salti con RR 8.1 qual'è il limite?

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
andando su e giù per la campagnia la smania di fare piccoli salti mi perseguita, fin'ora la 8.1 non si scompone
volevo sapere essendo io tutt'altro che una piuma, fino a che limite posso spingermi, i cerchi di serie fino a che altezza garantiscono un'atterraggio sicuro?
la forca dovrebbe essere all'altezza e non subire troppo,
il telaio... chissà

le vostre esperienze in merito sono più che gradite
grazie
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
andando su e giù per la campagnia la smania di fare piccoli salti mi perseguita, fin'ora la 8.1 non si scompone
volevo sapere essendo io tutt'altro che una piuma, fino a che limite posso spingermi, i cerchi di serie fino a che altezza garantiscono un'atterraggio sicuro?
la forca dovrebbe essere all'altezza e non subire troppo,
il telaio... chissà

le vostre esperienze in merito sono più che gradite
grazie
Occhio alle esperienze al limite, perché quelli che lo hanno superato spesso non dicono la loro.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
andando su e giù per la campagnia la smania di fare piccoli salti mi perseguita, fin'ora la 8.1 non si scompone
volevo sapere essendo io tutt'altro che una piuma, fino a che limite posso spingermi, i cerchi di serie fino a che altezza garantiscono un'atterraggio sicuro?
la forca dovrebbe essere all'altezza e non subire troppo,
il telaio... chissà

le vostre esperienze in merito sono più che gradite
grazie


Allora io ho avuto una rr8.1 e qualche saltino l'ho provato a fare anche io... Massimo avrò saltato in altro una venitna di cm ma in lungo avrò superato i 2 metri. Io ti consiglio di non salare giù da più di mezzo metro, anche meno, dato che le ruote della 8.1 sono fatte di burro, le ho piegate entrambe senza fare cose incredibili e peso neanche 65kg... Per quanto riguarda la forca dovrebbe reggere tranquillamente gli urti dato che è a molla e ha una molla abbatanza dura... Ovviamente non si comporterà mai ne come una Pike tanto meno come una Totem o giù di lì...
Il telaio dovrebbe essere bello robusto. Io se fossi in te e vorrei iniziare a saltare o fare delle cose un po' più spinte venderei la 8.1 e prenderei una biga da AM con almeno 140 e 140 di escursione, un po' come ho fatto io:spetteguless:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Allora io ho avuto una rr8.1 e qualche saltino l'ho provato a fare anche io... Massimo avrò saltato in altro una venitna di cm ma in lungo avrò superato i 2 metri. Io ti consiglio di non salare giù da più di mezzo metro, anche meno, dato che le ruote della 8.1 sono fatte di burro, le ho piegate entrambe senza fare cose incredibili e peso neanche 65kg... Per quanto riguarda la forca dovrebbe reggere tranquillamente gli urti dato che è a molla e ha una molla abbatanza dura... Ovviamente non si comporterà mai ne come una Pike tanto meno come una Totem o giù di lì...
Il telaio dovrebbe essere bello robusto. Io se fossi in te e vorrei iniziare a saltare o fare delle cose un po' più spinte venderei la 8.1 e prenderei una biga da AM con almeno 140 e 140 di escursione, un po' come ho fatto io:spetteguless:


Ci credo che poi ti è caduta a pezzi quella bici :smile:

andando su e giù per la campagnia la smania di fare piccoli salti mi perseguita, fin'ora la 8.1 non si scompone
volevo sapere essendo io tutt'altro che una piuma, fino a che limite posso spingermi, i cerchi di serie fino a che altezza garantiscono un'atterraggio sicuro?
la forca dovrebbe essere all'altezza e non subire troppo,
il telaio... chissà

le vostre esperienze in merito sono più che gradite
grazie

Le front non sono fatte per saltare
 
ce lo so, ma a me piace anche pedelare veloce sullo e sterrato e sull'asfalto, penso che una AM non sia adatta!

durante l'intera durata della propria esistenza è necessario fare delle scelte

se vuoi pedalare e avere una bici adatta a questo, non fai salti

altresì salti ma pedali con più fatica

tieni ben presente quello che ha postato Clab, sintetico ma globalmente giusto
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
vuoi saltare con una front?...prenditi questa, vedrai che numeri

ramones011.jpg
 

Dominguez

Biker serius
28/2/09
271
0
0
campania
Visita sito
avete ragione tutti,
io non è che voglio fare downhill, ma in pianura oppure in leggera discesa sfruttare delle buche e dossi per fare qualche drop in velocità penso sia il pane quotidiano di una mtb come la 8.1 altrimenti che mtb sarebbe?

non mi dite che voi state sempre seduti sulla sella e quando vedete un dossetto ci passate di lato... non ci crederei!
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
vuoi saltare con una front?...prenditi questa, vedrai che numeri

Esatto, sono fatte apposta.
Nel momento in cui tu usi una bici fuori dal campo per cui è stata progettata si rischia.

Guarda l'esempio di zampo, se ha saltato 20cm ma per 2 metri significa che andava a una velocità bella sostenuta... prova a scendere da un marciapiede stando seduto in sella, vedi che botta prendi alle chiappe e puoi valutare a che stress è sottoposta la bici.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
avete ragione tutti,
io non è che voglio fare downhill, ma in pianura oppure in leggera discesa sfruttare delle buche e dossi per fare qualche drop in velocità penso sia il pane quotidiano di una mtb come la 8.1 altrimenti che mtb sarebbe?

non mi dite che voi state sempre seduti sulla sella e quando vedete un dossetto ci passate di lato... non ci crederei!

ma nooo daiii, qualche caxxata si fa sempre in velocità sul dossetto o sul rialzino ma limitatamente a qualche centimetro da terra, lo "sballo" dell'XC non è il drop o i vari trick ma l'andare veloci sullo sterrato, l'affrontare ripidoni tosti in salita, guadare il fiumiciattolo, etc. etc. :celopiùg:

p.s.
comunque sfruttando il dosso in velocità non fai un drop ma un vero e proprio salto nel senso che vieni sparato per aria e con una bici da xc è estremamente pericoloso, il drop è un'altra cosa: drop in inglese significa lasciare cadere. Un drop è una tipologia di salto caratterizzato da uno stacco in piano. La bici non viene spinta verso l’alto, ma “cade” come una goccia d’acqua.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
ma nooo daiii, qualche caxxata si fa sempre in velocità sul dossetto o sul rialzino ma limitatamente a qualche centimetro da terra, lo "sballo" dell'XC non è il drop o il trick ma l'andare veloci sullo sterrato, l'affrontare ripidoni tosti in salita, guadare il fiumiciattolo, etc. etc. :celopiùg:

Quoto!
Giusto stamane abbiam guadato due fiumicciatoli, l'acqua non mi ispirava molto... probabilmente mi crescerà un sesto dito sui piedi... :smile:
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.900
1.892
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
mah, vediamo...
dunque mi durerà pochino sta bike...!


non lo so...secondo me devi capire bene che tipo di fisse ti interessano, probabilmente risolveresti il tutto con una specy pith o specy enduro con le quali avendo un po di allenamento e di manico vai veloce un po dappertutto e puoi concederti anche qualche salto (non esagerato) o drop.
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
...non mi dite che voi state sempre seduti sulla sella e quando vedete un dossetto ci passate di lato... non ci crederei!

E fai bene. Il fatto è che i salti bisogna innanzitutto saperli fare ;-) Diciamo che fino a 20 cm (sui 30 già avrei dei dubbi...) anche se sbagli qualcosa dovrebbe rimanere indenne, oltre temo potresti avere delle ripercussioni, anche non immediate... Per contro c'è chi salta tranquillamente 40/50 cm senza battere ciglio.
Del resto se sbagli qualcosa da un salto modesto rischi di fare danni anche ad una biga da DH... :celopiùg:
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
In fin dei conti non si può pretendere di avere un carro granitico che non ti disperde neanche mezzo watt e che appena pigi un pò sui pedali ti fa partire la bici e nello stesso tempo che ammortizzi nei drop.
 
A

Antiruggine

Ospite
Personalmente di salti non ne farei.
Certamente trovando un piccolo dosso in discesa (magari sui 10 cm) lo si può anche saltare e poi in caduta ammortizzare con le gambe senza restare rigidi.

Comunque sia, evita di fare percorsi che si addicono troppo all'Allmountain perchè il telaio potrebbe cedere.
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Esatto, sono fatte apposta.
Nel momento in cui tu usi una bici fuori dal campo per cui è stata progettata si rischia.

Guarda l'esempio di zampo, se ha saltato 20cm ma per 2 metri significa che andava a una velocità bella sostenuta... prova a scendere da un marciapiede stando seduto in sella, vedi che botta prendi alle chiappe e puoi valutare a che stress è sottoposta la bici.

Guarda che salti del genere non rovinano per niente la biga... Comunque m sono dimenticato di dire che l'atterraggio era sempre in discesa e ogni volta amortizzavo anche con braccia e gambe, non sono mai atterrato con le chiappe sul sellino... Comunque essendo una bici da XC questi stress li dovrebbe sopportare.
Per fare salti del genere basta prendere dei piccoli cambi di pendenza sui 40km/h:spetteguless:
Ricordo che le ruote mi hanno sempre abbandonato su salite sterrate
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Le sollecitazioni a cui è sotto posta la biga poco cambiano, la prova di stare seduti era per capire a che botta vanno in contro ruote e telaio, non un consiglio di stile di guida. Scendere da un marciapiede con una buona full a momenti manco te ne accorgi (è fatta apposta), con la front la sensazione è proprio l'opposto.

Eh, beh, 40km/h sono proprio la velocità di crocera che si tiene nell' xc :smile:

Ovvio che a furia di dargli botte prima o poi si rompono, il quando poi è stato un caso.
Direi che tu sei l'esempio di riferimento per rispondere alla domanda di chi ha aperto il 3d (senza offesa, non fraintendermi)
 

zambo84

Biker urlandum
28/5/07
543
0
0
Nova Milanese
Visita sito
Le sollecitazioni a cui è sotto posta la biga poco cambiano, la prova di stare seduti era per capire a che botta vanno in contro ruote e telaio, non un consiglio di stile di guida. Scendere da un marciapiede con una buona full a momenti manco te ne accorgi (è fatta apposta), con la front la sensazione è proprio l'opposto.

Eh, beh, 40km/h sono proprio la velocità di crocera che si tiene nell' xc :smile:

Ovvio che a furia di dargli botte prima o poi si rompono, il quando poi è stato un caso.
Direi che tu sei l'esempio di riferimento per rispondere alla domanda di chi ha aperto il 3d (senza offesa, non fraintendermi)

Adesso che spieghi capisco cosa intnendevi, comunque hai ragione che con una full scendendo dai marciapiedi a momento non te ne accorgi...
Comunque 40km/h non sono velocità di corciera nell'XC, ma queste punte le prendono tranquillamente, soprattutto in discesa. I miei saltini li ho sempre fatti non su sterrato estremo, ma in pratica su terra battuta, quindi l'atterraggio è liscio e non sconnesso.
Non fraintendo capisco cosa intendi... Comunque ho fatto di ben peggio:spetteguless:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo