scelta mtb

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
Allora.. la questione carbonio vs alluminio è stata discussa e ridiscussa mille volte.. io ti consiglierei di leggerti questo:
Per il resto come ti ho detto prima è quasi impossibile trovare il rapporto prezzo montaggio delle decathlon, a maggior ragione adesso che quasi non si trovano bici..
Per quel che riguarda i tempi.. ok aspettare un po’ visto il periodo.. ma qui “un pò” rischia di diventare la prossima primavera vista la penuria delle scorte ed i tempi di approvvigionamento e anche a quel punto dubito che il rapporto tra domanda e offerta sarà così vantaggioso visto che comunque i magazzini sono vuoti.. insomma.. se vuoi iniziare in tempi brevi ti conviene valutare qualcosa che sia disponibile in tempi brevi..
ottimo, messaggio ricevuto. Rockrider sia.
dal tuo link, oltre a rileggere le proprietà fisiche che già dovrebbero far parte del bagaglio conoscitivo di un praticante di ciclismo, sembra di trarre, dalle conclusioni, la lezione che in bdc è meglio andare sul composito e in mtb è meglio scegliere il metallo.
è questa la ragione per cui tu hai una xc500?
insomma, assodato che l'acquisto sia una RR, seleziono il metallo?
 
Ultima modifica:

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
...
Il sivende di fiducia si. Avrei però difficoltà ad andare a fargli richieste per poi acquistare altrove rivolgermi comunque a lui per le necessità future.
A memoria, non essendomi mai interessato di MTB, lui ha bottecchia, cervelo, hibike, focus, per restare sui brand più noti. Poiché vorrei andare quasi a colpo sicuro a far domande alle quali potrebbe rispondere solo si o no e quindi se fosse no non sentirmi poi io in difficoltà in seguito, chiedevo quale fosse la richiesta diretta da porre.
...
E' una domanda alla quale è difficile rispondere. Il tuo negoziante di fiducia potrebbe anche avere qualche prodotto interessante così come potrebbe aver poca roba e venduta a prezzo di listino o anche non avere nulla fino alla prossima primavera e comunque non fare sconti... E senza sconti, valutando i prezzi di listino in genere con 1300€ in negozio ci trovi bici non molto competitive come rapporto qualità prezzo...
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
E' una domanda alla quale è difficile rispondere. Il tuo negoziante di fiducia potrebbe anche avere qualche prodotto interessante così come potrebbe aver poca roba e venduta a prezzo di listini o anche non avere nulla fino alla prossima primavera e comunque non fare sconti... E senza sconti, valutando i prezzi di listino in genere con 1300€ in negozio ci trovi bici non molto competitive come rapporto qualità prezzo...
si questo non fa una piega.
Nel mio precedente post avevo espresso quella richiesta perchè al momento dell'acquisto della bdc mi propose uno sconto rispetto al listino di ben 800€ e mi diede la possibilità di scegliere anche alcuni componenti (dettagli come nastro, ma anche le coperture) e regalò i soliti accessori da pompa, a borracce e portaborracce, borsello sottosella, computerino super entry level... insomma si comportò benissimo (ho scritto da oscar). In funzione di questo avevo in mente di sentirlo, contemporaneamente sarei in difficoltà se mi proponesse qualcosa che poi non fosse all'altezza (magari stante il periodo potrebbe non avere in casa chissà cosa o reperire in tempi brevi) e quindi risultasse, malgrado la sua disponibilità meno appetibile.
Siete comunuque stati chiarissimi.
Resta il dubbio sulla preferenza metallo o composito per il telaio. Cioè, da stradista andrei di composito ma le conclusioni dell'articolo linkatomi farebbero pensare altro. Voi cosa avete? giusto per fare i conti della serva e cascare in piedi. A me non cambia molto tra xc500 e xc900, quindi voi che fareste? (a me sembra che la differenza tra le due sia solo nel telaio e nelle ruote per un totale di 1,2 kg e 300€. c'è altro?) Perchè da quel che ho capito la vostra scelta ricadrebbe su quei mezzi. Altrimenti fornitemi direttamente la vostra opinione senza veli, siamo qui per questo.
Grazie
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
si questo non fa una piega.
Nel mio precedente post avevo espresso quella richiesta perchè al momento dell'acquisto della bdc mi propose uno sconto rispetto al listino di ben 800€ e mi diede la possibilità di scegliere anche alcuni componenti (dettagli come nastro, ma anche le coperture) e regalò i soliti accessori da pompa, a borracce e portaborracce, borsello sottosella, computerino super entry level... insomma si comportò benissimo (ho scritto da oscar). In funzione di questo avevo in mente di sentirlo, contemporaneamente sarei in difficoltà se mi proponesse qualcosa che poi non fosse all'altezza (magari stante il periodo potrebbe non avere in casa chissà cosa o reperire in tempi brevi) e quindi risultasse, malgrado la sua disponibilità meno appetibile.
Siete comunuque stati chiarissimi.
Resta il dubbio sulla preferenza metallo o composito per il telaio. Cioè, da stradista andrei di composito ma le conclusioni dell'articolo linkatomi farebbero pensare altro. Voi cosa avete? giusto per fare i conti della serva e cascare in piedi. A me non cambia molto tra xc500 e xc900, quindi voi che fareste? (a me sembra che la differenza tra le due sia solo nel telaio e nelle ruote per un totale di 1,2 kg e 300€. c'è altro?) Perchè da quel che ho capito la vostra scelta ricadrebbe su quei mezzi. Altrimenti fornitemi direttamente la vostra opinione senza veli, siamo qui per questo.
Grazie
Mettiamola così.. io ho 3 bici e sono tutte in alluminio.. una delle quali nasce proprio da un telaio di xc500 poi assemblata con cose che avevo in casa.. un’altra è una storica 26” e infine una bici da maltrattare sempre in alu.. se però avessi trovato a poco il telaio della 900 avrei senza dubbio preso quello ;-) su di una cross country budget permettendo non avrei dubbi sullo scegliere il carbonkio su bici gravity “io” ho preferito l’alu ma non è legge, solo una mia opinione..
Ps: io ho provato sia la xc500 che la 900 e per me rimangono gran belle bici entrambe rispetto al prezzo..
 

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
Mettiamola così.. io ho 3 bici e sono tutte in alluminio.. una delle quali nasce proprio da un telaio di xc500 poi assemblata con cose che avevo in casa.. un’altra è una storica 26” e infine una bici da maltrattare sempre in alu.. se però avessi trovato a poco il telaio della 900 avrei senza dubbio preso quello ;-) su di una cross country budget permettendo non avrei dubbi sullo scegliere il carbonkio su bici gravity “io” ho preferito l’alu ma non è legge, solo una mia opinione..
Ps: io ho provato sia la xc500 che la 900 e per me rimangono gran belle bici entrambe rispetto al prezzo..
bene, assodato che al momento la xc900 è la scelta migliore.
ora, leggendo sul forum, ho trovato molti utenti scontenti della trasmissione gx. non ho mai avuto modo di usare sram, tantomeno conosco i gruppi MTB. poichè ho letto che è "rognoso", "perde la regolazione", è "plasticoso", "lo butto"... tocca prevedere questa evenienza e mettere in conto un nuovo gruppo in tempi relativamente brevi o cos'altro? ci sono altri componenti che possono esser punti deboli e dei quali prevedere upgrade? tipo, i freni? trovo commenti tipo "entry level o poco più" e benchè non debba farci DH o Freeride vorrei avere le idee chiare
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
bene, assodato che al momento la xc900 è la scelta migliore.
ora, leggendo sul forum, ho trovato molti utenti scontenti della trasmissione gx. non ho mai avuto modo di usare sram, tantomeno conosco i gruppi MTB. poichè ho letto che è "rognoso", "perde la regolazione", è "plasticoso", "lo butto"... tocca prevedere questa evenienza e mettere in conto un nuovo gruppo in tempi relativamente brevi o cos'altro? ci sono altri componenti che possono esser punti deboli e dei quali prevedere upgrade? tipo, i freni? trovo commenti tipo "entry level o poco più" e benchè non debba farci DH o Freeride vorrei avere le idee chiare
Allora io ho 2 gx Eagle completi e onestamente non ho mai avuto nessun problema, e una volta regolato non li ho più toccati, chiaramente qualcuno che ha problemi scrive e si lamenta.. ma pensa quanti ne avrà venduto Sram di questi gruppi.. ci saranno milioni di persone che lo hanno e credo che qualche decina di utenti di forum che si lamentano non siano esattamente un gran campione.. per quel che riguarda i freni.. io non ho molta esperienza con le bici da corsa, ma sulle mtb i freni sono una scelta molto personale, prima di pensare ad un upgrade io li proverei, se poi non ne fossi soddisfatto puoi sempre vedere di cambiarli in un secondo momento ma anche con i level c’è chi si trova bene.. io i level li ho provati e non mi sono piaciuti ma non è che la mia esperienza sia legge.. le uniche cose che onestamente farei subito sono: latticizzazare e montare un bel
paio di pedali spd/cb..
 
Ultima modifica:

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
Allora io ho 2 gx Eagle completi e onestamente non ho mai avuto nessun problema, e una volta regolato non li ho più toccati, chiaramente qualcuno che ha problemi scrive e si lamenta.. ma pensa quanti ne avrà venduto Sram di questi gruppi.. ci saranno milioni di persone che lo hanno e credo che qualche decina di utenti di forum che si lamentano non siano esattamente un gran campione.. per quel che riguarda i freni.. io non ho molta esperienza con le bici da corsa, ma sulle mtb i freni sono una scelta molto personale, prima di pensare ad un upgrade io li proverei, se poi non ne fossi soddisfatto puoi sempre vedere di cambiarli in un secondo momento ma anche con i level c’è chi si trova bene.. io i level li ho provati e non mi sono piaciuti ma non è che la mia esperienza sia legge.. le uniche cose che onestamente farei subito sono: latticizzazare e montare un be paio di pedali spd/cb..
ok, erano solo dubbi sovvenuti leggendo, e far la tara è sempre d'obbligo.
cosa non ti soddisfò dei level t? personale credo sia riferito al modo di frenare, percorsi abituali e quindi stress dell'impianto e sporco che ci si annida... leggendo che surriscaldano e perdono efficienza, che vanno strizzati non mi sono fatto una buona idea ma poichè non so di cosa leggo chiedo. ovvio che la mia idea di partenza non è upgradare o modificare, sarebbe quella di scegliere bene da principio. poi se i limiti delle forniture impongono delle costrizioni è bene saperlo in partenza
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
ok, erano solo dubbi sovvenuti leggendo, e far la tara è sempre d'obbligo.
cosa non ti soddisfò dei level t? personale credo sia riferito al modo di frenare, percorsi abituali e quindi stress dell'impianto e sporco che ci si annida... leggendo che surriscaldano e perdono efficienza, che vanno strizzati non mi sono fatto una buona idea ma poichè non so di cosa leggo chiedo. ovvio che la mia idea di partenza non è upgradare o modificare, sarebbe quella di scegliere bene da principio. poi se i limiti delle forniture impongono delle costrizioni è bene saperlo in partenza
Guarda... io non ho mai avuto molto feeling con i freni Sram, ho avuto sia i level che i guide, sostituiti entrambi, ma molto spesso per non dire sempre i freni sono il primo upgrade di tutti, come ti dicevo prima i freni sono una cosa molto personale c’è chi vuole potenza, chi onoff chi modulabilità.. insomma è difficile trovare la bici che abbia esattamente i freni che vogliamo ;-)
Nel dettaglio i level a me non son piaciuti perché trovavo avessero poca potenza e fossero troppo poco costanti in più dovevo spurgarli spesso per mantenere un minimo di efficenza, in più non avevo feeling con la leva.. ma da quando li ho avuto è anche passato qualche anno.. in più dipende dai percorsi, dal modo di frenare e ultimo ma non ultimo dal peso.. io comunque fossi in te li proverei poi vedrei.. comunque un buon impianto lo puoi trovare tra i 100/200 Euro a seconda della scelta, ed avendo il passaggio esterno montarli è una sciocchezza..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo