Mi spiego meglio, come aveva già scritto un altro ragazzo qui sul forum è difficile trovare un assemblatore sulla rete (tipo nubuk ecc. ecc.) che abbia come alternativa un ottimo mozzo per Lefty.
Come alternativa potresti informarti di un buon assemblatore dalle tue parti e portargli i pezzi da montare.
Se apri un topic relativo alla tua regione, troverai qualche buon wheelbuilder!
Quelli che sto valutando sinìceramente non mi entusiasmano escluso il mozzo Aken che non conosco assolutamente ma del quale posso chiedere informazioni a Mavericmtb. Difatti escludendo i xmax sl/slr del quale sono stato possessore le alternative non mi sembrano altrettanto valide perlomeno nellinsieme delle
ruote, non suo mozzi del quale riconosco la poca scorrevolezza;
dipende da cosa vuoi... cosa che non ho ancora ben capito.
cosa ricerchi dalle tue ruote?
Frm: sicuramente scorrevoli ma da quello che ho letto molto fragili e bisognosi di manutenzione;
fragili probabilmente.
che richiedano manutenzione non mi risulta più di molti altri mozzi.
Cannondale Omega sl; già avuto su 2 set di ruote (prophet sl e ora bad boy) e francamente valido, robusto ma credo sprecato su un set di ruote da 600/700.
Al momento nel complesso è uno dei migliori mozzi per lefty.
specialmente perchè se lo prendi 24h e usi cerchi (difficili da trovare) con tale raggiatura, magari legata, viene fuori una ruota che esalta molto la monoforcella.
A questo punto probabilmente potrei pensare di allestire un set di ruote con mozzi diversi tra anteriore e posteriore
beh, è una buona soluzione!
, dietro infatti vorrei mettere il dt 240 s per poi abbinarlo o ad un xm 819 o ad un dt 4.2 (è valida la trasformazione in tubless?) e raggi dt revolution magari sfinati 2-1.5-2, per i nipple opterei su quelli in ottone per rendere la ruota + affidabile.
L'xm819 disc non è un cerchio nato prettamente per crosscountry come rilevabili anche dalla sigla stessa.
Il dt 4.2 pesa 112 grammi in meno proprio nella periferia estrema del cerchio, dove lo sentiresti di più (a però considerato un ulteriore aggravio di circa 15-20 grammi per il flap sulle dt se le usi tubeless...)
Ora dipende se il tuo uso è più xc o più trail.
Certo che è decisamente meno robusto come cerchio ma anche l'uso a cui sono stati pensati lo è.
sui raggi i revo o gli equivalenti laser sono ottimi.
se usi quel tipo di raggio con quello spessore, puoi andare benissimo di nippli in ergal: la maggior elasticità del raggio compensa il diverso materiale del nipple e l'affidabilità è comunque molto alta.
Detto questo ti faccio un esempio elle ruote per uso trail/light AM che avevo io:
anteriormente
mavic xm819 disc 24h, mozzo omega SI 24h con raggi dt competition 2/1.8/2 e nipple in ottone.
posteriormente mavic xm819 disc 32h, mozzo Chris King Isodisc 32h con raggi sapim laser 2/1.5/2 e nippli in ergal.
perchè questo set così poco simmetrico?
perchè davanti volevo la massima rigidità longitudinale, quindi raggiatura idonea allo scopo unita a raggi poco elastici.
Dietro volevo più confort ed affidabilità, quindi raggiatura più comoda unità a raggi più elastici.
Ma la mia scelta è dipesa dai miei gusti e dal mio uso.
Ora col tuo budget al posteriore potresti mettere un ottimo dt 240s mentre al posteriore potresti andare di aken ad esempio.
Contatta maverickmtb per maggiori info sul loro mozzo! o-o