Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, sapete se c'è una simbologia riconosciuta come "ufficiale" per tracciare la difficoltà dei sentieri in mtb o dei percorsi cicloturitici?
Grazie per l'interessamento.
Grazie per l'interessamento.

Bè in realtà ce ne sono due che + di tutte vengono tenute in considerazione.Ciao ragazzi, ho una domanda da porvi, sapete se c'è una simbologia riconosciuta come "ufficiale" per tracciare la difficoltà dei sentieri in mtb o dei percorsi cicloturitici?
Grazie per l'interessamento.![]()
Non stiamo parlando di scala delle difficoltà ma di segnalazione sentieri, che è ben diverso ...Bè in realtà ce ne sono due che + di tutte vengono tenute in considerazione.
Una è tutta italiana e fatta dal CAI , l'altra è la Single-Trail skala che sta prendendo molto piede a livello europeo (caposaldo in quasi tutti i paesi di matrice tedesca)
Tutte e due le trovi negli allegati quì soto.
CIAO!
Certo hai ragione... ma se invece come simbologia si mette OC in arancione o S3 (molto meglio in quanto inizia a prendere piede la Single-Trail Skala) non è ugualmente identificabile?Non stiamo parlando di scala delle difficoltà ma di segnalazione sentieri, che è ben diverso ...
Non ho capito se preferisci OC o S3... o giù di lì....Certo hai ragione... ma se invece come simbologia si mette OC in arancione o S3 (molto meglio in quanto inizia a prendere piede la Single-Trail Skala) non è ugualmente identificabile?
A parte il fatto che non sono d'accordo che il sistema CAI sia inferiore alla skala, ma questo indubbiamente è soggettivo .... l'affermazione che trovo inacettabile è all'associare gli itinerari turistici alla scala CAI!!!il sistema valutazione CAI, che per i tratti di discesa secondo me è inferiore alla Single-Trail Skala, tiene però conto di vari aspetti del percorso, e non solo quelli del sentiero di discesa.
Per descrivere un itinerario 'turistico' quindi, per me, i criteri CAI restano più validi.
Interessante, dove posso trovare la classificazione "francese"?........Per esperienza, la classificazione migliore da apporre su un cartello in un percorso per mtb è quella della VTT-FFC francese, che usa colori diversi per indicare difficoltà diverse.......
Alla risposta 6 di questo topicInteressante, dove posso trovare la classificazione "francese"?
Grazie.
Alla risposta 6 di questo topic
Scusa quella francese è questa....Alla risposta 6 di questo topic
Sò che i colori usati sono il verde, blu, rosso e nero in ordine di difficoltà crescente; non sò dirti la correlazione precisa tra la scala che usano su forum tipo vttour che è quella che ti ho inviato e i colori.... del resto loro mettono anche un'idicazione dell'esposizione ....Forse sono "abelinato".
Io indendevo quella coi pallini cui avevi fatto riferimento tu nel post n° 4.
"""il classico triangolino con i due pallini con il numero del sentiero in questione di diverso colore per indicare la difficoltà ... """