Scelta tra surly e cannondale

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


kapponearancio

Biker novus
20/8/13
5
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovo per il mondo fat.....sono molto attirato e sto valutando tra una Ice cream truck ed una fat caad 1. Sono due bici concettualmente ai poli opposti. Purtroppo leggendo su internet trovi di tutto e di più.
Purtroppo non ho la possibilità di provarle. Se c'è qualcuno che ha avuto modo di provarle e mi può esprimere delle giuste considerazioni è ben gradito.
Cosa fondamentale............Dovendo scegliere dal punto di vista del prezzo, la scelta ricade sulla surly, dove riesco ad avere un prezzo di parecchio migliore.........
Grazie a tutti
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Ciao ragazzi, sono nuovo per il mondo fat.....sono molto attirato e sto valutando tra una Ice cream truck ed una fat caad 1. Sono due bici concettualmente ai poli opposti. Purtroppo leggendo su internet trovi di tutto e di più.
Purtroppo non ho la possibilità di provarle. Se c'è qualcuno che ha avuto modo di provarle e mi può esprimere delle giuste considerazioni è ben gradito.
Cosa fondamentale............Dovendo scegliere dal punto di vista del prezzo, la scelta ricade sulla surly, dove riesco ad avere un prezzo di parecchio migliore.........
Grazie a tutti
Premetto che è più facile "prestare" la moglie che dare un consiglio di questo tipo.
Premetto che sono un "fat-deluso".
Premetto che Cannondale, pur facendo un buon prodotto, non ha mai brillato per il rapporto qualità/prezzo.
Premetto che non ho mai provato le suddette.
Ti consiglio il furgoncino dei gelati: essendo le Fat il "core business"di Surly,sicuramente è una buona bici per l'uso cui è destinata. E qui sta il punto: sei sicuro di avere bisogno di una fat?:nunsacci:
 

kapponearancio

Biker novus
20/8/13
5
0
0
Visita sito
Guarda.......la sicurezza non la si può avere mai........peró posso dire di essere affascinato dal suo mondo.......sicuramente cannondale non è nel suo mondo, ma avere una lefty all'anteriore, potrebbe fare la differenza.
Surly è surly e non si discute.........purtroppo come dicevo, non potendo provarle, vorrei capire quanto avere una forca ammortizzata, un angolo di sterzo molto più chiuso com maggiore agilità nel lento ed fattore Q piu basso,può fare la differenza in questo bellissimo segmento....
 

Jacque

Biker superis
2/11/15
375
234
0
TRENTINO
Visita sito
Bike
STJ S-WORKS
Premetto che era da 20 anni che non pedalavo piu..
Premetto che ho letto tutti i test svolti da nonnocarb..
Premetto che la fat mi ha stregato per quel suo essere grassa e diversa dalle altre...
Premetto che ho voluto rientrare in un budget (1500) e quindi sono andato di rigida..
Premetto che, mi si è aperto un mondo meraviglioso è a dir poco, si può fare qls cosa, ovunque, e se ti dico io ovunque non avendo mai pedalato per nulla in 20 anni lascio a te le debite conclusioni...
Premetto che avendo fatto alcuni trail da "enduro" forte quali Val del Diaol, il Massacro e altre PS...a mio avviso una front non sarebbe per nulla male, dal mio punto di vista, per salvaguardare un po polsi e braccia...per il resto sorriso a 42 denti
conclusione...divertimento assoluto
ormai sono Fat dipendente
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
Premetto che era dagli anni 90 che non pedalavo più con tanto divertimento

Premetto che ho letto tutti i test svolti da [MENTION=1523]nonnocarb[/MENTION].

Premetto che la fat mi ha stregato per quel suo essere grassa e diversa dalle altre...

Premetto che ho voluto rientrare in un budget (1500) e quindi sono andato di rigida..

Premetto che, mi si è aperto un mondo meraviglioso è a dir poco, si può fare qls cosa, ovunque

Premetto che dopo i primi anni di esperienze ho acquistato una fat carbon di alta gamma

Premetto che le ruote grasse mi hanno stregato anche in altro formato (29+)

Premetto che ho una scimmia difficile da controllare per una fat full

conclusione...divertimento assoluto e confermo la mia dipendenza per le Fat

consiglio "spassionato" ?

:smile:

vai di ICT !
 

Tetsuo

Biker superioris
Prima di tutto devi valutare quale tipo di bici fa per te per l'utilizzo che intendi farne, indipendentemente dal fatto che possa essere fat oppure no.

La ICT ha una geometria più "giocosa", angoli più aperti per un uso endureggiante.
La Cannondale è più orientate ad un utilizzo pedalato tendente al xc.

Quando ho fatto la mia scelta la cannondale fat non c'era ancora, ma se dovessi scegliere oggi riprenderei il furgoncino senza troppi dubbi :mrgreen:
 

sottopressione

Biker superis
8/5/12
335
211
0
recanati
Visita sito
Se non fai solo neve e/o sabbia valuta anche la wednesday di Surly (carro più corto a discapito di 0,8 pollici dietro e 0,2 pollici davanti di gomma rispetto l'ICT) e hai un mezzo sulla carta più divertente
 

kapponearancio

Biker novus
20/8/13
5
0
0
Visita sito
Tetsuo.......ho visto che tu hai messo una forca ammortizzata sulla ICE......una Bluto.....io la prenderei montata cosi come esce dalla casa.....hai sentito la necessita? Per ora dovrei continuare ad uscire con amici che fanno enduro.....
 

pippopresidente

Biker superioris
6/7/10
807
493
0
codroipo
Visita sito
Bike
tante
Ci sto pensando anch'o alla ICT..vengo da una khs 3000 che comunque mi da tutt'ora soddisfazione,hon avuto una farley bella leggera ma geometrie che non mi davano soddisfazione nella guida..tieni conto che faccio dal xc all'enduro..non so che fare se tenere la khs passare alla ict o una fat pseudo xc..
comunque la vera fat è la surly PUNTO!
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Madonna che domanda!!! Diciamo che devi scegliere tra Belen e Monica Bellucci!!! Per me la Bellucci tutta la vita!!!
Guarda io ho L'ICT. Tre mesi Rigida e ora con Forca ammortizzata. Ci fai tutto comunque. Certo rigida e' impegnativa sopratutto sullo scassato/veloce. Anzi veloce sullo scassato scordalo. Pero' pero'...
La Lefty ha sempre il suo fascino e per quanto mi riguarda le Front Cannondale sono sempre state delle gran belle bici. Pero' se la geometria non e' adatta all'uso puo' crearti difficolta in piu'. Prima avevo la Fatboy. Geometria piu' chiusa. Meno peso. Meglio? Peggio? Bah, dipende da quello che ti piace, Certo l'ICT pesa e'!!! Non poco. La Wednesday risparmi un buon mezzo kilo di telaio. Se non sei un fanatico delle gomme da 5 pollici valutala.
Vabbe' non credo di averti aiutato. Spero almeno di non averti confuso ulteriormente!!
 

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
premetto che ho quasi 62 anni e provengo dal mondo delle moto (enduro e trial)

premetto che faccio MTB seriamente da circa un'anno e mezzo

premetto che mi piace l'hard impestato con gradoni e roccioni

premetto che non disdegno anche qualche tratto flow in velocità condito con qualche salto non altissimo

premetto che senza le FAT il mondo no avrebbe più senso

premetto che senza le FAT IO non avrei più senso

premetto che ne ho ben 3

premetto che all'unica 29 FULL ho montato le 27.5+



premesso tutto questo, io non so come si comporta la Lefty pensata per la CAAD, so solo che ho montato una Lefty supercarbon 29er da 130 di escursione sulla Salsa Bucksaw ed è diventata ''l'ARMA TOTALE DI DISTRUZIONE DI MASSA'' ... la forcella è talmente performante che a volte spingo e oso fin troppo mandando in crisi il monoammortizzatore da 100mm ..... non vorrei che su una FAT front fosse ''troppo'' ... e comunque, dipende sempre da che uso intendi farne e come ......
 

kapponearancio

Biker novus
20/8/13
5
0
0
Visita sito
Ragazzi, grazie per le Vs. Esperienze ed impressioni.......so perfettamente che è impossibile dire se è meglio una o l'altra, ma credo che sia importante condividere quelle che sono le esperienze...........purtroppo, come direbbe un mia caro amico "mi è partita la scimmia".......sono molto innamorato delle fat e delle ruote immense, per quello la mia scelta e ristretta alla surly per la sua storia in FAT.....peró la paura di avere un bici estrema che non mi faccia divertire sempre, mi spaventa.Allora ho pensato ad un qualcosa che sia "forse" un ibrido.Dalle mie parti neve mai, tanta sabbia ed molto enduro con dislivelli max di 900 metri su roccia fango e terreno duro
Se scelgo con il cuore.....Surly ad occhi chiusi, però la paura di avere un qualcosa che mi limita mi spaventa......la lefty che montano sulla fat è quella base se non erro neanche in carbonio.....tant'è che han che la cannondale non è un peso piuma........se per vs.esperienza potete suggerirmi altro anche per aprire nuovi orizzonti (sperando di non confondere ancor di piu) è ben gradito
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.474
194
0
Ancona
Visita sito
Ragazzi, grazie per le Vs. Esperienze ed impressioni.......so perfettamente che è impossibile dire se è meglio una o l'altra, ma credo che sia importante condividere quelle che sono le esperienze...........purtroppo, come direbbe un mia caro amico "mi è partita la scimmia".......sono molto innamorato delle fat e delle ruote immense, per quello la mia scelta e ristretta alla surly per la sua storia in FAT.....peró la paura di avere un bici estrema che non mi faccia divertire sempre, mi spaventa.Allora ho pensato ad un qualcosa che sia "forse" un ibrido.Dalle mie parti neve mai, tanta sabbia ed molto enduro con dislivelli max di 900 metri su roccia fango e terreno duro
Se scelgo con il cuore.....Surly ad occhi chiusi, però la paura di avere un qualcosa che mi limita mi spaventa......la lefty che montano sulla fat è quella base se non erro neanche in carbonio.....tant'è che han che la cannondale non è un peso piuma........se per vs.esperienza potete suggerirmi altro anche per aprire nuovi orizzonti (sperando di non confondere ancor di piu) è ben gradito
Ciao!
Non conosco cannondale quindi ti parlerò di Surly visto che possiedo la wednesday.
Se la dovessi prendere montata, tra la ict e la Wed, il carretto dei gelati è meglio allestito.
La Wed di serie esce con un montaggio piuttosto scandaloso per il prezzo che viene proposta... Gomme pesantissime da 27 tpi freni pessimi, insomma per come sono fatto io ci spenderei abbastanza soldi.
Io ho acquistato il telaio e poi ho montato parecchi pezzi che avevo della fat precedente, e mi sono trovato con una bici che uso a 360 gradi. Dal giro am a quello pedalato !
È una via di mezzo tra la pugsley e l ict.
Pp ant e post, 69 di angolo di sterzo, carro corto e geo di una moderna trail Bike.
È acciaio quindi non è leggera, ma per chi acquista Surly non è problema!
 

Tetsuo

Biker superioris
Tetsuo.......ho visto che tu hai messo una forca ammortizzata sulla ICE......una Bluto.....io la prenderei montata cosi come esce dalla casa.....hai sentito la necessita? Per ora dovrei continuare ad uscire con amici che fanno enduro.....

Non saprei dirti.....il mio progetto nasceva ammortizzato e la bluto l'ho montata da subito, ma la voglia di provarla con la sua forcellina rigida che al momento giace in garage è tanta :mrgreen:
 

Carlo il dentista

Biker velocissimus
27/11/06
2.630
18
0
65
Concesio (BS)
Visita sito
Carlo, perché sei deluso dalle fat? Le tue sensazioni......
La fat mi ha deluso soprattutto sulla neve: se non è battuta/compatta non vai avanti, se è pestata e trasformata peggio ancora. Per il resto è un attrezzo simpatico ma inutilmente pachidermico. Il fatto che le gomme sgonfie il giusto abbiano un effetto "ammortizzante" è la più grande bufala del secolo, tant'è che il buon Maurizio, alias Nonnocarb, alla fine, si è fatto la Bucksaw...:medita: E come lui molti altri "fat entusiasti".
E' vero che aiuta a superare passaggi molto cattivi ma, nell'ottica di un uso AM/Enduro, è meglio un buon corso di tecnica di guida. E se i tuoi amici fanno Enduro:nunsacci: ...è come comprare la Sherco e uscire con quelli col K, mi hai capito,no? Certo che fai lo stesso giro, ma che maroni!
Comunque, nel mio gruppo ci sono tre amici che vengono regolarmente con noi (giri nelle Prealpi-Alpi con disl+ dai 1300 in su e discese hard) con le fat e si divertono. Io no, tanto che la mia Fatty è stata rimontata con ruote Plus, 29" ant.e 27.5" post, rigida, con destinazione d'uso light trail-trekking ma anche per andarci al lavoro. Se ti interessa saperne di più ho postato le mie impressioni sul topic della Fatty.
So di non essere di grande aiuto nella soluzione del tuo problema ma voglio essere onesto e imparziale.
Se posso darti un consiglio, pensa ad una Plus front o full (dipende dalla salute delle tue gambe/schiena), per me il miglior compromesso tra i due mondi (fat e skinny).
 
  • Mi piace
Reactions: p84

lazzaro54

Biker perfektus
19/6/14
2.983
396
0
Lombardia
Visita sito
.... Per il resto è un attrezzo simpatico ma inutilmente pachidermico. Il fatto che le gomme sgonfie il giusto abbiano un effetto "ammortizzante" è la più grande bufala del secolo, tant'è che il buon Maurizio, alias Nonnocarb, alla fine, si è fatto la Bucksaw...:medita: E come lui molti altri "fat entusiasti".
).

se posso permettermi ......

le gomme FAT ammortizzano a loro modo, nel senso che è come avere un'escursione di soli 35-40 mm e senza controllo del ritorno ... quindi, in caso di scassato in sequenza (ad esempio più radici affioranti o un sentiero con molti sassi non fissi) se viene preso con una certa velocità la bici tende a rimbalzare ... boing, boing, boing ......
è ovvio che in presenza di percorsi particolarmente ostici o se affrontati in allegria una forcella ammortizzata (e meglio ancora una full) fanno la differenza ....... ma una FAT, su neve, sabbia e rocce bagnate, ha comunque molti meno limiti di una slim (ovvio che nn si può pretendere di pedalare con 50 cm di neve fresca o pendenze oltre il 5% se innevate......)
forse perché abituato alle moto (che ho lasciato 2 anni fa) non trovo la FAT pachidermica anzi, nelle uscite con gli amici con normali MTB non faccio fatica a tenere il loro passo (manici a parte, ma quello è una questione di rider) ......
quindi, se si vuole una bici polivalente che permetta di fare un po' di tutto e tutto l'anno una FAT potrebbe essere una buona soluzione, se poi rigida o ammortizzata tutto dipende uno da dove va, come va e cosa ci fa ........

ovviamente questo è un parere del tutto personale ......
 
  • Mi piace
Reactions: FabioTS

lucavt

Biker tremendus
9/1/08
1.058
0
0
45
Böègn (Val Trompia)
Visita sito
La fat mi ha deluso soprattutto sulla neve: se non è battuta/compatta non vai avanti, se è pestata e trasformata peggio ancora. Per il resto è un attrezzo simpatico ma inutilmente pachidermico. Il fatto che le gomme sgonfie il giusto abbiano un effetto "ammortizzante" è la più grande bufala del secolo, tant'è che il buon Maurizio, alias Nonnocarb, alla fine, si è fatto la Bucksaw...:medita: E come lui molti altri "fat entusiasti".
E' vero che aiuta a superare passaggi molto cattivi ma, nell'ottica di un uso AM/Enduro, è meglio un buon corso di tecnica di guida. E se i tuoi amici fanno Enduro:nunsacci: ...è come comprare la Sherco e uscire con quelli col K, mi hai capito,no? Certo che fai lo stesso giro, ma che maroni!
Comunque, nel mio gruppo ci sono tre amici che vengono regolarmente con noi (giri nelle Prealpi-Alpi con disl+ dai 1300 in su e discese hard) con le fat e si divertono. Io no, tanto che la mia Fatty è stata rimontata con ruote Plus, 29" ant.e 27.5" post, rigida, con destinazione d'uso light trail-trekking ma anche per andarci al lavoro. Se ti interessa saperne di più ho postato le mie impressioni sul topic della Fatty.
So di non essere di grande aiuto nella soluzione del tuo problema ma voglio essere onesto e imparziale.
Se posso darti un consiglio, pensa ad una Plus front o full (dipende dalla salute delle tue gambe/schiena), per me il miglior compromesso tra i due mondi (fat e skinny).
Non essere così drastico, la fat non è così male, basta essere consci di quello che ci si vuol fare e di come lo si vuol fare... Chi la prende pensando di usarla come una motoslitta sbaglia, chi pensa di scendere a cannone da discese tecniche stando dietro a full da 160 è un illuso... E' però la bici perfetta per chi vuole avventura, per chi vuole, con un unica bici, ampliare il range dei suoi giri fino anche ad andare dove con una qualsiasi altra mtb sarebbe impensabile... A mi avviso, tu, ma anche molti altri vi siete fatti trascinare dall'entusiasmo e avete frainteso il concetto di questo tipo di bici... Io sinceramente ne sono contentissimo e, con la doppia coppia di ruote la uso ovunque per tutto l'anno:spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: alnina and FabioTS

FabioTS

Biker forumensus
6/4/10
2.069
13
0
Trieste
Visita sito
anch'io vorrei esprimere il mio personale parere sul modo di andare delle fat.
Comportamento su neve :
se compatta si gode come ricci e non ci sono dubbi sia in salita che in discesa,
se fresca oltre i 50cm però non si riesce a pedalare.
se ghiacciata solo con gomme chiodate
quindi bisogna essere consapevoli di questi limiti

per l'effetto ammortizzante concordo con [MENTION=170586]lazzaro54[/MENTION] anche secondo me le gomme gonfiate correttamente hanno un potere ammortizzante discreto che anche se con telaio rigido riesci a passare bene su tratti scassati.

Ovvio che una fat full guadagna in discesa in maniera decisiva, ma secondo me perde in salita

Anche per me la conclusione è che nei confronti di una slim con la fat hai maggior controllo su tutti i tipi di terreno e una motricità maggiore.

Certamente il difetto delle fat è che devi necessariamente entrare nell'ottica che andrai più lento che con una slim da XC

ma il divertimento è a tutto tondo !
smile da 36 denti !!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo