Sospensioni per Enduro/AM

cowboykite80

Biker tremendus
30/5/15
1.092
320
0
Visita sito
provando a usare il metodo del video Fox per il rebound forca a me la ruota non si stacca da terra....a voi?
È difficile vederlo da sopra. Prima di capire da solo che la ruota si staccava da terra avevo pensato di mettere lo smartphone per terra e filmare [emoji39]
Calcolate che bisogna dare dei colpi veloci senza tenere i freni e comunque non salta una spanna [emoji16]
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
È difficile vederlo da sopra. Prima di capire da solo che la ruota si staccava da terra avevo pensato di mettere lo smartphone per terra e filmare [emoji39]
Calcolate che bisogna dare dei colpi veloci senza tenere i freni e comunque non salta una spanna [emoji16]
ma non accenna proprio a muoversi..la ruota rimane incollata a terra
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao il mio consiglio , portala da gallo : http://www.gallomoto.it/ che ti rende la tua forcella, come tu la vuoi ,spendendo poco di più di una revisione , e risparmi tanti € , magari x qualche altro lavoro ecc.
Che io sappia il motion control non è praticamente modificabile, servirebbe un mago più che un meccanico per migliorare qualcosa.
Se vuole migliorie comunque deve tirare fuori cash, non i soldi di una revisione.
Oppure mi sono perso qualcosa!
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
si 60 vestito
Allora è normale, alla tua pressione di utilizzo (abbastanza più bassa del valore medio) anche da tutto aperto il ritorno è troppo lento.
Se gonfiassi la forcella vedresti l'effetto della ruota che si alza.
Ti serve alleggerire il pacco lamellare in estensione, rockshox?
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Allora è normale, alla tua pressione di utilizzo (abbastanza più bassa del valore medio) anche da tutto aperto il ritorno è troppo lento.
Se gonfiassi la forcella vedresti l'effetto della ruota che si alza.
Ti serve alleggerire il pacco lamellare in estensione, rockshox?
Lyrik RC con modifica da solo air a debonair (che non so quanto rifarei...)
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Lyrik RC con modifica da solo air a debonair (che non so quanto rifarei...)
Non ha senso debonair su yari e lyric secondo me, la lyric era già maggiorata di volume camera negativa rispetto alla prima pike, se è cambiato qualcosa è veramente poco.
Comunque questa la modifica che farei per pacco lamellare del ritorno sulla tua lyric, da quello che dici è evidente che il tuning stock è troppo lento per il tuo peso.
Lo trovi sul manuale della lyric, devi passare da medium a light
dc624298a9ac7733b6f8fe508aa692b8.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Non ha senso debonair su yari e lyric secondo me, la lyric era già maggiorata di volume camera negativa rispetto alla prima pike, se è cambiato qualcosa è veramente poco.
Comunque questa la modifica che farei per pacco lamellare del ritorno sulla tua lyric, da quello che dici è evidente che il tuning stock è troppo lento per il tuo peso.
Lo trovi sul manuale della lyric, devi passare da medium a light
dc624298a9ac7733b6f8fe508aa692b8.jpg

E' stato il risultato di una scimmia improvvisa... ho acquistato delle viti di ricambio per le manopole Ergon che si erano spanate, e nello stesso sito ho visto la debonair a un prezzo abbastanza basso, allora ho deciso di prenderla.. quando porto la bici dal meccanico cerco di accumulare più lavori in modo da non doverci tornare...e ho pensato che volendo montare la cartuccia RC2 in secondo momento alla fine mi sarei ritrovato con una RC2 pagando poco più di 300€.. ma col sennò di poi l'avrei già venduta e preso la mattoc..
Io preferisco non metterci mano, anche perchè non ho attrezzi, un meccanico quanto chiede per questa modifica? secondo te avrebbe senso rimettere la solo air al posto della debonair, oppure montando la cartuccia RC2 in futuro potro' gestire meglio il tutto?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
E' stato il risultato di una scimmia improvvisa... ho acquistato delle viti di ricambio per le manopole Ergon che si erano spanate, e nello stesso sito ho visto la debonair a un prezzo abbastanza basso, allora ho deciso di prenderla.. quando porto la bici dal meccanico cerco di accumulare più lavori in modo da non doverci tornare...e ho pensato che volendo montare la cartuccia RC2 in secondo momento alla fine mi sarei ritrovato con una RC2 pagando poco più di 300€.. ma col sennò di poi l'avrei già venduta e preso la mattoc..
Io preferisco non metterci mano, anche perchè non ho attrezzi, un meccanico quanto chiede per questa modifica? secondo te avrebbe senso rimettere la solo air al posto della debonair, oppure montando la cartuccia RC2 in futuro potro' gestire meglio il tutto?
Io terrei debonair, per quanto riguarda la rc2, sicuramente è una miglioria interessante a livello di compressione ma in estensione rimarresti col tuning stock, ti serve comunque la modifica delle lamelle per il ritorno essendo parecchio lontano dalla media come peso.
Comunque fai una prova, gonfia abbastanza la forcella, ad esempio metti la pressione indicata per 80-85 kg e vedi se la ruota si alza con ritorno tutto aperto. aperto
 
  • Mi piace
Reactions: fuze

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Io terrei debonair, per quanto riguarda la rc2, sicuramente è una miglioria interessante a livello di compressione ma in estensione rimarresti col tuning stock, ti serve comunque la modifica delle lamelle per il ritorno essendo parecchio lontano dalla media come peso.
Comunque fai una prova, gonfia abbastanza la forcella, ad esempio metti la pressione indicata per 80-85 kg e vedi se la ruota si alza con ritorno tutto aperto. aperto
ok eventualmente il prezzo per la modifica quant'è?
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Non lo so, non vado da un meccanico da una vita...di sicuro te la spaccia come modifica da ingegneria aerospaziale e minimo 100 te li pela.
azzz allora per il momento lascio così...cmq ho provato un attimo a gonfiare a 90 psi e non si stacca neanche così..oppone solo più resistenza a scendere..
ma secondo te quindi con il tuning attuale aumentando la velocità di rebound dovrei avvicinarmi di più a un setting giusto per il mio peso?
o sto dicendo una ca**ata?
 

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
50
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Ciao il mio consiglio , portala da gallo : http://www.gallomoto.it/ che ti rende la tua forcella, come tu la vuoi ,spendendo poco di più di una revisione , e risparmi tanti € , magari x qualche altro lavoro ecc.

Che io sappia il motion control non è praticamente modificabile, servirebbe un mago più che un meccanico per migliorare qualcosa.
Se vuole migliorie comunque deve tirare fuori cash, non i soldi di una revisione.
Oppure mi sono perso qualcosa!

Beh, ad esempio ti sei perso il fatto che io abito a Varese e questo posto suggerito sta a Cerveteri, "portala da gallo" mi costa tra tempo, benzina e caselli come una nuova Ohlins!

Battute a parte, non ti sei perso nulla, l'unica modifica possibile alla mia forcella è montare l'upgrade kit per farla diventare una simil-Pike, ma allora come dicevo tanto vale andare su una forcella nuova da subito. Ieri ho solo aperto di due click il ritorno, è lievemente meglio e più reattiva sullo scassato veloce ovviamente, domani vediamo su un altro tipo di terreno se la modifica ha senso.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
https://www.mrpbike.com/rampcart/

fafnir
cosa ne pensi di questa cartuccia mrp? serve a qualcosa al posto dei classici token, oppure sono soldi spesi male?
Avevo guardato molto tempo fa ma ho dimenticato come funziona. Per le povere forcelle sfortunate senza IRT io credo che i neopos possano andare bene, per ora sulla DVO sono molto soddisfatto soprattutto per i costi/benefici.
Se poi pensi che su una forcella solitamente uno è più che sufficiente e li prendi in tre amici il costo è sotto i 10 euro.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.409
14.715
0
38
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
azzz allora per il momento lascio così...cmq ho provato un attimo a gonfiare a 90 psi e non si stacca neanche così..oppone solo più resistenza a scendere..
ma secondo te quindi con il tuning attuale aumentando la velocità di rebound dovrei avvicinarmi di più a un setting giusto per il mio peso?
o sto dicendo una ca**ata?
Mi pare strano allora... dovrebbe ritornare più velocemente. Ma funziona bene o ti dà problemi?
 

fuze

Biker ultra
23/7/14
650
99
0
Visita sito
Bike
Canyon Strive CF 7.0 2017
Mi pare strano allora... dovrebbe ritornare più velocemente. Ma funziona bene o ti dà problemi?
a me non sembra abbia problemi, ma non sono ancora riuscito a trovare un setup ottimale..
Adesso come l'ha data il meccanico dopo la modifica la uso a 3 click di compressione da tutto aperto, 7 click di rebound e 60psi (con la solo air giravo a 50psi)
nelle prove che ho fatto finora, non in ps impestate, mi rimangono sempre 3 cm di escursione da utilizzare, e la cosa che ho notato è che il primo cm di escursione rimane affondato con il mio solo peso
Era un problema quando mi era arrivata perchè non si riestendeva da sola ma dovevi farlo a mano, ora invece se alzo la ruota si riestende da sola, immagino sia proprio fatto per le piccole asperità
Anche se mi lascia un pò perplesso perchè mi cambia un pò l'angolo di sterzo così
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.751
1.645
0
Visita sito
Bike
Tante
Avevo guardato molto tempo fa ma ho dimenticato come funziona. Per le povere forcelle sfortunate senza IRT io credo che i neopos possano andare bene, per ora sulla DVO sono molto soddisfatto soprattutto per i costi/benefici.
Se poi pensi che su una forcella solitamente uno è più che sufficiente e li prendi in tre amici il costo è sotto i 10 euro.
effettivamente stavo pensando ai neopos,ma dopo che ho provato ho provato il deaneasy i salsicciotti per interderci sono un po dubbioso, si sono rivelati non giusti per il mio utilizzo enduro, troppo poco sostenuta la forca nella escursione centrale e nei ripidi peggio ancora nei salti si insacca un a cifra, li ho messi sulla front am. il fatto e' che voglio una forca da poter settare in base ai percorsi, se faccio trail pieni di curve strette e guidate vorrei un settaggio piu morbido e reattivo da poter far sul posto velocemente, mentre la voglio molto sostenuta a meta e a fine corsa ma non dura all inizio quando vado in park a far salti road gap e rock garden e curve veloci, pensavo che mrp poteva darmi lla possibilita' di settare la forca in base al percorso in modo veloce e redditizio, bho sicuramente e' piu roba reg. cartuccia idrauilica quella che mi serve e meno quella ad aria
 

Classifica giornaliera dislivello positivo