Situazione incendi

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Sa, ho sentito alla radio....insomma quest'anno è tragica e la cosa disarmante sembrerebbero le poche idee di chi dovrebbe fare, agire, pensare....
Lungi da me aprire discussioni di tipo socio-politico... ti ricordo solo che gli incendiari che hanno cuccato in Corsica rischiano QUINDICI anni di galera... QUINDICI... e stai tranquillo che li fanno!
Non serve fare, agire o pensare: basta un ritocchino alle leggi e la certezza della pena; sensibilizzare serve a poco... come fai a sensibilizzare uno che non si fa nessuno scrupolo nel mettere a repentaglio la vita degli altri e distruggere ettari ed ettari di natura, volontariamente, qualsiasi sia l'interesse (o l'idiozia) che l'ha motivato? Uno così si ferma solo se vede chiaramente il rischio di pagare per quello che fa (un po' come le mucche con le recinzioni elettrificate!)
 

TheBluesBiker

Biker forumensus
29/4/09
2.277
206
0
Oristano
Visita sito
Bike
Canyon Neuron 2018 29"
Lungi da me aprire discussioni di tipo socio-politico... ti ricordo solo che gli incendiari che hanno cuccato in Corsica rischiano QUINDICI anni di galera... QUINDICI... e stai tranquillo che li fanno!
Non serve fare, agire o pensare: basta un ritocchino alle leggi e la certezza della pena;

Parole sante: basterebbe la certezza della pena, ma chi è in Italia che fa galera oggi???
E per quanto l'opinione pubblica si ricorderà dei roghi in Sardegna, in Sicilia e in Calabria??? Aspetteremo la prossima estate e poi ricomincerà il balletto.
 

superale

Biker ciceronis
le parti percorse dagli incendi sono quelle che ho indicato.... I territori di Morgongiori etc non hanno subito danni.... Poteva finire molto peggio

Caro Luo il Monte Arci è molto esteso.... se provi a pedalarci su ti renderai conto....

Cazzolina Orazio, hai avuto il coraggio di fare quello che avrei voluto fare IO domenica, credimi non ho avuto la forza di farlo visto lo sconforto che mi è preso dopo i racconti di chi ci è stato a vedere di persona.
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
Ah ok almeno tu sei rassicurante che poi che cosa è andato tutto in cenere e vabbè dell' altro versante villaverde, villaurbana lo sapevo ora quando mi rimetto andiamo a fare un po di strada passando di li.........
Che poi ieri andando a Arborea ho visto che anche li all' incrocio dove a destra si gira per il porto è tutto bruciato per colpa di un mozzicone di sigaretta
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Oggi in compagnia di sipuofare, sarbadori e ignazio uscita domenicale sul Monte Arci con accesso da Campu Massidda- S'Arroxiu.... anche per verificare da vicino i danni provocati dagli incendi dei giorni scorsi:

...

Alcune foto documetano il disastro....

.... che tristezza:cry::cry::cry::cry:

Ed io che mi ero illuso che i Sardi avessero finalmente capito la necessità di difendere e preservare a qualunque costo la loro vera richezza ed il loro stupendo patrimonio.

L'anno scorso era sembrato quello della fine della barbarie.

Evidentemente non era così, e credo che quel tempo sia ancora molto lontano.

Queste immagini sono terribili ma pure tremendamente familiari.

Purtroppo non credo neppure che inasprendo le pene (fosse anche quella di "bruciare i piromani"...) si possano ottenere risultati positivi.

Bisognerà aspettare che l'essere umano evolva dalla sua attuale condizione di bestia irresponsabile... :down:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
...
Purtroppo non credo neppure che inasprendo le pene (fosse anche quella di "bruciare i piromani"...) si possano ottenere risultati positivi.
purtroppo sono d'accordo con te: inasprire le pene e basta non serve a nulla, bisogna arrivare al punto in cui ci sia la quasi certezza che se ci provi ti beccano e finisci dentro per 15 anni... ma davvero... non "per finta"!!!! Certi "esseri umani" eviteranno di continuare in questo genere di azioni solo se avranno la consapevolezza di rischiare sul serio... ripeto: come le bestie con le recinzioni elettrificate... se tocchi BRUCIA!!!
Perchè ad aspettare che rinsaviscano o ripeterci "tanto sono così e non ci possiamo fare nulla"... finiamo arrosto anche noi... insieme ai nostri single...
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Ed io che mi ero illuso che i Sardi avessero finalmente capito la necessità di difendere e preservare a qualunque costo la loro vera richezza ed il loro stupendo patrimonio.

L'anno scorso era sembrato quello della fine della barbarie.

Evidentemente non era così, e credo che quel tempo sia ancora molto lontano.

Queste immagini sono terribili ma pure tremendamente familiari.

Purtroppo non credo neppure che inasprendo le pene (fosse anche quella di "bruciare i piromani"...) si possano ottenere risultati positivi.

Bisognerà aspettare che l'essere umano evolva dalla sua attuale condizione di bestia irresponsabile... :down:


L'unico rimedio è evitare che dal fuoco qualcuno ci possa guadagnare sia nella fase di spegnimento che nella fase di rimboschimento. Finchè sollevare un aereo per spegnere un incendio porta soldi a qualcuno il fuoco continuerà. C'è gente disposta per i soldi ad uccidere e chi non ha rispetto per la vita umana ne ha di meno per il resto.
 
  • Mi piace
Reactions: antoss

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...

Perchè ad aspettare che rinsaviscano o ripeterci "tanto sono così e non ci possiamo fare nulla"... finiamo arrosto anche noi... insieme ai nostri single...

No, non volevo dire che non ci sia nulla da fare.

O meglio, l'ho detto, ma era un moto di sconforto.

Viceversa sono d'accordo sul fatto che le pene (senza esagerazioni irrazionali...) debbano essere certe.

Sono convinto che cose da fare (a livello di crescita morale e culturale...) ce ne siano tante e con impegno quotidiano.

E pure questa discussione (e questo Forum...), nel suo piccolo, credo sia un contributo importante... :medita:
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
L'unico rimedio è evitare che dal fuoco qualcuno ci possa guadagnare sia nella fase di spegnimento che nella fase di rimboschimento. Finchè sollevare un aereo per spegnere un incendio porta soldi a qualcuno il fuoco continuerà. C'è gente disposta per i soldi ad uccidere e chi non ha rispetto per la vita umana ne ha di meno per il resto.

Ma e come si potrebbe fare?

Si è cercato (non ricordo più chi :roll:...) di mettere dei limiti alle speculazioni edilizie nelle aree bruciate ma, dice, così si limitava al libera iniziativa e si danneggiava il settore edilizio (di alcuni..).

Ora cosa facciamo? Vendiamo gli aerei della Protezione Civile? E cosa compriamo?

Prima si diceva fossero i pastori a bruciare i pascoli (!) ma non è vero, visto che oramai non si bruciano più neppure le stoppie!

D'altra parte i pastori accusa "la lobby dei mangimifici".

Mah! Mi pare una fantasia malata come quella che narrava di chi aveva visto spargere il virus della lingua blu "con gli elicotteri".

L'unica cosa certa è che ci stiamo rovinando con le nostre mani: se ci fosse una consapevolezza maggiore si troverebbe il modo di denunciare i piromani (cosa mai successa...), e di tutelare l'ambiente, magari con rimboschimenti intensivi ed oculati.

Boh...
 

antoss

Biker assatanatus
L'unico rimedio è evitare che dal fuoco qualcuno ci possa guadagnare sia nella fase di spegnimento che nella fase di rimboschimento. Finchè sollevare un aereo per spegnere un incendio porta soldi a qualcuno il fuoco continuerà. C'è gente disposta per i soldi ad uccidere e chi non ha rispetto per la vita umana ne ha di meno per il resto.

Condivido in pieno...
Questi non sono fuocherelli da povero pErla, che getta una cicca, o lo fa per vendetta o idiozia... Tutto quel rischio per cosa?
Tutti, mirati e pianificati, lo dimostrano oltre agli inneschi trovati, la scelta delle giornate particolari e la posizione dei focolari...
E' inutile, la macchina degli incendi, muove tanti soldi, troppi, a tutti i livelli, e in una terra con cronici problemi di lavoro, anche per chi sta più in basso, può rappresentare fonte di sostentamento, figuriamoci per chi tira le redini..
Senza parlare poi, del settore annesso: quello dei risarcimento dei danni!
E' triste, molto triste...
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
32
Oristano
Visita sito
No, non volevo dire che non ci sia nulla da fare.

O meglio, l'ho detto, ma era un moto di sconforto.

Viceversa sono d'accordo sul fatto che le pene (senza esagerazioni irrazionali...) debbano essere certe.

Sono convinto che cose da fare (a livello di crescita morale e culturale...) ce ne siano tante e con impegno quotidiano.

E pure questa discussione (e questo Forum...), nel suo piccolo, credo sia un contributo importante... :medita:

Quoto completamente bisognerebbe mandarne qualcuno in galera e farcelo rimanere per 15 anni e vedi che incominciano ad aver paura, bisogna dire pero che non tutti i roghi sono dolosi molti sono causati (vd. zona porto Oristano) da incoscienti che buttano il mozzicone di sigaretta acceso, ovvio ha causato molti meno danni di quelli dolosi in cui vengono appiccati piu focolai assieme però è sempre fuoco......
Andando avanti così rischieremo davvero di perdere la nostra flora montana che è bellezza non solo per noi che ci pedaliamo e ci divertiamo, ma anche per coloro che la sfruttano in altri modi (trekking, arrampicata) e non scordiamoci dei turisti
 

casum72

Biker tremendus
29/3/07
1.360
0
0
sassari
Visita sito
Ma e come si potrebbe fare?

Si è cercato (non ricordo più chi :roll:...) di mettere dei limiti alle speculazioni edilizie nelle aree bruciate ma, dice, così si limitava al libera iniziativa e si danneggiava il settore edilizio (di alcuni..).

Ora cosa facciamo? Vendiamo gli aerei della Protezione Civile? E cosa compriamo?

Prima si diceva fossero i pastori a bruciare i pascoli (!) ma non è vero, visto che oramai non si bruciano più neppure le stoppie!

D'altra parte i pastori accusa "la lobby dei mangimifici".

Mah! Mi pare una fantasia malata come quella che narrava di chi aveva visto spargere il virus della lingua blu "con gli elicotteri".

L'unica cosa certa è che ci stiamo rovinando con le nostre mani: se ci fosse una consapevolezza maggiore si troverebbe il modo di denunciare i piromani (cosa mai successa...), e di tutelare l'ambiente, magari con rimboschimenti intensivi ed oculati.

Boh...


Prima di tutto gli aerei li compri e non li noleggi. paghi il personale a giornata o non a uscita poi usi l'esercito che a qualcosa di utile potrebbe servire invece di fare da bersaglio in terra straniera. Perchè il fuoco è una guerra, un nemico che avanza e distrugge.......
la situazione è complessa non la possiamo certamente risolvere noi in pochi minuti ci vuole prima di tutto la volontà di risolvere il problema senza condizionamenti da lobby e "mafie" noi di certo possiamo dare idee non soluzioni
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Prima di tutto gli aerei li compri e non li noleggi. paghi il personale a giornata o non a uscita poi usi l'esercito che a qualcosa di utile potrebbe servire invece di fare da bersaglio in terra straniera. Perchè il fuoco è una guerra, un nemico che avanza e distrugge.......
la situazione è complessa non la possiamo certamente risolvere noi in pochi minuti ci vuole prima di tutto la volontà di risolvere il problema senza condizionamenti da lobby e "mafie" noi di certo possiamo dare idee non soluzioni

E' questa la situazione?

Gli aerei non sono dello stato?

I piloti sono precari?

Ma allora... allora... ci sono degli interessi! :cucù:

Questa dell'uso dell'esercito in funzione antincendio anzicchè farsi sforacchiare da talebani vari mi pare una osservazione molto sensata. :il-saggi:

Michè, sei sicuro di averla pensata tu?... :hahaha::hahaha::hahaha:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Prima di tutto gli aerei li compri e non li noleggi. paghi il personale a giornata o non a uscita poi usi l'esercito che a qualcosa di utile potrebbe servire invece di fare da bersaglio in terra straniera. Perchè il fuoco è una guerra, un nemico che avanza e distrugge.......
la situazione è complessa non la possiamo certamente risolvere noi in pochi minuti ci vuole prima di tutto la volontà di risolvere il problema senza condizionamenti da lobby e "mafie" noi di certo possiamo dare idee non soluzioni
Sul discorso del noleggio siamo assolutamente d'accordo: è un po' come la questione degli autovelox noleggiati dai comuni e pagati in percentuale con i proventi delle multe... ma... in Italia??? Stiamo scherzando??? E' OVVIO che prima o poi qualcuno tenti di lucrarci! E' la solita "organizzazione all'italiana": non voglio dedicarci dei soldi per il servizio per cui pago solo se ne usufruisco... e dall'altra parte quello fa in modo che tu ne debba usufruire... tanto i soldi vengono presi dalle tasche dei cittadini.
Però io ritengo che la cosa valga a livello di principio... ma non credo ad un'organizzazione così ampia ed in così vasta scala nel caso degli incendi. Ad ogni modo se chi materialmente esegue (che sia "mandato" o meno) sa di rischiare grosso io credo che la veda in modo diverso, a costo di proporre pene sproporzionate se viene provato il dolo (qui non sono d'accordo con GiPpy). Certo che si possono comprare gli aerei ed assumere i piloti... ma se il fenomeno viene fermato PRIMA di arrivare ad utilizzare i mezzi... non è meglio?
Sul discorso dell'esercito... bah... una volta ci si lamenta se l'esercito viene utilizzato per funzione di pubblica sicurezza, ora si propone addirittura di utilizzarlo contro gli incendi... ma non serebbe più semplice se i Vigili del Fuoco fossero attrezzati meglio ed in numero sufficiente??? Al limite riducendo il personale dell'esercito ed aumentando quello dei VV.FF... ahhh... ma così dite che si toccano altri interessi... ma allora ditelo!!!!!
 

superale

Biker ciceronis
E' vero che parte del monte Arci e dintorni sono andati bruciati, e quindi merita tanta attenzione da parte nostra, ma, la calorosa e interessantissima discussione che si sta tenendo su questo topic andrebbe spostata sicuramente in uno apposito, anche per lasciare traccia sul forum di un argomento serio e delicato che interessa tutta la ns terra.
Dico questo, per dar modo a chi, un pò distratto, non apre tutti i topic!!
Che dice il Mod??
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
...

... ahhh... ma così dite che si toccano altri interessi... ma allora ditelo!!!!!

Visto?

E' come dicevo io! :specc::specc::specc: :smile:

Tecnicamente le soluzioni, le ipotesi, i sospetti, le volontà sono innumervoli e tutte plausibili e ragionevoli.

E tutte in conflitto (d'interessi? :nunsacci:) tra di loro.

La sintesi di tutto è, come dicevo prima, di tipo "culturale".

E come per il discorso delle tasse: fino a che considereremo gli evasori (perchè ci sono troppe tasse; perchè è tutto un magnamagna; perchè i politici pensano a loro e via di scusa in scusa...) dei furbi da imitare ed assolvere (a differenza di altre "culture"...), le tasse le pagheranno solo i pochi impossibilitati ad evadere.

Così per gli incendi: fino a quando non considereremo l'ambiente, la natura, la nostra terra, il nostro habitat... ehm... COSA NOSTRA... alla prima sciroccata estiva qualche pazzo mafioso furbetto ignorante, accenderà il cerino.

Anche perché non credo assolutamente nè ad autocombustioni nè a cicche di sigarette!

Provate (non adesso però! In Inverno...) ad accendere degli sterpi con una cicca buttata lì, se ci riuscite...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
E' vero che parte del monte Arci e dintorni sono andati bruciati, e quindi merita tanta attenzione da parte nostra, ma, la calorosa e interessantissima discussione che si sta tenendo su questo topic andrebbe spostata sicuramente in uno apposito, anche per lasciare traccia sul forum di un argomento serio e delicato che interessa tutta la ns terra.
Dico questo, per dar modo a chi, un pò distratto, non apre tutti i topic!!
Che dice il Mod??
Fatto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo