snow board!

BrIxMtB

Biker augustus
5/2/03
9.596
0
0
37
Attualmente a Turin...
Visita sito
Bike
btwin
mariels ha scritto:
Mi dispiace deludervi, ma dovete darmi un benevenuto al maschile, hi hi hi...
Comunque grazie
Ho trascorso quasi tutto l'inverno sulle montagne di casa, sul gruppo del Bernina in Engadina, con una veloce puntata primaverile sul massiccio del Rosa con ascesa alla Dufour.
Piccola pausa di 3 settimane per operazione al menisco e dislocazione dell'anca (attenti ai canaloni quando la visuale è scarsa...! :???: ), e adesso sono quasi come nuovo.

Sono finito su questo forum perchè sto cercando di ampliare un po' il mio know-how in campo ciclistico, ed ho notato con piacere di essere al posto giusto (anche se molte delle cose che scrivete per me al momento hanno lo stesso significato di un geroglifico).
Faccio MTB da molto tempo, più per mantenere la condizione che altro, ma ultimamente mi sto appassionando sempre più , e quindi è giunto il momento anche per me di distinguere una forcella da una forchetta.

Un saluto a tutti

Allora, te lo spiego io, con la forcella ci infilzi il cibo, ne esistono di diversi tipi e più escursioni, per esempio se devi mangiare un filetto meglio che usi una 3g, se invece vuoi assaporare una fiorentina ti conviene usare una marzocchi monster. Le marzocchi però tienile per quando hai ospiti così fai bella figura :D .
La forchetta serve a tenere la ruota anteriore, il vantaggio è che ci puoi mettere da 1 a 3 ruote a seconda del percorso da affrontare. esistono forchette in acciaio o in argento, le prime sono molto funzionali, le seconde sono come le prime ma costano mooolto d+.
sono stato chiaro?? spero di si!! :D o no?? :?:
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
Mau ha scritto:
@Mariels
Benvenuto maschietto :-o
La Doufur in snowb? Complimenti!!!!!!! Ma che usi per la risalita????
Scusami l'interrogazione, ma quello che hai detto mi ha incuriosito un sacco. Che hai combinato in questo benedetto canale? Perchè la gravità ti ha punito?

In merito a forcelle e forchette, penso che tu sia arrivato nel posto giusto per fare chiarezza. o-o

Scusa Mau, ma mi sono accorto un pochetto in ritardo che mi avevi fatto una domanda :oops:

Per la risalita ho usato le classiche racchette, a parte naturalmente la parte finale sulla cresta.
Ritengo che per adesso le racchette siano l'unico mezzo valido di risalita, sono solide ,semplici e costano relativamente poco, nonostante tutti i punti negativi che presentano e che penso tu conosca:

-Più fatica rispetto ai cugini con sci
-Snow attaccato alla schiena (orizzontale o verticale che si voglia, nei punti tecnici è una limitazione considerevole)
-Evidenti problemi di instabilità/pericolo nelle traverse

È vero che in discesa ci prendiamo una bella rivincita rispetto agli escursionisti con gli sci (che ammiro moltissimo, non fraintendiamo...),
ma per la risalita siamo ad anni luce dal loro livello :???: :???: , e se in primavera quando il fondo è ghiacciato è possibile tenere il loro passo, da dicembre fino in febbraio ci sentiamo sempre "il freno" della compagnia :cry:
Sono molto ansioso di vedere l'evoluzione che avranno gli Splitboard. Secondo me il futuro è in questa direzione, ma lo sviluppo è ancora agli inizi e sicuramente vale la pena aspettare ancora un po'. Non mi va di spendere una barca di soldi per una tavola che poi non riesco a rimontare perchè si è formato del ghiaccio nel meccanismo di chiusura...

Tu cosa ne dici?
 

Goda

Biker superis
13/5/03
369
0
0
Svizzera
Visita sito
enrysno ha scritto:
bisogna chiedere alla duotone di fare un modello un po' + largo e siamo a posto

oppure alla burton di fare un attacco decente

Ciò che più mi preoccupa in casa Duoton non è tanto la larghezza (anche se hai ragione, sono un po' strettine...), ma la rigidità. Ritengo inacettabile che una tavola si "pieghi" a metà in senso longitudinale.

Da quello che si sente in giro le Burton una volta sotto ai piedi sono praticamente identiche ai modelli "normali" da cui derivano, ma come ci si può fidare di un attacco che non funziona se c'è ghiaccio o neve? :?:
Mica vado a Zanzibar a fare FR!!!!

Staremo a vedere i modelli 2003/2004 :-?
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
hola snowboarders..

sono in crisi d'astinenza da neve.. giusto ieri guardavo la mia custom che mi guardava supplichevole..

Quasi quasi cedo alla tentazione di andare su qualche bel ghiacciaio.. Avreste dei consigli? La Marmolada l'ho provata un anno e non mi è piaciuta... l'inverno è tutta un'altra cosa...

avete mai provato con il wakeboard? a quanto pare è bello e ci si diverte come con lo snow ..
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
MadBkr ha scritto:
hola snowboarders..

sono in crisi d'astinenza da neve.. giusto ieri guardavo la mia custom che mi guardava supplichevole..

Quasi quasi cedo alla tentazione di andare su qualche bel ghiacciaio.. Avreste dei consigli? La Marmolada l'ho provata un anno e non mi è piaciuta... l'inverno è tutta un'altra cosa...

avete mai provato con il wakeboard? a quanto pare è bello e ci si diverte come con lo snow ..

Ti confermo che è proprio divertente,

sono andato ieri sera, l'acqua era un olio...

Se sai andare in snow è molto più semplice, perchè è molto simile.
Puoi fare evoluzioni a nastro, tanto al massimo ti sfracelli in acqua.

Provalo, ne vale veramente la pena.
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
ma tu hai tutta l'attrezzatura e sei motoscafomunito?

mi interesserebbe provare x vedere com'è... mi puoi dare un'idea dei costi dei materiali, se c'è qualche negozio che noleggia roba decente ecc?

grazie in anticipo!
 

enrysno

Biker ciceronis
17/1/03
1.447
1
0
Val Zoldana
Visita sito
MadBkr ha scritto:
hola snowboarders..

sono in crisi d'astinenza da neve.. giusto ieri guardavo la mia custom che mi guardava supplichevole..

Quasi quasi cedo alla tentazione di andare su qualche bel ghiacciaio.. Avreste dei consigli? La Marmolada l'ho provata un anno e non mi è piaciuta... l'inverno è tutta un'altra cosa...

avete mai provato con il wakeboard? a quanto pare è bello e ci si diverte come con lo snow ..


non dovrei dirlo visto che devo fare il camp di kaprun ma in effetti surfare sulla neve dei ghiacciai lascia un po' il tempo che trova....però se si va in compagnia ci si diverte

sicuramente speriamo in un prossimo inverno nevoso magari anche come questo ma per piacere con meno valanghe!!!!
 

MadBkr

Biker tremendus
13/5/03
1.350
0
0
42
Friul
www.madbkr.net
enrysno ha scritto:
MadBkr ha scritto:
hola snowboarders..

sono in crisi d'astinenza da neve.. giusto ieri guardavo la mia custom che mi guardava supplichevole..

Quasi quasi cedo alla tentazione di andare su qualche bel ghiacciaio.. Avreste dei consigli? La Marmolada l'ho provata un anno e non mi è piaciuta... l'inverno è tutta un'altra cosa...

avete mai provato con il wakeboard? a quanto pare è bello e ci si diverte come con lo snow ..


non dovrei dirlo visto che devo fare il camp di kaprun ma in effetti surfare sulla neve dei ghiacciai lascia un po' il tempo che trova....però se si va in compagnia ci si diverte

sicuramente speriamo in un prossimo inverno nevoso magari anche come questo ma per piacere con meno valanghe!!!!

se non ti va posso andare io al tuo posto :D :D

ma a kaprun c'è anche lo snowpark?
 

Luke

Biker superis
17/1/03
404
0
0
52
Venezia
Visita sito
MadBkr ha scritto:
ma tu hai tutta l'attrezzatura e sei motoscafomunito?

mi interesserebbe provare x vedere com'è... mi puoi dare un'idea dei costi dei materiali, se c'è qualche negozio che noleggia roba decente ecc?

grazie in anticipo!

Io vado con un mio amico.
Effettivamente se non hai una barca che ti fa andare almeno a 30 - 35 km orari non ha molto senso.
So che è andato a comperare tutto in un negozio a Salò, ma forse per te è un po' fuorizona.

Tavola e attacchi livello base (per adesso basta e avanza) 350 €.
Corda da traino 60 €
Giubbino galleggiante ? €
Mutino ? €

Se posso darti un consiglio per provare visto che sei in "zona" (neanche troppo ma si può fare) dai un occhio a questo sito dell'isola krk.
Un mio amico è andato e ha detto che si è divertito un sacco.

http://www.waterski-krk.com/
 

Feitz

Biker urlandum
23/1/03
578
0
0
Venezia
Visita sito
MadBkr ha scritto:
ho visto.. sembra bello ma è comunque lontanuccio..

ho visto su un sito (www.snowfriends.it) che dovrebbe esserci un posto x fare wake dalle parti di castions di strada.. quasi quasi faccio un salto x provare..

Io ci provo la prossima settimana..... :neutral:
mi hanno mostrato i filmati che hanno fatto ieri (luke e altri amici) e sembra davvero divertente!!!
Se esco viva poi ti racconto com'è.... :-o
 

Feitz

Biker urlandum
23/1/03
578
0
0
Venezia
Visita sito
Ho fatto wakeboard!!! :-? :D
L'ho fatto ieri sera, per la prima volta!!!!! :D
E' troppo bello!!!! 8)
Ci sono voluti 3 tentativi per uscire dall'acqua, ma poi quando sei su...... ti sembra di volare.... :neutral:
Certo, le braccia dopo 10 minuti mi si sono allungate di qualche cm :smile: e gli avambracci mi facevano un male ..... quasi come le prime volte che facevo arrampicata....
Però ne è valsa la pena....
A me sembrava di aver fatto anche qualche saltino alto :==: :( :D , in realtà mi sono sollevata appena dalle onde formate dalla scia della barca..., ma sembrava di andare più in alto...... :D
Cmq è stato fantastico, e le sensazioni che ho provato sono decisamente più belle di una discesa in pista con lo snow, anche se non comparabili con un fuoripista sul powder. :-o :-?
Se avete occasione, ragazzi, provatelo! :-o :-o
Sarà che sono uscita prima dall'ufficio; sarà che era una serata splendida; sarà che eravamo 3 amici affiatati e un pò fuori di testa che si divertivano come dei bambini; sarà che intorno non c'era nessuno, solo noi immersi nella luce soffusa del tramonto che incorniciava il paesaggio mozzafiato....... fatto sta che ne è valsa la pena e sinceramente non pensavo fosse così divertente, :neutral: così stancante :razz: ma allo stesso tempo così veloce da imparare! :D :-o
:-o :-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo