Questa è una domanda a cui non c'è una risposta definitiva perché ognuno ha i suoi metodi e le sue manie riguardo alla pulizia.Allora ti spiego io... io è da poco che ho comprato una mtb.... informandomi in internet per la manutenzione ho letto di gente che sgrassa e lubrifica tutto ogni volta che torna da un uscita... altri ogni 3... altri mai!!! io ogni uscita faccio dai 30 ai 50 km sull'argine e in un boschetto ben impantanato. Quante volte devo lubrificare e sgrassare?
Io per esempio la lavo e la lubrifico rigorosamente dopo ogni uscita, anche se non prendo fango e pozzanghere.
In ogni caso è stabilito da più fonti che la benzina è più volatile del petrolio e contiene elementi tossici e cancerogeni, quindi non mi sembra il caso di usarla per pulire la bici.Posso chiedervi qualche fonte sulla diversa "aggressività" della benzina rispetto al kerosene/petrolio bianco/petrolio lampante? Non è la prima volta che lo leggo e non sono granchè esperto in materia ma mi interesserebbe capire se è vero e perché.
In particolare su gomme e vernici perchè la benzina dovrebbe essere dannosa e il petrolio bianco no?
Ma poi... com'è che dovrebbero finire su gomme e vernici? non ditemi che li usate sulla catena montata...