Solo in Germania succedono cose così.....

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Guardiamo le cose anche dal lato delle aziende. So per certo che alcune riviste italiane pubblicano il test del marchio x solo se il distributore/produttore nello stesso numero fa della pubblicità nella rivista stessa. Secondo me è una carognata bell'e buona, sia nei confronti delle aziende (una specie di ricatto) che in quelli dei lettori, presi per il culo alla grande, visto che il test è solo uno scambio commerciale e di indipendente non ha nulla.

D'altronde ci sono spesso sempre gli stessi marchi e mai certi altri...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
Guardiamo le cose anche dal lato delle aziende. So per certo che alcune riviste italiane pubblicano il test del marchio x solo se il distributore/produttore nello stesso numero fa della pubblicità nella rivista stessa. Secondo me è una carognata bell'e buona, sia nei confronti delle aziende (una specie di ricatto) che in quelli dei lettori, presi per il culo alla grande, visto che il test è solo uno scambio commerciale e di indipendente non ha nulla.

la musica alla radio,i prodotti negli scaffali al supermercato...
TUTTO è scambio commerciale
abbi dubbi!:il-saggi:
 

Avoid

Biker popularis
2/6/08
51
0
0
Verona
Visita sito
Io credo che i test comparativi sarebbero d'aiuto a tutti, a chi legge e a chi scrive. Gli articoli scritti diverrebbero automaticamente più obbiettivi
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.564
22.110
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Un caso e rizzati. Un po' poco per parlare di "giornalismo" serio. (le virgolette perchè comunque stiamo parlando di bici e non di reportage dal Libano...). Direi che il discorso è piuttosto velleitario; le riviste devono sopravvivere e da quelle minori non ci si può aspettare certo che parlino male di aziende che sono il loro pane, alla fine. Non è neanche una questione etica, secondo me. E' il mercato in generale che funziona così e a parte casi particolari (che qui si vogliono far diventare generali qualità di una nazione), funziona così dovunque, in Italia, Germania, Usa, Francia... 'ndò vi pare. Non esiste un popolo etico o onesto a priori...

non capisco perchè tu debba trovare una scusa per questi test che non sono dei test. Lavori per qualche rivista?
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.762
300
0
100
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
Un caso e rizzati. Un po' poco per parlare di "giornalismo" serio. (le virgolette perchè comunque stiamo parlando di bici e non di reportage dal Libano...). Direi che il discorso è piuttosto velleitario; le riviste devono sopravvivere e da quelle minori non ci si può aspettare certo che parlino male di aziende che sono il loro pane, alla fine. Non è neanche una questione etica, secondo me. E' il mercato in generale che funziona così e a parte casi particolari (che qui si vogliono far diventare generali qualità di una nazione), funziona così dovunque, in Italia, Germania, Usa, Francia... 'ndò vi pare. Non esiste un popolo etico o onesto a priori...

Quindi da una rivista "minore" cosa mi devo aspettare? Test comprati e finti?
A forza di difendere i tuoi pregiudizi stai andando off-topic da 10 messaggi...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
cmque nel caso specifico MOLTI costruttori tedeschi ascoltano le critiche di BIKE
Ricordo che 2 anni fa bike fece la prova di una bici che mi interessava criticandone i freni.
L'anno successivo la bici venne riproposta quasi uguale ma con i freni sostituiti(ovviamente montando un modello top!).
Chi legge abitualmete si accorge di questa attenzione verso le critiche ,in questa maniera ci guadagnano tutti:
il giornale fa il proprio lavoro imparzialmente
il costruttore migliora il prodotto di anno in anno
il cliente vede sia il valore reale del prodotto qaunto il comportamento del costruttore nella ricerca della qualita'.
 

selvadego

Biker superioris
17/6/05
974
45
0
64
villaverla (vi)
Visita sito
A questo punto della discussione sarebbe interessante
sentire i bistrattati "tester/giornalisti" delle italiche riviste.
Immagino che a più di uno stiano FISCHIANDO le orecchie
e sono sicuro che avranno letto questa discussione, come
spesso gli accade il diretur riesce a sollevare un bel vespaio.

PERO' NON VALE LUI SA IL TEDESCO E SOPRATTUTTO
VIVE IN GERMANIA.
IO SONO ANCORA INNAMORATO DI BERLINO.......
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
A questo punto della discussione sarebbe interessante
sentire i bistrattati "tester/giornalisti" delle italiche riviste.
Immagino che a più di uno stiano FISCHIANDO le orecchie
e sono sicuro che avranno letto questa discussione.......

Mettiti nei loro panni e chiediti se al loro posto interverresti :spetteguless:
 
per un certo periodo ho comprato sia riviste italiche che quelle tedesche... poi dopo un po' ho smesso di comprare quelle italiche perchè sono abb dispersive...
porto dati a sostegno della tesi...
nei test comparativi delle bici mettono il peso del telaio senza ammo, il peso della bici e il peso dell'ammo, danno consigli su eventuali modifiche (es gomme troppo strette, manubrio troppo largo e cose simili)... nei test dei cd "versender" tipo canyon, rose e simili se le cose (assistenza postvendita, consulenza prevendita) vanno bene partono le lodi ma se vanno male lo dicono senza mezzi termini (come è successo con la ditta FAT, la quale ha nel giro di qualche mese letteralmente silurato il manager precedente e dato l'incarico ad un altro che ha risistemato con nel giro di un anno tutto)... nelle comparative delle gomme e dei freni stessa storia, parlano senza troppi giri di parole...
per i modelli front e full race hanno fatto addirittura rilievi dei tempi, avendo così dati ancora più precisi... e -senza voler togliere nulla a chi testa le bici in Italia- lassù usano gente che un giorno sì e l'altro anche fa coppa europa, coppa del mondo, bundesliga...
sono più professionali, più...........................tedeschi:smile::smile::smile:...

prendete poi invece una qualsiasi rivista italiana... scheda tecnica, peso bici completa, qualche prova e nulla più... comparative di bici? una due all'anno... forse... con i componenti ognitanto va meglio ma non sono mai giudizi più di tanto approfonditi...
è proprio tutt'un altro modo di fare le cose...
 

mago68

Biker superioris
1/2/09
849
350
0
alle pendici di monte morello
Visita sito
Bike
Stereo 150
Da quando ho scoperto il forum niente più riviste. I suggerimenti pratici che ho trovato qua superano di gran lunga quelli trovati in decine di riviste specializzate (nel farsi pagare la publicità).
IL BOSCO E' UNA FEDE,I SENTIERI I SUOI PROFETI.
 

chameleon

Biker ultra
3/11/04
690
0
0
50
porta del GARGANO
Visita sito
un grande plauso alle riviste ed alle aziende tedesche , ma nel mio caso , x esempio , mi sono trovato a chiedere lumi ad una azienda tedesca (fusion) , della quale posseggo una biga, ho scritto piu' e piu' volte ma non mi hanno ca---o neanche di striscio.
In questo caso i teutonici si son dimostrati parecchio maleducati...........
forse non sono in topic , ma ci tenevo a riportare la mia esperienza.
 

marco

Herr Kaleu
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
45.564
22.110
113
53
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
un grande plauso alle riviste ed alle aziende tedesche , ma nel mio caso , x esempio , mi sono trovato a chiedere lumi ad una azienda tedesca (fusion) , della quale posseggo una biga, ho scritto piu' e piu' volte ma non mi hanno ca---o neanche di striscio.
In questo caso i teutonici si son dimostrati parecchio maleducati...........
forse non sono in topic , ma ci tenevo a riportare la mia esperienza.

Fusion non sta andando molto bene negli ultimi tempi.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
A questo punto della discussione sarebbe interessante sentire i bistrattati "tester/giornalisti" delle italiche riviste.
Difficile che intervengano, qui come in altri topic, visto che qualcuno di loro non tanto tempo fa ha chiaramente scritto che internet fa solo confusione. Più facile che intervengano in privato a contestare, magari con toni poco simpatici.
 
[...] internet fa solo confusione. [...]


il confronto questo sconosciuto... finchè tireranno fuori argomentazioni così non dovranno meravigliarsi di essere criticati...
è troppo facile starsene nel proprio cortile e dire a priori che è il migliore e il più bello....... aprite il cancello e uscite...... c'è un mondo grande e bello là fuori.....
 

giucast_asti

Biker superis
9/11/08
314
0
0
14054 city
Visita sito
quoto al 100%...le riviste sono troppo schierate e danno una visione univoca delle cose...
nel forum invece ci si confronta su esperienze di vissuto...tutto sommato non di parte...o almeno disinteressatamentedi parte!!!!:medita:

Da quando ho scoperto il forum niente più riviste. I suggerimenti pratici che ho trovato qua superano di gran lunga quelli trovati in decine di riviste specializzate (nel farsi pagare la publicità).
IL BOSCO E' UNA FEDE,I SENTIERI I SUOI PROFETI.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo