panzer division ha scritto:
ancillotti ha scritto:
Incide tanto la scarsa qualita'e la tipologia antiquata dei nostri percorsi
in cosa si dovrebbero evelovere i tracciati italiani? come vede lei un tracciato di tipologia moderna? grazie delle spiegazioni.
Un tracciato moderno non puo' che essere lavorato,il percorso esclusivamente naturale non e' piu' al passo coi tempi,quindi sponde taboga,salti con profilo ben fatto ,che sparino bene (non necessariamente doppi,si puo' benissimo fare dei panettoni ,in fin dei conti piu' educativi e soprattutto meno pericolosi),
Il tracciato deve svilupparsi in modo armonico, anche se e' bene che sia vario, i passaggi dal tecnico al veloce non devono essere bruschi e le curve devono tendere ad facilitarne l'uscita non a chiudersi ad uncino,qualche contropendenza ci puo' anche stare ma non diventare la regola come spesso accade da noi, certamente anche tratti con radici e bosco in questo caso non veloci e piu' aperti possibile per motivo di sicurezza,sviluppare necessariamente tratti veloci o velocissimi nei pratoni con curve larghe ed ampie il piu' possibile
In generale studiare il tracciato evitando i sentierini stretti e senza alternativa ma offrendo varie possibilita' alla fantasia e capacita' di scelta traettoria dei piloti,basta coi percorsi in cui ci vuole il mirino per passare tanto sono precisi
Evitare i punti tipo muri estremi ecc,se si osservano l'accorgimenti che ho citato prima il migliore viene fuori senz'altro e nello stesso tempo anche soddisfazione e divertimento ai non supermanici
Alberto