Ripeto che quello che ho detto è una mia particolare opinione (avrò piazzato almeno 4-5 IMO nei discorsiche ho fatto). Ma del resto nn ho mai detto che quella francese non sia da valutare: è da capire, come è da capire le altre scale. A livello simbolico effettivamente sembra efficace, ma chi arrampica su parete sa che esistono fino a 7 valori con tantissime varianti (es. 6a - 6b+ - 5c - ecc.) ed ha una applicazione praticamente universale su questo sport. Non dico nemmeno che sia anche fatta bene questa ( + è sintetica meglio è...) ma del resto dare una serie di valori a crescere di una particolare difficoltà, così male non mi sembra. Poi se fatta anche con dei colori (come è anche la scala del CAI) meglio ancora. Del resto possiamo parlare su cosa ci piaccia o meno come scale o simbologie all'infinito, ma se non arriva un'uniformità da parte "almeno" europea x quanto concerne questo discorso, si farà sempre con quella scala/simbologia che ognuno ritiene migliore per i propri luoghi.