sella smp

clausal

Biker serius
22/7/08
145
0
0
Saint Vincent
www.youtube.com
oggi prima uscita con SMP Gilder, devo dire che le prime impressioni sono positive:
Ridotti notevolmente gli intorpidimenti davanti e l'appoggio sull'osso l'ho trovato immediatamente più confortevole di quello dell'altra sella.

Arrivavo da una Selle Italia SLR XC Gel Flow, dopo circa un'ora 1/2, diventava una tortura!

per il momento sono soddisfatto!
 

biganasso

Biker velocissimus
5/6/06
2.356
0
0
49
genova
Visita sito
io ho una glider e devo dire che di adattamento ce ne vuole, però l'intorpidimento dovuto alla compressione delle vene pubiche, causate da altre selle non si è più ripresentato. Solo dopo 3 ore di uscita cominciano a farmi male le ossa ischiatiche....penso però che il callo lo si faccia solo uscendo spesso e non solamente nei fine settimana. Per caso ho riprovato un altra sella e non ci riuscivo a pedalare.
Anche cambiando l'inclinazione cambia molto la sensazione che da la sella, quindi vi consiglio di provare diverse inclinazioni
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Credo che sia la stratos che la glider vadano bene per mtb,la glider è un'pò più larga!

Infatti, lo penso anch'io. Prima però ero più propenso verso la stratos, mentre ora, dopo aver letto i vari commenti, credo che tutto sommato la glider sia ancora più adatta. La maggiore imbottitura dovrebbe renderla più confortevole, mentre la larghezza è di solo 1/2 cm in più. Si accettano altri pareri in merito.
Ho visto che ci sono anche con il telaio in carbonio anzichè in acciaio, ma saranno più fragili?
 

pitman

Biker novus
5/5/09
6
0
0
milano
Visita sito
spendo anch'io i miei 5 cent riguardante le selle SMP

altezza 172 peso 76 kg

giovedi' sera ho acquistato una SMP GLIDER montata su mtb e percorso circa fino ad oggi una 50 km misti ...

la sensazione all'inizio che sembra proprio sedersi su le due ossa e non avere piu' il nulla dove poggiare ma questo dovuto ad un posizionamento troppo preciso in bolla , allora ho portato leggermente giu' il becco e avvicinato sempre il medesiomo di piu' verso il manubrio di 1.5 cm e ora posso dire che sento piu' il mio posteriore appoggiato su di un qualcosa .
la sensazione che provo ora e' di completa comodita' e la cosa più bella che sembra che faccia meno fatica anche nel pedalare dando più spinta quando affondo , zero dolore intorno alla zona perianale e zero formicolio ai piedi ..unico neo negativo che un po' di fastidio oggi sulle ossa di appoggio,ma credo che sia dovuto solamente ad un problema di abitudine

io direi "è stato un ottimo acquisto"
 

Bulldog71

Biker novus
28/4/09
40
0
0
FI
Visita sito
in questo universo di selle SMP nn so ben orientarmi per scegliere il giusto modello. Visti i costi attorno ai 190 di molte uno sbaglio è fatale !

Ho due bici, una vecchia che vorrei rendere city-mountainBIKE sulla quale proverò la strike TRK (per 40 euro ci si può stare) e poi valurarne il benefici per una migliore su MTB vera.

* oltre a provarle, c'è un modo per poter scegliere la propria misura?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo