Sono questi i nastri antiforatura?

c_swhalbe_nastri_cerchio.jpg


Salve, volevo chiedervi un'informazione. Intanto, sono questi i nastri che si inseriscono nel copertone per evitare le forature?
Io attualmente monto coperture tubeless con lattice. Mettendo delle coperture normali con camera e inserendo questi nastri eviterei le forature? E guadagnarei nel peso?
Grazie, ciao!
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
Si, è un nastro anti foratura ma se devi prenderli prendi questi in kevlar della Geax.
geax_cordoni.jpg


http://www.gambacicli.it/componenti/coperture_frame.htm

Come soluzione cerchio da camera+camera+fascia+copertone da camera è più leggera rispetto alla soluzione cerchio ust+liquido+copertone ust però considera che con la prima soluzione devi girare con pressioni non troppo basse rischio pizzicature(problema contro cui le fascie chiaramente non possono nulla).
Ciaooo.
 

Black Biker

Biker assatanatus
6/9/05
3.032
2
0
43
Cascina (PI)
Visita sito
E come a forature come ti va? Ma bisogna tenere i copertoni a pressione molto elevata?

Abbastanza bene... ogni tanto qualche foratura ci sta ma in percentuale direi che sono diminuite almeno del 95% rispetto all'uso della camera senza protezione.
Tanto poi dipende anche da che pneumatico usi.
Le gomme non è che devi tenerle a pressioni molto alte... le tieni a pressione giusta per il tuo peso, lo svantaggio rispetto al tubless è che non puoi tenerle a pressioni molto basse.
Io peso quasi 80 kg ad esempio e quando faccio percorsi tecnici tengo l'ant. a 2,3 bar e il post a 2,5. Normalmente su percorsi più scorrevoli e quando faccio un po' d'asfalto tengo l'ant. a 2,6 - 2,8(asfalto) e il post. a 2,8 - 3,0(asfalto).
Ciaooo.
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Prese al Deca abbastanza a buon mercato. (Toccandomi) da allora non ho più forato per spine. Se pizzichi, non ti servono neanche se sono in acciaio inox.
_________________________________________________________________

Xe ora de copare el mas-cio !!
 

passolento

Biker forumensus
17/5/06
2.030
3
0
Paperopoli
Visita sito
pagati, mi sembra, una 15ina di euro (due) li uso sulla xc con gomme da 1.9
sinceramente, eviti le forature dovute alle spine, ma solo quelle sulla parte centrale del battistrada sul laterale no
dalle pizzicate non ti salvano
per le pressioni vado come al solito
ciao
D.
 

fabio m

Biker serius
29/11/03
205
0
0
67
Morello County
Visita sito
Sono daccordo con Passolento, ho usato le fasce Geax per diversi anni e devo dire che qualche foratura in meno la fai ma non sei salvo in assoluto perchè ti proteggono solo sul battistrada e non si sa come si riesce a forare spesso sulla spalla, risultato da quest'anno ho optato per due camere d'aria della Slime, quelle con il liquido dentro di color verde acido, e devo dire che il problema per ora sembra risolto, da noi sul Morello c'è molto biancospino ed è un bell'osso duro, certo il peso siamo sui 80 g in più a ruota !! Ma tutto nella vita non si può avere ....
 

squeeze21

Biker superioris
26/7/06
908
0
0
varese
Visita sito
confermo anch'io da quando uso le fascie della geax ho ridotto notevolmente le forature dovute a spine vetrini etc per le pizzicature
bisogna passare alle tubless secondo me

ciaoo-o
 

ede

Biker novus
21/7/06
23
0
0
copenhagen
Visita sito
Si, è un nastro anti foratura ma se devi prenderli prendi questi in kevlar della Geax.
geax_cordoni.jpg


http://www.gambacicli.it/componenti/coperture_frame.htm

Come soluzione cerchio da camera+camera+fascia+copertone da camera è più leggera rispetto alla soluzione cerchio ust+liquido+copertone ust però considera che con la prima soluzione devi girare con pressioni non troppo basse rischio pizzicature(problema contro cui le fascie chiaramente non possono nulla).
Ciaooo.
Ciao a tutti. Scusate la domanda banale, ma di quanto é superiore in termini di peso la scelta delle UST rispetto alla scelta kit camera normale? Con e senza lattice e con e senza lasagna?
 

giannimtb

Biker urlandum
12/12/04
592
0
0
71
Torino
Visita sito
Bike
XC 900
......ma di quanto é superiore in termini di peso la scelta delle UST rispetto alla scelta kit camera normale?....

a mio avviso
per un uso non agonistico
la differenza sta nel prezzo....
+ spendi - pesa, anche con cerchi ust!
Le ultime crossmax pare pesino 1600 gr o poco più!
ma siamo vicini ai mille euro solo di cerchi!
Anche se le mie tradizionali ruote con camera + kevlar
pesano 100/200 gr in più già ne risparmio almeno novecento!
e poi da quando uso le fasce in kevlar acquistate de Deca
non ho più forato (almeno da 3 mesi) e di boschi ne ho attraversati!
x la cronaca ho provato a "tublessizzare" le coperture x camera:
x la mia esperienza è meglio lasciar perdere..... meglio qualche etto in +
 

ragia63

Biker cesareus
11/10/05
1.697
22
0
62
Legnano
xoomer.alice.it
La fasce anti foratura della Velox, vendute da Decathlon sono in plastica e larghe 36 mm, mentre quelle della Geax sono in Kevlar e larghe 48 mm. Quindi con le geax è più difficile forare perchè la superfice protetta è maggiore...
Prima usavo le Velox e a vote foravo ai lati della fascia ora le Geax e foro raramente pur girando spesso in boschi di Acace.
 

Kestrel71

Biker novus
29/7/06
5
0
0
Ancona
Visita sito
i nastri della GEAX sono resistentissimi!
5000 km e ancora mi devo fermare a cambiare una camera d'aria
usate spesso con copertoni scorrevoli su asfalto passando sopra
frantumaglia varia e nessun problema
la soluzione migliore se non si vuole passare al tubeless
che però ha il vantaggio di evitare le pizzicature
(se fai percorsi molto tecnici meglio tubeless dunque)
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
117
castelfidardo(an)
Visita sito
scusate,io non vorrei dire una capperata,ma quel nastro postato all'inizio,mi sembra uno di quelli da mettere all'interno del cerkio e non nel copertone,e servono a non far bucare le camere dai nipples........o-o
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.363
1.417
0
Torino
Visita sito
avete un indirizzo ,qui sul forum o in rete , con le indicazioni della pressione di gonfiaggio delle gomme ?
non saprei. se metti il tuo peso, il tipo di bici, il terreno preferito e la sezione delle gomme probabilmente qualcuno in condizioni simili potra aiutarti. apri un topic apposito, e' piu' visibile ed utile a tutti
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
a mio avviso
per un uso non agonistico
la differenza sta nel prezzo....
+ spendi - pesa, anche con cerchi ust!
Le ultime crossmax pare pesino 1600 gr o poco più!
ma siamo vicini ai mille euro solo di cerchi!
Anche se le mie tradizionali ruote con camera + kevlar
pesano 100/200 gr in più già ne risparmio almeno novecento!
e poi da quando uso le fasce in kevlar acquistate de Deca
non ho più forato (almeno da 3 mesi) e di boschi ne ho attraversati!
x la cronaca ho provato a "tublessizzare" le coperture x camera:
x la mia esperienza è meglio lasciar perdere..... meglio qualche etto in +

diamo delle info corrette: le nuove crossmax slr (modello di punta di casa Mavic) si trovano sulle 700-750€ mediamente... non 1000€!
e pesano meno di 1600... 1415 grammi la versione per freni a V mentre 1530 la versione disc IS.
Già non sono ruote al top della leggerezza, poi se pure le appesantiamo descrivendole, diventano veramente dei rospi di ruote...:))):


PS
Perchè dici che è meglio non tubelessizzare le coperture per camera?
sono curioso...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo