Vai tranquillo: hai centrato il senso di quello che volevo dire.Trombatorepazzo ha scritto:scusate, ho risposto in ritardo.
Vai tranquillo: hai centrato il senso di quello che volevo dire.Trombatorepazzo ha scritto:scusate, ho risposto in ritardo.
Trombatorepazzo ha scritto:Aridajje co stè pietraie. Non perchè fai la pietraia dura, giacchè se la fai con la Scott è uguale. Credo intendesse che se fai un uso tranquillo della bici la Scott ha un'impostrazione troppo racing mentre la Specy è più "rilassante" per via del manubrio rialzato.
iuppareppa ha scritto:Vai tranquillo: hai centrato il senso di quello che volevo dire.
Diverse, soprattutto quelle per i collaudi su strada...Trombatorepazzo ha scritto:Ma tu che sei di Maranello quante Ferrari vedi al giorno?
Trombatorepazzo ha scritto:Ma non mi incavolo affatto per le pietraie. Tu fai della bici l'uso che ne faccio io: nessuna gara, solo Xc. Anch'io l'ho presa per l'estetica, dal vivo mi dà l'impressione di una moto da corsa
Chicco79 ha scritto:Ciao Super, prova a vedere anche qualche Olympia...
sito: http://www.olympiacicli.it/home.htm
io ho una Pro Tech con allestimento Peak e ne sono molto soddisftatto, puoi vedere le foto della mia bestiolina nella sezione fotoalbum del sito! qui trovi qualche modello http://www.gambacicli.it/olympia.htm
comunque conocordo con il fatto che la scale sia di impostazione + race rispetto la rockhopper!
sono entrambe buonissime scelte,
io tra le due a pari costo credo che prenderei la scoot...
iuppareppa ha scritto:Diverse, soprattutto quelle per i collaudi su strada...
L'emozione più grande l'ho avuta quando ho affiancato la versione quasi definitiva della "Enzo"... Una vera astronave!!!
Poi dopo qualche mese ne ho vista una targata... probabilemnte di qualche industiale della piastrella Valley...
Fortuna che non sono appassionato di auto se no ci sarebbe da stare male...
Super ha scritto:Ok darò un'occhiata anche alle Olympia, anche se qui vicino a me di rivenditori Olympia non è che ce ne siano tantissimi.
Ok, proverò a dare un'occhiata, anche se ormai credo di avere ristretto la scelta a Scott e Specialized.Chicco79 ha scritto:ma sicuramente uno nei dintorni lo trovi, considera che a Roma e provincia se ne contano 8, di rivenditori autorizzati!
informazione presa dal sito ufficiale dell'Olympia.
wollo ha scritto:Una considerazione: la scott 60 costa 940, la 50 1310...se guardi la differenza tra le due a prezzo del gamba o rivenditori in giro....non arrivi a 1310!!(o forse giusto giusto: in pratica cambiamo i freni a disco, il deragliatore e i comandi (ma sono tutti e due deore..) e qualcosina di piccolo...
Magari (io farò così) prendi la 60 e fai l'upgrade come vuoi te!!
Ciao e vai di scott!!
wollo ha scritto:HAi sottomano il catalogo NUOVO 20006?? mozzo cambia solo quello dietro...E ti ripeto: ho già fatto i conti con la calcolatrice!!
E se poi i freni a disco non piacciono (come ad esempio a me che li rimpiango solo sul bagnato e boh??) Uno che passa per l'appunto da una pininfarina ad una bici come si deve (come hai fatto te) non può prendere una direzione unica perchè poi magari si pente della scelta fatta!! Mentre con la stessa spesa se vuole poi passa ai dischi, altrimenti upgrada i v.brake. Se lui ha quei soldi giusti in tasca...quando li ha spesi tutti che fa??E se poi la scelta è sbagliata?? (a me è successo così!!)
Invece con quello che risparmia, magari, ci cambia la forcella con una come la tua, insomma, 350 euri in tasca da scegliere come spendere non sono male....
E poi era un consiglioi...
Ciaoo!!
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?