Scelta Tra Due Bici

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito

Volevo solo sapere sulla base di cosa mi consigliava la Specy, non volevo dire che con la Scott non si possono fare le pietraie.
Comunque Trombatorepazzo, visto che ogni volta che esce fuori la pietraia ti incavoli, io non farò più pietraie, da oggi in poi farò solo XC leggerissimo .
Se per racing intendi che è impostata più per le gare XC, in effetti è vero che io di gare non ne faccio, in questo senso faccio solo escursionismo, però la Scott come linea è molto più aggressiva, è per questo che mi piace.
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Ma non mi incavolo affatto per le pietraie. Tu fai della bici l'uso che ne faccio io: nessuna gara, solo Xc. Anch'io l'ho presa per l'estetica, dal vivo mi dà l'impressione di una moto da corsa
 

Chicco79

Biker popularis
29/7/05
95
0
0
45
Latina
Visita sito
Ciao Super, prova a vedere anche qualche Olympia...
sito: http://www.olympiacicli.it/home.htm

io ho una Pro Tech con allestimento Peak e ne sono molto soddisftatto , puoi vedere le foto della mia bestiolina nella sezione fotoalbum del sito! qui trovi qualche modello http://www.gambacicli.it/olympia.htm

comunque conocordo con il fatto che la scale sia di impostazione + race rispetto la rockhopper!

sono entrambe buonissime scelte,
io tra le due a pari costo credo che prenderei la Scott...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Trombatorepazzo ha scritto:
Ma tu che sei di Maranello quante Ferrari vedi al giorno?
Diverse, soprattutto quelle per i collaudi su strada...
L'emozione più grande l'ho avuta quando ho affiancato la versione quasi definitiva della "Enzo"... Una vera astronave!!!
Poi dopo qualche mese ne ho vista una targata... probabilemnte di qualche industiale della piastrella Valley...
Fortuna che non sono appassionato di auto se no ci sarebbe da stare male...
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Trombatorepazzo ha scritto:
Ma non mi incavolo affatto per le pietraie. Tu fai della bici l'uso che ne faccio io: nessuna gara, solo Xc. Anch'io l'ho presa per l'estetica, dal vivo mi dà l'impressione di una moto da corsa

Esatto! Nessuna gara, solo XC . Sull'estetica la Scott va forte!!

Una cosa vorrei sapere, quando sei in sella per molto tempo la posizione racing dopo un po ti affatica o no?
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito

Ok darò un'occhiata anche alle Olympia, anche se qui vicino a me di rivenditori Olympia non è che ce ne siano tantissimi.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito

Non me ne parlare... io sono appassionato di auto, invidio tantissimo il fatto che puoi vedere le Ferrari in collaudo .
 

Chicco79

Biker popularis
29/7/05
95
0
0
45
Latina
Visita sito
Super ha scritto:
Ok darò un'occhiata anche alle Olympia, anche se qui vicino a me di rivenditori Olympia non è che ce ne siano tantissimi.

ma sicuramente uno nei dintorni lo trovi, considera che a Roma e provincia se ne contano 8, di rivenditori autorizzati!
informazione presa dal sito ufficiale dell'Olympia.
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Chicco79 ha scritto:
ma sicuramente uno nei dintorni lo trovi, considera che a Roma e provincia se ne contano 8, di rivenditori autorizzati!
informazione presa dal sito ufficiale dell'Olympia.
Ok, proverò a dare un'occhiata, anche se ormai credo di avere ristretto la scelta a Scott e Specialized.
 

wollo

Biker tremendus
Una considerazione: la scott 60 costa 940, la 50 1310...se guardi la differenza tra le due a prezzo del gamba o rivenditori in giro....non arrivi a 1310!! (o forse giusto giusto: in pratica cambiamo i freni a disco, il deragliatore e i comandi (ma sono tutti e due deore..) e qualcosina di piccolo...
Magari (io farò così) prendi la 60 e fai l'upgrade come vuoi te!!
Ciao e vai di scott!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx

E sbaglieresti di grosso a mio avviso. Il fatto che cambiano "solo" i freni e qualche cosina, nello specifico: i mozzi e i cerchi, significa che la bici pesa almeno 300 gr. in più, ma questo ha un'importaza relativa, quello che più conta è che se fai l'upgrade in un secondo momento, spenderesti più dei 340 euro di differenza che ci sono tral la 60 e la 50. Devi cambiare i cerchi, i mozzi e devi mettere l'impianto a disco. Credo che non ne vieni fuori con meno di 500 euro. E poi credo che sia più gratificante prendere la Scale con i freni a disco (ottimi quelli che ha) e sperimentarne le potenzialità da subito invece di Aspettare per POI metterli. E' antieconomico e in più, se passi dalla Pininfarina verde ad una Scale come puoi non avere i freni a disco? Vuoi mettere la soddisfazione di avere una bici completa? Per gli upgrade c'è sempre tempo, ma più si parte ben forniti e meno si spende poi.
 

wollo

Biker tremendus
HAi sottomano il catalogo NUOVO 20006?? mozzo cambia solo quello dietro...E ti ripeto: ho già fatto i conti con la calcolatrice!!

E se poi i freni a disco non piacciono (come ad esempio a me che li rimpiango solo sul bagnato e boh??) Uno che passa per l'appunto da una pininfarina ad una bici come si deve (come hai fatto te) non può prendere una direzione unica perchè poi magari si pente della scelta fatta!! Mentre con la stessa spesa se vuole poi passa ai dischi, altrimenti upgrada i v.brake. Se lui ha quei soldi giusti in tasca...quando li ha spesi tutti che fa??E se poi la scelta è sbagliata?? (a me è successo così!!) Invece con quello che risparmia, magari, ci cambia la forcella con una come la tua, insomma, 350 euri in tasca da scegliere come spendere non sono male....poi ognuno fa la sua scelta...ma i conti sono conti!!
E poi era un consiglioi...
Ciaoo!!
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx


Mi sa che i conti li hai fatti maluccio. Non cambia solo il mozzo dietro ma anhe quello davanti: la 60 ha mozzi Scott (davanti) Shimano a 6 fori "COMPATIBILE" per disco dietro, la 50 invece ha mozzi PER DISCO CENTER LOCK sia davanti che dietro. La qualità dei mozzi è migliore, sono più leggeri e sono Center Lock, quindi se poi uno vuole un impianto a disco dell'ultima generazione lo può montare senza problemi. Cambiano anche i CERCHI: quelli della 60 hanno la pista per i v-brake e pesano di più. Poi che fai, metti i frreni a disco e lasci i cerchi per i v-brake? antiestetico a mio avviso e poi c'è il peso da considerare: se ti fai la Scale e la upgradi lo fai per aleggerirla, sennò non lo fai e basta.
Chi prova i freni a disco non si pente MAI della scelta fatta. Non si rimpiangono SOLO sul bagnato. Il freno a disco è 10 volte più potente, ma la cosa più importante è che è più MODULABILE, non frena bruscamente alla fina della corsa della leva ma frena in maniera progressiva durante tutta la corsa della leva. Basta un dito e si modula la frenata in ogni situazione, senza stancarsi le mani nelle discese lunghe. Io scendo a 30 Km/H su sterrato e a 60 Km/H su asfalto e ringrazio i dischi sempre, bagnato o meno.
Il bagnato in montagna è un'ipotesi frequente, la pioggerellina cade inaspettatamente e così la fanghiglia, non c'è niente di meglio dei dischi. Anche l'aspetto "usura" non è da tralasciare: le pastiglie dei dischi durano 5 volte di più dei pattini. IO quest'estate ho fatto fuori un paio di pattini in 500 km.
Quoto per la forcella, ma nel paragone, proprio se non si sal'uso che si fa dlla bici, è meglio avere i dischi (validi sempre) e i mozzi (più correvoli e robusti) e i cerchi(più leggeri) e una forcella affidabile (la Tora lo è) che i v-brake e una super forcella (come la Reba) non sfruttata.

Era un consiglio anche il mio.
 

wollo

Biker tremendus
Azz, hai ragione

Ho tradotto male...
Rimane il fatto dei dischi che non so come mai non mi entusiasmano quando li uso..(parere del tutto personale...anche se sul bagnato mi trovi concorde con te)
Ho sbagliato e lo ammetto, grazie per avermi corretto, d'altra parte il forum serve anche a questo!!
Almeno c'è anche qualche spunto su cui riflettere per fare una scelta più oculata!!

Ps: adesso ho capito dov'è che si perde sto mezzo kg tra le due versioni..
Sono curioso di provare sta tora 318......
 

Super

Biker grossissimus
27/7/05
5.213
0
0
ROMA
Visita sito
Io sono d'accordo in pieno con Trombatorepazzo, e ti spiego il perchè Wollo:

Per prima cosa preferisco una bici completa fin dall'inizio, si è vero, sarebbe bello avere una REBA, ma sarebbe brutto avere i V-Brakes, perchè ogni volta che trovo il fango mi formano una palla di fango perchè raccolgono tutto il fango attaccato alle gomme, poi fanno un rumore di strofinio che mi fa venire la pelle d'oca, non lo posso proprio sentire, per non parlare del fatto che non frenano praticamente più con il bagnato.

Seconda cosa come diceva Trombatorepazzo i cerchi per i V-Brakes, hanno le piste per i V-Brakes che sono antiestetiche insieme ai dischi.

Voglio dire Wollo, quello che dici tu si può anche fare, ma sinceramente comprare una bici nuova e poi cinque minuti dopo dover smontare parecchi pezzi e rimontarne degli altri non mi piacerebbe.

Un'upgrade che mi piacerebbe fare, sarebbe quello di mettergli due ruote Mavic Crossmax SL, ma andrei troppo fuori budget :? ... e poi forse sono troppo pesante per queste ruote....
 

M-Phoenix

Biker immensus
19/5/05
8.165
5
0
45
Etna South-west side
Visita sito
Bike
Morewood Kalula, Commencal Meta Ht Sx
Figurati, io il catalogo del 2005 l'ho conosco a memoria, quando dovevo scegliere la bici in pratica l'ho studiato. Forte di questa "sapienza", quando sono usicti i modelli del 2006 li ho confrontati perchè la bici l'ho presa a settembre ed ero indeciso se prendere quella del 2005 o del 2006, poi è stata la colorazione a farmi preferire la 2005. Una cosa mi è saltata all'occhio delle Scale 2006: la 50 del 2005 è data pesare 12,7 kg. mentre quella del 2006 12 kg. secondo me c'è un errore. Le uniche differenze sono il cambio Xt anzichè Lx (2005) = -50 gr. e i comandi dual control che dovrebbero pesare 120 gr in meno, quindi il tutto fa diminuire il peso di 170 gr. compensatoperò dal fatto che la tora pesa 2 kg. e la Axel montata nel 2005 pesa 1,9 kg. quindi il peso dovrebbe esser invariato 12,7 per entrambe e non 12. Ho pesato la mia e pesa 12,3 Kg, 400 gr. in meno dovuti alla Reba che pesa 1600 gr.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo