sente e tanto...
io che ho sempre lavorato sulle sospensioni ma poco sulle gomme con le ruote carbon ho dovuto spendere un paio di uscite per ridefinire le pressioni...
mio consiglio sarebbe di usare gomme con carcassa un pelino sostenuta così da poter scendere di pressione...
a parità di setting e gomme, con le ruote carbon nelle prime 2 uscite mi sembrava sempre di avere le gomme troppo gonfie...

raga, a proposito di ruote, qualcuno di voi usa o ha usato le EASTON HEIST ? Le sto valutando per sostituire le roval di primo montaggio sulla mia Camber Comp Carbon 29. Le prenderei con canale da 24 ( ci sono anche da 27 e 30), pesano e costano il giusto. qualcuno le ha provate?
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
raga, a proposito di ruote, qualcuno di voi usa o ha usato le EASTON HEIST ? Le sto valutando per sostituire le roval di primo montaggio sulla mia Camber Comp Carbon 29. Le prenderei con canale da 24 ( ci sono anche da 27 e 30), pesano e costano il giusto. qualcuno le ha provate?
se metti il link delle ruote ci diamo un'occhio... io personalmente mai sentite...
prezzo??
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
[se metti il link delle ruote ci diamo un'occhio... io personalmente mai sentite...
prezzo??[/QUOTE]

Ciao Wally. Questo è il link. Sembrerebbero buone ruote ad un prezzo decente (in saldo) . Il peso è buono. Nascono come ruote enduro, ma in alcuni forum danno i cerchi un po’ debolini per questo uso. Sulla Camber ed uso trail potrebbero funzionare. Non ho però altri riscontri di gente che le usa. Boh.
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/coppia-ruote-easton-heist-24-mtb-29-/rp-prod156924
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
secondo me non valgono
[se metti il link delle ruote ci diamo un'occhio... io personalmente mai sentite...
prezzo??

Ciao Wally. Questo è il link. Sembrerebbero buone ruote ad un prezzo decente (in saldo) . Il peso è buono. Nascono come ruote enduro, ma in alcuni forum danno i cerchi un po’ debolini per questo uso. Sulla Camber ed uso trail potrebbero funzionare. Non ho però altri riscontri di gente che le usa. Boh.
http://www.chainreactioncycles.com/it/it/coppia-ruote-easton-heist-24-mtb-29-/rp-prod156924[/QUOTE]
più della cifra in offerta. però non so nulla sull'affidabilità...
 

marco82kg

Biker superis
29/8/11
436
121
0
varese
Visita sito
Bike
Turner DHR, Tracer 27,5, Evil Following, Scalpel SI
Niente...
Però pesano nella media. Nippli in ottone. Sono ruote di media gamma direi..

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk


Sicuramente media gamma. finirà come al solito che resterò in casa DT anche per la Camber, magari le M1700 . Dopo vario peregrinare tra i marchi per lo Shan alla fine ho scelto DT E1700... Devo dire che così si cade sempre in piedi, ma di queste Heist mi intrigava bene il prezzo
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
Qualcuno di voi ha sostituito la serie di sterzo? perché l' ho smontata e i cuscinetti sono andati.. li ho puliti e ingrassati e rimontati ma sono da sostituire ... però ho difficoltà a leggere i numeri sui cuscinetti... per sapere quali devo prendere... voi magari avete qualche link che mi può aiutare a trovare sul web....
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Ragazzi ho fatto la modifica sulla camber con revelation 2017 del blocco totale....ora blocca ma sento che qualcosa non va del tutto....avete consigli in merito?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Qualcuno di voi ha sostituito la serie di sterzo? perché l' ho smontata e i cuscinetti sono andati.. li ho puliti e ingrassati e rimontati ma sono da sostituire ... però ho difficoltà a leggere i numeri sui cuscinetti... per sapere quali devo prendere... voi magari avete qualche link che mi può aiutare a trovare sul web....
In negozio specialized li trovi sicuramente, tutte le specialized hanno la solita serie sterzo...
 

Orlo67

Biker serius
16/12/15
111
20
0
Visita sito
Torno a ribadire che dopo quasi un anno e mezzo e di 5000km percorsi nonostante l'infortunio al ginocchio.. che la camber è una gran bici veramente polivalente e divertente.... unica nota meno convincente la forcella che nonostante vada bene si sentono dei limiti rispetto al posteriore che lavora per me molto meglio.... Comunque detto ciò sono veramente contento e soprattutto soddisfatto di aver fatto questo acquisto .. e non sento proprio la necessità e voglia di cambiare mezzo ... ma anzi di continuare a fare degli upgrade per sentirla sempre più mia...........
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Ho messo stem renthal apex 60 mm (arretrato la sella 5mm) al posto del truvativ 75 mm e manubrio renthal carbon 780 mm rise 20 mm al posto dell'originale 750 mm rise 10 mm..
Provata su sentiero con un pò di tutto, in discesa più maneggevole intuitiva e agile, più diretta e facile..
in salita un pò peggiorata, sul ripido tende ad alleggerire di più ma di poco, è sempre un piacere, non dà fastidio..
domani mattina cambierò l'escursione della forcella da 120 a 130, non ne sono convinto, anzi.. ormai ho acquistato lo shaft e smontato stamani la forcella quindi procedo ma se snaturerà la bici rimonterò il 120.. (mi ero promesso di non variare più le geometrie perchè già fatto su epic variando 2 cm e stump vecchia variando 3 cm, spero che 1 cm un sag più confortevole con un token in meno non cambierà troppo in salita di sicuro alleggerirà ulteriormente... oh poi magari migliorerà tutto chi sà )
adesso questa camber è veramente interessante (con però troppi upgrade), molto versatile...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Scusate, qualcuno conosce il peso, anche solo quello dichiarato, di una delle due Camber M5 dell'attuale listino?
Ho provato a spulciare internet, ma sembra un segreto più protetto delle carte di Ustica!
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Scusate, qualcuno conosce il peso, anche solo quello dichiarato, di una delle due Camber M5 dell'attuale listino?
Ho provato a spulciare internet, ma sembra un segreto più protetto delle carte di Ustica!
I rivenditori hanno le tabelle dei pesi della casa di tutti i modelli in taglia M :spetteguless:
Non ho mai capito perchè non li divulgano, a me li ha sempre fatti vedere ma dei modelli 2017 non li ho visti.. ammetto che non mi interessa, sono tutte uguali, dimmi quanto vuoi spendere e ti dico quanto pesano :maremmac::loll::saccio::))):
M5 siamo 14/14.5, qualsiasi marca con telaio alluminio primo montaggio levando camere d'aria e con telescopico il mezzo kilo è tra 27.5 e 29
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Pike 130 mm rimontata... col calibro è 135 mm... spero di provarla prima possibile
Esteticamente mi piace di più ma conta poco
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Niko facci sapere poi le tue impressioni.... sono curioso....
Con la pike la bici diventa più piantata per terra. La revelation anche se come peso siamo li nella guida mi risultava più leggera. Diciamo più trail. Con la pike un pochino più am...
In salita per me cambia poco o niente. Se poi si ha un pochino di margine con gli spessori sotto lo stem è uguale...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Fatta stamani la prova, salita più tosta che ci sia (20% e oltre) e single con un pò di tutto, più un pò di pianura.. solito giro della prova stem manubrio quindi questa volta prova di un cm in più di forcella ovvero 130 mm
Le differenze sono impercettibili, non ho avvertito differenze sostanziali, pensavo di stravolgere le geometrie invece no. (Le mie due esperienze erano epic forcella 100 portata a 120 e stump da 130 a 160 con esiti negativi in salita)
Due sensazioni percepite sono: più morbido l'anteriore e quindi più attaccato al terreno per la maggiore sensibilità nel copiare dovuto alla riduzione di 10 psi con il solito sag al 25%; altra, maggiore scorrevolezza della bici in pedalata, sento la bici più fluida più scorrevole boo.. il cm in più mi ha migliorato la postura, cercavo quel cm..
in conclusione è una modifica che non cambia il carattere della camber, è sempre la camber non assomiglia di più alla stump per capirsi... la lascerò così, meglio perchè non avrei avuto voglia di rismontarla subito..
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.614
856
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Fatta stamani la prova, salita più tosta che ci sia (20% e oltre) e single con un pò di tutto, più un pò di pianura.. solito giro della prova stem manubrio quindi questa volta prova di un cm in più di forcella ovvero 130 mm
Le differenze sono impercettibili, non ho avvertito differenze sostanziali, pensavo di stravolgere le geometrie invece no. (Le mie due esperienze erano epic forcella 100 portata a 120 e stump da 130 a 160 con esiti negativi in salita)
Due sensazioni percepite sono: più morbido l'anteriore e quindi più attaccato al terreno per la maggiore sensibilità nel copiare dovuto alla riduzione di 10 psi con il solito sag al 25%; altra, maggiore scorrevolezza della bici in pedalata, sento la bici più fluida più scorrevole boo.. il cm in più mi ha migliorato la postura, cercavo quel cm..
in conclusione è una modifica che non cambia il carattere della camber, è sempre la camber non assomiglia di più alla stump per capirsi... la lascerò così, meglio perchè non avrei avuto voglia di rismontarla subito..
sulle 29 piccole differenze di geometria non si sentono molto secondo me...
la epic è una bici molto specifica e poi da 100 a 120 non è poco in una xc. la stumpy vecchia come geometria magari era già tirata...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo