sid team 2007

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
salve a tutti ragazzi, io sono nuovo di questo forum, quindi per prima cosa mi presento, mi chiamo marco ed amo lo sport in ogni sua manifestazione, soprattutto se si svolge a contatto con la natura.
qui in Sardegna ho la fortuna di avere tanta natura e cerco di non perderne neppure un pezzetto, quindi vai di bici, vai di mare !!! l'importante è stare bene...
vi chiedo un aiuto di tipo tecnico, ho acquistato una sid team modello 2007 quindi con steli da 28 e corsa 80 mm, nuova mai usata ancora in scatola, non mi è ancora arrivata, ma leggendo qua e la ho scoperto che molti sostengono che sia una forka che flette di brutto. qualcuno la definiva "una banana in frenata" !!!:specc: ho freni avid juicy5 con disco anteriore da 185mm su mozzo DT ... ho letto che coi dischi il fenomeno si accentua....
peso circa 80 kg e la forcella che ho sostituito è una Tora 302 lockout che pesava i suoi buoni 2400 g. che a me sembravano eccessivi considerando che la mia bici è stata assemblata, non per essere una bike estrema, ma ho cercato comunque di contenere il peso, essendo una full... con la tora pesava 12.5 kg, con la sid dovrei arrivare a 11.5 perchè pesa 1 kg in meno della Tora.
mi sembra un peso di tutto rispetto per una bike non in carbonio... full suspended ......... o no?:i-want-t:
quello che mi chiedo è: la sid sarà in grado di fare il suo mestiere o è davvero così una "banana" ?? non vorrei davvero avere brutte sorprese:cucù:
forse dovrei dirvi quanto l'ho pagata...:nunsacci: l'ho pagata 200 euro con poplock compreso... ho rivenduto la Tora a :hahaha:150 euro !! mi pare di aver fatto un affare , ma non vorrei doverla sostituire il giorno dopo, potrei sempre rivenderla e come dite spesso voi "andare di reba" !!! ma sta reba è davvero come dicono??? :nunsacci: che ne pensate allora della sid ?? qualcuno scrisse : la reba una spada, la sid un fioretto !!:duello: devo aspettarmi il peggio??:fantasm:
ciao a tutti spero nei vostri commenti saggi:il-saggi::il-saggi:
 

Raperonzolo

Biker serius
25/9/08
121
0
0
L'Aquila
Visita sito
Ciao Marco...
non voglio scoraggiarti quindi aspetta anche altri commenti ma...
credo che non sia proprio la forcella adatta a te.
Quello che dicono della SID da 28 è vero! Leggerissima ma flette molto sotto sforzo e su biker della tua ma amche della mia stazza (72kg). Secondo me è meglio una forca da 32 se vuoi sentirti padrone del mezzo in discesa.
Poi che sia Reba, la nuova SID, Fox o Magura è una questione di portafoglio, funzionano tutte bene!
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
mahh mi sa che l'errore ormai è fatto:specc: la provo in campo, la mia è una guida abbastanza morbida, non sono un freerider, ho fatto per 10 anni pattinaggio a rotelle ed ho assaggiato troppo spesso l'asfalto!! non mi va più di mettere il mercurocromo ovunque.
l'anno scorso ho fatto una brutta caduta da una pendenza assurda in pietra appuntita e ltre essermi forato ovunque mi sono incrinato due costole.. non ti dico la respirazione notturna!!! :omertà::omertà:questa è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso, quindi faccio fondamentalmente escursionismo e neppure estremo, puntavo soprattutto ad alleggerire la bici ed avere al contempo una buona idraulica.:il-saggi:
visto il prezzo mi sembrava un affare, ho n amico che pesa come me che ce l'ha e dice che lui non ha nessun problema, ma è di quelli che se ce l'ha lui vuol dire che è il meglio sul mercato... :rosik:non so se rendo l'idea, a me servirebbe un parere disinteressato.:il-saggi:
aspetto a provarla e poi vi dirò le mie impressioni.
la tora mi piaveva esteticamente ma essendo a molla la trovavao un po' dura e troppo poco progressiva, la regolazione del rebound poi era quasi inavvertibile.... una forka legnosa insomma... :nunsacci::nunsacci:
 

BIK

Biker superioris
29/9/06
998
60
0
60
Siena
Visita sito
Bike
Salsa Spearfish 29" / Rocky Mountain Vertex 970 29"
Guarda ho avuto la SID ed adesso ho la REBA e la differenza di rigidità e quindi di precisione di guida è veramente avvertibile.

Purtroppo non credo che la SID (vecchio tipo) sia azzeccata su una full e soprattutto con disco da 180.

La sid l'avevo su un M5 S-Work front e li ti salvava la solidità della zona sterzo, quando ho preso il Blato in acciaio con spessori notevolmente ridotti nella zona sterzo non ho esitato a cambiare forca.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
capisco, mi sa che srà la prossima vendita sul mercatino, la provo e se mi rendo conto che è un budino mi prneod la reba... oppure una recon... che ne dite di una recon??? ne ho visto una in offerta a266 euro... vale la pena o no?
attendo consigli.... grazie
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
La recon và benone... ma quanto aveva di escursione la tua vecchia forka?Ovvio uno che và di full e fà escursionismo.. il peso passa in secondo piano.
 

Raperonzolo

Biker serius
25/9/08
121
0
0
L'Aquila
Visita sito
se sei un pò accorto trovi qlc malato che si vende la reba per la nuova SID, quelli potrebbero essere affari. Qlc giorno fa ho trovato su ebay una fox nuova di zecca, smontata all'acquisto a 350eu (ti parlo di una forka che costa intorno ai 700eu e rotti).
Cerca e qlc troverai... per il peso è meglio la reba, per il funzionamento reba e recon non sono poi così diverse.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
se sei un pò accorto trovi qlc malato che si vende la reba per la nuova SID, quelli potrebbero essere affari. Qlc giorno fa ho trovato su ebay una fox nuova di zecca, smontata all'acquisto a 350eu (ti parlo di una forka che costa intorno ai 700eu e rotti).
Cerca e qlc troverai... per il peso è meglio la reba, per il funzionamento reba e recon non sono poi così diverse.

capisco, credo che dopo la prova sul campo se non rimarrò soddisfatto, opterò per una occasione (reba o fox) oppure per una recon race....
grazie a tutti
 

Merca

Biker superioris
15/9/07
967
2
0
Torino
Visita sito
la sid nn va vene per il tuo peso e per i dischi che monti, però se dici che in discesa nn sei un matto potrebbe sempre avere un comportamento accettabile
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
io ho la SID team 2006; è una forka votata alla leggerezza e alla salita e non a percorsi molto impegnativi specialmente in discesa, ce l'ho sulla scale 10 con v-brake e fa decentemente il suo lavoro. Sono sui 75 kg e se il fondo è molto brutto in discesa ci sto attento; sulle mulattiere da xc o su sterrati non estremi si comporta abbastanza bene. Certo che la Fox terralogic che ho sulla full consente traiettorie e velocità su fondi impegnativi in discesa di tutt'altro genere :-).
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
capisco, mi sa che srà la prossima vendita sul mercatino, la provo e se mi rendo conto che è un budino mi prneod la reba... oppure una recon... che ne dite di una recon??? ne ho visto una in offerta a266 euro... vale la pena o no?
attendo consigli.... grazie


Allora, io ho provato la sid, ho una reba ed una recon 351 solo air, e sono due ottime forcelle davvero. Tieni conto che la recon fa 1,8kg, la reba fa 1,6 e la sid 1,4.
La sid flette notevolmente rispetto alle altre, si avvertiva anche con i v brake quando l'ho provata. Per una full soprattutto e per gestire in tutta tranquillità un disco da 180 servono proprio gli steli da 32.

Ps: Se la sid è anche per freni v-brake ti propongo uno scambio per la mia recon 2007, perfetta non ha un graffio e mai fatto sterrato, ce l'ho sul muletto.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
Allora, io ho provato la sid, ho una reba ed una recon 351 solo air, e sono due ottime forcelle davvero. Tieni conto che la recon fa 1,8kg, la reba fa 1,6 e la sid 1,4.
La sid flette notevolmente rispetto alle altre, si avvertiva anche con i v brake quando l'ho provata. Per una full soprattutto e per gestire in tutta tranquillità un disco da 180 servono proprio gli steli da 32.

Ps: Se la sid è anche per freni v-brake ti propongo uno scambio per la mia recon 2007, perfetta non ha un graffio e mai fatto sterrato, ce l'ho sul muletto.

ti do ragione su tutto, credo anche io che le cose stiano proprio così... io vadoper gli 80, sono diciamo asciutto, ma ho un fisico da ex pesista che conserva ancora tracce evidenti della palestra su pettorali e braccia... quindi non sono una piuma diciamo anche se slanciato e non tozzo... ma il peso c'è e si sente... la forcella mi è arrivata ieri, non l'ho ancora provata causa mancanza del ragnetto che devo acquistare oggi, stasera la monto e ci fo il giretto di prova... se mi rendo conto di avere una roba troppo delicata per le mie esigenze potrei pensare di fare lo scambio con la tua recon... anche se preferirei andare su una reba... visto che pesa qualcosa in più ma ha più o meno la stessa idraulica e possibilità di regolazioni... ho anche visto una fox 130mm del 2008 a 300 euro ed un biker del forum mi ha anche proposto la reba team a 300 euro... usata pochissimo... devo dire comunque che quando ho preso in mano la sid sono rimasto davvero esterrefatto.... non pesa nulla, è impressionante se rapportato alle forcelle con cui ero abituato a trattare...
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Ho avuto la SID fino ad un anno fa, peso 90 chili e...è vero flette! Dipende però sempre da quello che ci vuoi fare, se pensi di fare del semplice escursionismo (e non affrontare discese a bomba o fare gare), la SID va più che bene anche per il tuo peso. La flessione (per lo meno nel mio caso) non inficiava la sicurezza in alcun modo, l'unico effetto negativo che hai è sulla precisione di guida, e ovviamente una forcella meno precisa tende anche a farti osare di meno in discesa. La cosa che invece non va ASSOLUTAMENTE bene è il disco da 185, la SID con gli steli da 28 accetta al massimo un 160 oltre questo limite la flessione diventa veramente indecente (l'ho provato personalmente...).
L'unico dubbio che mi pongo è: ma che full hai? Non ho mai visto una full che con una forcella da 80mm sia equilibrata nelle geometrie (a meno che non abbia qualche anno)
 
quoto quanto dice koffo: ho avuto la SID e peso più o meno come te; è vero che flette, ma con i v-brake è sopportabile, anche con dischi da 160 (l'ho provata e guidata con entrambe le configurazioni), ma non credo che possa supportare dischi da 180, fai una ricerca sul web o chiedi direttamente a RockShox.

Ovviamente, secondo me su una full, anche da xc, è meglio avere steli da 32 IMHO
ciao
 

TittaFunky

Biker popularis
Vai con questa bella Marzocchi Corsa Cento 2009 :i-want-t::

Corsa-Cento_2.jpg


http://www.marzocchi.it/Template/detailSPAForksMTB.asp?IDFolder=564&LN=IT&Sito=ita-mtb&IDAnno=56330&mCO=Prgho\hduPrgho\hdu%23GHVF%2F%23VhulhRuglqh%2F%23weoRjjhwwl1LGRjjhwwr&mCW=DQG%23%26Prgho\hduPrgho\hdu%26%23A%40%23*5334*%23DQG%23%26DP%26%23%40%234%23DQG%23%26Prgho\hdu%26%23%40%2389663&mCJ=&IDOggetto=56490
 

guinev

Biker grossissimus
7/2/07
5.245
1
0
Roma / Pescara
Visita sito
ti do ragione su tutto, credo anche io che le cose stiano proprio così... io vadoper gli 80, sono diciamo asciutto, ma ho un fisico da ex pesista che conserva ancora tracce evidenti della palestra su pettorali e braccia... quindi non sono una piuma diciamo anche se slanciato e non tozzo... ma il peso c'è e si sente... la forcella mi è arrivata ieri, non l'ho ancora provata causa mancanza del ragnetto che devo acquistare oggi, stasera la monto e ci fo il giretto di prova... se mi rendo conto di avere una roba troppo delicata per le mie esigenze potrei pensare di fare lo scambio con la tua recon... anche se preferirei andare su una reba... visto che pesa qualcosa in più ma ha più o meno la stessa idraulica e possibilità di regolazioni... ho anche visto una fox 130mm del 2008 a 300 euro ed un biker del forum mi ha anche proposto la reba team a 300 euro... usata pochissimo... devo dire comunque che quando ho preso in mano la sid sono rimasto davvero esterrefatto.... non pesa nulla, è impressionante se rapportato alle forcelle con cui ero abituato a trattare...

tu provala vedi come ti trovi, in caso fammi sapere, come funzionamento la recon solo air da 100 che ho è praticamente la fotocopia della reba che ho sull'altra bici.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
Ho avuto la SID fino ad un anno fa, peso 90 chili e...è vero flette! Dipende però sempre da quello che ci vuoi fare, se pensi di fare del semplice escursionismo (e non affrontare discese a bomba o fare gare), la SID va più che bene anche per il tuo peso. La flessione (per lo meno nel mio caso) non inficiava la sicurezza in alcun modo, l'unico effetto negativo che hai è sulla precisione di guida, e ovviamente una forcella meno precisa tende anche a farti osare di meno in discesa. La cosa che invece non va ASSOLUTAMENTE bene è il disco da 185, la SID con gli steli da 28 accetta al massimo un 160 oltre questo limite la flessione diventa veramente indecente (l'ho provato personalmente...).
L'unico dubbio che mi pongo è: ma che full hai? Non ho mai visto una full che con una forcella da 80mm sia equilibrata nelle geometrie (a meno che non abbia qualche anno)

raga avete tutti ragione... sono tutte cose comprensibilissime quelle che dite... logico aspettarsi da un disco così grande un momento torcente di tale entità da mettere in crisi una struttura fortemente votata alla leggerezza a discapito un po' della resistenza meccanica come il caso della SID. provandola mi sono reso conto che flette, ma in funzione di quello che è il mio stile di guida ( mi esprimo soprattutto in salita e in discesa non sono uno smanettone) devo dire che si è comportata egregiamente. con la pompa ad alta P ho regolato camera negativa e positiva in funzione del confort che volevo raggiungere (mi piace la guida morbida) ed ho notato che con taratura morbida la frenata si scarica parecchio in affondamento senza mandare la forcella in crisi da un punto di vista strutturale.
devo dirvi che la tora che montavo prima, a causa della sua poca progressività e scarsa reattività (pur essendo una buona forcella) aveva più o meno le stesse flessioni in freanata pur avendo steli da 32... possiedo anche una front raleigh con una 100 mm suntour ad aria lock out che devo dire si comporta bene... quasi quasi mi metto la sid sulla front e mi vendo la ST e vado di reba sulla full... ma credetemi non ho avuto cattive impressioni di funzionamento sulla sid tali da indurmi a pensare che corressi rischi etc.. mi riservo di provarla nel percorso X, un percorso di 54 km con saliscendi tecnico e pietraia dove credo che si sveleranno tutti gli altarini...:cucù:
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
:nunsacci:
raga avete tutti ragione... sono tutte cose comprensibilissime quelle che dite... logico aspettarsi da un disco così grande un momento torcente di tale entità da mettere in crisi una struttura fortemente votata alla leggerezza a discapito un po' della resistenza meccanica come il caso della SID. provandola mi sono reso conto che flette, ma in funzione di quello che è il mio stile di guida ( mi esprimo soprattutto in salita e in discesa non sono uno smanettone) devo dire che si è comportata egregiamente. con la pompa ad alta P ho regolato camera negativa e positiva in funzione del confort che volevo raggiungere (mi piace la guida morbida) ed ho notato che con taratura morbida la frenata si scarica parecchio in affondamento senza mandare la forcella in crisi da un punto di vista strutturale.
devo dirvi che la tora che montavo prima, a causa della sua poca progressività e scarsa reattività (pur essendo una buona forcella) aveva più o meno le stesse flessioni in freanata pur avendo steli da 32... possiedo anche una front raleigh con una 100 mm suntour ad aria lock out che devo dire si comporta bene... quasi quasi mi metto la sid sulla front e mi vendo la ST e vado di reba sulla full... ma credetemi non ho avuto cattive impressioni di funzionamento sulla sid tali da indurmi a pensare che corressi rischi etc.. mi riservo di provarla nel percorso X, un percorso di 54 km con saliscendi tecnico e pietraia dove credo che si sveleranno tutti gli altarini...:cucù:

a proposito della bici, ho una full del 2008 assemblata con telaio kinesis , movimento XT 2008 con mega exo, deragliatori xt 2008 sia ant. che post. rapid fire xt, freni avid juicy5, canotto sella,pipa,manubrio,ritchey, mozzi dt swiss, cerchi rodi vision, gomme geax gato con camere slime antiforo, rear shox ario 2.2 lock out, mi ci trovo benissimo e la trovo bilanciatissima... ora con la sid pesa 11 kg e qualche grammo, mi pare un ottimo risultato per una FS... :nunsacci:ho commesso l'errore di acquistare la tora avrei dovuto puntare magari almeno sulla recon solo air... l'ho fatto per questioni di budget pensando poi nel medio periodo di cambiarla, ma appena l'ho provata, avendo usato sulla front una suntour ad aria 100 mm (per quanto inferiori a rock shox la differenza di progressività tra aria e molla è evidente) IL MODO DI ANDARE DELLA MOLLA DELLA TORA PROPRIO non lo digerivo... quindi ho trovato questa SID ad un prezzo folle!!! (per chi la vendeva) ed ho deciso di prenderla senza nemmeno pensarci... non ero al corrente del fatto che per avere quel peso avevano dovuto rinunciare ad un pelino di rigidità... ragazzi comunque credetemi a me va bene pure così... a limite metto il disco da 160 sull'anteriore... si può fare senza troppi traumi credo?:nunsacci::nunsacci: magari bisogna sostituire l'adattatore pinza per portarla più in basso in funzione del raggio disco inferiore...:nunsacci:
che ne dite???:i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo