scelta mtb

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Tu nel primo post hai citato una C62 Pro, e su quella ti è stato risposto.
Poi un altro utente ha messo il link di una C62 Race.
Se intendi la Pro, ripeto, ti è stato già risposto, certo che è meglio della Olympia.
Ma io non comprerei manco quella, perché 1500-1600€ sono tanti e dopo quella spesa ritrovarsi una bici con Judy ed oltre 12 Kg non mi piace particolarmente l'idea, ma questa è una mia opinione personale.
 
Ultima modifica:

Fabio 13

Biker novus
14/5/20
13
0
0
38
cermignano
Visita sito
Bike
da acquistare
ma non avevo capito perché la tua risposta era riferita ad un commento sulla componentistica della olympia, quindi la"race"non la stavo considerando. detto questo il mio budget all incirca su quella cifra e io volevo saperne di più su queste mrb
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
ma non avevo capito perché la tua risposta era riferita ad un commento sulla componentistica della olympia, quindi la"race"non la stavo considerando. detto questo il mio budget all incirca su quella cifra e io volevo saperne di più su queste mrb
Vorresti saperne di più in che senso? Qualcosa in particolare che non è stato detto?
 

Giangenti

Biker serius
29/7/20
123
73
0
56
Brescia
gianlucagentilini.com
Bike
Olympia Iron pro con xt Deore 12v
Ciao a tutti, sono Gianluca di Brescia. Questo è il mio primo intervento sul forum. Io giocoforza ho dovuto acquistare presso negozio fisico per non aspettare mesi ( Marzo 2021 per Cube o Giant) una Olympia Iron Sxe taglia S su cui ho fatto upgrade con Fox 32 Rhythm 100 e ruote Crest S1. Anche per me è una scelta mozzata sotto diversi aspetti... (se fossero stati disponibili con ordine in settembre 2020 e ritiro dopo un solo mese altri modelli li avrei sicuramente presi). io sono dimagrito in sei mesi di 14 kg e voglio acquistare la bici ( ho 51 anni) per fare salita e perché a mio figlio di 10 anni piace la MTB ( gli abbiamo preso una Rockrider 920 che va benissimo).

Il mistero rimane il peso della MTB, ho scritto anche ad Olympia ma calcolano il peso solo sulla taglia M con judy Silver e non ho capito se con Crest S1....

Qualcuno può suggerirmi che peso devo aspettarmi?

Grazie mille
 

Giangenti

Biker serius
29/7/20
123
73
0
56
Brescia
gianlucagentilini.com
Bike
Olympia Iron pro con xt Deore 12v
Aggiorno, dopo una rilettura più attenta della mail di Olympia la risposta è la seguente:
Peso Iron SXE +Judy Silver 29+ Crest S1 Kg 12.45.
Ora il peso verificato da Gambacicli della Judy silver 29 è 2450 grammi con perno passante, il peso della Fox Rhythmn 29 dovrebbe essere di 1865 grammi ( è stata dura trovare questa informazione che poi ho trovato qui..).
La differenza è di 585 grammi. Per cui siamo a 11.87 kg senza pedali. Ho preso i crank brothers stamp 1 small che pesano 299 g.....insomma i 12 kg li passo....e la cosa non mi fa sprizzare di gioia.
Sempre che la taglia S non pesi molto meno ma non credo.....
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
Aggiorno, dopo una rilettura più attenta della mail di Olympia la risposta è la seguente:
Peso Iron SXE +Judy Silver 29+ Crest S1 Kg 12.45.
Ora il peso verificato da Gambacicli della Judy silver 29 è 2450 grammi, il peso della Fox Rhythmn 29 dovrebbe essere di 1865 grammi ( è stata dura trovare questa informazione che poi ho trovato qui..).
La differenza è di 585 grammi. Per cui siamo a 11.87 kg senza pedali. Ho preso i crank brothers stamp 1 small che pesano 299 g.....insomma i 12 kg li passo....e la cosa non mi fa sprizzare di gioia.
Sempre che la taglia S non pesi molto meno ma non credo.....
Scendere sotto i 12 kg non è per nulla facile in fascia medio-bassa.
 

Giangenti

Biker serius
29/7/20
123
73
0
56
Brescia
gianlucagentilini.com
Bike
Olympia Iron pro con xt Deore 12v
Si, me ne sono accorto, ecco perché volevo acquistare la Rockrider xc 900 , ma pensare di prendere una mtb ora è pura cabala. Un commesso al decathlon mi ha detto che non si è dato sapere quali sono i tempi d'attesa....alla fine ho preso il modello che mi dovrebbe garantire la minor attesa possibile, preferendo il nuovo all'usato. Intanto mi rilasso con la mia Bottecchia Cross lite. E' anche vero che non farò per un bel po percorsi tecnici che facevo negli anni 90 ( mai nulla di estremo, avevo una mtb in acciaio pesantissima con telaio personalizzato) ma strada e ciclabili con sterrati tranquillissimi. Però sto abituando mio figlio a fare un po di salita e per me il peso è fondamentale per fare più strada....

PS: la giant xtc advanced 29 3 ho letto che pesa 11.2 kg e generalmente è scontata (1999 euro da scontare)...è una mtb migliore e come prezzo siamo li con la Olympia upgradata....ma che tempi di attesa però....
 
Ultima modifica:

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Si, me ne sono accorto, ecco perché volevo acquistare la Rockrider xc 900 , ma pensare di prendere una mtb ora è pura cabala. Un commesso al decathlon mi ha detto che non si è dato sapere quali sono i tempi d'attesa....alla fine ho preso il modello che mi dovrebbe garantire la minor attesa possibile, preferendo il nuovo all'usato. Intanto mi rilasso con la mia Bottecchia Cross lite. E' anche vero che non farò per un bel po percorsi tecnici che facevo negli anni 90 ( mai nulla di estremo, avevo una mtb in acciaio pesantissima con telaio personalizzato) ma strada e ciclabili con sterrati tranquillissimi. Però sto abituando mio figlio a fare un po di salita e per me il peso è fondamentale per fare più strada....

PS: la giant xtc advanced 29 3 ho letto che pesa 11.2 kg e generalmente è scontata (1999 euro da scontare)...è una mtb migliore e come prezzo siamo li con la Olympia upgradata....ma che tempi di attesa però....
se è fondamentale, con 1100 euro circa, porti a casa belle bici, 11v, reba del 2016 o simili.
da 10kg finite.
ovviamente se vuoi il nuovo, ci son bici da 12kg e basta
 
  • Mi piace
Reactions: alex_x

Ale03447

Biker serius
19/9/20
114
28
0
51
Torino
Visita sito
Bike
Trek XCaliber9
Ciao ragazzi buonasera...ho un dubbio su un acquisto...sono letteralmente indeciso tra la Alma 25 di Orbea e la Reaction C62 SL di Cube...qualcuno gentilmente sa dirmi su quale delle due puntare?grazie....
 

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e, attentamente ho seguito il consiglio di spulciare il forum e la rete per avere un'idea di quel che scriverò prima di chiedere ovvietà o dir fandonie.
Premesso ciò, mi inserisco in questo post poichè è uno di quelli in cui si chiedono lumi sulla prima bici da acquistare e mi pare di aver capito che, seguendo i consigli profusi nei vari thread e individuando la tipologia di utilizzo da fare, un buon principio per tracciati da novellino, quindi non tecnicamente difficili, ma con una minima esperienza di conduzione di due ruote e relativa condizione di non amico del divano, una xc sia la giusta via scelta per me. Sono uno stradista, quindi abituato a non disperdere energie in pedalate con una full e del resto, abitando in pianura, uan full non penso proprio faccia al mio caso. Per questa ragione ho escluso quindi DH, AM, Freeride, Trail e XCM. spero di esser nel gisuto e qui vi chiedo la prima conferma.
Se il precedente punto della mia disamina è corretto, seguendo i consigli dati alla solita domanda sulla prima bici, il montaggio ed il telaio più azzeccati sono individuabili in una RR xc500. A memoria mi pare essere il mezzo di uno dei formendoli più vicini ai nuovi iscritti e paziente @Zero Cool che, assieme a @maurosalva sono stati i principali riferimenti delle mie letture.
Mi pare di capire anche che, la stessa bici, ma con telaio in carbonio è la 900, dove sostanzialmente si guadagna in peso a fronte di 300€.
Se è ancora tutto corretto e quei mezzi potrebebro essere una valida scelta a chi vuole non distaccarsi troppo dal livello della bdc che guida (carbonio, ultegra...) e restare soddisfatto e a lungo, la domanda che pongo è la seguente.
Sapendo che Decathlon è certamente concorrenziale, ho letto spesso che questa affermazione faceva il paio con sotto i 1000€ e io avrei selezionato qualcosa di superiore (il loro top in realtà per quanto concerne il XC). Nei brand concorrenti, è possibile trovare alternative altrettanto valide ed a prezzi simili? pongo il quesito non perchè non abbia in simpatia il brand ma perchè la 500 è indisponibile ovunque, la 900 si trova ma le mie precedenti bici sono state una cicloturismo triban che uso come gravel e una bdc acquistata da negozio fisico con trattamento umano ed economico da oscar. Ora, avendo io quel negoziante come riferimento, se ci fossero bici paragonabili, non esiterei a consultarlo per valutare sue proposte (tra quelle che mi verrebbero dalle vostre risposte) e premiarlo per quanto fino ado oggi ha mostrato disaper fare come negoziante piccolino, italiano, locale.
Perdonatemi se mi sono dilungato.
Grazie
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
ciao a tutti,
mi sono appena iscritto e, attentamente ho seguito il consiglio di spulciare il forum e la rete per avere un'idea di quel che scriverò prima di chiedere ovvietà o dir fandonie.
Premesso ciò, mi inserisco in questo post poichè è uno di quelli in cui si chiedono lumi sulla prima bici da acquistare e mi pare di aver capito che, seguendo i consigli profusi nei vari thread e individuando la tipologia di utilizzo da fare, un buon principio per tracciati da novellino, quindi non tecnicamente difficili, ma con una minima esperienza di conduzione di due ruote e relativa condizione di non amico del divano, una xc sia la giusta via scelta per me. Sono uno stradista, quindi abituato a non disperdere energie in pedalate con una full e del resto, abitando in pianura, uan full non penso proprio faccia al mio caso. Per questa ragione ho escluso quindi DH, AM, Freeride, Trail e XCM. spero di esser nel gisuto e qui vi chiedo la prima conferma.
Se il precedente punto della mia disamina è corretto, seguendo i consigli dati alla solita domanda sulla prima bici, il montaggio ed il telaio più azzeccati sono individuabili in una RR xc500. A memoria mi pare essere il mezzo di uno dei formendoli più vicini ai nuovi iscritti e paziente @Zero Cool che, assieme a @maurosalva sono stati i principali riferimenti delle mie letture.
Mi pare di capire anche che, la stessa bici, ma con telaio in carbonio è la 900, dove sostanzialmente si guadagna in peso a fronte di 300€.
Se è ancora tutto corretto e quei mezzi potrebebro essere una valida scelta a chi vuole non distaccarsi troppo dal livello della bdc che guida (carbonio, ultegra...) e restare soddisfatto e a lungo, la domanda che pongo è la seguente.
Sapendo che Decathlon è certamente concorrenziale, ho letto spesso che questa affermazione faceva il paio con sotto i 1000€ e io avrei selezionato qualcosa di superiore (il loro top in realtà per quanto concerne il XC). Nei brand concorrenti, è possibile trovare alternative altrettanto valide ed a prezzi simili? pongo il quesito non perchè non abbia in simpatia il brand ma perchè la 500 è indisponibile ovunque, la 900 si trova ma le mie precedenti bici sono state una cicloturismo triban che uso come gravel e una bdc acquistata da negozio fisico con trattamento umano ed economico da oscar. Ora, avendo io quel negoziante come riferimento, se ci fossero bici paragonabili, non esiterei a consultarlo per valutare sue proposte (tra quelle che mi verrebbero dalle vostre risposte) e premiarlo per quanto fino ado oggi ha mostrato disaper fare come negoziante piccolino, italiano, locale.
Perdonatemi se mi sono dilungato.
Grazie
Ciao e benvenuto sul forum..
Cerco di rispondere ad un po’ delle tue curiosità.. in effetti se sei uno stradista il primo passo per entrare nel mondo del fuoristrada sembra davvero il cross country, senza contare che comunque per arrivare a qualcosa di più gravity io consiglierei comunque d’iniziare da li per capire di cosa si parla..
detto questo hai centrato il punto, la 900 è grossomodo la 500 più leggera e con tutti i pro e contro del carbonio, dipende un po’ dal tuo budget, chiaramente pecunia permettendo la 900 sarebbe meglio..
La questione altri marchi è molto relativa, se hai un sivende di fiducia dovresti vedere cosa ti propone e magari possiamo consigliarti, in un’altro momento ti direi che l’alternativa è farci un giro dei concessionari per vedere cosa propongono anche tenendo presenti eventuali rimanenze.. ma oggi e per i prossimi mesi complice il bonus bici sarà difficile trovare occasioni.. quindi tornando ai prezzi di listino o con sconti classici sulle nuove azzarderei tranquillamente a dire che difficilmente troverai un rapporto prezzo montaggio come quello delle xc deca.. ora buona scelta ;-)
 

CXo

Biker novus
1/10/20
13
0
0
qui
Visita sito
Bike
nessuna
Ciao e benvenuto sul forum..
Cerco di rispondere ad un po’ delle tue curiosità.. in effetti se sei uno stradista il primo passo per entrare nel mondo del fuoristrada sembra davvero il cross country, senza contare che comunque per arrivare a qualcosa di più gravity io consiglierei comunque d’iniziare da li per capire di cosa si parla..
detto questo hai centrato il punto, la 900 è grossomodo la 500 più leggera e con tutti i pro e contro del carbonio, dipende un po’ dal tuo budget, chiaramente pecunia permettendo la 900 sarebbe meglio..
La questione altri marchi è molto relativa, se hai un sivende di fiducia dovresti vedere cosa ti propone e magari possiamo consigliarti, in un’altro momento ti direi che l’alternativa è farci un giro dei concessionari per vedere cosa propongono anche tenendo presenti eventuali rimanenze.. ma oggi e per i prossimi mesi complice il bonus bici sarà difficile trovare occasioni.. quindi tornando ai prezzi di listino o con sconti classici sulle nuove azzarderei tranquillamente a dire che difficilmente troverai un rapporto prezzo montaggio come quello delle xc deca.. ora buona scelta ;-)
Ti ringrazio per la risposta.
Domandina niubba: quali sono i contro idel carbonio in off road / MTB / XC?
Il sivende di fiducia si. Avrei però difficoltà ad andare a fargli richieste per poi acquistare altrove rivolgermi comunque a lui per le necessità future.
A memoria, non essendomi mai interessato di MTB, lui ha bottecchia, cervelo, hibike, focus, per restare sui brand più noti. Poiché vorrei andare quasi a colpo sicuro a far domande alle quali potrebbe rispondere solo si o no e quindi se fosse no non sentirmi poi io in difficoltà in seguito, chiedevo quale fosse la richiesta diretta da porre.
Detto questo, pensi/pensate che sarebbe oculato attendere un pochino dato il periodo di forte richiesta di bici per poter meglio sfruttare la legge domanda/offerta?
Oggettivamente, mi ritrovo a vagliare l'acquisto di una MTB perché i miei amici stradisti per varie ragioni non ci sono più e quelli che ho provato a coinvolgere pur avendo mezzi da strada preferiscono la MTB. Ho provato una sola volta a seguirli off road con la triban gravellizzata e proposto il percorso (una ciclovia costituita da tratti appositamente sistemati assimilabili a strade bianche ghiaiose dove li ho letteralmente svergognati, e tratti da MTB con grosse pietre, gradini, rovi, buchi dove andavo per forza di cose lentissimo e spesso scendevo e portavo in spalla, anche se per pochi passi, in stile CX). Il risultato è stato entusiasmante per tutti, da chi aveva la e-mtb ma aveva anche 20 anni e svariati chili più di me, a chi, come me, è stato deriso dai 3/4 dei bikers incontrati per esser l'unico della giornata con la piega da strada. Insomma, prossima uscita programmata sarà off road. A questo punto o divento un limite per gli altri, o mi limito nei tracciati o mi prendo la MTB.
Felice di aver scelto correttamente (per uno che ha sempre ignorato tutto ciò che non era racing stradale...) sono a vagliare "i dettagli" prima di perfezionare l'acquisto. Certo era strano vedermi a salire alzandomi sui pedali e "sgommando" per i rapporti lunghi (mi rifiutavo mentalmente di frullare avendo "la forza" per salire) mentre erano tutti seduti a mulinare. Un signore mi si è avvicinato e ha commentato "tu pedali un terzo di noi". Ovvio, in quel momento stavo andando con un 39/17 e sfrecciavo sulla strada bianca battuta col solo limite di non falciare i pedoni o non perdere aderenza tra buchi e ghiaia. Gli altri avevano imbarazzanti (dal punti di vista stradista) 30 o meno/ con pignoni enormi che non saprei dire da quanti denti fossero.
Insomma, non so se buttarmi o ponderare. Non ho fretta ma vorrei prender capri e cavoli e i miei dubbi di stradista e relative valutazioni non precise mi creano qualche titubanza.
 

Zero Cool

Biker paradisiacus
18/1/19
6.288
6.923
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Ti ringrazio per la risposta.
Domandina niubba: quali sono i contro idel carbonio in off road / MTB / XC?
Il sivende di fiducia si. Avrei però difficoltà ad andare a fargli richieste per poi acquistare altrove rivolgermi comunque a lui per le necessità future.
A memoria, non essendomi mai interessato di MTB, lui ha bottecchia, cervelo, hibike, focus, per restare sui brand più noti. Poiché vorrei andare quasi a colpo sicuro a far domande alle quali potrebbe rispondere solo si o no e quindi se fosse no non sentirmi poi io in difficoltà in seguito, chiedevo quale fosse la richiesta diretta da porre.
Detto questo, pensi/pensate che sarebbe oculato attendere un pochino dato il periodo di forte richiesta di bici per poter meglio sfruttare la legge domanda/offerta?
Oggettivamente, mi ritrovo a vagliare l'acquisto di una MTB perché i miei amici stradisti per varie ragioni non ci sono più e quelli che ho provato a coinvolgere pur avendo mezzi da strada preferiscono la MTB. Ho provato una sola volta a seguirli off road con la triban gravellizzata e proposto il percorso (una ciclovia costituita da tratti appositamente sistemati assimilabili a strade bianche ghiaiose dove li ho letteralmente svergognati, e tratti da MTB con grosse pietre, gradini, rovi, buchi dove andavo per forza di cose lentissimo e spesso scendevo e portavo in spalla, anche se per pochi passi, in stile CX). Il risultato è stato entusiasmante per tutti, da chi aveva la e-mtb ma aveva anche 20 anni e svariati chili più di me, a chi, come me, è stato deriso dai 3/4 dei bikers incontrati per esser l'unico della giornata con la piega da strada. Insomma, prossima uscita programmata sarà off road. A questo punto o divento un limite per gli altri, o mi limito nei tracciati o mi prendo la MTB.
Felice di aver scelto correttamente (per uno che ha sempre ignorato tutto ciò che non era racing stradale...) sono a vagliare "i dettagli" prima di perfezionare l'acquisto. Certo era strano vedermi a salire alzandomi sui pedali e "sgommando" per i rapporti lunghi (mi rifiutavo mentalmente di frullare avendo "la forza" per salire) mentre erano tutti seduti a mulinare. Un signore mi si è avvicinato e ha commentato "tu pedali un terzo di noi". Ovvio, in quel momento stavo andando con un 39/17 e sfrecciavo sulla strada bianca battuta col solo limite di non falciare i pedoni o non perdere aderenza tra buchi e ghiaia. Gli altri avevano imbarazzanti (dal punti di vista stradista) 30 o meno/ con pignoni enormi che non saprei dire da quanti denti fossero.
Insomma, non so se buttarmi o ponderare. Non ho fretta ma vorrei prender capri e cavoli e i miei dubbi di stradista e relative valutazioni non precise mi creano qualche titubanza.
Allora.. la questione carbonio vs alluminio è stata discussa e ridiscussa mille volte.. io ti consiglierei di leggerti questo:
Per il resto come ti ho detto prima è quasi impossibile trovare il rapporto prezzo montaggio delle decathlon, a maggior ragione adesso che quasi non si trovano bici..
Per quel che riguarda i tempi.. ok aspettare un po’ visto il periodo.. ma qui “un pò” rischia di diventare la prossima primavera vista la penuria delle scorte ed i tempi di approvvigionamento e anche a quel punto dubito che il rapporto tra domanda e offerta sarà così vantaggioso visto che comunque i magazzini sono vuoti.. insomma.. se vuoi iniziare in tempi brevi ti conviene valutare qualcosa che sia disponibile in tempi brevi..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo