sostituire freno avid juicy 5. MAI PIU' AVID

HAPLO Biker

Biker incredibilis
ho (avuto) un problema al mio avid 5 anteriore sull'enduro con disco da 203mm: dopo discese toste da 50 minuti continuate la corsa della leva perde molto ed arriva quasi a manubrio. a volte dopo un po' di pausa torna normale altre volte no. pare ci sia bisogno di spurgo (ora è dal si vende)...

il vero problema è che altre persone con avid 5 mi han detto che se tieni pinzato + o - in continuazione così a lungo, il fenomeno si presenta pure a loro, anche se poi smettendo di frenare un po' tutto torna normale.

CHE SCHIFO. quindi avid con me ha chiuso. se dopo lo spurgo, il problema persiste, cambio freno.

Che mi consigliereste di mettere davanti (disco da 203 mm come detto) che non mi dia problemi di surriscaldamento ? Non voglio dissanguarmi finanziariamente ma spendo quello che devo spendere, mi serve un freno anteriore SENZA SE e SENZA MA... CHE NON SIA AVID !!!!!

grazie.

p.s. ahhhhh tenendo i freni un po' lenti a manubrio per non romperli in caso di caduta, mi serve con attacco a manubrio circolare con UNA SOLA brugola, non come i miei avid che hanno 2 tranconi spezzati semisferici che si agganciano con DUE brugole...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
Dunque...non sono mai stato grande amante degli avid, ho avuto una coppia dei primissimi Juicy 7 e non mi ci son mai trovato, tant'è che dopo poco li ho sostituiti...

PERO'...il problema che lamenti mi sembra piuttosto strano. Nel senso che in un uso normale non ho riscontrato che scaldassero più di altri freni (i juicy 5 di ora montano praticamente la leva dei 7 che avevo io...). Se poi affronti lunghe discese stando sempre pinzato, puoi iniziare a rassegnarti, non troverai nessun freno che ti soddisferà...perchè tutti, più o meno presto, iniziano a perdere prestazioni se non li fai raffreddare un pochino...lo fanno anche i freni della macchina !

I freni di oggi hanno tutti i semigusci che dici tu...è un plus, non un difetto, così puoi togliere le leve o spostarle senza toccare manettini, manopole etc...puoi fare il giochino che fai tu anche con quelli
 
  • Mi piace
Reactions: maxgastone

HAPLO Biker

Biker incredibilis
... Se poi affronti lunghe discese stando sempre pinzato, puoi iniziare a rassegnarti, non troverai nessun freno che ti soddisferà...perchè tutti, più o meno presto, iniziano a perdere prestazioni se non li fai raffreddare un pochino...lo fanno anche i freni della macchina !

...

si ma le stesse discese io le affrotavo con bici da Xc con vecchi shimano XT del 2001 a 4 pistoncini ad olio minerale con dischi da 160 mm e con lo stesso tipo di frenata + o - continuativa problemi di fine corsa leva non ne avevo...

che sia presenza di bolle/schiuma nel circuito allora ?

tu che freni hai messo adesso ?
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
lode a cattivik, che pur non amando avid, ha dato una risposta molto equilibrata

a me avid piace e sono ritornato ad avid dopo un tentativo di passare ad altro marchio (formula e hayes), però quoto tutto quanto sopra :-)
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
si ma le stesse discese io le affrotavo con bici da Xc con vecchi shimano XT del 2001 a 4 pistoncini ad olio minerale con dischi da 160 mm e con lo stesso tipo di frenata + o - continuativa problemi di fine corsa leva non ne avevo...

che sia presenza di bolle/schiuma nel circuito allora ?

tu che freni hai messo adesso ?

questo è strano... qualche differenza ci deve essere, bisognerebbe analizzare meglio i 2 casi...

i vecchi Xt erano poi i grimeca se non erro... ottimi freni ma non mi pare così resistenti al surriscaldamento....

il succo é che qualunque impianto sottoposto a frenata continua per lunghi tratti alla fine tende a surriscaldare....

provali ancora quando rientrano, magari avevano aria nel cisrcuito e le discese in questione non sono in realtà così affaticanti
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
ho (avuto) un problema al mio avid 5 anteriore sull'enduro con disco da 203mm: dopo discese toste da 50 minuti continuate la corsa della leva perde molto ed arriva quasi a manubrio. a volte dopo un po' di pausa torna normale altre volte no. pare ci sia bisogno di spurgo (ora è dal si vende)...

il vero problema è che altre persone con avid 5 mi han detto che se tieni pinzato + o - in continuazione così a lungo, il fenomeno si presenta pure a loro, anche se poi smettendo di frenare un po' tutto torna normale.

CHE SCHIFO. quindi avid con me ha chiuso. se dopo lo spurgo, il problema persiste, cambio freno.

Che mi consigliereste di mettere davanti (disco da 203 mm come detto) che non mi dia problemi di surriscaldamento ? Non voglio dissanguarmi finanziariamente ma spendo quello che devo spendere, mi serve un freno anteriore SENZA SE e SENZA MA... CHE NON SIA AVID !!!!!

grazie.

p.s. ahhhhh tenendo i freni un po' lenti a manubrio per non romperli in caso di caduta, mi serve con attacco a manubrio circolare con UNA SOLA brugola, non come i miei avid che hanno 2 tranconi spezzati semisferici che si agganciano con DUE brugole...
guarda io ho sulla switch gli avid5 e ci sono andato diverse volte a Finale facendo discese lunghe(tipo isallo,9 km) tutto il giorno e non ho mai verificato problemi. Il difetto che descrivi è causato da aria o umidità nell'impianto,che in pratica è da spurgare.
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
lode a cattivik, che pur non amando avid, ha dato una risposta molto equilibrata

a me avid piace e sono ritornato ad avid dopo un tentativo di passare ad altro marchio (formula e hayes), però quoto tutto quanto sopra :-)

C'è poco da lodare, gli avid sono ottimi freni, allineati con il resto della concorrenza...a me semplicemente non sono piaciuti. Fra l'altro ho avuto modo di mettere le mani su una coppia degli ultimi su una Slayer SXC 70 e devo dire che mi son parsi più vicini a quello ceh cerco io nei freni...
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
48
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
si ma le stesse discese io le affrotavo con bici da Xc con vecchi shimano XT del 2001 a 4 pistoncini ad olio minerale con dischi da 160 mm e con lo stesso tipo di frenata + o - continuativa problemi di fine corsa leva non ne avevo...

che sia presenza di bolle/schiuma nel circuito allora ?

tu che freni hai messo adesso ?

La necessità di spurgo è, a questo punto, l'indizio principale...dal momento che con gli XT andavi.
Unica attenuante è che quelli avevano un bel serbatoione d'olio, quindi un po' di più ci mette sicuramente a scaldare.

Io ? Dopo gli avid ho montato i formula K24, adesso ho Hope Mono M4...per quanto riguarda i miei gusti ritengo di essere andato sempre migliorando, anche se come prestazione pura forse i K24 sono più potenti degli M4 (anche se devo verificare ora che ho montato le pastiglie sinterizzate sugli hjope)
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
bikocò;2112234 ha scritto:
guarda io ho sulla switch gli avid5 e ci sono andato diverse volte a Finale facendo discese lunghe(tipo isallo,9 km) tutto il giorno e non ho mai verificato problemi. Il difetto che descrivi è causato da aria o umidità nell'impianto,che in pratica è da spurgare.

si pure la mia di domenica era un discesone da 8-9 Km, Berceto verso fanano in zona cimone, per chi lo conoscesse... uno dei più belli e tecnici in zona... single track a tratti veloce ma inframezzato con gradoni, tornanti strettittisimi, ecc. sollecitazione dei freni MOLTOOOO ALTA per parecchio tempo, ma ripeto, l'avevo già fatto anni fa con gli XT e dischi da 160 senza problemi. :nunsacci:

va beh, speriamo sia lo spurgo, domenica magari torno su a rifare la stessa discesa tanto per gradire...

volendo montare degli XT, sono compatibili con i miei dischi (203 ant e 180 post) sulla enduro ?

che sigla hanno gli ultimi, così li trovo più in fretta e mi vedo qualche recensione ?
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io ho gli avid 5 sulla Yeti (180 + 180) e avevo gli Hayes sulla Lee e con gli avid mi trovo molto meglio, non ho mai riscontrato il tuo problema. Devo dire che però non scendo mai a freni tirati giù e giù ma pinzo tanto solo dove serve e quasi mai con il freno dietro se non solo per emergenza.

Ormai è la seconda stagione che fanno e non li ho ancora fatti spurgare
 

Musty

Biker paradisiacus
Anche io lodo Cattivik per la risposta seria ed equilibrata.

Io ho i Juicy7 del 2007 e mi ci trovo da Dio anche se farci la mano ci è voluto.
Ho provato però solo questi impianti idraulici nell mie bici:
Shimano LX, XT e XTR (per pochissimo tempo gli XTR sostituiti coi Juicy7)
Formula 18k e 24k e mi hanno deluso entrambi
Hayes nine (troppo bruschi, in pratica frenata effetto ON/OFF

I prossimi saranno sicuramente Avid o al massimo Hope (che vorrei provare) so belli!!!!!!!!

Certo che però una discesa di 50 minuti continuativi è durina anche col disco da 203mm
Per dirti vengo giù dal Catria (mitico toboga, chi conosce sa di che sentiero parlo) o anche dal Monte Cucco con un 160/160 e i Juicy7 senzxa problemi e peso tra gli 86 e gli 88 chili per 1,84. Quindi nun so manco na piuma!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bisogna frenare con criterio, alternando anche i freni per far respirare i dischi.
I Juicy5 mai avuti quindi non so che pinza hanno...
Vorrei sapere che pastiglie usi (sinterizzate o organiche) e se hai mai cambiato il fluido DOT nell'impianto. Io ho il DOT 4 e lo cambio ogni anno.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
si pure la mia di domenica era un discesone da 8-9 Km, Berceto verso fanano in zona cimone, per chi lo conoscesse... uno dei più belli e tecnici in zona... single track a tratti veloce ma inframezzato con gradoni, tornanti strettittisimi, ecc. sollecitazione dei freni MOLTOOOO ALTA per parecchio tempo, ma ripeto, l'avevo già fatto anni fa con gli XT e dischi da 160 senza problemi. :nunsacci:

va beh, speriamo sia lo spurgo, domenica magari torno su a rifare la stessa discesa tanto per gradire...

volendo montare degli XT, sono compatibili con i miei dischi (203 ant e 180 post) sulla enduro ?

che sigla hanno gli ultimi, così li trovo più in fretta e mi vedo qualche recensione ?
i dischi vanno bene,solo ci vuole l'adattatore per il diametro differente;in generale tutti i dischi sono intercambiabili a parità di diametro.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Io cambierei l'olio nell' impianto, è possibile che sia contaminato da umidità che a caldo diventa vapore (che è comprimibile come tutti i gas). Io ho i 7 che sono riuscito a mandare in crisi (con 185 anteriore) solo in Val Venosta scendendo su Lichtenberg, 1050 metri di dislivello in 4,5 km...
 

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Io cambierei l'olio nell' impianto, è possibile che sia contaminato da umidità che a caldo diventa vapore (che è comprimibile come tutti i gas). Io ho i 7 che sono riuscito a mandare in crisi (con 185 anteriore) solo in Val Venosta scendendo su Lichtenberg, 1050 metri di dislivello in 4,5 km...

mah dai speriamo di risolvere con lo spurgo allora... visto i pareri più o meno unanimi, cercherò anche di cambiare un po' stile di frenata.

Sembola, dopo la crisi, poi dopo un po' di pausa sono tornati normali i tuoi freni ? non è che poi ad ogni uscita pesa se esagero un po', POI mi tocca uno spurgo ? :arrabbiat:
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ma scusa, hai già aperto un post su "officina" (http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=95217), con un sacco di esperienze riportate. Può essere vero che i Juicy 5 non siano il massimo, ma neanche dei bidoni, in fin dei conti le pinze sono come i 7, l'idraulica dovrebbe essere uguale, quindi...
E' chiaro che se non hai feeling (o peggio ancora fiducia) cambiali!
Personalmente, considerato che la bici è nuova e di qualità, mi rivolgerei a chi me l'ha venduta e farei a lui le rimostranze, considerato che non risponde ai requisiti attesi e probabilmente dichiarati dal costruttore. Tieni presente che potrebbero presentare un difetto strutturale o di montaggio, in tal caso mi pare legittimo (considerato che hai pagato in euro veri, non difettosi) chiedere quanto dovuto!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
mah dai speriamo di risolvere con lo spurgo allora... visto i pareri più o meno unanimi, cercherò anche di cambiare un po' stile di frenata.

Sembola, dopo la crisi, poi dopo un po' di pausa sono tornati normali i tuoi freni ? non è che poi ad ogni uscita pesa se esagero un po', POI mi tocca uno spurgo ? :arrabbiat:


Premessa tecnica: se la leva è spugnosa a freddo c'è dell'aria = necessario lo spurgo; se la leva è spugnosa solo a caldo può esserci umidità = necessaria la sostituzione dell'olio, che è cosa diversa dallo spurgo.

A me non capitò nessuno dei due casi: semplicemente avevo superato i limiti dell'impianto, che quando scendi a freni tirati da pendenze importanti prima o poi si incontrano. Insomma, l'olio era andato in ebollizione, producendo gas che è comprimibile: una volta raffreddato l'impianto tutto tornò normale. Una cosa simile, ma molto meno evidente, mi capitò sul Garda al ForumRaduno2006 (e non solo a me...) ma avevo ancora il 160 anteriore, con il 185 è già tutto un'altro andare, figuriamoci col 200. I 5 sono dei buoni freni, funzionalmente identici ai 7 (cambia solo la regolazione del punto d'attacco, che sui 5 non c'è) : il mio consiglio è di farli sistemare da un meccanico realmente esperto in impianti frenanti a disco.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho letto or ora l'altro thread.

Per inciso, aprire due thread per la stessa cosa è una pessima pratica, così si disperdono le discussioni.

Confermo che cambierei l'olio. Potrebbe cmq essere anche un problema di quantità d'olio.
 
  • Mi piace
Reactions: Cattivik

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.086
344
0
65
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Ultima cosa: a riguardo dei braccialetti, tieni presente che oramai pochissime leve lo hanno fisso, mi pare che anche Shimano si sia convertita. Nel manuale Avid c'è scritto come fare: chiudi bene la vite posizionata sul braccialetto con la freccia (va verso l'alto, a registro con quella stampigliata sulla leva) e serra come desideri l'altra. Tieni presente che questi generi di chiusura (oltre ad essere più comodi per montaggio-smontaggio) sono progettati affinchè la parte debole sia proprio la vite stessa. Come vedi i vecchi '5 avevano il braccialetto a una vite.
 

Allegati

  • Juicy7and5.jpg
    Juicy7and5.jpg
    32,2 KB · Visite: 19

HAPLO Biker

Biker incredibilis
Ultima cosa: a riguardo dei braccialetti, tieni presente che oramai pochissime leve lo hanno fisso, mi pare che anche Shimano si sia convertita. Nel manuale Avid c'è scritto come fare: chiudi bene la vite posizionata sul braccialetto con la freccia (va verso l'alto, a registro con quella stampigliata sulla leva) e serra come desideri l'altra. Tieni presente che questi generi di chiusura (oltre ad essere più comodi per montaggio-smontaggio) sono progettati affinchè la parte debole sia proprio la vite stessa. Come vedi i vecchi '5 avevano il braccialetto a una vite.

ahhhh ottimo, ecco dove sbagliavo io le allentao ENTRAMBE... che pirletta sono !!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo