Scott Spark che passione!!!!!!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
La mia spark 30 ha iniziato a "scricchiolare" terribilmente quando sono in salita.

Ipotizzo che il fastidioso rumore provenga dallo snodo del carro dove c'è l'ammortizzatore posteriore perchè si sente anche oscillando lateralmente con la bici da fermo ed ammo post bloccato (ed anche senza mettere i piedi sui pedali reggendomi con un braccio allo sportello dell'auto).

Sono disperato per averla portata già 2 volte dal meccanico che mi ha controllato con la chiave dinamometrica il serraggio degli snodi del telaio...

Sto' già pensando di permutare il telaio con un altro per risolvere il problema:azz-se-m:

Avete suggerimenti ??
 

sergionat

Biker superis
6/1/07
328
0
0
57
Grosseto
Visita sito
Vi presento la mia Spark 40 con gli ultimi aggiornamenti:
- ruote Shimano XT (750 gr in meno rispetto alla coppia precedente)
- sella Selle Italia SLR Gel Flow (126 gr in meno rispetto alla S.I. NT1)
Al termine di tutti i miei upgrade (praticamente passando dal Deore al XT) il peso si è ridotto di 1.640 gr.
Adesso ho finito !!!! (anche se, in verità, sto pensando seriamente alla Magura Durin Marathon ad escursione variabile........)
 

Allegati

  • S8003712.jpg
    S8003712.jpg
    58,2 KB · Visite: 100
  • S8003709.jpg
    S8003709.jpg
    52,4 KB · Visite: 58

MrOZ

Biker serius
11/5/08
190
0
0
Mantua
Visita sito
La mia spark 30 ha iniziato a "scricchiolare" terribilmente quando sono in salita.

Ipotizzo che il fastidioso rumore provenga dallo snodo del carro dove c'è l'ammortizzatore posteriore perchè si sente anche oscillando lateralmente con la bici da fermo ed ammo post bloccato (ed anche senza mettere i piedi sui pedali reggendomi con un braccio allo sportello dell'auto).

Sono disperato per averla portata già 2 volte dal meccanico che mi ha controllato con la chiave dinamometrica il serraggio degli snodi del telaio...

Sto' già pensando di permutare il telaio con un altro per risolvere il problema:azz-se-m:

Avete suggerimenti ??

l hai già provato a smontare i cuscinetti ed a pulirli e lubrificarli leggermente???

la mia è nuova e scricchiolii strani in quella zona x ora non ne fa.
 

Nevermind33

Biker ultra
13/9/08
645
0
0
alghero
www.algherobike.it
Grazie per i complimenti,
sono stati giorni un po travagliati e vi spieghero' una cosa venuta fuori che dovranno considerare tutti i futuri possessori di Spark.Avevo acquistato una spark 20 in misura M.Sentendomi troppo raccolto (alto 178cm e cavallo 86,5) avevo montato uno stem da 11 che la rendevperò meno godibile in discesa oltre che in sella vedevo l'asse della forka a 4cm dal manubrio.Cmunque,data l'importanza della bici mi sono deciso ad andare da un professionista che oltre ad esser biomeccanico aveva anche nozioni matematiche.Metendomi in sella la bici poteva anche andare solo che risultava molto alta(33cm di fuorisella) e corta a causa della forca da 120.
Ecco il problema.Da quest'anno i signori della scott hanno deciso di montare forcelle da 120mm senza aggiornare le geometrie della bici.
Cambiando la forcella per cui ea stata progettata sono cambiate anche le quote geometriche.Questa persona ha geometrizzato la bici in taglia M su un programma al computer:il risultato?Angoli più aperti,innalzamento ed accorciamento dell?orizzontale virtuale della bici che (tg M)da 585mm passa a 577....risultato?la bici è piccola!
Comunque ho preteso di sostituire la bici con una in tagliaL.
per tornare alla tua domanda.....la bici con attacco wcs carbon da 90mm e cerchi xtr pesa 10,35kg....ed è il mostro!!!
Peccato per i signori della scot che hanno commesso una leggerezza imperdonabile!


Ciao Franstar, io ho le tue stesse misure antropometriche, ma una forcella sid wc 2009 100mm , sto acquistando un telaio spark rc 09 , considerando i 100mm della mia forcella andrebbe bene una taglia M o una L ?
A suo tempo comprai una scale taglia L , ma mi è stato detto che con una taglia più piccola mi sarei trovato meglio. Tu che possiedi spark cosa mi consigli?
Grazie.
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Anche se sicuramente sarete un pò di parte ....qualcuno sà spiegarmi quali dovrebbero essere le "carenze" dovute all'assenza del giunto Horst sul carro post ( se non sbaglio dovrebbe essere qualcosa sulla frenata in discesa ) ???
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Non c'è proprio nessuno che sappia come funzione il carro post della propria bellissima spark e che me ne possa spiegare i pro e i contro :nunsacci:
 

tcianca

Biker ciceronis
9/10/08
1.561
2
0
Roma
Visita sito
IO ho una spark 30 con forcella reba sl senza pushlock che mi stà abbandonando: è salito sullo stelo un raschiapolvere.

Se volesti sostituirla cosa mi consigliate di prendere ??

La FOX 32 F120 RL potrebbe andar bene o c'è di meglio ??

Grazie 1000
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
IO ho una spark 30 con forcella reba sl senza pushlock che mi stà abbandonando: è salito sullo stelo un raschiapolvere.

Se volesti sostituirla cosa mi consigliate di prendere ??

La FOX 32 F120 RL potrebbe andar bene o c'è di meglio ??

Grazie 1000

la fox è un ottima forcella,ma io sistemerei la REBA che nn ha nulla da invidiare a nessuna fork della categoria
secondo me spenderesti soldi inutilmente:medita:
 

m-dis

Biker cesareus
10/3/08
1.735
37
0
58
osimo
Visita sito
Ok , tralasciamo la "funzionalità " del carro post visto che non ci sono state risposte vorrei disturbare i possessori di Spark con un'altra curiosità:

-Com'è possibile che i modelli top abbiano una forcella da 100mm e gli altri da 120mm nonostante le geometrie identiche !!!

Non è possibile che vadano bene uguale ... qualcuna sarà " squilibrata " , o mi sono perso qualcosa :nunsacci:
 

jackino

Biker popularis
ma guarda quanti sparkisti..

è una tra le bici che vorrei prendere!!!
ho già una scale 20 e mi ci trovo benissimo, ora sto cercando una spark che mi permetta di fare i single track tecnici in modo più comodo di come sto facendo ora!

come vi trovate nel tecnico sconnesso in salita con la spark???
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
ma guarda quanti sparkisti..

è una tra le bici che vorrei prendere!!!
ho già una scale 20 e mi ci trovo benissimo, ora sto cercando una spark che mi permetta di fare i single track tecnici in modo più comodo di come sto facendo ora!

come vi trovate nel tecnico sconnesso in salita con la spark???

in modalità "traction" ha un ottimo grip ed il peso contenuto favorisce i rilanci, soprattutto quando ci si "pianta" su una serie di grosse pietre/scalini e si è al limite con l'equilibrio. Anche l'anteriore è ben piantato a terra, non l'ho mai sentito alleggerirsi più di tanto....... questo con forcella da 100, con una 120 all'anteriore penso diventi qualcosa più leggera e che (forse) tenda più all' "impennata"....... succede già sulla bici di un mio amico che monta una pipa più corta di un cm e con più angolo rispetto la mia.
 

anrotil68

Biker ultra
30/8/05
640
0
0
MORROVALLE (MC)
Visita sito
in modalità "traction" ha un ottimo grip ed il peso contenuto favorisce i rilanci, soprattutto quando ci si "pianta" su una serie di grosse pietre/scalini e si è al limite con l'equilibrio. Anche l'anteriore è ben piantato a terra, non l'ho mai sentito alleggerirsi più di tanto....... questo con forcella da 100, con una 120 all'anteriore penso diventi qualcosa più leggera e che (forse) tenda più all' "impennata"....... succede già sulla bici di un mio amico che monta una pipa più corta di un cm e con più angolo rispetto la mia.

concordo io ho una SCALE 10/2007, avevo una FOX 80, ho messo una 100 MM E tenta ad impennarsi...ecco perchè ho seri dubbi sul fatto che la spark 2010 monti sia anteriore da 100 che da 120, lo stile di guida, la posizione sono totalmente diversi secondo me...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo