siete sicuri in sella della vostra posizione?

super max

Biker superis
Rimango daccordo con basa.Qualche risparmio dove ,ben investito non nuoce.
Devo stare attento a come scrivo ,rischio la radiazione dall'albo del forum!(del resto la mia professione non e' quella dello scrittore )Adesso cercare il pelo nell'uovo,mi pare troppo,il solo metro non sempre e' consono.Ma anche il cercare regolazioni casuali non sempre aiuta oppure danneggia il compromesso ci sta'!!!Alla 24 h della val rendena ho visto di tutto!!!
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
ciao ragazzi.....

pure io sono andato dal BIOMECCANICO ( Emanuele Chiesa) e mi ha messo in sella in maniera perfetta.....prima di andare pedalavo come un postino........e avevo sempre dolore alla parte esterna del ginocchio.....

da quando mi ha messo in sella...spariti tutti i dolori, mentre pedalo sto molto piu' comodo e poi mi affatico di meno.......

sia per la MTB che per la BDC........un'altra cosa da nn sottovalutare è la posizione delle placchette......(qui sul forum sento cose da urlo)....

cmq io consiglio a tutti di andare da un biomeccanico per farsi mettere a posto........è anche vero che costicchia...ma alla lunga, ci si rende conto che sono i soldi spesi meglio.......

quest'anno che mi sono fatto la MTB nuova, me la sono scielta e settata tramite i parametri che mi hanno fornito..........è tutta un'altra storia......


dall'appennino a Castano Primo è una bella vasca!! complimenti per lo sbattimento e per l'indubbia passione!
però c'è da dire che effettivamente Emanuele è molto bravo e cordiale!
 
M

miki69mv

Ospite
Io la visita dal biomeccanico ( MARIANNO CHE E' IN ZONA IL 7 APRILE) lo' prenotata questa settimana , fissato appuntamento x 7 aprile ,speriamo bene ( bike nuova problemi con le ginocchia dopo circa 20/25 km dolori) costo visita 150 euriiii!!!!!!!!!!!!
 

basa

Biker ultra
dall'appennino a Castano Primo è una bella vasca!! complimenti per lo sbattimento e per l'indubbia passione!
però c'è da dire che effettivamente Emanuele è molto bravo e cordiale!


grazie....ricordo ancora quel giorno.......

Alzataccia alle 5....appuntamento alle 9.....la visita è durata quasi tutta la mattina.....e poi di nuovo a casa.....

ti dico ne è valsa veramente la pena...anche perchè mi sono trovato da dio....

dato che voglio cambiare le scarpe, e ho paura di montare le placchette in maniera sbagliata( cosa assolutamnte da nn sottovalutare) mi sa che gliele spedisco cosi' sono sicuro che venga fatto un bel lavoro....
 

stand 3

Biker serius
12/9/08
290
25
0
Faenza
Visita sito
Bike
Cannondale ocho, BMC fourstroke 01, Giant revolt, Cannondale synapse
Sicuramente l'impostazione che ti può dare il bio meccanico è il punto di partenza migliore per un corretto assetto in sella però , sopratutto per quello che riguarda l'avantreno, ritengo che ci sia un pò di spazio alla personalizzazione dell'assetto in base a esigenze sia fisiche che di stile di guida. Ci sono atleti professionisti (Armstrong per esempio) che hanno cambiato il proprio assetto in sella nel corso degli anni e sicuramente non gli mancava la consulenza tecnica. Semplicemente hanno constatato che si trovavano meglio con un assetto leggermente diverso da quello ottenuto dai calcoli antropometrici.
 

Mcnab

Biker ciceronis
31/3/08
1.477
2
0
Roma
Visita sito
faccio una domanda a chi ha provato: vi è mai capitato di andare dal biomeccanico e constatare che la vostra posizione è già corretta oppure che quella data dal biomeccanico è meno comoda per voi di quella che avevate prima?
 

24hpassion

Biker perfektus
faccio una domanda a chi ha provato: vi è mai capitato di andare dal biomeccanico e constatare che la vostra posizione è già corretta oppure che quella data dal biomeccanico è meno comoda per voi di quella che avevate prima?
Mmmmm.......no, anche se per i primi chilometri può essere normale sentirsi fuori posizione.

Dipende da quanto dura la sensazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo