Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Hai preso in considerazione i vecchi (ma sempre validi 647) essendo già abituato ai 520 potrebbero essere la scelta giusta.
p.s. li uso da anni, mai un problema.
Tra 520 e candy non è che ci sia una grande differenza in termini di appoggio della scarpa, non da giustificare un cambio: dovresti orientarti su altri modelli, inevitabilmente più pesanti.
ciao, dovrei cambiare i miei pedali shiamo 520 ( che ho passato dalla XC ad una Trail ) e vorrei mettere dei CB candy3 per avere maggior contatto suola pedale, la domanda è con i candy3 la suola va a contatto sull'intero pedale? a differenza degli shimano 8120 che la gabbia è solo per protezione
Ho i Candy1 (attacco non regolabile - 292gr pesati) e mi trovo bene in ogni condizione: salita tipo xc di buon passo e discese trail/enduro. Ci ho percorso circa 900km da fine maggio.
Vengo da anni di Shimano M530 (ottimi, regolabili e indistruttibili ma un pelo più pesanti).
L'appoggio sul pedale dipende molto anche dalla scarpa... Vale anche per gli M8120 che hai citato.
Ho i Candy1 (attacco non regolabile - 292gr pesati) e mi trovo bene in ogni condizione: salita tipo xc di buon passo e discese trail/enduro. Ci ho percorso circa 900km da fine maggio.
Vengo da anni di Shimano M530 (ottimi, regolabili e indistruttibili ma un pelo più pesanti).
L'appoggio sul pedale dipende molto anche dalla scarpa... Vale anche per gli M8120 che hai citato.
ho una scarpa da trail della shimano con suola non rigida, vedendo e leggendo sugli M8120 non tocca mai la scarpa
Però sui candy 1 hai appoggio con la scarpa? grazie per il feedback
ho una scarpa da trail della shimano con suola non rigida, vedendo e leggendo sugli M8120 non tocca mai la scarpa
Però sui candy 1 hai appoggio con la scarpa? grazie per il feedback
A noticeable upgrade over the less expensive Candy models, the Candy 7 strikes a great balance of performance and weight savings. Lack of adjustability...
www.outdoorgearlab.com
CBrothers mette a disposizione anche eventuali spessori per permettere al sistema attacco/stacco di funzionare a dovere, bisogna verificare la profondità dell'incavo della suola. Nei Candy 1 ne è compresa una coppia.
@frankie88 , in questo link estratto dalla pagina ufficiale CB, trovi le istruzioni per i modelli Candy 1/2/3, si vede anche la questione spessori per l'attacco.
A quanto pare, disponibili per i Candy 2 e compresi nei 3, ci sono degli ulteriori spessori (2 blocchetti) da posizionare nella zona di appoggio della suola se lo si ritiene necessario. Trovi il dettaglio anche di questa opzione.
Ecco la pagina (spero si apra):