Selle con foro centrale...

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Grazie a tutti per gli interventi...pare allora che la SMP sia la piu' quotata. Ho avuto in prova, (sella test) mesi fa, il modello Glider per 3 settimane.... sentivo è vero l'appoggio ben marcato sulle ossa ischiatiche, un'ottima ventilazione, ma dire che mi sentivo proprio comodo non me la sento davvero.
Forse altri modelli sempre in casa SMP sarebbero stati piu' indicati....ma a questo punto, come sceglierli?
Non sono di parte ma evviva Specialized che aiuta chi come me non ha idea su quale siano i parametri per poter scegliere la sella piu' giusta, attraverso un cuscinetto in gel sul quale sedersi sopra e capire esattamente la larghezza migliore.....
Vorrei orientarmi ora grazie ai vostri pareri sulla SMP.... ma quale modello analizzare?
 

sal_pp_mtb

Biker ciceronis
10/10/08
1.503
0
0
Viterbo
Visita sito
Grazie a tutti per gli interventi...pare allora che la SMP sia la piu' quotata. Ho avuto in prova, (sella test) mesi fa, il modello Glider per 3 settimane.... sentivo è vero l'appoggio ben marcato sulle ossa ischiatiche, un'ottima ventilazione, ma dire che mi sentivo proprio comodo non me la sento davvero.
Forse altri modelli sempre in casa SMP sarebbero stati piu' indicati....ma a questo punto, come sceglierli?
Non sono di parte ma evviva Specialized che aiuta chi come me non ha idea su quale siano i parametri per poter scegliere la sella piu' giusta, attraverso un cuscinetto in gel sul quale sedersi sopra e capire esattamente la larghezza migliore.....
Vorrei orientarmi ora grazie ai vostri pareri sulla SMP.... ma quale modello analizzare?

Dipende dall'uso, i tre modelli di base si differiscono per l'imbottitura, io uso la Stratos (imbottitura media) poi ci sono altri due modelli con più e meno imbottitura, traovi tutto nel sito della SMP.
 

Koa

Biker superis
4/7/08
410
15
0
51
Codisotto di L. (RE)
Visita sito
Se ti interessa ti do anche la mia opinione. Dopo il cambio di MTB (e quindi anche di sella) ho accusato forte dolore al cocige. Non riuscivo neanche a stare seduto a tavola. Su consiglio del mio Sivende ho provato la SMP Evolution. 3 uscite per abituarmi, ma da allora risolti tutti i problemi. Il costo è elevato, ma ho pensato che la salute di tutti i miei "apparati lì in basso" non hanno prezzo... Penso che non me ne separerò più. La Evolution è poco imbottita, ma secondo me è un' ottimo compromesso (no troppo dura - no troppo morbida e deformabile). Facci sapere dove è caduta la tua scelta.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.981
4.197
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Grazie a tutti per gli interventi...pare allora che la SMP sia la piu' quotata. Ho avuto in prova, (sella test) mesi fa, il modello Glider per 3 settimane.... sentivo è vero l'appoggio ben marcato sulle ossa ischiatiche, un'ottima ventilazione, ma dire che mi sentivo proprio comodo non me la sento davvero.
Forse altri modelli sempre in casa SMP sarebbero stati piu' indicati....ma a questo punto, come sceglierli?
Non sono di parte ma evviva Specialized che aiuta chi come me non ha idea su quale siano i parametri per poter scegliere la sella piu' giusta, attraverso un cuscinetto in gel sul quale sedersi sopra e capire esattamente la larghezza migliore.....
Vorrei orientarmi ora grazie ai vostri pareri sulla SMP.... ma quale modello analizzare?

Oltre la Glider c'è solo più la Lite209, che è leggermente più imbottita e larga (ma non di molto). Dopodichè si passa alla TRK, che è supercomoda ed economica, ma ha le fattezze di una sella da turismo.
 

ironmirko

Biker perfektus
31/12/08
2.904
18
0
Vicenza
Visita sito
Bike
TREK Procaliber 9.8SL GHOST Nivolet 4.8 LC
Anke io devo sost. La mia e la scelta e caduta sulla selle italia shiver gel flow con telaio in manganese .a volte bisognerebbe guardare piu' la comodita' ke i grammi .
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Onestamente anche io non posso che ribadire quanto già detto sulla SMP.
Ci ho impiegato parecchio tempo ad abituarmi, almeno 2-3 mesi (se non fosse un regalo fattomi dalla morosa l'avrei cambiata), ma ora è qualcosa di fantastico..veramente comodissima e stra consigliata..
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.812
826
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla e monster (Stambek gravelizzata)
per quanto riguarda gli addormentamenti e dolori delle parti basse, io prima di prendermi una sella col buco ne soffrivo tantissimo, dopo 10km non riuscivo più a stare seduto, ora ho una SMP extra e mi trovo benissimo, c'è voluta qualche uscita per abituarmi ma ora sono molto soddisfatto e i vari addormentamenti vari sono passati... cmq molto dipende anche dalla regolazione e dal :quinonsp: di chi la usa....
extra2.jpg
E' quella che ho anch'io sia sulla MTB che sulla BDC e la puoi trovare a meno di 50 euro (il l'ultima l'ho acquistata quest'estate a 40 euro).
 

giesse

Biker superis
11/11/03
388
1
0
Nerviano (MI)
Visita sito
Visto il prezzo della TRK potrebbe essere una soluzione, visto che mantiene le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori.....quindi se non dovessi trovarmi, avrei buttato 50 euro e non 140.... però, diavolo, mi sembra davvero una portaerei....
Dovrei trovare una Stratos in test, per la scelta definitiva.
Se non ho capito male in ordine di imbottitura abbiamo:
TRK.... imbottitura massima
Glider....abbondante
Stratos...media
Evolution...minima imbottitura...
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Se ci tieni al futuro del caro "fratellino".......
beh,
non c'è cosa migliore di queste selle!!!
:smile:

al fratello ci tengo :spetteguless:


xero' nn capisco questi problemi ............

nn e' che passo l'intera giornata sulla sella ...........:i-want-t:


il caro fratellino deve temere altro .......per non funzionare piu' .......

vedasi fumo alcol ecc......:hahaha:
 

flavionus

Biker grossissimus
21/5/05
5.669
17
0
trentino
Visita sito
Bike
Radon & Argon
Eh bè, puoi ben dirlo..ci tiene anche lei :D


sai che avevo dei dubbi :rosik:.............


si xero' poteva prenderti la sadocarbon smp :hahaha:


io francamente voleva prenderla ma ho' letto pareri molto contrastanti su search google ...... insomma mi sempre che in mtb x stare comodo dovevo prendere quella super imbottita
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.624
64
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
sai che avevo dei dubbi :rosik:.............


si xero' poteva prenderti la sadocarbon smp :hahaha:


io francamente voleva prenderla ma ho' letto pareri molto contrastanti su search google ...... insomma mi sempre che in mtb x stare comodo dovevo prendere quella super imbottita

Strano il tuo "aver dubbi". ;-)
Ad ogni modo...hai detto bene, la sadocarbon sarebbe stata veramente troppo dura...
Per stare comodo, alla fine si sta comodi (ora come ora la potrei anche prendere in carbonio), è il periodo di adattamento che per me è stato particolarmente lungo..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.981
4.197
0
58
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Visto il prezzo della TRK potrebbe essere una soluzione, visto che mantiene le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori.....quindi se non dovessi trovarmi, avrei buttato 50 euro e non 140.... però, diavolo, mi sembra davvero una portaerei....
Dovrei trovare una Stratos in test, per la scelta definitiva.
Se non ho capito male in ordine di imbottitura abbiamo:
TRK.... imbottitura massima
Glider....abbondante
Stratos...media
Evolution...minima imbottitura...
Cambiano anche le dimensioni, che sono importanti, e tra la Glider e la Trk (che costa meno di 50 euro) c'è la Lite 209.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.461
2.027
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Visto il prezzo della TRK potrebbe essere una soluzione, visto che mantiene le stesse caratteristiche delle sorelle maggiori.....quindi se non dovessi trovarmi, avrei buttato 50 euro e non 140.... però, diavolo, mi sembra davvero una portaerei....
Dovrei trovare una Stratos in test, per la scelta definitiva.
Se non ho capito male in ordine di imbottitura abbiamo:
TRK.... imbottitura massima
Glider....abbondante
Stratos...media
Evolution...minima imbottitura...

La scala è quella e come ti ha detto monorotula tra la glider e la TRK c'è la lite209. Attenzione che la glider NON ha imbottitura abbondante, ma solo un filino in più della stratos e anche la lite sebbene leggermente + imbottita, non direi che sia abbondantemente imbottita.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
53
Varese
lele71.blogspot.com
Riporto la mia personalissima esperienza. Ho cambiato per diversi anni praticamente una sella ogni 3/4 mesi, a volte arrivavo a tenerle 6/8, ma mai di piu', il problema era sempre lo stesso: mi bloccavano l'afflusso di sangue ai genitali con conseguente intorpidimento di tutta la zona.
Ho provato diversi modelli con e senza buco, larghe, strette, col gel o senza di selle italia, san marco, wtb ed sdg ma sembrava non ci fosse nulla da fare.
Una delle selle migliori era stata la san marco arami (senza gel, consigliatami da monorotula), pero' era davvero dura e sulle uscite lunghe soffrivo l'appoggio, non mi ci sono mai adattato.
Da un annetto e mezzo ho provato la fizik, prima la gobi e poi la aliante e proprio quest'ultima semmbra avere risolto tutti i problemi, tanto che l'ho messa sia sulla MTB che sulla BDC.

In ogni caso non credo che il problema non si sia risolto solo con la sella, anche perche' ho perso qualche kilo di peso ed ho aumentato il dislivello sella-manubrio a crica 4/5cm (prima il manubrio era allo stesso livello della sella e prima ancora un po' piu' alto, ora e' piu' basso).
Credo che buona parte dei problemi fosse anche dovuta alla postura scorretta ed al maggior peso, cose che molto spesso vengono trascurate dando la colpa escusivamente alla sella.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo