da un anno circa uso gli exustar quelli da 280 gr. reali (un etto meno rispetto a shimano) devo dire che mi ci trovo discretamente, ma il funzionamento dei shimano secondo me e' inarrivabile!!
No, io avevo dato un parere positivo sugli pm 25 cr-mo a Sniper. Quelli in titanio non li prenderei mai perchè sono fatti di burro
Una cosa che ho imparato di shimano...e che anche sui componenti di alta gamma predilige sempre l' affidabilita a sfavore del peso, in effetti dopo decenni che produce pedali, non ha ancora tirato fuori un modello veramente light...quando basterebbe usare un perno in titanio per ridurre di peso gli XTR in maniera sensibile, forse proprio perche' non amano compromettere il blasone del marchio, o forse perche non porterebbe un vantaggio concreto e renderebbe meno commercializzabile l' oggetto.
effetivamente gli xtr son belli,non capisco anche io perchè non li portano ad un peso competitivo,in effetti fanno anche i mozzi delle ruote in titanio,perchè no i pedali?ho scelto appunto per tirar giù peso gli egg-brother 4 attacchi,si va giù di brutto di peso già con il modello base...come si fa a far pesare un paio di pedali 400gr.?fino adesso sempre trovato bene,soprattutto quando devo sganciare o riagganciare subito la scarpa si innesta velocemente.
Ma per 40-45 prendi gli exustar pm25. Ce li ho da un anno circa. Funzionano benissimo e si rovinano come tutti i pedali. Peso ottimo.
Ciao
Una cosa che ho imparato di shimano...e che anche sui componenti di alta gamma predilige sempre l' affidabilita a sfavore del peso, in effetti dopo decenni che produce pedali, non ha ancora tirato fuori un modello veramente light...quando basterebbe usare un perno in titanio per ridurre di peso gli XTR in maniera sensibile, forse proprio perche' non amano compromettere il blasone del marchio, o forse perche non porterebbe un vantaggio concreto e renderebbe meno commercializzabile l' oggetto.
Ho letto cose strane sui pedali Exustrar:
ai primi km tutto ok, belli, leggeri e ben funzionanti, ma dopo il migliaio di km i giudizi qualche volta cambiano radicalmente...![]()
Hai mai avuto problemi di scorrevolezza?
Assolutamente no. E poi che intendi per scorrevolezza: che si piantano e non ruotano più? Mah io non capisco perchè si cercano sempre problemi dove non ci sono. 40€ per 268gr non vi sembrano un ottimo compromesso?
Certo che sono un ottimo compromesso, è esattamente quello che penso io e che ho detto sopra.
Era solo per sentir un'altro parere positivo.
Per problemi di scorrevolezza intendo...che non scorrono (ruotano) più in maniera adeguata. Ma non cerco problemi, non pensare sempre male![]()
io sono un uomo de panza, perche' peso 87kg x 178OT.
Concordo sul discorso che se cominci a mettere su un etto qua e uno la senza accorgerti ti ritrovi a pedalare un'incudine.
Purtroppo noto sempre piu' spesso che (pro a parte...) le bici ultraleggere ed ultracostose (mtb e bdc) sono in mano ad amatori che definire "omini de panza" sarebbe poco.
anche io consiglio sicuramente i PM25 in acciaio, perche' li ho da un paio di mesi e ora li sto usando anche per fare all-mountain. sono molto leggeri per quel che li ho pagati e sono anche piuttosto robusti, perche' si stanno segnando molto poco nonstante prendano spesso colpi anche forti (amo provare a salire anche dove non e' oggettivamente possibile, abbassando la forcella a 100 dai suoi 160 e quindi abbasso il movimento centrale ed i pedali toccano i sassi che e' una bellezza).Da quanto ho sentito io i giudizi sugli exustar che cambiano dopo un pò di tempo sono riferiti esclusivamente a quelli in titanio. Alla fine si paga di più per avere di meno (a parte la differenza di peso).
Secondo me molto meglio prendere i PM25Cr-Mo e quello che si risparmia investirlo meglio in qualcos'altro
si, tutti gli exustar con asse in titanio (fonte loro sito internet) sono consigliati a pedalatori di massimo 85kg.Riguardo proprio la delicatezza dei 28TI, è vero che il peso del biker sarebbe limitato a 85?