immagino parli della filettatura e della testa.. al resto non è che importa molto..Si ossida pure lui e quando capita ci devi combattere un pò.
immagino parli della filettatura e della testa.. al resto non è che importa molto..Si ossida pure lui e quando capita ci devi combattere un pò.
Va ingrassato tutto eccome ….immagino parli della filettatura e della testa.. al resto non è che importa molto..
quella era mancanza di manutenzione.. il grasso era l'ultimo dei problemi..Va ingrassato tutto eccome ….
comprai anni fa una glory usata con boxxer montata , sono andato in park e al rientro la metto in auto e quindi dovetti smontare la ruota era totalmente inchiodato e ossidato , non ti dico le bestemmie per farlo uscire fino a demolirlo … assurdo
Scusa ma che manutenzione devi fare ad un perno se non mettergli del grasso per evitare che l acqua che entri faccia galvanizzazione?quella era mancanza di manutenzione.. il grasso era l'ultimo dei problemi..
All'andata invece come hai fatto? L'hai acquistata al Park?Va ingrassato tutto eccome ….
comprai anni fa una glory usata con boxxer montata , sono andato in park e al rientro la metto in auto e quindi dovetti smontare la ruota era totalmente inchiodato e ossidato , non ti dico le bestemmie per farlo uscire fino a demolirlo … assurdo
No era sul tetto poi ho portato un amico in zona e la mia dovetti metterla dentro… da lì sempre grasso al perno , per me la scarsa manutenzione e’ non mettere il grasso al pernoAll'andata invece come hai fatto? L'hai acquistata al Park?
si filettatura, è capitato ad amici che non lo hanno mai ingrassato e per toglierlo hanno dovuto combatterci un pò , sembrava saldatoimmagino parli della filettatura e della testa.. al resto non è che importa molto..
quello vale per tutti gli accoppiamenti tra metalli nella bici.. pensa al reggisella...si filettatura, è capitato ad amici che non lo hanno mai ingrassato e per toglierlo hanno dovuto combatterci un pò , sembrava saldato
EaattoPurtroppo capita soprattutto se per lunghi periodi non si smonta la ruota e non ci si ricorda di dare una ingrassata
si ma se il grasso ce lo metteva inizialmente il problema non su sarebbe verificato..Eaatto
avrà usato il polso con cui si sega... cit.Un giorno il capofficina dove lavoro disse che lui la dinamometrica ce l'ha nel polso.
Io gli chiesi di serrare una m8 che avevo bloccato in morsa con dado e controdado a quella che lui pensava fosse la coppia giusta. Poi presi la dinamometrica e feci vari tentativi ajmentando sempre più la coppia impostata, aveva serrato esattamente al doppio della coppia richiesta.
Appunto e ovvio ,ma qualcuno dice che non serve il grasso!!si ma se il grasso ce lo metteva inizialmente il problema non su sarebbe verificato..