sella smp

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
56
druento torino
casadiluce.it.gg
Ciao ragazzi e ragazze e' un po' che non scrivo nel forum e saluto tutti...
ho un poblema devo cambiare sella stamattina il ciclista mi ha prestato in prova una smp glider ... domenica invece un mio amico mi ha prestato la smp trk il modello piu economico smp...
oggi ho fatto un'uscita di prova di 23 km in terreno misto sono tornata e ho le osse ischiatiche a pezzi e dolenti ... mentre x tutto il resto non ho sentito i soliti dolori bruciori e intorpedimenti ... volevo chiedere consiglio se qualcuno ha questa sella , col tempo le ossa fanno il callo a questo nuovo modo di stare in bicicletta !!!! ? mi rivolgo soprattutto a qualche donna se lha provata !!!! grazie
Mariangela :spetteguless::i-want-t:
 

figaro54

Biker perfektus
11/6/08
2.746
5
0
53
Artena (Roma)
Visita sito
credo che gli intorpidimenti dopo la pedalata siano comuni ai cambi sella.
ci vuole un po' ad abituarsi, ma dopo non avrai piu' fastidi.
la cosa importante e' aver constatato che durante la pedalata non accusi piu' fastidi, al resto ti abitui.
mia esperienza con la trk strike che va alla grande e l'ho montata anche sulla bdc
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
56
druento torino
casadiluce.it.gg
prima di comprarla volevo riuscire pero a provarne altri modelli ad esempio la avant che e' piu' larga nella seduta 154 ... credo che essendo piu larga permetta piu superficie di appoggio per il sedere e meno dolore alle ossa cosa ne pensate ??
anche la trk non e' male anche se e' la versione piu' economica perche e' piu larga ... quella che ho provato io (la glider) la trovo stretta e dura ma forse come dite voi bisogna collaudarla .... solo che 130 euro son tanti e se poi il sedere non si abitua dispiace eheheheh:i-want-t:
un saluto e buona giornata
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
572
0
61
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
prima di comprarla volevo riuscire pero a provarne altri modelli ad esempio la avant che e' piu' larga nella seduta 154 ... credo che essendo piu larga permetta piu superficie di appoggio per il sedere e meno dolore alle ossa cosa ne pensate ??
anche la trk non e' male anche se e' la versione piu' economica perche e' piu larga ... quella che ho provato io (la glider) la trovo stretta e dura ma forse come dite voi bisogna collaudarla .... solo che 130 euro son tanti e se poi il sedere non si abitua dispiace eheheheh:i-want-t:
un saluto e buona giornata

Ciao mari...... contatta la casa produttrice http://www.sellesmp.com/it/default.htm e chiedi i nomi dei punti vendita più vicini a te, dove puoi provare i vari modelli. ;-)
 

mtb_piggy

Biker popularis
13/3/09
68
0
0
Vicenza
Visita sito
sulla bdc ho una stratos e mi ci sono voluti un paio di cento km per abituarmi un po' ai nuovi punti d'appoggio, ma ora non esistono più intorpidimenti vari o effetti non voluti.
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
56
druento torino
casadiluce.it.gg
oggi dopo aver parlato con la smp ho contattato un rivenditore qui di chieri che mi ha consigliato la trk extra e' meno grande della trk normale e mi ha detto che per le donne va benissimo , ora il ciclista vicino casa che e' gentilissimo e mi ha gia fatto provare la glider mi ha detto che prende in casa la trk extra e me la fa provare , cosi posso decidere se acquistarla o no , risparmio anche tanti soldi perche costa meno , ovviamente non e' della serie piu' belle della smp ma uno deve trovare la sella giusta che si adatta al culetto giusto ?? ahahah :cucù:
 

giantrieste

moderatur triestinus
31/5/05
4.473
4
0
56
Friuli Venezia Giulia
Visita sito
oggi dopo aver parlato con la smp ho contattato un rivenditore qui di chieri che mi ha consigliato la trk extra e' meno grande della trk normale e mi ha detto che per le donne va benissimo , ora il ciclista vicino casa che e' gentilissimo e mi ha gia fatto provare la glider mi ha detto che prende in casa la trk extra e me la fa provare , cosi posso decidere se acquistarla o no , risparmio anche tanti soldi perche costa meno , ovviamente non e' della serie piu' belle della smp ma uno deve trovare la sella giusta che si adatta al culetto giusto ?? ahahah :cucù:



Mi sembra che sia la SMP che il rivenditore abbiano fatto e avuto un comportamento serio:il-saggi:
 

pol02

Biker novus
25/7/07
25
0
0
Ancona
Visita sito
Personalmente sono passato da una fizik tundra ( una vera e propria tavoletta di legno!!!) ad una SMP TRK.......la svolta !
Comodissima, dopo due ore e mezzo di mtb nessun problema di nessun genere!
Che dire...promossa a pieni voti e tutto con 33 euro!!
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
56
druento torino
casadiluce.it.gg
infatti credo che alla fine comprero anche io la trk sono indecisa tra quella normale o la extra forse quella normale e' troppo larga per me mentre la extra ha la seduta di 140 la trk lady e' di 177 ... poi si rischia di non riuscire a fare il fuori sella
 

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
Allora...
io monto una composite sulla bdc e una stratos sulla mtb con cui ho pedalato anche 10 ore di seguito.... Per una donna il consiglio mio è una glider (provata, ma per me era troppo larga) e addirittura la nuova uscita, la Lite. La TRK è certo economica e magari per "provare" una smp va bene, ma se poi ti trovi bene, ti consiglio sinceramente di investire su uno dei due modelli che ti ho citato.

Ciao
 

MassimoPampaloni

Biker superioris
23/4/07
862
0
0
53
Firenze
digilander.libero.it
io ho smp sia su bdc che mtb (composit e evolution). Mi trovo benissimo, ma occorrono assolutamente pantaloncini con imbottitura di alto livello e poco usurata, quando ho messo pantaloncini vecchi o non buonissimi ho avuto problemi.
 
Ho avuto la evolution e anchio ho notato che a seconda del fondello del pantaloncino cambiava decisamente il livello di comfort, cosi per dire se di comfort si puo' parlare, perche dopo mesi di agonia l' ho smontata...e sono passato ad altro, perche non ce stato verso di riuscire ad adattarmi al tipo di appoggio che fornisce la sella in questione, e ci son volute settimane per mandar via l' indolenzimento...probabilmente la seduta troppo stretta e la poca imbottitura non combaciavano a pennello con le mie terga, se dovessi riprovare una SMP punterei sui modelli piu larghi e' imbottiti.
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
Io ho preso da un paio di mesi una SMP Evolution, vengo da una SLR XC Gel flow, inizialmente ho avuto piccoli fastidi nelle nuove zone di appoggio ma dopo 3 o 4 uscite più nulla, ora sono molto soddisfatto dell'acquisto.
 

mari5468

Biker serius
29/3/07
228
2
0
56
druento torino
casadiluce.it.gg
Allora...
io monto una composite sulla bdc e una stratos sulla mtb con cui ho pedalato anche 10 ore di seguito.... Per una donna il consiglio mio è una glider (provata, ma per me era troppo larga) e addirittura la nuova uscita, la Lite. La TRK è certo economica e magari per "provare" una smp va bene, ma se poi ti trovi bene, ti consiglio sinceramente di investire su uno dei due modelli che ti ho citato.

Ciao

la glider lho provata ed e' stato terribile non la comprero' mai piuttosto la Avant che e' piu larga come seduta ma per ora comprero' per provare la trk extra mercoledi la provo e poi decido il da farsi !!! prima di spendere una cifra
sono abituata ora con una sella morbida e larga 160 delle selle italia l'unico problema e' che non e' tutta bucata come la smp potessi bucarla con un trapano lo farei pur di tenermela (perche il sedere li sopra si trova ottimamente )ahahahah ma non si puo'
grazie comunque per tutti i consigli
 

scapi

Biker popularis
11/5/09
50
0
0
novara
Visita sito
Provate la unsadle è l'unica sella con la quale riesco ad andare in bici.
Purtroppo soffro a detta dell'urologo di risentimento prostatico,certamente non si può paragonare ad una classica sella,però nella mia situazione ci si accontenta.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Ma tra evolution, stratos e glider secondo voi qual'è la più adatta per la MTB? La evolution mi sembra fatta su misura per la BDC, il dubbio rimane sulle altre due. Voi cosa consigliate per la MTB?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo