Specialized Camber 2016

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Oggi ho messo il quinto token sulla pike e 85psi..
Volevo scendere un pò di pressione perchè con un token dovevo mettere 105 psi e capitava di fare fine corsa.. secondo token 100 psi e finecorsa, terzo token 90 psi finecorsa, quarto token 85psi finecorsa oggi ho messo il quinto, starò a vedere...
a 100 psi la forcella è bella duretta già a 85 lavora meglio.. 10 click ad aprire da tutto chiuso e 8 a frenare il registro superiore alle basse velocità..
te wally hai mai giocato con i token ? Io sento poca differenza..
Sulla pike rc stump due token 90 psi e rarissimamente finecorsa ed è infatti un anno e mezzo mai toccata; quando ritornerà dall'assistenza aggiungerò un token, la mia intenzione è di arrivare su 80 psi..
Io ne ho 3 mi pare...
65 kg per 63 psi mi pare...
Finecorsa dipende... A me piacciono che lavorino tutto...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Io ne ho 3 mi pare...
65 kg per 63 psi mi pare...
Finecorsa dipende... A me piacciono che lavorino tutto...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Si anche a me piace che lavori tutta però più di un finecorsa ad uscità dicono non faccia bene..
nonostante le pressioni alte la uso tutta.. dietro tengo 250 psi e lo porto giù tutto, dove giro ci sono spesso saltini naturali e artificiali, facile arrivare in fondo... peso 95 kg nudo e mi capita di sentire bici belle morbide e penso come saranno belle incollate, copieranno tutto.. io se viaggio morbido la spiezzo in due ...
L'unica è avere enduro 29 2017 pro con lyrik portata a 170mm e 165 mm dietro, forse potrei sentirla più morbida e mi è presa quasi la voglia ma poi c'è da portarla su e l'obbligo di portarla giù come si deve
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Boh io proverei a giocare un po' con le pressioni...
Alzi un po' i psi a parità di token cercando il giusto compromesso...
Enduro pro top...
Se ti interessa vendo la mia sworks 27 2015...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Boh io proverei a giocare un po' con le pressioni...
Alzi un po' i psi a parità di token cercando il giusto compromesso...
Enduro pro top...
Se ti interessa vendo la mia sworks 27 2015...

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Sono taglia XL 29 ed il problema è che dovrei levare la stump ma mi trovo troppo bene è una bici completa... non penso che la enduro lo sia, vorrei provarla o parlare con chi ha avuto stump e ha enduro 2017 perchè rispetto alla 2016 che aveva le geometrie della stump 2016, la 17 ancora più discesistica... tutto stà nell'ammo :spetteguless: l'ho riscontrato su camber stump ... se l'ammo blocca veramente allora è questione di gomme, la lyrik bloccherà di sicuro come pike, il monarch non lo sò, basta un bobbing di mezzo/un cm e la musica si fà dura..
camber non si muove e lavoro a 160 psi per sag 25% in salita un fulmine ed un vero piacere;, stump bobba poco ma bobbicchia a 250 psi sag 25% ... è tutto un discorso di tarature di fabbrica, quando dicono trail tune.. in più gli ammo montati su trail bike come le nostre sono troppo lineari.. aspetto il metrico che si possono aggiungere token, il monarch dell'enduro non sò...
la enduro prò 2017 mi piace tanto ha telaio tutto carbon 11fact ed è montata bene..
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Fatta prova stamattina.. il quinto token l'ho sentito parecchio.. 85 psi e sui soliti saltini 0.8 mm dal finecorsa.. posso levare finalmente qualche psi ..
La forcella lavora meglio ho aggiunto anche due click di freno e un click a rallentare il ritorno, affonda meno e così lavora di più l'ammo, sprima lavorava vicino al finecorsa ora lavora estesa guadagnandone anche la geometria..
mi fermo a 5 token
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Sono taglia XL 29 ed il problema è che dovrei levare la stump ma mi trovo troppo bene è una bici completa... non penso che la enduro lo sia, vorrei provarla o parlare con chi ha avuto stump e ha enduro 2017 perchè rispetto alla 2016 che aveva le geometrie della stump 2016, la 17 ancora più discesistica... tutto stà nell'ammo :spetteguless: l'ho riscontrato su camber stump ... se l'ammo blocca veramente allora è questione di gomme, la lyrik bloccherà di sicuro come pike, il monarch non lo sò, basta un bobbing di mezzo/un cm e la musica si fà dura..
camber non si muove e lavoro a 160 psi per sag 25% in salita un fulmine ed un vero piacere;, stump bobba poco ma bobbicchia a 250 psi sag 25% ... è tutto un discorso di tarature di fabbrica, quando dicono trail tune.. in più gli ammo montati su trail bike come le nostre sono troppo lineari.. aspetto il metrico che si possono aggiungere token, il monarch dell'enduro non sò...
la enduro prò 2017 mi piace tanto ha telaio tutto carbon 11fact ed è montata bene..

ah sei grande tutto :smile:
io ho il monarc sull'enduro. ovviamente non blocca ma è un buon propedal. adatto ad una bici da enduro. anche se preferirei anche il blocco totale che poi non si usa mai se non asfalto o ghiaia... detto questo, anche nel vecchio monarc plus si mettono i token... non è tanto il monarc ad essere lineare quanto il carro dell'enduro e credo anche quello di stumpy e camber...
quando compri il monarc plus per l'enduro dentro ci sono di serie tutti i token che si possono mettere e cioè 9!!!
io adesso giro con 5. l'amico meccanico rivenditore devinci sulla sua spartan dice che il loro carro massimo 2/3 altrimenti non fai mai la corsa. quindi è il carro e non l'ammo...
http://www.mbr.co.uk/news/product_news/five-minute-tune-rockshox-monarch-shock-324308
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
ah sei grande tutto :smile:
io ho il monarc sull'enduro. ovviamente non blocca ma è un buon propedal. adatto ad una bici da enduro. anche se preferirei anche il blocco totale che poi non si usa mai se non asfalto o ghiaia... detto questo, anche nel vecchio monarc plus si mettono i token... non è tanto il monarc ad essere lineare quanto il carro dell'enduro e credo anche quello di stumpy e camber...
quando compri il monarc plus per l'enduro dentro ci sono di serie tutti i token che si possono mettere e cioè 9!!!
io adesso giro con 5. l'amico meccanico rivenditore devinci sulla sua spartan dice che il loro carro massimo 2/3 altrimenti non fai mai la corsa. quindi è il carro e non l'ammo...
http://www.mbr.co.uk/news/product_news/five-minute-tune-rockshox-monarch-shock-324308
Si sono 1.92..
avevo visto ma non li considero token, hai visto quelli del super deluxe metrico ? Quelli sono veri token..
quindi vuol dire che specialized come sempre ha anche il miglior carro ..
stump è una bici che quando si possiede difficilmente ci se ne libera e spesso chi lo ha fatto poi l'ha ripresa .. più di un mio amico..
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Si sono 1.92..
avevo visto ma non li considero token, hai visto quelli del super deluxe metrico ? Quelli sono veri token..
quindi vuol dire che specialized come sempre ha anche il miglior carro ..
stump è una bici che quando si possiede difficilmente ci se ne libera e spesso chi lo ha fatto poi l'ha ripresa .. più di un mio amico..

no non in senso assoluto...
le specy sono da sempre bici facili e dal feeling quasi immediato ma non vuol dire siano le migliori...
ad esempio per l'enduro, un carro molto lineare e che per fare escursioni di 160/170 mm utilizzano ammortizzatori da 57 di corsa non è sicuramente una cosa ottimale...
non ho studiato profondamente il deluxe ma credo che i suoi token facciano la stessa cosa del monarc ma posizionate meglio e più facilmente accessibili...
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
no non in senso assoluto...
le specy sono da sempre bici facili e dal feeling quasi immediato ma non vuol dire siano le migliori...
ad esempio per l'enduro, un carro molto lineare e che per fare escursioni di 160/170 mm utilizzano ammortizzatori da 57 di corsa non è sicuramente una cosa ottimale...
non ho studiato profondamente il deluxe ma credo che i suoi token facciano la stessa cosa del monarc ma posizionate meglio e più facilmente accessibili...

A me sembra che i token siano dentro l'ammo come quelli della pike... monarch sembrano all'esterno infatti non capisco come lavorano
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Ciao a tutti , mi riallaccio alla discussione dal sottoscritto aperta circa 1 anno fa..... abbandonata la camber 2016 expert ho appena ripreso la 2017 comp carbon, piacevolmente attirato dall'eliminazione del brain e dall'introduzione della 2x12, soluzione che trovo molto interessante per i giri pedalati.
come upgrade solo le ruote Carbon Roval che già conosco e con cui mi trovo bene.
da possessore dei modelli 2013-2014-2016 ed ora 2017, spero di trovarmi meglio.
Posseggo della stessa linea la Stumpjumper fsr 29 carbon 2016 che mi ha regalato un bel po di emozioni....seguendo la scia di qualcun altro ho abbandonato Epic in quanto non farò più gare al momento ma solo trail in amicizia.
 
  • Mi piace
Reactions: ciuchino02

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io ho la comp carbon diciamo così pagata teoricamente zero e tutto quello risparmiato l'ho investito in upgrade. per me è una bici super. l'ho fatta provare ad un amico xc che sta abbandonando la disciplina. nel senso che non fa gare anche se continua ad andare sempre forte e a fare distanze per me molto difficili da fare e per giorni consecutivi. ha una epic del 2013 che a fine stagione credo pensionerà e si vuole spostare su una bici trail.
ha provato una stumpjumper e la mia camber entrambe del 2016.
gli è piaciuta di più la camber. dice più equilibrata e un'ottima bici sia per lunghe pedalate che per discese toste fatte in sella senza paura. nel giro di prova fatto insieme ha fatto al primo colpo per 2 volte un passaggio che con la epic non si era mai sentito di fare...
anche se come gli ho detto il merito va più al telescopico che non alla bici in se...

io seppur poco allenato e dopo tanti infortuni alle ginocchia non abbia più tanta forza nelle gambe sono un fun del monocorona. però se ragionato bene...
altrimenti sicuro la doppia soprattuttose si fa molto asfalto a buon passo ha il suo perchè... io se mi devo fare 20 km di asfalto prima del giro in mtb vero e proprio se posso prendo la macchina
 
  • Mi piace
Reactions: franstar75

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Wally, ma secondo te le Roval Control carbon che utilizzo sulla Epic HT sulla Camber sarebbero una eresia? Per i giri che faccio utilizzerei sempre i fidati Vittoria Barzo 2.25...mi sembrano cerchi belli tosti
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.613
855
0
51
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Wally, ma secondo te le Roval Control carbon che utilizzo sulla Epic HT sulla Camber sarebbero una eresia? Per i giri che faccio utilizzerei sempre i fidati Vittoria Barzo 2.25...mi sembrano cerchi belli tosti

se sono ruote a 32 raggi puoi andare discretamente tranquillo...
l'unico limite (se proprio vogliamo trovarlo) è il canale che dovrebbe essere 22 o 23 non ricordo...

le ruote che ho messo sulla camber sono delle lightbicycle cinesi canale 25.
32 raggi con raggi sfinati 2/1,5/2. in estate ho usato NN 2,5 ant e RR 2,5 post.
adesso NN 2,3 ant e NN 2,5 post.

su ruote da 29 se monti 32 raggi sei abbastanza sicuro come affidabilità...

poi certo io peso 60 kg...
 

franstar75

Biker superioris
23/7/08
809
28
0
napoli
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber -Trek Emonda slr- Specialized Camber
Wally, ma secondo te le Roval Control carbon che utilizzo sulla Epic HT sulla Camber sarebbero una eresia? Per i giri che faccio utilizzerei sempre i fidati Vittoria Barzo 2.25...mi sembrano cerchi belli tosti

io Le ho appena montate sulla nuova Camber che ho preso.....le Royal Carbon (non SL).Secondo me , in assenza delle trial e non volendo andare sulle traverse Carbon che sono larghissime e forse troppo, queste sono un giusto compromesso con i loro 1600g scarsi di peso ma con più raggi rispetto le Sl.

Avrei un dubbio che spero possiate fugare...misurando un po la bici ho scoperto che la mia in taglia L ha 12,5 cm di lunghezza tubo sterzo e non 11,5 come dice il sito internet. Possibile che ci sia 1cm di errore? Ovviamente misurata bene .
12,5 come la mia Stumpjumper in taglia L....mi date conferma ? Com'è possibile?
 

Niko9

Biker poeticus
23/11/12
3.908
826
0
Visita sito
Bike
Senza motore
Le carbon non sl le ho usate per più di un anno con utilizzo enduro, solo single trak ! E sono pesante, mai perso la centratura, ruote ottime!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo