sid team 2007

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
ragazzi ho mandato un freno avid in assistenza tramite il mio sivende, mi ha detto che in una settimana sarebbe rientrato,:nunsacci: lo sto attendendo da un mese e il sivende dice che sono i tempi di avid... :smile:a me pare strano, sapete dirmi se avete avuto esperienze simili?? avete mica un centro di riferimento a cui spedire di persona senza passare attraverso il sivende che secondo me non la dice tutta su questa situazione??:arrabbiat: grazie
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
ragazzi è stata breve ma intensa... saluti a tutti... questo sito è una storia bellissima che ci fa sentire parte di una grande famiglia... grazie per i brevi ma bellissimi momenti passati insieme.

per sempre sulla bike.... Marco Deidda, un Sardo a due ruote!!!
 

shooter

Biker tremendus
23/11/07
1.068
0
0
San Vendemiano (TV)
Visita sito
ragazzi è stata breve ma intensa... saluti a tutti... questo sito è una storia bellissima che ci fa sentire parte di una grande famiglia... grazie per i brevi ma bellissimi momenti passati insieme.

per sempre sulla bike.... Marco Deidda, un Sardo a due ruote!!!
scusa perchè questo tono? Pensi di andare sulla luna o in un luogo in cui non c'è internet? O sei tra le vittime dello scherzaccio del diretur ? :smile::smile::smile::smile:
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
:nunsacci:

a proposito della bici, ho una full del 2008 assemblata con telaio kinesis , movimento XT 2008 con mega exo, deragliatori xt 2008 sia ant. che post. rapid fire xt, freni avid juicy5, canotto sella,pipa,manubrio,ritchey, mozzi dt swiss, cerchi rodi vision, gomme geax gato con camere slime antiforo, rear shox ario 2.2 lock out, mi ci trovo benissimo e la trovo bilanciatissima... ora con la sid pesa 11 kg e qualche grammo, mi pare un ottimo risultato per una FS... :nunsacci:ho commesso l'errore di acquistare la tora avrei dovuto puntare magari almeno sulla recon solo air... l'ho fatto per questioni di budget pensando poi nel medio periodo di cambiarla, ma appena l'ho provata, avendo usato sulla front una suntour ad aria 100 mm (per quanto inferiori a rock shox la differenza di progressività tra aria e molla è evidente) IL MODO DI ANDARE DELLA MOLLA DELLA TORA PROPRIO non lo digerivo... quindi ho trovato questa SID ad un prezzo folle!!! (per chi la vendeva) ed ho deciso di prenderla senza nemmeno pensarci... non ero al corrente del fatto che per avere quel peso avevano dovuto rinunciare ad un pelino di rigidità... ragazzi comunque credetemi a me va bene pure così... a limite metto il disco da 160 sull'anteriore... si può fare senza troppi traumi credo?:nunsacci::nunsacci: magari bisogna sostituire l'adattatore pinza per portarla più in basso in funzione del raggio disco inferiore...:nunsacci:
che ne dite???:i-want-t:
Per il disco da 160 vai tranquillo, sulla SID è ok, ti serve solo cambiare l'adattatore.
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
raga ahahahahahahahah:smile: ci sono cascato sino al collo anzi sino al casco!!!! che scherzo da deeply bastard inside !!!:smile:
come potete notare io ci sono da poco e non sono ancora scafato per questi giochetti sadomaso!!:smile:mi sto letteralmente spaccando dal ridere!!! mi sento proprio fesso!! :smile::smile: ma contento di esserlo, significa che non chiudiamo..:smile::smile:ieri quasi quasi piangevo... :smile::smile:non vorrei essere eccessivo ma ero davvero entusiasta di essere approdato su questo forum dove un biker può realmente sentirsi compreso e coccolato da altre persone con la sua stessa passione... ero sinceramente dispiaciuto...:smile:
allora ragazzi mi dispiace ma dovrete sopportarmi ancora, con i miei dubbi e le mie paranoie psycho-strutturali sulle forcelle e bike's spare parts in general... adesso che ho avuto paura di perdervi tutti... vi apprezzo ancora di più!!!

un caldo e caro abbraccio a tutti dalla Sardegna, luogo di salite sterrate e tanto sudore... (estate 2008, escursioni in bike con picchi di 46°C all'ombra, e quel folle del mio compagno che mi dice: "non portare l'acqua,stiamo leggeri in salita tanto appena scollinato arriviamo alla sorgente... " peccato che mi ci sia dovuto fare il bagno per spegnermi, stavo diventando infiammabile dalla disidratazione ancora un po' e mi sarei trasformato in una mummia nuragica!!:smile:)
 

drawide

Biker superis
28/9/08
330
0
0
riccione
Visita sito
ciao io fossi in te mi comprerei una bella fox f 100 rlc rigidissima leggera (1400 grammi) e costosa!! 700 euro, però come gia ti hanno detto la puoi trovare usata ad un prezzo decente!! 300 eur... inoltre hai fatto un ottimo affare con la sid e la potresti rivendere di piu di quanto l' hai pagata... praticamente ci andresti in pari cosi preservi il disco da 180, la rigidità dell anteriore 2 cm di escursione in piu che sono tutti fattori che ti aiutano a cascare di meno nelle situazioni piu pericolose...
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
ciao io fossi in te mi comprerei una bella fox f 100 rlc rigidissima leggera (1400 grammi) e costosa!! 700 euro, però come gia ti hanno detto la puoi trovare usata ad un prezzo decente!! 300 eur... inoltre hai fatto un ottimo affare con la sid e la potresti rivendere di piu di quanto l' hai pagata... praticamente ci andresti in pari cosi preservi il disco da 180, la rigidità dell anteriore 2 cm di escursione in piu che sono tutti fattori che ti aiutano a cascare di meno nelle situazioni piu pericolose...
verissimo, nell'ultima uscita ho fatto un dritto che non mi aspettavo!! :arrabbiat:era una curva in discesa con pietra smossa e la precisione di guida l'ho sentita decisamente inferiore rispetto alla precedente forcella, nonostante dotata di idraulica decisamente inferioriore ma con steli da 32 e 100 mm di escursione. è vero anche però che stavo andando a circa 40 all'ora in piena curva, anche se ampia con fondo smosso con fango e pietrame + pozzanghere alternate che mi hanno reso infido il pneumatico (speed king 2.3)
penso che andrò sulla fox che mi indichi oppure su una bella reba perchè apprezzo molto il pop loc al manubrio, e poi sono RS dipendente, dovermi sporgere a bloccare la forka un po' mi secca.

devo dire comunque che la sid in salita l'ho sentita, ho la sensazione di guidare una piuma, mentre l'altra forka ti garantisco che faceva la sua parte... un kg e più in un colpo solo lo avverti eccome. non ho avuto brutte sensazioni in frenata neppure col 180 perchè lavoro molto col posteriore, ma è decisamente meno dotata strutturalemnte di una 32 questo è innegabile, ma ci sto ancora dentro nel mio range di aspettative legate al tipo di esigenze che ho io in campo.

probabilmente farò così ... nel frattempo la uso ancora un po' ,anche perchè con l'avvento de sto schifo de orario potrò uscire solo il sabato o la domenica mattina, e poi in primavera mi sparo la fox o la reba oppure mi sparo la sid team nuova!!! saràmmai che in cruccolandia non riesca a beccare qualche affare

ciao raga.. e non fatemi altri scherzi tipo chiudiamo il forum, asteroidi, tzunami e cataclismi vari!! guai a voi se mi dite che la rock shox è fallita... non lo reggerei !!!!:smile::smile::smile:
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
Raga dopo l'ultimo drittone in piena curva ho rivalutato la possibilità di cambiare forcella immediatamente.
mi sono salvato per un pelo mandando la bici in derapata in un disperato tentativo di salvarmi l'ossodel collo.
sono caduto ma fortunatamente senza danni alla bici e con un graffietto al ginocchio destro...
ad un certo punto la bici era inguidabile, non so come ma ho sentito lo sterzo impreciso e perdere direzionalità.:arrabbiat:
una volta ripresomi dall'urto e dallo spavento ho provato a fare forza lateralmente sul manubrio e cosa ti scopro?? :cucù:che lateralmente la sid flette ch'è una bellezza!!! e non solo in frenata quindi ma anche in funzione della distribuzione del peso durante la marcia... :arrabbiat: praticamente quanto la ruota impatta il terreno lateralmente gli steli della forcella flettono dal mozzo in su mandando la forcella in continua torsione... :nunsacci:ho poi a casa provato a flettere la 100mm suntour ad aria con foderi in Mg e steli da 32 anodizzati che ho sulla front raleigh e manco per l'anticamera!! era rigidissima... adesso ho capito dove sta l'inghippo.. ecco perchè la guida è diventata così imprecisa... ho fatto decine di volte quei percorsi con la front e forka da 100 ma mai un problema... allora ho deciso.. ieri ho acquistato una reba bianca nuova e ho messo in vendita la sid :specc:spero di venderla a qualcuno molto leggero, evidentemente per me che vado per gli 80 e troppo esile strutturalmente... con la reba 100 mm con steli da 32... credo non dovrei avere problemi... dovrebbe avere anche la stessa idraulica....

che ne pensate???? :nunsacci: a proposito se vi interessa la sid il prezzo è ottimo anzi più che ottimo
 

koffo

Biker velocissimus
20/2/06
2.500
2
0
51
Guidonia (Roma)
Visita sito
Cona la Reba vai sicuro, l'idraulica è la stessa della SID (a meno che tu non abbia la nuova Team, che è addirittura migliore) e poi è granitica, di flessioni neanche l'ombra.
La SID è molto leggera, io per avere la giusta direzionalità avevo montato l'attacco negativo e più lungo di 1 cm rispetto a quello che usavo abitualmente, proprio perchè sentivo l'anteriore "galleggiare".
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
esatto galleggiante è proprio il termine giusto !!! l'anteriore sul veloce sconnesso fluttua e perde di direzionalità, è stata una brutta esperienza e dire che non ho creduto che potesse accadere. anche sul blog in molti hanno tentato di farmi ragionare ma io ero sid dipendenet ormai.. ahahah :smile:
quella forcella è davvero un gioiellino e chi l'ha avuta tra le mani sa di cosa parlo ma è decisamente poco solida per bikers oltre i 70 kg...:arrabbiat:
la reba bianca piace molto anche a me, per questo l'ho presa, il bianco sulla bici mi garba parecchio!! la mia ha telaio grigio effetto polvere sul carro e tubazioni grigio chiaro sempre effetto polvere, con l'anteriore bianco ci sta bene anche le lettere degli adesivi sono incorniciate di bianco che lega col colore della forketta... anche l'occhio vuole la sua parte...
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
finalmente arrivata la reba e montata in piena notte per averla pronta per sabato mattina.
alle otto sono pronto aggancio i pedali e parto..
ragazzi inutile dirvi che il contato col terreno della REBA era pura poesia....
48 km nel fango e in pozze d'acqua profonde qualche volta sino a 40 cm. con i piedi a mollo per uscirne...
pietraie, guadi e di tuto di più in un percorso davvero avvincente immerso nella riserva naturalistica di monte Arcosu vicino Cagliari... la forcella non ha fatto una piega, riconsegnandomi precisione nei curvoni veloci e sconnessi e su ogni forma del terreno... discesa compresa...
davvero soddisfatto!!! bella sensazione avere di nuovo il pieno controllo del mezzo...........:smile::smile:
 

genannt vince

Biker serius
3/10/07
167
0
0
bolzano
Visita sito
Io ho una sid world cup 2006, peso 77 kg di media, in discesa sono una schiappa e devo dire che una forcella così non mi ha mai aiutato. Ora non vorrei scaricare sulla forcella le mie incapacità di guida, ma sono arrivato ad odiarla. Così ieri, dopo due stagioni con sta -axx- di forcella, ho preso al volo un'occasione e ho bloccato una taurine+lefty. Entro sabato me la porto a casa, così nel we la provo. Comunque delle sid da 28 ne parlano male tutti: come tu abbia fatto ad usarla con i dischi, non lo so. Flette e balla da matti già con i v-brake. Goditi la nuova forcella, così come spero di fare anch'io dalle prossime uscite.
 

jimy

Biker popularis
Povera SID da 28...di sicuro è una forcella "superata" e non più in linea con le ultime tendenze però io la monto sulla mia S'Works M5 HT e devo dire che il suo lavoro lo fa benissimo. A completezza d'informazione io la uso con un disco da 160 prevalentemente in gara o allenamento (da noi è zona collinare con valloni non profondi ma ripidi!!) e peso 63 kg.
Comunque alla fine è importante esser contenti del proprio mezzo e divertirsi! o no?
ciao ciao
 

genannt vince

Biker serius
3/10/07
167
0
0
bolzano
Visita sito
Povera SID da 28...di sicuro è una forcella "superata" e non più in linea con le ultime tendenze però io la monto sulla mia S'Works M5 HT e devo dire che il suo lavoro lo fa benissimo. A completezza d'informazione io la uso con un disco da 160 prevalentemente in gara o allenamento (da noi è zona collinare con valloni non profondi ma ripidi!!) e peso 63 kg.

Insomma, devo imparare ad andare in discesa! Ok, msg ricevuto!
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
e la sid team 2009 come va? sto pensando a sostituire la fox terralogic a cui devo fare manutenzione per la 2a volta in 4 anni e prendere la nuova sid. che ne dite?:specc:
la nuova sid è praticamente una reba un po' più leggera, ha i pregi della vecchia sid (peso) con i pregi di una reba (rigidità e precisione)...
se proprio non riesci a rinunciare a quei 200 g in meno... con la reba ti risparmi almeno due centoni... e la differenza sinceramente non è così marcata... ho provato una trek di un mio amico con la nuova sid... sinceramente non ho trovato grosse differenze con la mia reba... ma io non faccio testo... fatti dare pareri da biker più quotati di me... la mia opinione è che non ci siano differenze sconvolgenti con reba e sid 2009...
ciao ciao

comunque la mia reba prende botte su pietraia a 60 km ora senza fare una piega...
 

wildboars75

Biker serius
6/10/08
128
0
0
50
SILIQUA
Visita sito
ciao goppai !!!dove giri di solito ?
io batto tutta la zona intorno ad iglesias allargandomi in tutte le direzioni.:celopiùg::celopiùg::celopiùg:

io girotto dalle parti di Siliqua, mi faccio le colline di Uta, le colline della Diga da cui poi arrivo a Monte Arcosu sotto Monte Lattias, bazzico a Orbai e un po' nel Sulcis dalle parti di Carbonia... sto allargando i miei orizonti dalle parti di Monte Arcosu ma devo prendermi un GPS Oregon 300 garmin per stare tranquillo, spesso rinuncio ad imboccare strade e sentieri per paura di perdermi, se conosci la zona sai che non ci vuole nulla a imboccare una strada per un altra e ritovarsi in mezzo al bosco insieme ai cinghiali... tutta la notte...
proprio il giorno della vigilia sono uscito da solo e mi sono fatto 72 km davvero di qualità ma ad un certo punto mentre andavo verso Monte Lattias ho dovuto tornare indietro perchè la strda diventava un sentiero strettissimo verso l'ignoto , il fondo era tremendo, e sulla sinistra sentivo scorrere il fiume ma non lo si vedeva talmente era fitto il bosco... solo e senza gps, cono solo il cellulare che non prendeva neppure, ho pensato :per passare il natale in famiglia è meglio se metto freccia e torno indietro.. se ti vuoi unire a me una di queste mattine in un tour verso l'ignoto... fammi sapere, il mio numero di telefono te lo invio in privato se ti interessa così ci mettiamo d'accordo... credo comunque che entro il mese acquisterò il gps.. ormai ho capito che è troppo utile... vorrei andare a Oridda mi hanno detto che è bellissimo, se ti va fammi sapere...
w la reba...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo