Scelta pedali leggeri

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
No, io avevo dato un parere positivo sugli pm 25 cr-mo a Sniper. Quelli in titanio non li prenderei mai perchè sono fatti di burro

Se devo prendere pedali in cr-mo allora tanto vale prendere gli XTR, tra 280 e 320 ci sono solo 40gr e il gioco non vale la candela
diversa la storia con quelli in titanio. Tra l'altro io ho sulla vecchia bici pedali ritchey con asse in titanio da più di 10 anni...:omertà:
 
Una cosa che ho imparato di shimano...e che anche sui componenti di alta gamma predilige sempre l' affidabilita a sfavore del peso, in effetti dopo decenni che produce pedali, non ha ancora tirato fuori un modello veramente light...quando basterebbe usare un perno in titanio per ridurre di peso gli XTR in maniera sensibile, forse proprio perche' non amano compromettere il blasone del marchio, o forse perche non porterebbe un vantaggio concreto e renderebbe meno commercializzabile l' oggetto.
 

high-end

Biker serius
7/7/09
244
0
0
Roma
Visita sito
Una cosa che ho imparato di shimano...e che anche sui componenti di alta gamma predilige sempre l' affidabilita a sfavore del peso, in effetti dopo decenni che produce pedali, non ha ancora tirato fuori un modello veramente light...quando basterebbe usare un perno in titanio per ridurre di peso gli XTR in maniera sensibile, forse proprio perche' non amano compromettere il blasone del marchio, o forse perche non porterebbe un vantaggio concreto e renderebbe meno commercializzabile l' oggetto.


La mia scelta si sta restringendo tra XTR e gli altri (Exustar o Xpedo) ma credo che a parte qualche ripensamento (tanto ho tempo ancora x decidere) XTR è in pole-position:smile:
 

diego@mtb

Biker tremendus
8/5/09
1.037
0
0
Alto vicentino
Visita sito
effetivamente gli xtr son belli,non capisco anche io perchè non li portano ad un peso competitivo,in effetti fanno anche i mozzi delle ruote in titanio,perchè no i pedali?ho scelto appunto per tirar giù peso gli egg-brother 4 attacchi,si va giù di brutto di peso già con il modello base...come si fa a far pesare un paio di pedali 400gr.?fino adesso sempre trovato bene,soprattutto quando devo sganciare o riagganciare subito la scarpa si innesta velocemente.
 

die1971

Biker ciceronis
però parto dal presupposto che per me il peso dei pedali non è importantissimo, quindi preferisco gli shimano, gli egg beater sl li ho trovati sulla bici usata ma non mi trovo benissimo mi sembra di non avere il peide ben fermo sul pedale inoltre faccio un pò fatica a sgangiarli. penso di venderli a breve e passare a shimano oppure exustar
 
effetivamente gli xtr son belli,non capisco anche io perchè non li portano ad un peso competitivo,in effetti fanno anche i mozzi delle ruote in titanio,perchè no i pedali?ho scelto appunto per tirar giù peso gli egg-brother 4 attacchi,si va giù di brutto di peso già con il modello base...come si fa a far pesare un paio di pedali 400gr.?fino adesso sempre trovato bene,soprattutto quando devo sganciare o riagganciare subito la scarpa si innesta velocemente.

Sono in molti a chiederselo il perche di questo fatto, ma come ripeto e' evidente che ci sono dei motivi tecnici, forse l' adozione di materiali particolari porterebbe si a ridurre drasticamente il peso ma anche l' affidabilita' cosa che a shimano sta' piu a cuore...
gli egg sono pedali molto leggeri ma credoa anche piuttosto delicati, ha molti han dato problemi, e vero che permettono un riaggancio rapidissimo, ma spesso per la loro rastrematezza nelle dimensioni non sono compatibilissimi con tutte le scarpe, piu di qualche agonista e' costretto a nastrare il perno per colmare la distanza tra corpo pedale e suola perche a volte con alcuni moldelli di scarpa e' successo che non cera un buon sostegno come appoggio sul pedale e risultava scivoloso, oltretutto il fatto che vengano venduti cosi facilmente i ricambi per la rigenerazione di questi pedali, mi fa pensare che la loro costruzione molto esoterica potrebbe comprometterne l' affidabilita ma sicuramente la durata generale...ma sono senza dubbio una scelta giusta per un' agonista, per via degli indubbi vantaggi che portano.
Conosco gente che ha gli shimano da decenni e non li ha ancora neanche ingrassati...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mi permetto sommessamente di suggerire anche i Ritchey WCS V4:

RitcheyWCSV4Pedale_small.jpg


248 gr., 120 euri, compatibili shimano.

io li ho su da un migliaio di km. e non ho riscontrato particolari problemi con l'usura in ordine allo sgancio o di altra natura...anzi, visivamente sembrano ancora nuovi.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.820
10.140
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Una cosa che ho imparato di shimano...e che anche sui componenti di alta gamma predilige sempre l' affidabilita a sfavore del peso, in effetti dopo decenni che produce pedali, non ha ancora tirato fuori un modello veramente light...quando basterebbe usare un perno in titanio per ridurre di peso gli XTR in maniera sensibile, forse proprio perche' non amano compromettere il blasone del marchio, o forse perche non porterebbe un vantaggio concreto e renderebbe meno commercializzabile l' oggetto.


Ma il perno in Titanio presuppone un MAX di peso del biker.....quindi immagino che perderebbero un'enorme fetta di clienti....o-o

Cmq....poca spesa tanta resa...i RItchey V4 Comp...35€ x 340gr...affidabili.

Sennò se vuoi un pedale leggero con + appoggio Candy SL da 300gr x 90€......:celopiùg:

o-o
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Ho letto cose strane sui pedali Exustrar:
ai primi km tutto ok, belli, leggeri e ben funzionanti, ma dopo il migliaio di km i giudizi qualche volta cambiano radicalmente...:nunsacci:

Da quanto ho sentito io i giudizi sugli exustar che cambiano dopo un pò di tempo sono riferiti esclusivamente a quelli in titanio. Alla fine si paga di più per avere di meno (a parte la differenza di peso).
Secondo me molto meglio prendere i PM25Cr-Mo e quello che si risparmia investirlo meglio in qualcos'altro
 

darioras

Biker perfektus
17/3/06
2.924
3
0
Est-Nord-Est
Visita sito
Assolutamente no. E poi che intendi per scorrevolezza: che si piantano e non ruotano più? Mah io non capisco perchè si cercano sempre problemi dove non ci sono. 40€ per 268gr non vi sembrano un ottimo compromesso?

Certo che sono un ottimo compromesso, è esattamente quello che penso io e che ho detto sopra.
Era solo per sentir un'altro parere positivo.
Per problemi di scorrevolezza intendo...che non scorrono (ruotano) più in maniera adeguata. Ma non cerco problemi, non pensare sempre male :celopiùg:
 

famiddi

Biker tremendus
30/4/07
1.142
0
0
Aprilia
www.hwsolution.it
Certo che sono un ottimo compromesso, è esattamente quello che penso io e che ho detto sopra.
Era solo per sentir un'altro parere positivo.
Per problemi di scorrevolezza intendo...che non scorrono (ruotano) più in maniera adeguata. Ma non cerco problemi, non pensare sempre male :celopiùg:

Scusami, è vero che in questo periodo sono un pò intollerante. Però è pur vero che si parla si parla e non si conclude mai nulla. Se uno ha soldi da spendere, credo che non ci sia neanche da porsi certe domande. E poi a me piace dare fiducia a chi fà buoni prodotti a prezzi accettabili.
Lungi da me qualsiasi critica a qualcuno.
Ciauz
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.914
86
0
Genova
Visita sito
OT.
Concordo sul discorso che se cominci a mettere su un etto qua e uno la senza accorgerti ti ritrovi a pedalare un'incudine.
Purtroppo noto sempre piu' spesso che (pro a parte...) le bici ultraleggere ed ultracostose (mtb e bdc) sono in mano ad amatori che definire "omini de panza" sarebbe poco.
io sono un uomo de panza, perche' peso 87kg x 178 :medita: , e ti assicuro che pedalare una bici da 16kg contro pedalare la stessa, dopo averla alleggerita a 14.6, e' molto meglio. la panza la sto limando, ma avere la soddisfazione di guidare una bici curata e personalizzata anche sotto l'aspetto del peso, vale gli euro spesi per alleggerirla (ovviamente senza farsi prendere la mano). :spetteguless:
 

cybern

Biker perfektus
12/9/06
2.914
86
0
Genova
Visita sito
Da quanto ho sentito io i giudizi sugli exustar che cambiano dopo un pò di tempo sono riferiti esclusivamente a quelli in titanio. Alla fine si paga di più per avere di meno (a parte la differenza di peso).
Secondo me molto meglio prendere i PM25Cr-Mo e quello che si risparmia investirlo meglio in qualcos'altro
anche io consiglio sicuramente i PM25 in acciaio, perche' li ho da un paio di mesi e ora li sto usando anche per fare all-mountain. sono molto leggeri per quel che li ho pagati e sono anche piuttosto robusti, perche' si stanno segnando molto poco nonstante prendano spesso colpi anche forti (amo provare a salire anche dove non e' oggettivamente possibile, abbassando la forcella a 100 dai suoi 160 e quindi abbasso il movimento centrale ed i pedali toccano i sassi che e' una bellezza). :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo