salsa vaya claris vs sonder camino alloy

Coca Racing

Biker serius
16/2/14
244
18
0
Visita sito
non so se per sparasentenze ti riferisci a me ma se è così ti assicuro che io intervengo solo se certe esclamazioni mi sembrano eccessive. dire che spesso in discesa si pedala a 70 all' ora per me è una banfata , lo stesso è dire che si esce in gruppo con medie di 40 all'ora o che a certi piace tirare a 50. visto che su questi forum sono tutti ciclisti sappiamo bene che di solito dopo un giro in compagnia arrivi a casa a malapena coi 30 e che tirare a 50 un amatore lo fa per 200 metri. stessa cosa per la velocità massima che dopo il giro supera i 60 solo se vai in montagna. Questo è il mio parere poi se tu sei piu veloce buon per te che nelle gf sarai parecchio avanti in classifica..
 

Coca Racing

Biker serius
16/2/14
244
18
0
Visita sito
anche io sulla gravel trovo che la doppia sia meglio. Con questo non voglio dire che il mono non funziona ma secondo me la doppia ti da sempre il rapporto giusto, sia in salita che in velocità senza grossi salti.
 

taquci

Biker serius
7/6/15
208
35
0
Emilia
Visita sito
Bike
Custom Ti 29" drop bars
una cassetta 11-42 non ha salti oltre il 18%, e non so voi ma io quando arrivo a 70km/h FRENO (a parte che ci sarò arrivato 2 volte negli ultimi 5mila km...)

al di la del discorso mono o doppia trovo che il classico 50/34 sia troppo alto per il gravel (non a caso è una guarnitura da strada)

se di GRAVEL vogliamo parlare un 40 trovo che sia più che sufficiente... se invece vogliamo parlare di strada è un altro discorso ma qui siamo sul forum sbagliato

per me la guarnitura migliore in questa disciplina é la 42/28 che avevo sulla Fargo... poi se devo scegliere tra un 50/34 un monocorona da 40 non ci penso 2 volte
 
Ultima modifica:

maci68

Biker superioris
27/10/06
982
30
0
Treviso
Visita sito
Bike
Chromag
una cassetta 11-42 non ha salti oltre il 18%, e non so voi ma io quando arrivo a 70km/h FRENO (a parte che ci sarò arrivato 2 volte negli ultimi 5mila km...)

al di la del discorso mono o doppia trovo che il classico 50/34 sia troppo alto per il gravel (non a caso è una guarnitura da strada)

se di GRAVEL vogliamo parlare un 40 trovo che sia più che sufficiente... se invece vogliamo parlare di strada è un altro discorso ma qui siamo sul forum sbagliato

per me la guarnitura migliore in questa disciplina é la 42/28 che avevo sulla Fargo... poi se devo scegliere tra un 50/34 un monocorona da 40 non ci penso 2 volte

Già però inquadrare il gravel così mi pare un pò troppo semplicistico...ritengo che la guarnitura ideale ognuno la debba scegliere a secondo dei percorsi che vuole fare... io ho una 50/34 con 32 dietro, mi piacerebbe mettere un 36..ma ora come ora non lo userei, certo che se vuoi fare percorsi con sterrati impegnativi e strappi estremi ci sta anche il 42 dietro, io però certi percorsi non li faccio perciò mi sarebbe inutile.....per i percorsi che faccio il 50/34-32 è perfetto, di solito un misto tra asfalto e sterrato ma mai estremo e comunque la possibilità di mettere su il 36 dietro mi da un range di rapporti molto ampio...il monocorona lo ritengo limitante: per i percorsi che faccio io e come ho intenzione di usare la bici.....
 

maurocip

Biker superioris
29/5/14
832
261
0
Visita sito
Bike
Focus Raven Lite v2018
Già però inquadrare il gravel così mi pare un pò troppo semplicistico...ritengo che la guarnitura ideale ognuno la debba scegliere a secondo dei percorsi che vuole fare...
infatti era lo scopo del mio intervento, anche se tendo a scordarmi che qui siamo in un forum di MTB e quindi la maggior parte delle persone pensa ad un uso della gravel molto fuoristradistico.
Io, per il fuoristrada, specie se spinto uso la MTB, punto. Per percorsi stradali la BDC non si discute. La gravel, oltre che come muletto stradale, la uso (come domenica scorsa) per percorsi misti su sterrati ciclabili e non su single track. E proprio perchè mi deve consentire di viaggiare sia sull'argine di un fiume, sia sull'asfalto in modo scorrevole ha una impostazione meno fuoristradistica.
Personalmente trovo poi il 46-34 con l'11-32 abbastanza centrato anche se come te un 36 dietro non mi dispiacerebbe, anche se forse i salti di rapporto potrebbero essere troppo spinti.
Per la questione discese, in MTB raramente supero i 50, ma in BDC (e con la gravel) andare oltre i 60 è piuttosto frequente e trovo il 46+11 troppo leggero rispetto al 50+11 (in certi casi anche esso troppo frullino).
Infine, in discesa a 70 all'ora non pedali, ma in una discesa dove vai a 60-70 all'ora, i rilanci ci sono spesso (altrimenti quella velocità non la raggiungi) ed in quei casi una corona da 40 con l'11 posteriore è come non averla. Poi ognuno faccia come gli pare.
 
Ultima modifica:

Mota1

Biker superis
3/2/17
374
107
0
47
Italia
Visita sito
Bike
Ferro Mota
infatti era lo scopo del mio intervento, anche se tendo a scordarmi che qui siamo in un forum di MTB e quindi la maggior parte delle persone pensa ad un uso della gravel molto fuoristradistico.
Io, per il fuoristrada, specie se spinto uso la MTB, punto. Per percorsi stradali la BDC non si discute. La gravel, oltre che come muletto stradale, la uso (come domenica scorsa) per percorsi misti su sterrati ciclabili e non su single track. E proprio perchè mi deve consentire di viaggiare sia sull'argine di un fiume, sia sull'asfalto in modo scorrevole ha una impostazione meno fuoristradistica.
Personalmente trovo poi il 46-34 con l'11-32 abbastanza centrato anche se come te un 36 dietro non mi dispiacerebbe, anche se forse i salti di rapporto potrebbero essere troppo spinti.
Per la questione discese, in MTB raramente supero i 50, ma in BDC (e con la gravel) andare oltre i 60 è piuttosto frequente e trovo il 46+11 troppo leggero rispetto al 50+11 (in certi casi anche esso troppo frullino).
Infine, in discesa a 70 all'ora non pedali, ma in una discesa dove vai a 60-70 all'ora, i rilanci ci sono spesso (altrimenti quella velocità non la raggiungi) ed in quei casi una corona da 40 con l'11 posteriore è come non averla. Poi ognuno faccia come gli pare.

Condivido tutto, specialmente la confusione di alcuni riguardo gravel e percorsi da mtb...
Al tempo stesso condivido l'idea che ognuno faccia ciò che vuole.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo