Super ha scritto:
Quanto costano le crossmax sl? le rute sono la cosa che vorrei cambiare per prima (fondi da reperire, magari per il compleanno

Super ha scritto:
Trombatorepazzo ha scritto:Quanto costano le crossmax sl? le rute sono la cosa che vorrei cambiare per prima (fondi da reperire, magari per il compleanno)
Super ha scritto:Visto che voi ce l'avete, il catalogo Scott si prende dal rivenditore o si può richiedere via internet? Si paga o no?
Trombatorepazzo ha scritto:Il rivenditore te lo regala molto volentieri, io ho preso da lui il catalogo e un mese dopo gli ho lasciato 1500 euro, te lo regala, eccome se te lo regala...
wollo ha scritto:Il catalogo comunque c'èon line: www.scottusa.com in più c'è anche la possibilità di vedere le bike con quella specie di lente d'ingrandimento...una figata!!
cB- DB.....CHE VUò Dì???Chicco79 ha scritto:forse il telaio?!?![]()
ho visto che per le scale 40 e 50 il telaio è uno Scott Alloy 7005 CB (:?: forse diverso nel peso da quello del 2005),
mentre per le scale 60 e 70 il telaio è uno Scott Alloy 7005 DB (double butted - doppio spessore), forse qualche etto in meno è dato da questo, ma credo che al max possa influire di 200-300gr.
:?:
Super ha scritto:Che c'è il catalogo on line lo sapevo, è da li che ho preso la foto della biga, a proposito bello l'ingrandimento con la lente. Però intendevo dire il catalogo cartaceo che chissà perchè a me piace sempre di più di quello in internet, boh... forse sarà che mi piace sfogliare![]()
Chicco79 ha scritto:forse il telaio?!?![]()
ho visto che per le scale 40 e 50 il telaio è uno Scott Alloy 7005 CB (:?: forse diverso nel peso da quello del 2005),
mentre per le scale 60 e 70 il telaio è uno Scott Alloy 7005 DB (double butted - doppio spessore), forse qualche etto in meno è dato da questo, ma credo che al max possa influire di 200-300gr.
La Tora pesa sui 2Kg se i dati riportati dal sito del gamba sono corretti(2071g per la precisione).
Rimane il fatto che sono 700gr di differenza con la scale 50 del 2005...
bho...:?:
Trombatorepazzo ha scritto:Il catalogo te lo dà il concessionario perchè ce li ha gratis e servono per fini pubblicitari.
Io ti consiglio la 50 o superiore, specie se la vuoi usare come base per fare upgrades, la 60, e la 70 per portarle ad un buon livello andresti a spendere troppowollo ha scritto:cB- DB.....CHE VUò Dì???
Parlandone comincia ad esserci un po' troppa differenza tra la scale 50 e la 60....e chi che le credevo quasi uguali.....![]()
Mi sa che vado di 50 anch'io....
Super ha scritto:Ok allora proverò dal concessionario.
Volevo sapere una cosa, la posizione racing in sella, nelle uscite lunghe (superiori alle 3 ore), stanca o basta abituarsi e non da problemi?
Già, stavo pensando anch'io....solo che dopo tutto il discorso dei pesi...mi sa che cambio partito: spendere 1300 euro per avere una bici di quasi 13 kg....mi fa rabbrividire...:?: che poi sia performante e tutto quello che vuoi, ma in salita la porto io...Certo, tromabatorepazzo dice che rispetto la sua atala ha guadagnato 10 minuti...io ho provato una salita con una scott team sotto i 10 kg...sembrava di andare a piedi!!!Super ha scritto:Io ti consiglio la 50 o superiore, specie se la vuoi usare come base per fare upgrades, la 60, e la 70 per portarle ad un buon livello andresti a spendere troppo.
Super ha scritto:Ok allora proverò dal concessionario.
Volevo sapere una cosa, la posizione racing in sella, nelle uscite lunghe (superiori alle 3 ore), stanca o basta abituarsi e non da problemi?