Sgrassare con la benzina

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Uso il gasolio sulla catena,sul pacco pignoni e sulle corone,molto meglio della benzina,resta piu' oleoso e pulisce bene,uso un pennello e ne basta pochissimo,poi asciugo bene tutto con dello scottex e lubrifico.
Ho ancora una bottiglia da 2 litri presa 10 anni fa',ma la utilizzo solo in caso di grosse incrostazioni tipo il fango e solitamente d'inverno,per il resto gia' il WD40 lavora benissimo,sgrassa e lubrifica.
Non si puo' definire cosa sia meglio oppure no,ognuno ha il suo metodo personale =)
Diciamo che il wd come detergente industriale è ottimo, peccato che sia caro come il fuoco, la benzina invece è molto più economica sia di wd e svitol che del petrolio bianco.
Infatti quando lavo uso sempre la benzina poi faccio un passaggio veloce con il petrolio per rimuovere il Film Che la benzina lascia
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Non costa tanto il WD40,io lo pago 4 euro e 50,ma non lo uso come detergente bensi' come lubrificante finale,il bello e' che non mi si attacca la polvere,l'altro giorno per esempio sono uscito,ho lubrificato solo la catena perche' purtroppo l'ho finito e non mi e' bastato anche per il pacco pignoni e le corone,il risultato al rientro e' stato bici completamente impolverata e catena pulita.
Di solito le corone e la cassetta non si lubrificano , detto questo è vero non si attacca nulla, peccato che dopo 10 km il suo effetto lubrificante sia già terminato, questo perché la quantità di lubrificante contenuta nel wd e circa l 8 %
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Vedo che ci sono tutti i semi per trasformare quest'ennesima discussione nella solita, frusta, estenuante diatriba tra WD40 sì e WD40 no...
Potremmo evitarlo, per favore?
 

idrolele

Biker serius
25/6/14
278
85
0
seregno
Visita sito
oltre ad andare in mtb corro con le minimoto ( a livello agonistico ) e solitamente la catena ( una volta smontata ) la pulisco non la benzina e/o gasolio, poi la appendo e gli faccio colare sopra un pò di olio e la lascio li per un paio di giorni.....

c'è anche qualche maniaco che prende la catena e la pulisce con la vaschetta ad ultrasuoni.......

quando sono in pista ( e chiaramente non mi metto a smontare la catena ) gli do una bella sgrassata o con il WD40 o con uno sgrassatore per freni molto potente.... fatto ciò gli do una ingrassata con grasso al litio ( messo con le mani ) oppure con qualche grasso spray. non lascio su solo il WD40 perchè butterei via la catena dopo 1 turno in pista
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.519
463
0
60
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sono stato assente per due giorni e mi sono perso un bel post sulla pulizia della catena! Che peccato! Averlo visto prima, in questo fine settimana mi sarei documentato per poter intervenire anch'io su questi nuovi argomenti .....
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.883
15.151
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Sono stato assente per due giorni e mi sono perso un bel post sulla pulizia della catena! Che peccato! Averlo visto prima, in questo fine settimana mi sarei documentato per poter intervenire anch'io su questi nuovi argomenti .....

Leggi, leggi...
Magari c'è qualcosa da imparare
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Sono stato assente per due giorni e mi sono perso un bel post sulla pulizia della catena! Che peccato! Averlo visto prima, in questo fine settimana mi sarei documentato per poter intervenire anch'io su questi nuovi argomenti .....

Caro Impa65 vedi di imparare ad usare il tasto cerca...

http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=276228

vedrai che non ti perderai più nessun argomento...


PS: vedi di farlo, perchè mi sono stancato di riprenderti sempre... :cucù:
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.611
2.544
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Bhe' ,se e' vero che ognuno puo' fare quello che meglio crede ,e' anche vero pero' che esistono delle regole di tutela ambientale che imporrebbero il buon senso nell'utilizzo di prodotti nocivi.
Tutto e' a monte di far rispettare le vigenti normative gia' per una mera coscienza personale .

[MENTION=126097]ciclista411[/MENTION] ,non ho ben capito quel che dici ,ma nei pressi di qualche sorgente ,(intendiamo dove sgorga l'acqua e non una fontanella penso tu voglia significare ) qualsiasi operazione tu faccia al di fuori di bere non e' corretta.

Preciso che anche io , di solito ,in periodi in cui e' presente il fango ,una volta giunto a valle ,alla fontanella mi capita di lavare dal fango la bici spruzzandola di acqua ......ma mai alle sorgenti ,:)
 

ciclista411

Biker grossissimus
7/2/13
5.355
989
0
Agrigento-Lecce
Visita sito
Bike
Olympia 26
Bhe' ,se e' vero che ognuno puo' fare quello che meglio crede ,e' anche vero pero' che esistono delle regole di tutela ambientale che imporrebbero il buon senso nell'utilizzo di prodotti nocivi.
Tutto e' a monte di far rispettare le vigenti normative gia' per una mera coscienza personale .

[MENTION=126097]ciclista411[/MENTION] ,non ho ben capito quel che dici ,ma nei pressi di qualche sorgente ,(intendiamo dove sgorga l'acqua e non una fontanella penso tu voglia significare ) qualsiasi operazione tu faccia al di fuori di bere non e' corretta.

Preciso che anche io , di solito ,in periodi in cui e' presente il fango ,una volta giunto a valle ,alla fontanella mi capita di lavare dal fango la bici spruzzandola di acqua ......ma mai alle sorgenti ,:)
Certo che intendevo fontanella, che altro non'è che la canalizzazione antropica di una sorgente. Non è che mi scalo le montagne per pulire la bici alla fonte diretta dove sgorga l'acqua; lavo la bici (nel senso che in qualche minuto la ripulisco attualmente togliendone la polvere) riempiendo una bottiglia con l'acqua che scorre continuamente dalle fontanelle. Spero che almeno così mi sono spiegato meglio
 

Classifica giornaliera dislivello positivo