Club Scott Spark che passione!!!!!!!!! parte seconda

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Io avevo la fissa del full XTR che nessuna ha. Questa l'unica cosa che mi ha bloccato fino ad ora.
Per il resto è una bici che mi attrae parecchio, sicuramente quella che mi attrae di più.
L'unica alternativa al momento è Canyon che è allestita esattamente come piacerebbe a me.
Prendi la Pro del 2019 che è mono XTR e freni XT...cambi i freni e sei full XTR...ora si trova ad ottimi prezzi e la M e la L sono ancora disponibili
Io ce l'ho e quando sarà ora metterò anche i freni XTR perché anche a me piace full XTR...ma gli XT vanno alla grande
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
Qualcuno dice che rispetto alla Spark le manca qualcosa ma credo siano opinioni personali. Conti alla mano non credo sia nemmeno così tanto conveniente ma hanno veramente allestimenti da paura.

Vediamo che effetto mi farà la Spark nuova.

x me devi smettere di farti influenzare dal "qualcuno dice" e ragionare con la sola tua testa.
se una bici esteticamente ti piace ed è allestita come vuoi... prendila.
l'unico freno può essere se hai letto da più parti che è progettualmente fallata e si apre in due come una mela.

le sensazioni sono personali pertanto non puoi fidarti del qualcuno dice.
io magari sono ultra soft e preciso nel seguire le giuste linee e vado come un missile, tu usi la forza e stacchi al limite e vai come un missile... stesso tempo in discesa ma con due stili totalmente differenti, io dico che Lux è il top mondiale delle mtb e tu dici che fa schifo...

ragiona con la tua testa e con il tuo portafoglio... usalo come mantra.

La Lux ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

Orbea Oix ha evidenziato problemi strutturali'
No, non si è letto da nessuna parte.

Spark ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

Olympia ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

scusami se mi sono dilungato oltre il lecito ma a mio parere se non cambi registro non verrai mai a capo su quello che vuoi veramente.
 

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
45
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
Prendi la Pro del 2019 che è mono XTR e freni XT...cambi i freni e sei full XTR...ora si trova ad ottimi prezzi e la M e la L sono ancora disponibili
Io ce l'ho e quando sarà ora metterò anche i freni XTR perché anche a me piace full XTR...ma gli XT vanno alla grande

Me l'hanno proposta settimana scorsa a 3900€ ed ho detto no perchè oltre ai freni anche i cerchi non sono in carbonio. Mi sono detto che se devo spendere deve essere tutto almeno "a livello".
 

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
45
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
x me devi smettere di farti influenzare dal "qualcuno dice" e ragionare con la sola tua testa.
se una bici esteticamente ti piace ed è allestita come vuoi... prendila.
l'unico freno può essere se hai letto da più parti che è progettualmente fallata e si apre in due come una mela.

le sensazioni sono personali pertanto non puoi fidarti del qualcuno dice.
io magari sono ultra soft e preciso nel seguire le giuste linee e vado come un missile, tu usi la forza e stacchi al limite e vai come un missile... stesso tempo in discesa ma con due stili totalmente differenti, io dico che Lux è il top mondiale delle mtb e tu dici che fa schifo...

ragiona con la tua testa e con il tuo portafoglio... usalo come mantra.

La Lux ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

Orbea Oix ha evidenziato problemi strutturali'
No, non si è letto da nessuna parte.

Spark ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

Olympia ha evidenziato problemi strutturali?
No, non si è letto da nessuna parte.

scusami se mi sono dilungato oltre il lecito ma a mio parere se non cambi registro non verrai mai a capo su quello che vuoi veramente.

Ammetto che mi manca risolutezza. So che devo cedere a qualche compromesso qua o la. In ogni caso mi ero dato scadenza 31.12 con qualche bella offerta.
 

Frank1971

Biker tremendus
15/7/15
1.172
303
0
53
Latina
Visita sito
Bike
Santa Cruz Tallboy CC 2024
Oddio si, ho fatto la minchiata del secolo?
Ascolta, la Pro è allestita alla grande, hai monocorona nuovo full XTR e freni XT.
I cerchi sono si in alluminio, ma comunque una garanzia, DT Swiss, dal peso comunque accettabile, sotto i 1800g.
Già se vai a vedere la versione Pro 2020 hanno cominciato a mischiare i componenti anche sulla trasmissione....a me il colore 2019 mi fa impazzire...questo per dirti che, a meno che non ti piace il colore 2019, hai fatto la minchiata del secolo
Con i soldi che risparmi ti fai montare i freni XTR completi...poi se proprio non ti piacciono i cerchi di serie, aspetti un po e metti sotto dei cerchi carbon...la mia con le Aspen 2.25 latticizzate sotto al posto delle Rekon Race 2.35, in taglia L fa 10.5kg e va come un treno, ruote scorrevolissime....
 

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
45
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
A proposito di Shimano forever, quando ho espresso al venditore la volontà di avere full XTR mi è stata fatta una riflessione che non è proprio sbagliata: i nuovi XTR hanno pochissimi km sulle spalle dati i clamorosi ritardi del recente passato. Dice che su Sram corrono diverse voci (regolazioni difficili) che non corrispondo alla sue realtà in officina.
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
Il post vendita avrebbe impattato troppo. Non so se mi sarebbero bastati 1500€. Con 5500€ mi sa che a dicembre porti a casa la WC (anche se non è XTR)

che non è XTR...
ed i cerchi sono in carbonio ma pesano circa come i DT della Pro...

attento, fai bene i tuoi conti.

nel caso di Spark
ipotesi 1) prendi il kit telaio e poi ci monti su quello che vuoi
ipotesi 2) prendi il miglior pacchetto e poi fai gli aggiustamenti che vuoi

nel caso di Canyon, ordina e paga.... finito
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Free_spirit_78

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
A proposito di Shimano forever, quando ho espresso al venditore la volontà di avere full XTR mi è stata fatta una riflessione che non è proprio sbagliata: i nuovi XTR hanno pochissimi km sulle spalle dati i clamorosi ritardi del recente passato. Dice che su Sram corrono diverse voci (regolazioni difficili) che non corrispondo alla sue realtà in officina.

esperienza del mio conce.
XTR freni... Perfetti
XTR gruppo cambio/manettino... Perfetti ma ne ha consegnati soltanto un numero esiguo visto i ritardi accumulati ed i vari contratti girati verso allestimenti Sram
XTR guarnitura... la vista solo in Scott, quindi fai tu

gruppi Sram... assolutamente nessun problema, la prima serie di Eagle aveva delle piccole imperfezioni ma ora vanno benissimo, ci sono delle regole precise da seguire per settarli bene, purtroppo certi meccanici non fanno i corsi di aggiornamento e seguono un approccio sbagliato con risultati non soddisfacenti x il cliente
freni Sram... vanno bene ma lui preferisce XT o XTR, parliamo di preferenza personale in termini di modulabilità nell'utilizzo caxxuto, io darò il mio parere dopo averli provati per bene (sulla Orbea monto XT)

al momento lui ha visionato e provato anche il nuovo XT, sinceramente non si sbilancia sul consigliarlo in quanto vista la figura che gli ha fatto fare Shimano con l'XTR non vuole più metterci la faccia, e lo capisco benissimo.
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
se la vuoi XTR, prendi la Pro e la usi con le ruote di serie, il loro upgrade lo farai appena trovi un prodotto che corrisponde alle tue esigenze, vedi cerchio in carbonio o in alluminio e con il peso voluto.
se vai sul carbonio devi pensare ad un budget almeno di 1.200 - 1.500 euro
se vai sull'alluminio la cifra scende intorno ai 1.000 euro

insomma il prezzo scontato della Pro più l'upgrade delle ruote ed hai lo stesso prezzo della WC ed il peso dei mezzi è praticamente lo stesso.
 

Free_spirit_78

Biker urlandum
17/6/17
590
157
0
45
Veneto
Visita sito
Bike
Atala
In effetti la WC e la Pro differiscono di 500gr. sul sito. Mi par strano così tanta roba se i cerchi danno in effetti solo 50gr. Di solito è li che si concretizza la riduzione di peso maggiore.
Mal che vada cercherò lo stesso prezzo sulla Pro 2020.
 

emilio78

Biker cesareus
24/11/11
1.735
409
0
Rivergaro
Visita sito
In effetti la WC e la Pro differiscono di 500gr. sul sito. Mi par strano così tanta roba se i cerchi danno in effetti solo 50gr. Di solito è li che si concretizza la riduzione di peso maggiore.
Mal che vada cercherò lo stesso prezzo sulla Pro 2020.

a grandi linee se parliamo degli allestimenti 2019 le differenze tra PRO e WC vengono principalmente generate da:

  1. i telai (HMF / HMX)
  2. manubrio ed attacco (Syncros Alu+Man Carbon / Fraser iC SL)
  3. freni (XT / TLM)
  4. ruote (X1700 / X1675)

se consideri che prendendo un attacco manubrio leggero (io uso gli Hylix) hai praticamente azzerato il secondo punto e che le ruote le vuoi cmq cambiare con un prodotto più racing ....

fattore fondamentale nella tua decisione:

  • allestimento 2019 ha i freni XT ma la cassetta è XTR
  • allestimento 2020 ha i freni XTR ma la cassetta è XT
cos'è meglio?

a mio parere il prezzo che ti ha fatto x la 2019 è veramente molto molto molto interessante.
valuta tu la questione estetica xè io preferirei la cassetta XTR a quella XT, parliamo sempre di grammi in meno sulle masse rotanti pertanto con un beneficio maggiore rispetto alle parti statiche come i freni.

se cerchi lo stesso prezzo x il 2020 allora ti leggerò qui nel 2021 ... sarai ancora qui che ragioni sul sesso degli angeli.
deciditi ragazzo mio !!!!
:balla-co:
(si fa x ridere naturalmente)
 
  • Mi piace
Reactions: Frank1971

Classifica giornaliera dislivello positivo