serve a preservare la prostata e ad appoggiare meglio il sedere
io avevo una slk (cn il "buco") di selle italia ed era comodissima
io avevo una slk (cn il "buco") di selle italia ed era comodissima
Grazie a tutti per gli interventi...pare allora che la SMP sia la piu' quotata. Ho avuto in prova, (sella test) mesi fa, il modello Glider per 3 settimane.... sentivo è vero l'appoggio ben marcato sulle ossa ischiatiche, un'ottima ventilazione, ma dire che mi sentivo proprio comodo non me la sento davvero.
Forse altri modelli sempre in casa SMP sarebbero stati piu' indicati....ma a questo punto, come sceglierli?
Non sono di parte ma evviva Specialized che aiuta chi come me non ha idea su quale siano i parametri per poter scegliere la sella piu' giusta, attraverso un cuscinetto in gel sul quale sedersi sopra e capire esattamente la larghezza migliore.....
Vorrei orientarmi ora grazie ai vostri pareri sulla SMP.... ma quale modello analizzare?
Grazie a tutti per gli interventi...pare allora che la SMP sia la piu' quotata. Ho avuto in prova, (sella test) mesi fa, il modello Glider per 3 settimane.... sentivo è vero l'appoggio ben marcato sulle ossa ischiatiche, un'ottima ventilazione, ma dire che mi sentivo proprio comodo non me la sento davvero.
Forse altri modelli sempre in casa SMP sarebbero stati piu' indicati....ma a questo punto, come sceglierli?
Non sono di parte ma evviva Specialized che aiuta chi come me non ha idea su quale siano i parametri per poter scegliere la sella piu' giusta, attraverso un cuscinetto in gel sul quale sedersi sopra e capire esattamente la larghezza migliore.....
Vorrei orientarmi ora grazie ai vostri pareri sulla SMP.... ma quale modello analizzare?
E' quella che ho anch'io sia sulla MTB che sulla BDC e la puoi trovare a meno di 50 euro (il l'ultima l'ho acquistata quest'estate a 40 euro).per quanto riguarda gli addormentamenti e dolori delle parti basse, io prima di prendermi una sella col buco ne soffrivo tantissimo, dopo 10km non riuscivo più a stare seduto, ora ho una SMP extra e mi trovo benissimo, c'è voluta qualche uscita per abituarmi ma ora sono molto soddisfatto e i vari addormentamenti vari sono passati... cmq molto dipende anche dalla regolazione e daldi chi la usa....
![]()
.. (se non fosse un regalo fattomi dalla morosa l'avrei cambiata),...
Lungimirante, la tua morosa!![]()
Se ci tieni al futuro del caro "fratellino".......
beh,
non c'è cosa migliore di queste selle!!!
![]()
Eh bè, puoi ben dirlo..ci tiene anche lei :D
E' quella che ho anch'io sia sulla MTB che sulla BDC e la puoi trovare a meno di 50 euro (il l'ultima l'ho acquistata quest'estate a 40 euro).
sai che avevo dei dubbi.............
si xero' poteva prenderti la sadocarbon smp
io francamente voleva prenderla ma ho' letto pareri molto contrastanti su search google ...... insomma mi sempre che in mtb x stare comodo dovevo prendere quella super imbottita
Cambiano anche le dimensioni, che sono importanti, e tra la Glider e la Trk (che costa meno di 50 euro) c'è la Lite 209.Visto il prezzo della TRK potrebbe essere una soluzione, visto che mantiene le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori.....quindi se non dovessi trovarmi, avrei buttato 50 euro e non 140.... però, diavolo, mi sembra davvero una portaerei....
Dovrei trovare una Stratos in test, per la scelta definitiva.
Se non ho capito male in ordine di imbottitura abbiamo:
TRK.... imbottitura massima
Glider....abbondante
Stratos...media
Evolution...minima imbottitura...
Visto il prezzo della TRK potrebbe essere una soluzione, visto che mantiene le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori.....quindi se non dovessi trovarmi, avrei buttato 50 euro e non 140.... però, diavolo, mi sembra davvero una portaerei....
Dovrei trovare una Stratos in test, per la scelta definitiva.
Se non ho capito male in ordine di imbottitura abbiamo:
TRK.... imbottitura massima
Glider....abbondante
Stratos...media
Evolution...minima imbottitura...