schwalbe kojak

Scusate se mi intrometto nella discussione.
Sto per prendere una Stumpjumper 29 e volevo prendere le Kojak (quelle da 1,35", le 2,00" non le fanno per le 29), come secondo treno di gomme, da utilizzare per delle lunghe uscite su asfalto. Ora la domanda è: come si comportano? Qualcuno le ha provate su una 29er?
Grazie.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Salve a tutti sto pensando anche io di prendere un set di Kojak da mettere sul secondo gruppo di ruote.
Ho dubbi riguardo alla misura.
Possiedo cerchi Shimano XT tubeless che riportano queste misure ruota: min 1.50 max 2.25
Posso montare le 1.35 anche se non sono "ufficialmente" compatibili con i miei cerchi?
Qualcuno ha provato a latticizzarle per usarle senza camera?

Grazie!
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
[MENTION=9182]poli[/MENTION]nesia:
non vedo pbm anche su una 29er; solo che come detto la misura 1"35 secondo me è duretta come comfort.

@ qix:
tra 1"50 e 1"35 sfido a trovare differnze: non posso garantirti nulla al 100%, ma non credo avrai alcun pbm. A parte il comfort, che come detto con l'1"35 è un pò scarso.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
[MENTION=9182]poli[/MENTION]nesia:
non vedo pbm anche su una 29er; solo che come detto la misura 1"35 secondo me è duretta come comfort.

@ qix:
tra 1"50 e 1"35 sfido a trovare differnze: non posso garantirti nulla al 100%, ma non credo avrai alcun pbm. A parte il comfort, che come detto con l'1"35 è un pò scarso.

Grazie per la risposta! Secondo te fra le due c'è tanta differenze in termini di scorrevolezza?
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Grazie per la risposta! Secondo te fra le due c'è tanta differenze in termini di scorrevolezza?
Poco prima delle Kojak da 2"00 ho usato le Maxxis Xenith da 1"50 sempre in stile slick puro.
Queste ultime essendo più sottili (simili ad uno slick da 1"35) in effetti dovrebbero essere più scorrevoli (= miglior aerodinamica e minor peso), tuttavia secondo me nel complesso non ho notato quasi nessuna differenza: di fatto guadagni da una parte (miglior aerodinamica e minor peso) e perdi dall'altra (comfort).
E attenzione che non dico di fare il cicloturista, ma anche per chi va secco, avere una gomma confortevole è un vantaggio.

Meglio rimarrebbe provarle tutteddue.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Sono d'accordo: è l' unico modo di avere un impressione chiara e"obiettiva" (per quanto obiettive possano essere le opinioni personali).
penso che prendo le 2.0 x non smadonnare ad ogni buca o non restare impuntato in un tombino :)
Chissà se si riesce a latticizzarle?
 

JTC

Biker serius
9/9/13
258
3
0
47
Monzambano
Visita sito
Bike
Surly Pugsley
Montate da qualche gg quelle da 2.00 e non sapendo ancora come regolarmi le ho gonfiate abbastanza per poi aggiustare man mano le uso, 3.8 anteriore 4.00 posteriore.
Il davanti forse è un pò duretta ma il dietro è perfetta anche a questa pressione.
Provato sui San pietrini.

Grazie al Guru per l'ottimo consiglio per le gomme.
 
Montate da qualche gg quelle da 2.00 e non sapendo ancora come regolarmi le ho gonfiate abbastanza per poi aggiustare man mano le uso, 3.8 anteriore 4.00 posteriore.
Il davanti forse è un pò duretta ma il dietro è perfetta anche a questa pressione.
Provato sui San pietrini.

Grazie al Guru per l'ottimo consiglio per le gomme.

Ok, ma stete parlando di 26" o di 29"?
 

JTC

Biker serius
9/9/13
258
3
0
47
Monzambano
Visita sito
Bike
Surly Pugsley
Parlo di 26 e mi sto trovando bene.
Penso che anche le 29 siano allo stesso livello.
Io condivido il fatto del confort e poi in schwalbe sanno fare gomme confortevoli e scorrevoli allo stesso tempo:
Avevo una classica bici da trekking con ruote da 28 e le ruote che escono di serie strettine che per farle andare dovevo gonfiarle belle dure se no era molto dura da spingere; davanti casa ho preso una buca e trak scricchiolio nella zona dell'osso sacro. Immagina il male e poi i fastidi che ho avuto per circa 2 mesi.
Successo questo mi metto alla ricerca di qualcosa più confortevole e trovo in casa schwalbe le BIG APPLE che mi hanno lasciato di stucco per come girano anche a pressione basse e il confort che ti danno è molto buono. La misura era 50x622.
Spero la mia esperienza possa essere utile
 
Parlo di 26 e mi sto trovando bene.
Penso che anche le 29 siano allo stesso livello.
Io condivido il fatto del confort e poi in schwalbe sanno fare gomme confortevoli e scorrevoli allo stesso tempo:
Avevo una classica bici da trekking con ruote da 28 e le ruote che escono di serie strettine che per farle andare dovevo gonfiarle belle dure se no era molto dura da spingere; davanti casa ho preso una buca e trak scricchiolio nella zona dell'osso sacro. Immagina il male e poi i fastidi che ho avuto per circa 2 mesi.
Successo questo mi metto alla ricerca di qualcosa più confortevole e trovo in casa schwalbe le BIG APPLE che mi hanno lasciato di stucco per come girano anche a pressione basse e il confort che ti danno è molto buono. La misura era 50x622.
Spero la mia esperienza possa essere utile

Grazie per la risposta e la disponiblità. Credo che alla fine monterò queste BIG APPLE. Ecco cosa dice la Schwalbe nel suo sito ufficiale "Con il Big Apple, è iniziato il trend delle Balloonbike: pedalare in totale comfort senza utilizzare tecnologie complicate. Il cuscino d’aria dello pneumatico funziona come ammortizzatore naturale. Gonfiata a 2 Bar, una Balloonbike scorre rotonda e leggera con un efficace effetto ammortizzante. Per ottenere una scorrevolezza similare, si deve utilizzare, su una normale city o trekking bike, uno pneumatico standard da 37 mm gonfiato a 4 bar."
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Montate da qualche gg quelle da 2.00 e non sapendo ancora come regolarmi le ho gonfiate abbastanza per poi aggiustare man mano le uso, 3.8 anteriore 4.00 posteriore.
Il davanti forse è un pò duretta ma il dietro è perfetta anche a questa pressione.
Provato sui San pietrini.

Grazie al Guru per l'ottimo consiglio per le gomme.
Prego.

Domanda: ma la pressione non è un pò troppo alta?
D'accordo che conta peso del pilota e stile di guida, ma io p.e. peso circa 83kg, ma non supero le 2.5 atm.
 

Qix

Biker superis
9/4/13
405
3
0
Roma
Visita sito
Certo per i copertoncini da strada ha senso, ma per gomme da 2"00 secondo me ha meno senso, perchè si perde i vantaggi di assorbimento.

Tanto varrebbe montare a questo punto gomme slick strette (da 1" fino a 1"50).

quello che dici è vero, ma su asfalto ha senso paralre di assorbimento?
Non ha più senso cercare la riduzione maggiore di attriti?
Lo chiedo perchè voglio capire
 

JTC

Biker serius
9/9/13
258
3
0
47
Monzambano
Visita sito
Bike
Surly Pugsley
Prego.

Domanda: ma la pressione non è un pò troppo alta?
D'accordo che conta peso del pilota e stile di guida, ma io p.e. peso circa 83kg, ma non supero le 2.5 atm.


Ciao,
Praticamente la pressione che usi tu è quella che usavo io con le big apple per avere l'effetto ballon.

Io sono andato alto perché non conoscevo il comportamento della kojak ma vedendo che comunque mi dava un certo confort ho preferito lasciarle per il momento così.

Considera che le uso principalmente per andare al lavoro 1 o 2 volte a settimana ed è tutta provinciale e non avendo buone gambe a questa pressione credo che la maggiore scorrevolezza per via della pressione mi dovrebbe aiutare un pò

Il peso poi è 83 il mio e circa 10 kg di bagaglio.

Comunque proverò a fare un giro a 2.5 e vedo che succede.

A tal proposito ti chiedo se conosci il misuratore di pressione elettronico schwalbe e la sua attendibilità
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
quello che dici è vero, ma su asfalto ha senso paralre di assorbimento?
Non ha più senso cercare la riduzione maggiore di attriti?
Lo chiedo perchè voglio capire

Bisogna capirsi su che uso si fa di tali gomme.
Se si usano per allenamento o per andare secchi, e su strada abbastanza tirate liscie, io opterei per gomme più ridotte ad 1"30-1"50 massimo.

Se si usano più a 360° (come nel mio caso) per andarci al lavoro o per giri più tranquilli, e su strade varie (comprese quelle cittadine che in genere non brillano per essere dei "tavoli da biliardo"), io opterei per quelle da 2"00, ma con pressioni sui 2.5-3 atm.
IMHO
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Ciao,
Praticamente la pressione che usi tu è quella che usavo io con le big apple per avere l'effetto ballon.

....
Devi vedere tu in base alle tue preferenze personali.

Come detto però, mi sembra un pò un controsenso montare una gomma da 2"00 (che è pur sempre una buona sezione) e tenerla un pò troppo dura. Tanto vale usare una gomma più stretta (1"3-1"5), che in più ha il vantaggio di essere più aerodinamica e più leggera.

Però è una mia opinione.:prost:
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.099
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Io come già accennato ho usato per un anno le Maxxis Xenith da 1"35 slick puro e come scorrevolezza erano per certo ottime.
Però quando cominciavo ad addentrarmi in città, tra tombini, tratti di asfalto sconnesso, ecc, cominciavo ad essere sempre in piedi sui pedali ed onestamente non era il massimo.

Devo ammettere per completezza che sulla bici che usavo montavo ruote piuttosto rigide (Crossmax) e il telaio era con foderi fishbone (che garantisce molta rigidità).
Per cui forse con telai e ruote più "morbide" le cose cambierebbero un pò.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo