la differenza di fondo -in questo caso- è data dalla diversita' dei due mercati.
permettetemi questa semplificazione:
-Il mercato tedesco è TECNICO
-il mercato italiano è EMOZIONALE
in germania si guarda molto all efficenza e alla sostanza delle cose in generale(dal vestiario alla bici),in italia si guarda l' immagine e il marchio.
Per un azienda italiana è molto piu' importante fare una bella grafica che una buona bici
potrei elencare molti esempi di prodotti che non valgono quello che costano ma che vendono grazie all' immagine,al nome e al look(sopratutto sulla bdc).
L'interesse di un azienda italiana (SPESSO) non è nel migliorare il prodotto ma di renderlo desiderabile (ESEMPIO una nota casa -che anni fa era leader- invece di dedicarsi a fare qualcosa di innovativo produce bici per un brand motociclistico ,oppure un famoso costruttore di bici da corsa lega il suo nome ad una famosa automobile sportiva senza ''creare'' qualcosa di innovativo o rivoluzionario;semplicemete facendo pagare TANTO l' estetica e il nome...
.... e i rusultati gli davano ragione!
in quest0 ottica la ''prova'' dei giornali in italia è vista piu' come una seccatura che come un opportunita' di confronto e di crescita.
permettetemi questa semplificazione:
-Il mercato tedesco è TECNICO
-il mercato italiano è EMOZIONALE
in germania si guarda molto all efficenza e alla sostanza delle cose in generale(dal vestiario alla bici),in italia si guarda l' immagine e il marchio.
Per un azienda italiana è molto piu' importante fare una bella grafica che una buona bici
potrei elencare molti esempi di prodotti che non valgono quello che costano ma che vendono grazie all' immagine,al nome e al look(sopratutto sulla bdc).
L'interesse di un azienda italiana (SPESSO) non è nel migliorare il prodotto ma di renderlo desiderabile (ESEMPIO una nota casa -che anni fa era leader- invece di dedicarsi a fare qualcosa di innovativo produce bici per un brand motociclistico ,oppure un famoso costruttore di bici da corsa lega il suo nome ad una famosa automobile sportiva senza ''creare'' qualcosa di innovativo o rivoluzionario;semplicemete facendo pagare TANTO l' estetica e il nome...

in quest0 ottica la ''prova'' dei giornali in italia è vista piu' come una seccatura che come un opportunita' di confronto e di crescita.