siete sicuri in sella della vostra posizione?

super max

Biker superis
Ragazzi:in giro si notano cose da incubo: gente che pedala con posizioni incredibili , ranicchiata su di un mezzo a lui non consono, braccia troppo stese,telai corti x la propria stastura,tacchette degli scarpini montate al caso ,si notano movimenti delle ginocchia a cerchio cosi facendo non si sfrutta sicuramnte al meglio il proprio mezzo e ci si fa' solo male.Non si deve solo guardare a marche note in negozio.....!! ma prima di aquistare un bici, siamo sicuri che il set up sia a nostro confort a volte non bastano solo piccole correzzioni ,pipa ,sella,manubrio per poi dover rimediare all'irrimediabile!!!!:duello:...........................!!!!!!!!!!!!e non sempre il famoso fai da te' ti puo' aiutare!!!!!
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
Ragazzi:in giro si notano cose da incubo: gente che pedala con posizioni incredibili , ranicchiata su di un mezzo a lui non consono, braccia troppo stese,telai corti x la propria stastura,tacchette degli scarpini montate al caso ,si notano movimenti delle ginocchia a cerchio cosi facendo non si sfrutta sicuramnte al meglio il proprio mezzo e ci si fa' solo male.Non si deve solo guardare a marche note in negozio.....!! ma prima di aquistare un bici, siamo sicuri che il set up sia a nostro confort a volte non bastano solo piccole correzzioni ,pipa ,sella,manubrio per poi dover rimediare all'irrimediabile!!!!:duello:...........................!!!!!!!!!!!!e non sempre il famoso fai da te' ti puo' aiutare!!!!!

Ciao,
ho preso appuntamento con un biomeccanico tramite il mio sivende, ho portato le 2 bici, e le 3 paia di scarpe per avere la certezza di essere messo in maniera corretta e non avere dolori di ogni tipo...... tutto per la spesa di circa 130€ se non ricordo male. Per un anno ho potuto andare a fare delle verifiche dopo le correzioni fatte.
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
E' una cosa importantissima.
Con la bici nuova, ho avuto problema al ginocchio destro per la postura non corretta. Ho trovato da solo un setup che non mi crea problemi. Però voglio anch'io andare da un biomeccanico.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
Davvero è indispensabile settare il tutto al millimetro?? considerando che in salita ci si sposta sulla zona anteriore della sella, in discesa sul posteriore, mentre la "posizione perfetta" si tiene solamente sul piano e durante i giri saranno si e no il 5% del percorso totale.......
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.613
2.097
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Davvero è indispensabile settare il tutto al millimetro?? considerando che in salita ci si sposta sulla zona anteriore della sella, in discesa sul posteriore, mentre la "posizione perfetta" si tiene solamente sul piano e durante i giri saranno si e no il 5% del percorso totale.......

meno importante che su bitume, per le ragioni che hai esposto, ma sempre molto importante avere una posizione base corretta.
 

Aran Benjo

Biker popularis
19/10/08
90
0
0
PD
Visita sito
sono d'accordo, il mio appunto era rivolto solo sulla pignoleria di guardare al mm, secondo me si può benissimo sgarare anche di mezzo centimetro.

Certo che se poi si comincia a sgarare di 5mm sulla sella, 5 mm sulle tacchette delle scarpe, 5mm sul manubrio, ecco che a quel punto la differenza totale può divenire importante, ripensandoci... meglio essere pignoli al mm!!!

:smile:
 

offROADisNOTaCRIME

Biker corsarus
10/5/06
11.901
5
0
38
TARANTO-LECCE
Visita sito
sono d'accordo, il mio appunto era rivolto solo sulla pignoleria di guardare al mm, secondo me si può benissimo sgarare anche di mezzo centimetro.

Certo che se poi si comincia a sgarare di 5mm sulla sella, 5 mm sulle tacchette delle scarpe, 5mm sul manubrio, ecco che a quel punto la differenza totale può divenire importante, ripensandoci... meglio essere pignoli al mm!!!

:smile:

si, ma infatti io non stavo scomodo e dopo un bel po' di prove non avevo neanke dolori!

però dopo ke ho fatto la postura biomeccanica, (forse è solo autoconvincimento per i soldi spesi:smile:) mi sento un po' + comodo :celopiùg:
 

24hpassion

Biker perfektus
Quoto chiunque sull'utilità di una buona posizione in bici, essendo io sensibile al millimetro e pignolo per mia indole.

Quoto un po' meno l'italiano del caro amico che ha aperto il 3d (non me ne voglia, in fondo scherzo....;-)), e sempre per esperienza personale dico anche che ho visto - pedalandoci assieme moltissime volte - persone che farebbero inorridire super max per la postura in sella, farsi centinaia (se dico migliaia non mi credete poi....) di chilometri non stop, senza lamentare un dolore di tipo posturale, se non le classiche algie date dallo spossamento.

Di assoluto non credo si possa parlare, se non per questioni di rendimento rapportato alla pulizia della gestualità.

Ciao:-)
 
A

Antiruggine

Ospite
Anche io penso che sia sempre meglio avere la posizione corretta, ma sgarrare di poco non comporta molti danni.
Penso che le uniche cose fondamentali da settare siano l'altezza sella, l'inclinazione (2° in avanti) e distanza sella manubrio. Se le restanti regolazioni non sono proprio al millimetro non credo si creino GROSSI problemi.
Certo se si usa la bici su strade bianche e asfalto senza mai alzarsi dalla sella, allora si, è fondamentale il giusto settaggio.
Per il resto non penso: chi fa All Mountain e ad ogni discesa abbassa la sella sennò come farebbe? Basta una regolazione un po' ad occhio in questi casi, tanto seduti in sella non ci si stà poi molto (si spinge a piedi, ci si alza dalla sella di continuo ecc ecc).

Piuttosto è fondamentale una sella di quelle buone: adatta al proprio fisico. Solo quella evita tanti problemi.
 

super max

Biker superis
Anche io penso che sia sempre meglio avere la posizione corretta, ma sgarrare di poco non comporta molti danni.
Penso che le uniche cose fondamentali da settare siano l'altezza sella, l'inclinazione (2° in avanti) e distanza sella manubrio. Se le restanti regolazioni non sono proprio al millimetro non credo si creino GROSSI problemi.
Certo se si usa la bici su strade bianche e asfalto senza mai alzarsi dalla sella, allora si, è fondamentale il giusto settaggio.
Per il resto non penso: chi fa All Mountain e ad ogni discesa abbassa la sella sennò come farebbe? Basta una regolazione un po' ad occhio in questi casi, tanto seduti in sella non ci si stà poi molto (si spinge a piedi, ci si alza dalla sella di continuo ecc ecc).

Piuttosto è fondamentale una sella di quelle buone: adatta al proprio fisico. Solo quella evita tanti problemi.
ragazzi finche si e' giovani tutto fa' e aiuta ma col tempo poi capirete che le tacchette giuste e i pedali che rispettano la ginocchia servono fidatevi dellesperinza maturata col tempo io sono dovuto passare alla ful non per moda ma x la schiena !10 anni fa' non avevo problemi !! correvo in moto da cross!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:duello:
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
no non sono mai sicuro....ogn tanto sposto, provo e riprovo ma non so se la sensazione di stare bene in sella corrisponde ad una reale posizione corretta.
dovrei andare da un biomeccanico ma per ora ... non mi va di spendare quei soldi
 

24hpassion

Biker perfektus
ragazzi finche si e' giovani tutto fa' e aiuta ma col tempo poi capirete che le tacchette giuste e i pedali che rispettano la ginocchia servono fidatevi dellesperinza maturata col tempo io sono dovuto passare alla ful non per moda ma x la schiena !10 anni fa' non avevo problemi !! correvo in moto da cross!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1:duello:

E madonna! Cos'è? Hai visto la luce?:medita:

Va bene consigliare, suggerire e aiutare; ma da come scrivi - tra font gigante e zero virgole - sembra che stia arrivando la fine del mondo.:-)

Siamo in un forum, mica a Hide Park;-)

Ciao, stay cool:-)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.564
1.363
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
una curiosità: che genre di test fanno i biomeccanici per capire qual'è l'assetto corretto??

P.S.: non si potrebbe aprire sul forum una sezione riguardante la biomeccanica?
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
una curiosità: che genre di test fanno i biomeccanici per capire qual'è l'assetto corretto??

P.S.: non si potrebbe aprire sul forum una sezione riguardante la biomeccanica?


ti prendono le misure e ti fanno pedalare per parecchio tempo sui rulli sia ad andatura blanda che sotto sforzo.
i dati ricavati vengono messi in un pc che calcolerà la tua giusta posizione in sella e le esatte dimensioni del tuo "telaio ideale" (che per i più fortunati vuol dire andare dall'artigiano e farselo costruire a mano, mentre per i comuni mortali vuol dire passare ore in internet a comparare le misure dei telai...)
 

basa

Biker ultra
ciao ragazzi.....

pure io sono andato dal BIOMECCANICO ( Emanuele Chiesa) e mi ha messo in sella in maniera perfetta.....prima di andare pedalavo come un postino........e avevo sempre dolore alla parte esterna del ginocchio.....

da quando mi ha messo in sella...spariti tutti i dolori, mentre pedalo sto molto piu' comodo e poi mi affatico di meno.......

sia per la MTB che per la BDC........un'altra cosa da nn sottovalutare è la posizione delle placchette......(qui sul forum sento cose da urlo)....

cmq io consiglio a tutti di andare da un biomeccanico per farsi mettere a posto........è anche vero che costicchia...ma alla lunga, ci si rende conto che sono i soldi spesi meglio.......

quest'anno che mi sono fatto la MTB nuova, me la sono scielta e settata tramite i parametri che mi hanno fornito..........è tutta un'altra storia......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo