sostituzione forka, posso da solo?!

Bike&Snow

Biker cesareus
salve, ho acquistato una reba race vorrei montarla io, sarebbe sufficiente estrarre la vecchia e inserire il tubo della nuova?
mi hanno detto che il tubo della reba è di circa 26 cm, l'attuale misura tubo della tora è di 24,5cm per 1,5cm mi conviene tagliarlo o lo lascio un p'ò lungo?
come si tira fuori il ragnetto inserito nel tubo della forcella, ci vuole una chiave specifica?
insomma chi mi dice la procedura con i vari passaggi per effettuare questa operazione?
grazie
 

KTM KTM

Biker novus
30/4/09
32
0
0
mn
Visita sito
Ciao per uno che ha un po di esperienza meccanica non è un gran lavoro, lunica rogna se non si ha un po di manualita e di inventiva è che quando si toglie la vecchia forca rimane attacca alla base del canotto un anello che è una parte del cuscinetto di sterzo, i negozi attrezzati usano un estrattore apposito per sfilare questo anello che andrà infilato nella nuova forca, mentre per i comuni mortali con un cacciavite a taglio con la lama proprio limata come un coltello e un martellino si cominciano a dare dei colpetti da una parte e l'altra dell'anello in maniera da stallonarlo, perchè è incastrato in una sede conica. fatto questo lavoro sarebbe corretto lavare con diluente i due cuscinetti per sgrassarli bene, e con uno straccio asciutto togliere tutte le tracce di grasso in tutte e due le sedi dei cuscinetti, e poi ringrassare abbondantemente i cuscinetti prima di rimetterli nelle sedi.

LA COSA FONDAMENTALE è DI RIMONTARE TUTTE LE PARTI CHE SMONTI NEL VERSO GIUSTO DUNKUE OKKIO A L'ORDINE E AL VERSO DI COME SN MESSI I VARI PEZZI QUANDO LI SMONTI.

P.S. controllo che nel canotto della nuova forca ci sia il ragnetto altrimenti devi procurartene uno e infilarglielo dentro prendi come esempio la forca vecchia, serve a poter avvitare la vite centrale sopra la piega manubrio IMPORTANTISSIMA .

Intanto se hai sufficienti anelli per spessorare la piega manubrio, fai senza tagliare il canotto, tieni la piega manubrio alta e dopo deciderai se abbassarla. rimontato tutto è inportante stringere la vite centrale di prima con molta cura dato che questa vite regola l'accoppiamento dei cuscinetti di sterzo, dunkue va tirata solo fino a che la forca non ha agi strani rispetto al telaio, se viene tirata troppo si sente che facendo ruotare la forca cè troppa interferenza e non risulta fluido il movimento. fatto cio bastera stringere le altre due viti che stringono la piega manubrio al canotto ed è fatta.
 
  • Mi piace
Reactions: Marco il Pazzo

Bike&Snow

Biker cesareus
Ciao per uno che ha un po di esperienza meccanica non è un gran lavoro, lunica rogna se non si ha un po di manualita e di inventiva è che quando si toglie la vecchia forca rimane attacca alla base del canotto un anello che è una parte del cuscinetto di sterzo, i negozi attrezzati usano un estrattore apposito per sfilare questo anello che andrà infilato nella nuova forca, mentre per i comuni mortali con un cacciavite a taglio con la lama proprio limata come un coltello e un martellino si cominciano a dare dei colpetti da una parte e l'altra dell'anello in maniera da stallonarlo, perchè è incastrato in una sede conica. fatto questo lavoro sarebbe corretto lavare con diluente i due cuscinetti per sgrassarli bene, e con uno straccio asciutto togliere tutte le tracce di grasso in tutte e due le sedi dei cuscinetti, e poi ringrassare abbondantemente i cuscinetti prima di rimetterli nelle sedi.

LA COSA FONDAMENTALE è DI RIMONTARE TUTTE LE PARTI CHE SMONTI NEL VERSO GIUSTO DUNKUE OKKIO A L'ORDINE E AL VERSO DI COME SN MESSI I VARI PEZZI QUANDO LI SMONTI.

P.S. controllo che nel canotto della nuova forca ci sia il ragnetto altrimenti devi procurartene uno e infilarglielo dentro prendi come esempio la forca vecchia, serve a poter avvitare la vite centrale sopra la piega manubrio IMPORTANTISSIMA .

Intanto se hai sufficienti anelli per spessorare la piega manubrio, fai senza tagliare il canotto, tieni la piega manubrio alta e dopo deciderai se abbassarla. rimontato tutto è inportante stringere la vite centrale di prima con molta cura dato che questa vite regola l'accoppiamento dei cuscinetti di sterzo, dunkue va tirata solo fino a che la forca non ha agi strani rispetto al telaio, se viene tirata troppo si sente che facendo ruotare la forca cè troppa interferenza e non risulta fluido il movimento. fatto cio bastera stringere le altre due viti che stringono la piega manubrio al canotto ed è fatta.

il mio telaio monta una serie sterzo semi integrata, FSA TH9CC 1-1/8” semi-integrata, la procedura è la stessa da te descritta?
Devo acquistare un nuovo ragnetto o potrei utilizzare quello inserito nell'ltro tubo?
Se invece deciderei di farmi fare il lavoro dal meccanico, quanto tempo ci vorrà? che spesa dovrei affrontare?
Faccio queste domande che sembreranno banai, ma sono veramente a digiuno in meccanica.
grazie
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Ciao per uno che ha un po di esperienza meccanica non è un gran lavoro...

Non sarei riuscito a spiegarlo meglio! Ottima descrizione.

Ho smontato recentemente la SS di un amico che cambiava la forcella e ti dico che la parte della serie sterzo che ti rimane sulla forca e un po' una rogna perchè è facile scheggiarla. Ah sulla parte posteriore della forcella in corrispondenza di questo anello dovrebbe esserci un incavo che facilita il lavoro del cacciavite...prova a controllare ;-)

Mentre per rimontare allineato quell'anello basta prendere un tubo di plastica del diametro sufficiente, posizionarlo sopra l'anellino e martellarlo fino a quando si inserisce perfettamente nella nuova sede ;-)
 

KTM KTM

Biker novus
30/4/09
32
0
0
mn
Visita sito
Dimenticavo una cosa nella spiegazione, con l'ausilio di anelli per spessorare la piega manubrio da 5mm fai in maniera che kuando infili la piega nel canotto non si deve infilare completamente ma deve sporgere di 4 o 5 mm rispetto al canotto, altrimenti il sistema per mettere a pacco i cuscinetti con la vite centrale sopra la piega non funzionerebbe.

la serie sterzo semi int. cambia di pokino se tè stai attento a rimontare le parti della forca nuova come quella vecchia farai un buon lavoro.

Io dal mecca non ci vado mai nemmeno per l'auto men che meno per la bici dunkue non saprei quanti euro ci vorrebbero, ma per fare un lavoro accurato pulendo bene le varie parti almeno 30 min comodi ci vogliono e anche se ci si mette 2 ore chi se ne frega l'inportante è che alla fine il lavoro sia fatto bene e sicuro, quello che fa perdere tanto tempo è estrarre il famoso anellino alla base del canotto quello è giusto farlo con calma e con cura dopo il resto è veloce. Pensa che un paio di mesi fa quando ho cambiato forca , nella nuova lanellino si infilava a mano senza sforzare tanto.

CMQ SEGUI ANCHE LE INDICAZIONI CHE TI HA SCRITTO MARCO !!

il ragnetto io lo cambierei perchè ora che butti fuori quello dalla vecchia forca ha gia subito un'usura è non lo riterrei sicuro, dunkue mettine uno nuovo costano poki euro.
 

KTM KTM

Biker novus
30/4/09
32
0
0
mn
Visita sito
razgold.jpg
 

zztop

Biker novus
5/7/09
13
0
0
Pollenza MC
Visita sito
Mi servirebbe un grande aiuto!!

Ho provato la sostituzione della forca seguendo i vostri consigli ma mi sono impantanato....spiego meglio, svitata la vite centrale e tolta la piega la vecchia forca non vuole saperne di sfilarsi, sembra fissata al canotto, ho provato con qualche colpo di martello sul canotto ma nulla, non si muove di un millimetro....cosa faccio?
La bike è leecougan duel serie sterzo ritchey...aiuto. Grazie
 

KTM KTM

Biker novus
30/4/09
32
0
0
mn
Visita sito
cavolo ma mi sembra di vedere nelle foto su google che non è semi integrata, cioè hai i cuscinetti esterni al telaio, non martellare niente, se era una serie sterzo integrata o semi, la forca si sfilava senza alcuno sforzo appena toglievi la piega.

dimmi due cose, ma subito sotto la piega ci sono delle ghiere fatte a dado esagonale, cioè ghiere da svitare con una chiave?

visto che hai tolto la piega misura il diametro del canotto che hai su vedendo se è uguale a quello della nuova forca??
 

zztop

Biker novus
5/7/09
13
0
0
Pollenza MC
Visita sito
no non ha dado , nessuna ghiera o accesso esterno, lo sterzo gira liberamente senza ostacoli senza nessun tipo di gioco. Il canotto ha ancora il ragnetto all'interno ma penso che non c'entra nulla quaesto.
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Devi sfilare il cono nero che si intravede sul coperchio , altrimenti non la togli.

Cerca con un mazzolino di plastica dio farla scendere ,un capellino e poi batti dal sotto in modo che il cono molli la presa.

Sfilalo e ti scende
 

zztop

Biker novus
5/7/09
13
0
0
Pollenza MC
Visita sito
Devi sfilare il cono nero che si intravede sul coperchio , altrimenti non la togli.

Cerca con un mazzolino di plastica dio farla scendere ,un capellino e poi batti dal sotto in modo che il cono molli la presa.

Sfilalo e ti scende

intendi che devo infilare tipo un taglierino al di sotto del cono dove c'è la scritta e forzare in alto il coperchietto che è a protezione del cuscinetto?
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Da sotto la forcella, perchè se la vista non mi ha ingannato il cono è ben piantato e ti impedisce di sfilarla.

Il fatto di battere da sopra con il mazzolino di plastica , è per vedere se cala un attimino per poi dal sotto far mollare il cono.

Se no , prova direttamente dal sotto, e guarda se il cono molla la presa
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
quindi se ho ben capito ( scusa ma sono tardo...) lo devo battere dall'alto verso il basso un'pò con un tubo di plastica tipo poco più grande del canotto e poi sfilarlo battendolo dal basso....ma dove?

No, nessun tubo di plastica!
Devi sollevare la ruota di davanti tenendo la bici per il telaio e battere sulla parte superiore del cannotto forcella con un mazzolino in resina o un martello in gomma da piastrellista in modo da non rovinare il cannotto, se non li hai puoi ovviare mettendo una tavoletta sopra il cannotto e battendo con un normale martello in metallo, i colpi non devono essere forti ma secchi in modo che il cannotto riesca a scivolare verso il basso di un pochino, basta un mm, poi batti sotto la ttesta della forcella e a quel punto l'anello conico sopra la serie sterzo che tiene bolccato il cannotto dovrebbe sollevarsi, lo tiri via e la forcella scivola giù dalla serie sterzo (occhio che viene giù di botto).

Per sfilare l'anello della serie sterzo dalla base del cannotto puoi usare delle lame da cutter, le batti fra anello e testa della forcella contrapponendole di volta in volta, quando l'anello è sollevato continua con un cacciavite e viene via senza troppe difficoltà.
PS: Se ne possiedi una, al posto delle lame da cutter puoi usare una forbice per aprire i ricci di mare...

tagliaricci-inox-1810-copia.jpg
 

zztop

Biker novus
5/7/09
13
0
0
Pollenza MC
Visita sito
No, nessun tubo di plastica!
Devi sollevare la ruota di davanti tenendo la bici per il telaio e battere sulla parte superiore del cannotto forcella con un mazzolino in resina o un martello in gomma da piastrellista in modo da non rovinare il cannotto, se non li hai puoi ovviare mettendo una tavoletta sopra il cannotto e battendo con un normale martello in metallo, i colpi non devono essere forti ma secchi in modo che il cannotto riesca a scivolare verso il basso di un pochino, basta un mm, poi batti sotto la ttesta della forcella e a quel punto l'anello conico sopra la serie sterzo che tiene bolccato il cannotto dovrebbe sollevarsi, lo tiri via e la forcella scivola giù dalla serie sterzo (occhio che viene giù di botto).

Per sfilare l'anello della serie sterzo dalla base del cannotto puoi usare delle lame da cutter, le batti fra anello e testa della forcella contrapponendole di volta in volta, quando l'anello è sollevato continua con un cacciavite e viene via senza troppe difficoltà.
PS: Se ne possiedi una, al posto delle lame da cutter puoi usare una forbice per aprire i ricci di mare...

Ottima spiegazione, grazie domani i provo...buonanotte.
 
M

Marco il Pazzo

Ospite
Anche la bici del mio amico aveva il cono leggermente incastrato: con un piccolo cacciavite piatto e un martellino siano riusciti a smuoverlo, poi con il martello in gomma abbiamo fatto il resto ;-)
 

zztop

Biker novus
5/7/09
13
0
0
Pollenza MC
Visita sito
Grazie dei consigli, delle dolci e cortesi mazzate da sopra e sotto hanno risolto la situazione ma le pene non sono finite, ha sudato 7camicie per togliere il ragno e l'anello alla base del canotto. Ho appena terminato l'opera con molta soddisfazione, un bel bagnetto e posto foto del lavoro finito.
Un grazie a tutti....:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo