Sabato mattina 19/5 Giro dei Lagoni (PR)

logo77

Biker extra
La segnaletica c'è ma non è molto capillare quindi se non sei pratico devi per forza usare la cartina. Altrimenti la cosa migliore è chiedere all'albergo Ghirardini in centro a Bosco di Corniglio (posto informativo del parco dei 100 laghi), oppure come ha detto Max allo chalet di Lagdei o al rifugio dei lagoni (ma dipende da dove vuoi partire) per farsi dare indicazioni aggiuntive.

Piuttosto dimmi: che programma hai ? Magari si riesce a combinare e farlo insieme: io l'altro giorno l'ho dovuto accorciare per una rottura della catena e avrei voglia di rifarlo. Se mi dici ora e percorso che vuoi fare possiamo trovarci.

ciao grazie dei consigli

dunque io avrei intenzione di lasciare la macchina a bosco e poi ( carta alla mano) fare il giro "verde" segnato sulla cartina presentata sul sito dell'as torrechiara.

sull'orario non riesco ad essere preciso, +/- dovrei essere in zona bosco per le 10 o giu di li

scopo del mio giro è riempire la memoria della macchina fotografica per cui spero che ci sia una bella giornata!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Sarebbe bello ritornare a fare "certe altre cose" epiche come quando ero morosato :-(
Vabbè, al momento è meglio che mi dedico ai giri epici. Sbagli dicendo che il crinale rigoso-palanzano non è panoramico, dal monte faggeto sopra palanzano hai visuale a 270 gradi su tutto il crinale dal cusna-succiso fino al tavola.
Dai, prima o poi si combina.

ciao,
Balo

Pensa come va la vita: tu la vedi di li o io dall'altra parte.....ma la bici c'è sempre, almeno lei non ci molla o non ci pianifica un weekend tra matrimoni pallosi e pranzi dalla suocera (la seconda parte è la mia, ovviamente).

Per il Fageto sono contento di sbagliarmi. Io anni fa andavo a Vairo d'estate ma ho ricordi ormai lontani di quelle cime.
Ho dato un occhio alle cartine.....mmmh sentieri interrotti, tracce sempre più tratteggiate....eccellente ! proprio quello che mi ci vuole per riassaporare quel gusto di scoperta (e di smarrimento) degli anni pionieristici.....quanti sentieri ripercorsi all'indietro e quanta bici in groppa che ci siamo mangiati !!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
ciao grazie dei consigli

dunque io avrei intenzione di lasciare la macchina a bosco e poi ( carta alla mano) fare il giro "verde" segnato sulla cartina presentata sul sito dell'as torrechiara.

sull'orario non riesco ad essere preciso, +/- dovrei essere in zona bosco per le 10 o giu di li

scopo del mio giro è riempire la memoria della macchina fotografica per cui spero che ci sia una bella giornata!

Allora andiamo con ordine:
1. Se parti da Bosco io ti consiglio il mio personale itinerario che fa il giro al contrario (antioriario) rispetto a quanto indicato dalla cartina.
  1. Bosco-strada della Costa Banciola (esci dal paese, dopo la fontana a dx in salita)
  2. Bivio per Monte Tavola-Lago Santo (pezzo tratteggiato: ne stravale la pena)
  3. Lago Santo-Località Cancelli (puoi seguire il sentiero tratteggiato oppure fare il molto più remunerativo sentiero dei Carbonai -segnavia Cai)
  4. Località Cancelli-Lagoni (con variante per Badignana se hai ancora gambe, anche questo un must fotografico)
  5. Lagoni-strada per il Passo della Colla-Deviazione a sx per la strada forestale dei Chiosi (o del Bondino per gli autoctoni) -tratteggiato-
  6. Sesta Inferiore-Bosco
E' un epic raid per cui calcola almeno 4-4,5 ore per farlo tutto (soprattutto se ti fermi a fare foto ogni 3x2), altrimenti puoi spezzarlo in due (come faccio di solito io se non ho tempo) e avere la scusa per tornare a completarlo.

2. Se vuoi leggere qualche dettaglio in più e vedere qualche foto in anteprima dai un occhio al mio sito al link indicato nella firma: itinerari 4 e 3 (che è la continuazione del 4 dai Cancelli in poi)

3. Per sabato purtroppo mi è nato un impegno e non so se riesco a liberarmi. Tuttavia c'è il mio compagno di merende Nick the Freak (alias "Pongodrillo" per gli amici del forum) che non aspetta altro che poter scaternare la sua Rocky Mountain sui sentieri di casa (lui è da considerarsi a tutti gli effetti un vero local avendo magione a Sesta Inf.). Se vieni su vi faccio mettere in contatto così vedete se potete combinare.

Ciao
Pier
 

logo77

Biker extra
ciao è andato bene!per la verità non ho fatto il percorso perche prorpio non riuscivo a trovare le indicazioni, o meglio le ho trovate tardi...poi ho preferito non azzardare perche sono andato da solo e non sono pratico

comunque il posto è bellissimo!
praticamente ho fatto:

bosco-passo cirone su asfalto ( vabè)+ ridiscesa verso bosco (in mezzo al bosco, scusa il gioco di parole) quando dopo il passo ho visto l'indicazione del percorso sulla strada, un po prima della chiesetta

poi

bosco-monte tavola ( ammazza che salita!) solo che prima di arrivare in cima ho trovato un cancellone di legno che sembrava dire NON PROVARE AD OLTREPASSARMI alchè dietro front ( ammazza che discesa!)

prima di ri-ritornare a bosco ho provato ad addentrarmi x il sentiero CAI n° 723 però ho desistito perche lastricato di pietroni scivolosi, quindi ri-dietrofront e son ritornato a bosco.

alla fine volevo andare su a lagdei via asfalto ma a circa 1 km dalla fine ho ceduto di schianto con le gambe per cui ri-ri dietro front e ridiscesa a bosco con pausa alla fontana ( ammazza che acqua fredda!)

divertito tanto, stancato tantissimo e soddisfatto un sacco!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
ciao è andato bene!per la verità non ho fatto il percorso perche prorpio non riuscivo a trovare le indicazioni, o meglio le ho trovate tardi...poi ho preferito non azzardare perche sono andato da solo e non sono pratico

comunque il posto è bellissimo!
praticamente ho fatto:

bosco-passo cirone su asfalto ( vabè)+ ridiscesa verso bosco (in mezzo al bosco, scusa il gioco di parole) quando dopo il passo ho visto l'indicazione del percorso sulla strada, un po prima della chiesetta

poi

bosco-monte tavola ( ammazza che salita!) solo che prima di arrivare in cima ho trovato un cancellone di legno che sembrava dire NON PROVARE AD OLTREPASSARMI alchè dietro front ( ammazza che discesa!)

prima di ri-ritornare a bosco ho provato ad addentrarmi x il sentiero CAI n° 723 però ho desistito perche lastricato di pietroni scivolosi, quindi ri-dietrofront e son ritornato a bosco.

alla fine volevo andare su a lagdei via asfalto ma a circa 1 km dalla fine ho ceduto di schianto con le gambe per cui ri-ri dietro front e ridiscesa a bosco con pausa alla fontana ( ammazza che acqua fredda!)

divertito tanto, stancato tantissimo e soddisfatto un sacco!

Beh diciamo che le hai proprio provate tutte le strade !! Certo che a forza di salite sarebbe scoppiato chiunque ! Comunque il 723 era il tuo uomo, peccato che eri solo (ma se non ti sentivi sicuro hai fatto bene a rientrare) perchè avresti raggiunto il Lago Santo che meritava. Mi dispiace non averti potuto accompagnare....vorrà dire che devi tornare e magari ci sentiamo con un pò di preavviso per combinare meglio....l'estate è ancora lunga e poi l'autunno su da noi è spettacolare !
Ciao
Pier
 

Max

Biker ultra
2/11/02
621
0
0
Parma
Visita sito
bosco-monte tavola ( ammazza che salita!) solo che prima di arrivare in cima ho trovato un cancellone di legno che sembrava dire NON PROVARE AD OLTREPASSARMI alchè dietro front ( ammazza che discesa!)

Se aprivi quel cancello eri praticamente a Lagdei, mancavano ancora dei Km ma eri alla stessa altezza, poche salite. Per il tavola invece dovevi faticare, dopo il cancello bivio a dx sali al Tavola, quindi discesa bella dentro al bosco, ed arrivavi al Pso cirone x poi scendere al paese di cirone.
 

GABRI3RIDE

Biker serius
26/2/03
163
2
0
52
SALA BAGANZA-PR-
Visita sito
Se aprivi quel cancello eri praticamente a Lagdei, mancavano ancora dei Km ma eri alla stessa altezza, poche salite. Per il tavola invece dovevi faticare, dopo il cancello bivio a dx sali al Tavola, quindi discesa bella dentro al bosco, ed arrivavi al Pso cirone x poi scendere al paese di cirone.

oppure dopo il cancello bivio a dx sali al Tavola, prosegui sui Prati del Tavola rientri nel bosco di fronte a Te e scendi verso Lagdei, nel sentiero Cai che si dirige a Lagdei icontri un altro cancello, lo attraversi e prosegui dritto sino a Lagdei sbuchi di fianco al rifugio... se vuoi fare una bella discesina sul sentiero che dal cancello arriva a Lagdei trovi sulla sx un sentiero in direzione "Vezzosa" arrivato al giardino botanico della Vezzosa lo attraversi o passi al di sopra e prendi il sentiero che ritorna a Bosco ....
le so tutte!!!
Gabriele
 

logo77

Biker extra
ma scusate...ma se trovo un cancello chiuso non credo sia lecito aprirlo o no?la prima sbarra ( 10 metri prima del bivio per il sentiero 723) l'ho scavalcata, ma il cancello che ho trovato in cima era INSCAVALCABILE!( non ho badato pero se aveva il lucchetto...
comunque per capirci la salita al tavola che ho fatto era segnalata come pista da sci di fondo(?)
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
48
Marzolara (PR)
www.baloride.it
Stupendo giro di idiot-push-adventure riding (bici in spalla modello via crucis senza corona di spine) sabato pomeriggio con Gabri. Partiti ad un'orario non proprio crosscountristico (ore 16 dai cancelli di Lagdei) saliti a capanne di Badignana e da li spinto e bici in spalla fino alla sella sotto il monte Roccabiasca, percorso segnavia dimenticato da Dio (e soprattutto dal CAI). Discesa stupenda fattibile quasi tutta in bici per chi ha abbastanza pelo, primo pezzo traccia flebile in mezzo ai mirtilli poi trial session nei pratoni molto molto molto tecnica, poi si entra nel bosco subito ancora trialistico poi via via più filante fino all'ultimo meraviglioso pezzo di single trail con cui si ritorna sulla strada cancelli-lagoni. Vogliamo assolutamente rifarlo magari in autunno partendo però da ponte del cogno, salendo ai cancelli per poi allungare la discesa finale. Tassativamente consigliati scarponi da trekking e pedali liberi. A breve le foto su www.baloride.it

ciao,
balo

ps. così imparate ad andare al mare!!!!
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Stupendo giro di idiot-push-adventure riding (bici in spalla modello via crucis senza corona di spine) sabato pomeriggio con Gabri. Partiti ad un'orario non proprio crosscountristico (ore 16 dai cancelli di Lagdei) saliti a capanne di Badignana e da li spinto e bici in spalla fino alla sella sotto il monte Roccabiasca, percorso segnavia dimenticato da Dio (e soprattutto dal CAI). Discesa stupenda fattibile quasi tutta in bici per chi ha abbastanza pelo, primo pezzo traccia flebile in mezzo ai mirtilli poi trial session nei pratoni molto molto molto tecnica, poi si entra nel bosco subito ancora trialistico poi via via più filante fino all'ultimo meraviglioso pezzo di single trail con cui si ritorna sulla strada cancelli-lagoni. Vogliamo assolutamente rifarlo magari in autunno partendo però da ponte del cogno, salendo ai cancelli per poi allungare la discesa finale. Tassativamente consigliati scarponi da trekking e pedali liberi. A breve le foto su www.baloride.it

ciao,
balo

ps. così imparate ad andare al mare!!!!

Sono già aperte le iscrizioni ?

ps. Guarda che sto lavorando anche al mare: sto intessendo contatti con i locals Massesi per sponsorizzare la nostra montagna e...Prato Spilla. Ovviamente mi toccano le loro salitazze che partono da quota ZERO slm per arrivare a 1000 metri in 10 km ! Qui è impossibile pedalare se non vai con qualcuno: nessun sentiero segnato, cartine vecchissime, scorciatoie ad ogni angolo, insomma....un macello. Però hanno dei bei posti anche qui e soprattutto ci puoi pedalare tutto l'anno. Ho scoperto che stanno mettendo su un bike park con tanto di strutture artificiali proprio sopra Massa (Pasquilio Bike Park, saranno 20 minuti di auto scarsi) e inoltre qua sono "fatti" per il freeride: mentre salivo su nei castagneti c'era pieno di tracce scavate che venivano giù dritte nel bosco: e che boschi ! Tutti castagni, molto puliti e soprattutto un fondo terroso che si compatta sotto le gomme dandoti un grip fantastico: che fortuna se penso alla nostra argillazza. Ciao a tutti.
Pier
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
48
Marzolara (PR)
www.baloride.it
Sono già aperte le iscrizioni ?

ps. Guarda che sto lavorando anche al mare: sto intessendo contatti con i locals Massesi per sponsorizzare la nostra montagna e...Prato Spilla. Ovviamente mi toccano le loro salitazze che partono da quota ZERO slm per arrivare a 1000 metri in 10 km ! Qui è impossibile pedalare se non vai con qualcuno: nessun sentiero segnato, cartine vecchissime, scorciatoie ad ogni angolo, insomma....un macello. Però hanno dei bei posti anche qui e soprattutto ci puoi pedalare tutto l'anno. Ho scoperto che stanno mettendo su un bike park con tanto di strutture artificiali proprio sopra Massa (Pasquilio Bike Park, saranno 20 minuti di auto scarsi) e inoltre qua sono "fatti" per il freeride: mentre salivo su nei castagneti c'era pieno di tracce scavate che venivano giù dritte nel bosco: e che boschi ! Tutti castagni, molto puliti e soprattutto un fondo terroso che si compatta sotto le gomme dandoti un grip fantastico: che fortuna se penso alla nostra argillazza. Ciao a tutti.
Pier


Grazie per la pubblicità. Iscrizioni al giro roccabiasca aperte sempre e comunque, pensavo all'autunno visti i colori e visto che sabato siamo stati divorati da mosche e zanzare. Nel frattempo allenatevi sul tecnico....

Io sono stato a girare a campocecina con alcuni ragazzi locals di carrara, è veramente una bella zona, selvaggia e con un clima che noi ce lo scordiamo. Certo ti deve piacere il ripido perchè li non c'è via di mezzo!
A presto, domenica seconda ed ultima gara a pratospilla poi dovrei essere arruolabile (tipo un sabato pomeriggio giro ai salti del diavolo che han detto essere bello)

Balo
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
sabato 14 io e gabri dovremmo fare giro mossale, sesta, monte navert e discesa. partenza circa metà mattina. Se qualcuno è interessato batta un colpo.

ciao,
Balo

Acc! sabato sono giù al mare per riportare a casa la famiglia :-(

Volevo fare un giro simile il sabato successivo (21.7)
In realtà vorrei fare il periplo intero del Navert facendo
Mossale-Sesta-Passo Colla-Pianadetto-salita a scollinare verso Casarola-Riana-Passo della Sisa-Mossale

Tu come vai sul Navert da Sesta ? Non dirmi che te la fai bici in spalla dal passo della colla ? (vabbè lo ammetto tanti anni fa l'ho fatto anch'io ) :free:

Fammi sapere come è andata.
Ciao. Pier
 

Balo

Biker superioris
28/5/03
844
1
0
48
Marzolara (PR)
www.baloride.it
Acc! sabato sono giù al mare per riportare a casa la famiglia :-(

Volevo fare un giro simile il sabato successivo (21.7)
In realtà vorrei fare il periplo intero del Navert facendo
Mossale-Sesta-Passo Colla-Pianadetto-salita a scollinare verso Casarola-Riana-Passo della Sisa-Mossale

Tu come vai sul Navert da Sesta ? Non dirmi che te la fai bici in spalla dal passo della colla ? (vabbè lo ammetto tanti anni fa l'ho fatto anch'io ) :free:

Fammi sapere come è andata.
Ciao. Pier

Il sabato successivo spero di essere su una montagna francese (2 alpes) o almeno vicino al confine (pila). Però purtroppo nulla è deciso.
Per salire al navert credo ci sia una strada appena dopo che si spunta dalla forestale di sesta sulla strada rifugio lagoni-passo colla sulla sinistra con una sbarra. Si fa comunque a piedi anche quella ma dopo il Roccabiasca nulla temiamo! Ti farò sapere cmq è un giro che Gabri ha già fatto

ciao,
Balo
 

capataz

Biker superioris
12/5/03
855
34
0
56
Parma
Visita sito
Bike
Rocky Mountain Altitude Rally
Buon divertimento se vai. Se invece resti nei paraggi tieni d'occhio il forum che magari si combina qualcosa.
Pier
 

Classifica giornaliera dislivello positivo