ruote per lefty

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Anche se ho tempo, vorrei iniziare sin da ora a chiarirmi le idee sulle ruote che monterò sulla mia futura scalpel, ho letto e riletto tutti i post relativi alle poche possibilità di mozzi dedicati per lefty e sono giunto alla conclusione che la scelta non è poi così ampia. Qualora si trovassero probabilmente la mia scelta ricadrebbe su le xtr per lefty ma ad oggi nessuno almeno in Italia le ha viste. Ipotizzando un budget di circa € 600/700 ed escludendo le xmax sl/slr di cui sono già stato felice possessore sulla prophet sl mi piacerebbe montare delle ruote non preassemblate (xtr escluse) che abbiamo le seguenti caratteristiche; molto scorrevoli, rigide soprattutto nei rilanci, sufficientemente robuste, peso intorno ai 1500 g e tubless. L’utilizzo è principalmente trail e un po’ xc la forcella su cui sarà montata l’anteriorte naturalmente lLefty sl carbon. Il problema + grande poi secondo me è anche trovare qualcuno che te le monti oltre a venderti pezzi per costruirle, se riusciamo ad unire le due cose allora sono a posto ………………

Ciao e grazie per l’aiuto che mi darete.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Anche se ho tempo, vorrei iniziare sin da ora a chiarirmi le idee sulle ruote che monterò sulla mia futura scalpel, ho letto e riletto tutti i post relativi alle poche possibilità di mozzi dedicati per lefty e sono giunto alla conclusione che la scelta non è poi così ampia.
allora devi cercare di leggere meglio...di scelte ce ne sono a non finire... ;-)
Qualora si trovassero probabilmente la mia scelta ricadrebbe su le xtr per lefty ma ad oggi nessuno almeno in Italia le ha viste.
Pesantuccie e col problema non da poco che il rotore con standard Centerlock Oversize (come quello Saint, vedi foto sotto) pesa un assurdità per delle ruote da xc.

indexclco4.jpg

indexhubssf5.jpg


Diciamo che sono ruote che per l'uso a cui sono destinate, lascerei perdere....

Ipotizzando un budget di circa € 600/700 mi piacerebbe montare delle ruote non preassemblate che abbiamo le seguenti caratteristiche; molto scorrevoli, rigide soprattutto nei rilanci, sufficientemente robuste, peso intorno ai 1500 g e tubless. L’utilizzo è principalmente trail e un po’ xc la forcella su cui sarà montata l’anteriorte naturalmente lLefty sl carbon.

fatti un set con mozzi aken 28h, cerchi dt xr4.2d 28h e raggi sapim cx-ray.

è un buon inizio... altrimenti cerca nel forum che le proposte analizzate si perdono...


Il problema + grande poi secondo me è anche trovare qualcuno che te le monti oltre a venderti pezzi per costruirle, se riusciamo ad unire le due cose allora sono a posto ………………

Ciao e grazie per l’aiuto che mi darete.

Se non conosci qualcuno in grado di montartele adeguatamente rischi di avere ruote mediocri pur usando super componenti... riflettici bene.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao Cos78, immaginavo che saresti stato tu a rispondere per primo, dopotutto sono pochi ad avere la tua esperienza su Lefty e ruote. Riguardo l’attenzione rivolta ai messaggi da leggere ti assicuro che c’e stata, però non è servita a fugare i dubbi che ho riguardo ad un valido set di ruote. Mi spiego meglio, come aveva già scritto un altro ragazzo qui sul forum è difficile trovare un assemblatore sulla rete (tipo nubuk ecc. ecc.) che abbia come alternativa un ottimo mozzo per Lefty. Quelli che sto valutando sinìceramente non mi entusiasmano escluso il mozzo Aken che non conosco assolutamente ma del quale posso chiedere informazioni a Mavericmtb. Difatti escludendo i xmax sl/slr del quale sono stato possessore le alternative non mi sembrano altrettanto valide perlomeno nell’insieme delle ruote, non suo mozzi del quale riconosco la poca scorrevolezza;

Frm: sicuramente scorrevoli ma da quello che ho letto molto “fragili” e bisognosi di manutenzione;
Cannondale Omega sl; già avuto su 2 set di ruote (prophet sl e ora bad boy) e francamente valido, robusto ma credo sprecato su un set di ruote da € 600/700.
Aken: devo chiedere a mavericmtb
Woodsmann; non sono riuscito a trovare informazioni in lingua italiana, altri proprio non li conosco.


A questo punto probabilmente potrei pensare di allestire un set di ruote con mozzi diversi tra anteriore e posteriore, dietro infatti vorrei mettere il dt 240 s per poi abbinarlo o ad un xm 819 o ad un dt 4.2 (è valida la trasformazione in tubless?) e raggi dt revolution magari sfinati 2-1.5-2, per i nipple opterei su quelli in ottone per rendere la ruota + affidabile.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Mi spiego meglio, come aveva già scritto un altro ragazzo qui sul forum è difficile trovare un assemblatore sulla rete (tipo nubuk ecc. ecc.) che abbia come alternativa un ottimo mozzo per Lefty.
Come alternativa potresti informarti di un buon assemblatore dalle tue parti e portargli i pezzi da montare.
Se apri un topic relativo alla tua regione, troverai qualche buon wheelbuilder!
Quelli che sto valutando sinìceramente non mi entusiasmano escluso il mozzo Aken che non conosco assolutamente ma del quale posso chiedere informazioni a Mavericmtb. Difatti escludendo i xmax sl/slr del quale sono stato possessore le alternative non mi sembrano altrettanto valide perlomeno nell’insieme delle ruote, non suo mozzi del quale riconosco la poca scorrevolezza;
dipende da cosa vuoi... cosa che non ho ancora ben capito.
cosa ricerchi dalle tue ruote?
Frm: sicuramente scorrevoli ma da quello che ho letto molto “fragili” e bisognosi di manutenzione;
fragili probabilmente.
che richiedano manutenzione non mi risulta più di molti altri mozzi.
Cannondale Omega sl; già avuto su 2 set di ruote (prophet sl e ora bad boy) e francamente valido, robusto ma credo sprecato su un set di ruote da € 600/700.
Al momento nel complesso è uno dei migliori mozzi per lefty.
specialmente perchè se lo prendi 24h e usi cerchi (difficili da trovare) con tale raggiatura, magari legata, viene fuori una ruota che esalta molto la monoforcella.

A questo punto probabilmente potrei pensare di allestire un set di ruote con mozzi diversi tra anteriore e posteriore
beh, è una buona soluzione!
, dietro infatti vorrei mettere il dt 240 s per poi abbinarlo o ad un xm 819 o ad un dt 4.2 (è valida la trasformazione in tubless?) e raggi dt revolution magari sfinati 2-1.5-2, per i nipple opterei su quelli in ottone per rendere la ruota + affidabile.
L'xm819 disc non è un cerchio nato prettamente per crosscountry come rilevabili anche dalla sigla stessa.
Il dt 4.2 pesa 112 grammi in meno proprio nella periferia estrema del cerchio, dove lo sentiresti di più (a però considerato un ulteriore aggravio di circa 15-20 grammi per il flap sulle dt se le usi tubeless...)
Ora dipende se il tuo uso è più xc o più trail.
Certo che è decisamente meno robusto come cerchio ma anche l'uso a cui sono stati pensati lo è.
sui raggi i revo o gli equivalenti laser sono ottimi.
se usi quel tipo di raggio con quello spessore, puoi andare benissimo di nippli in ergal: la maggior elasticità del raggio compensa il diverso materiale del nipple e l'affidabilità è comunque molto alta.

Detto questo ti faccio un esempio elle ruote per uso trail/light AM che avevo io:
anteriormente mavic xm819 disc 24h, mozzo omega SI 24h con raggi dt competition 2/1.8/2 e nipple in ottone.
posteriormente mavic xm819 disc 32h, mozzo Chris King Isodisc 32h con raggi sapim laser 2/1.5/2 e nippli in ergal.

perchè questo set così poco simmetrico?
perchè davanti volevo la massima rigidità longitudinale, quindi raggiatura idonea allo scopo unita a raggi poco elastici.
Dietro volevo più confort ed affidabilità, quindi raggiatura più comoda unità a raggi più elastici.
Ma la mia scelta è dipesa dai miei gusti e dal mio uso.

Ora col tuo budget al posteriore potresti mettere un ottimo dt 240s mentre al posteriore potresti andare di aken ad esempio.
Contatta maverickmtb per maggiori info sul loro mozzo! o-o
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
dipende da cosa vuoi... cosa che non ho ancora ben capito.
cosa ricerchi dalle tue ruote?
fragili probabilmente.

Non sono un esperto da quello che si è capito, comunque ho le idee abbastanza chiare ma no so come attuarle, vorrei una ruota molto scorrevole, pronta nei rilanci tipici da xc ma sufficientemente robusta perchè comunque mi piace molto spingere in discesa. Dopotutto l'utilizzo che farei io della scalpel sarebbe proprio questo, e qui poteri aprire una discussione lunghissima sul sovradimensionamento della maggiorparte delle mtb e di come effettivamente le utilizziamo. Quello che + mi preoccupa è proprio l'affidabilità della ruota anteriore perchè presumo + sollecitata della posteriore, non mi rendo conto se optare per soluzioni + leggere tipo crechio 4.2 o minor numero di raggi possa inficiare sulla durata della stessa. A pietra di paragone posso dire che con le xmax sl non ho mai avuto problemi di rotture o disallineamenti delle ruote e l'utilizzo sebben montate su una prophet sl sarà lo stesso.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Non sono un esperto da quello che si è capito, comunque ho le idee abbastanza chiare ma no so come attuarle, vorrei una ruota molto scorrevole, pronta nei rilanci tipici da xc ma sufficientemente robusta perchè comunque mi piace molto spingere in discesa.
le rtuote che ti ho descritto prima erano su un san andreas... e per uso trail/AM leggero NON erano sottodimesionate...
Quello che + mi preoccupa è proprio l'affidabilità della ruota anteriore perchè presumo + sollecitata della posteriore
tendenzialmente i raggi delle ruote cedono sul posteriore, più sollecitato dell'anteriore... tra una soluzione ad esempio 28h ant e 36h post oppure una 32h/32h è sempre meglio la prima come affidabilità.
, non mi rendo conto se optare per soluzioni + leggere tipo crechio 4.2 o minor numero di raggi possa inficiare sulla durata della stessa.
allora, tieni conto che ci sono ruote 24h anche per AM spinto e dotate di perno passante.
Ora tu devi montare le tue ruote su una scalpel, non su una perp o una gemini.
Considera anche che i 4.2 vengono pure usati su bici come le specy enduro, di tutt'altro peso rispetto lo scalpello.
Ora, a meno che tu non pesi un quintale passato, non vedo problemi visto comunque che per l'uso più pesante userei la prophet sl comunque più improntata ad uso trail della scalpel.

che poi ricorda che la ruota rigidissima longitudinalmente, non è mai esempio di estrema affidabilità sul lungo periodo.
Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca...

A pietra di paragone posso dire che con le xmax sl non ho mai avuto problemi di rotture o disallineamenti delle ruote e l'utilizzo sebben montate su una prophet sl sarà lo stesso.

appunto... o-o
 
  • Mi piace
Reactions: Giuppy

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Allora, il mio peso da qualche anno e di 68 Kg quindi penso di non aver problemi con il 4.2, leggendo sul forum e vedendo su nubuk nel quale mi sembrava che ci fosse un modo per assemblarsi le ruote a piacimento ma che non trovo +, sto propendendo al posteriore per mozzo 240s cerchi 4.2 (sai quale differenze oltre la larghezza ci sono con il 4.1), riguardo i raggi dapprima convinto per i revolution mi piacerebbe capire le differenze con i cx-ray/areolight (non so se ho scritto bene) oltre al costo. Ho letto sui vari post che probabilmente sono quelli "+ resistenti", non ho capito bene quali caratteristiche conferiscono alla ruota. Per la ruota anteriore è ancora tutto da decidere.
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
io ti consiglio AKEN: oltre alla consulenza e disponibilità di Mavericmtb (cosa non da poco)...ti doti di un prodotto ben fatto e robusto anche in ottica trail (dove si "abusa" del prodotto...)....cerchi e mozzi 28 fori...raggi sapim 2.0 -1.5...1640 gr compreso sgancio rapido post in titanio...mozzi rossi anodizzati se vuoi.
il prezzo: risparmi rispetto al budget di 600/700 euro che ti sei dato...e di molto!!!! Chiama Mavericmtb!
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
Allora, il mio peso da qualche anno e di 68 Kg quindi penso di non aver problemi con il 4.2,
no certo, sono garantiti per biker fino a 90kg ma tieni conto che sono più ammaccabili di altri cerchi
sto propendendo al posteriore per mozzo 240s cerchi 4.2 (sai quale differenze oltre la larghezza ci sono con il 4.1),
non per essere cattivo ma l'ho scritto mille volte e cercare le vecchie discussioni a volte è propedeutico.... ;-)
le riporto per l'ennesima e spero ultima volta: il 4.2 pesa circa 25 grammi meno del 4.1d ma offre un canale maggiorato e un altezza minore.
Permette l'uso di pnueumatici con sezione maggiore ma risulta più inclina ad ammaccarsi.
Non può essere usato con freni a V mentre il 4.1disc sì.
questo in sintesi....
riguardo i raggi dapprima convinto per i revolution mi piacerebbe capire le differenze con i cx-ray/areolight (non so se ho scritto bene) oltre al costo. Ho letto sui vari post che probabilmente sono quelli "+ resistenti", non ho capito bene quali caratteristiche conferiscono alla ruota.

ci sono varie discussioni.
Ho scritto proprio in questi giorni un analisi a vari raggi di casa sapim.
Se fai una ricerca trovi tutto: c'è pure una lunga discussione di più pagine sui revolution che risale a circa un anno fa!
Se hai altri dubbi non avere timore a continuare pure le discussioni relative ai raggi! o-o
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Continuo nella mia opera di documentazione nei post anche se richiede molto tempo che purtroppo non ho, e comunque le differenze a livello funzionale di un raggio piatto rispetto ad un revolution mica l'ho capite, cioè intendo se il comportamento della ruota è diverso. Nel frattempo ho mandato due mail , una a nubuk ed un a weinert, entrambi sono statoi molto veloci nel rispondere, la configurazione richesta era per la ruota posteriore con mozzo 240s raggi cx-ray e cerchio dt 4.2, per scrupolo ho chiesto anche se avevano mozzi per Lefty ma entrambi mi hanno risposto picche. Riguardo le quotazioni mi ha sorpreno nubuk in quanto sul loro sito se si prende l'accoppiata anteriore + posteriore della configurazione che ho richiesto il prezzo è di 499, la solo ruota posteriore 399. Ora capisco che il mozzo posteriore possa costare molto di più ma non credo che mozzo anteriore raggi e cerchi possano costare solo 100 €. a questo punto quasi conviene prendere la coppia e rivendere poi sul mercatino la solo ruota anteriore, oppure ma non so se sia possibile comprare la coppia, smontare il mozzo dt 240 e successivamente rimontare raggi e cerchi con un mozzo per Lefty. A proposito ho chiesto a maveric informazioni sul mozzo Aken ma ancora non ho ricevuto risposte, speriamo si faccia sentire.

Ciao
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Continuo nella mia opera di documentazione nei post anche se richiede molto tempo che purtroppo non ho, e comunque le differenze a livello funzionale di un raggio piatto rispetto ad un revolution mica l'ho capite, cioè intendo se il comportamento della ruota è diverso. Nel frattempo ho mandato due mail , una a nubuk ed un a weinert, entrambi sono statoi molto veloci nel rispondere, la configurazione richesta era per la ruota posteriore con mozzo 240s raggi cx-ray e cerchio dt 4.2, per scrupolo ho chiesto anche se avevano mozzi per Lefty ma entrambi mi hanno risposto picche. Riguardo le quotazioni mi ha sorpreno nubuk in quanto sul loro sito se si prende l'accoppiata anteriore + posteriore della configurazione che ho richiesto il prezzo è di 499, la solo ruota posteriore 399. Ora capisco che il mozzo posteriore possa costare molto di più ma non credo che mozzo anteriore raggi e cerchi possano costare solo 100 €. a questo punto quasi conviene prendere la coppia e rivendere poi sul mercatino la solo ruota anteriore, oppure ma non so se sia possibile comprare la coppia, smontare il mozzo dt 240 e successivamente rimontare raggi e cerchi con un mozzo per Lefty. A proposito ho chiesto a maveric informazioni sul mozzo Aken ma ancora non ho ricevuto risposte, speriamo si faccia sentire.

Ciao


Mi son risposto da solo?
Originalmente inviato da schulz63
Si può concludere che, tenuto conto sia di resistenza a trazione che a fatica, il miglior raggio da usare sarebbe il CX-ray/Aerolite? Magari su ruote a 28 raggi che potrebbero essere equivalenti come resistenza a ruote con i revolution a 32 raggi?

Tendenzialmente direi di sì.

il discorso però si articola con pro e contro di una soluzione 28 vs 32.
Nel senso che una soluzione di 32 raggi in IIIa, permette di tornare a casa pedalando nell'inconvenevole di rompere un raggio.
Le ruote da 28 sono solitamente montate in IIa e quanto sopra non è sempre vero.
C'è da dire anche che elasticità e rigidità di queste due ruote cambiano: c'è chi preferisce l'elasticità relativamente superiore di un 32 raggi ad un 28 (anche perchè un 28 a raggi piatti è più rigido di un 28 a raggi di sezione tonda quindi a maggior ragione è più rigido di un 32 a sezione tonda).

Come costo diciamo che un revolution lo si trova a 0,9-1€ circa con prezzo di listino di 1,66€ mentre gli areolite (di cui non ricordo il prezzo di listino), vengono circa 2-2,5€ cadauno.

Dal mio punto di vista, volendo una ruota no-compromise molto rigida e leggera, monterei i raggi piatti.
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
47
est
Visita sito
pedro1973 ha scritto:
anche se richiede molto tempo che purtroppo non ho
e purtroppo non sei il solo... :-((
, e comunque le differenze a livello funzionale di un raggio piatto rispetto ad un revolution mica l'ho capite, cioè intendo se il comportamento della ruota è diverso.
sì è leggermente diverso a parità di raggiatura e cerchi mozzi e nippli utilizzati.
MA invece di scriverlo a parole, spesso fuorvianti, ti dò un consiglio che a livello pratico è certamente più efficacie: fatti qualche giro dai sivende che abbiano bici test e vari set ruota e vedi se hanno due set simili coi raggi che cerchi.
Prenoto una prova e senti le differenza tra i due set (m,i raccomando i set che abbiano la stessa raggiatura e che siano montati sulla stessa bici).

Cerca di sentirne le differenze che le ruote ti danno.
Se non ne senti, potrebbe essere che tu non sia ancora sensibile alla cosa per poca esperienza o quant'altro, allora scegli i raggi che vorrai in base ad un discorso economico/tecnico che abbiamo già analizzato.
Nel frattempo ho mandato due mail , una a nubuk ed un a weinert, entrambi sono statoi molto veloci nel rispondere, la configurazione richesta era per la ruota posteriore con mozzo 240s raggi cx-ray e cerchio dt 4.2, per scrupolo ho chiesto anche se avevano mozzi per Lefty ma entrambi mi hanno risposto picche. Riguardo le quotazioni mi ha sorpreno nubuk in quanto sul loro sito se si prende l'accoppiata anteriore + posteriore della configurazione che ho richiesto il prezzo è di 499, la solo ruota posteriore 399. Ora capisco che il mozzo posteriore possa costare molto di più ma non credo che mozzo anteriore raggi e cerchi possano costare solo 100 €. a questo punto quasi conviene prendere la coppia e rivendere poi sul mercatino la solo ruota anteriore, oppure ma non so se sia possibile comprare la coppia, smontare il mozzo dt 240 e successivamente rimontare raggi e cerchi con un mozzo per Lefty. A proposito ho chiesto a maveric informazioni sul mozzo Aken ma ancora non ho ricevuto risposte, speriamo si faccia sentire.

Ciao

Se le prendi da nubuk, calcola che se il mozzo anteriore che ti fai montare ha dimensioni diverse dal mozzo lefty che vorresti, anche i raggi, entro un certo range,, per'altro minuto, vanno sosituiti e il gioco forse non vael la candela...
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Allora, dopo la gentilissima risposta di maveric, propendo per ruota anteriore con mozzo aken, ora vorrei scegliere quello da 28 fori per esaltare con raggi piatti e montaggio in II la rigidità dell'insieme che abbinato ad una Lefty dovrebbe produrre un ottimo risultato, credo similare peraltro alle xmax sl che avevo ma con + scorrevolezza. Velocemente ho provato a vedere in rete di trovare il cerchio dt 4.2 a 28 fori ma non l'ho trovato, con calma continuerò la mia ricerca, se qualcuna ha dei consilgli....................
Riguardo la possibilità di provare set di ruote con raggi piatti o sfinati dalle mie parti la vedo difficile, ad oggi, sono 10 anni che pratico questo sport e ho cambiato 5 mtb non sono riuscito mai a provare se non davanti al negozio nessuna bicicletta.
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Dopo il fine settimana passato a documentarmi e riflettere un pochino penso che la scelta definitiva sarà tra queste due opzioni peraltro abbastanza similari;

1. Ruota posteriore assemblata con mozzo dt 240 s a 32 fori, raggi sapim cx ray, nipples sapim in alluminio e cerchio dt 4.2.
Ruota anteriore con mozzo aken 28 fori stessi raggi e stesso cerchio naturalmente con incrocio in seconda.

2. Ruota posteriore assemblata con mozzo dt 240 s a 32 fori, raggi dt revolution, nipples dt prolock e cerchio dt 4.2.
Ruota anteriore con mozzo aken 32 fori stessi raggi e cerchi di quella anteriore.

La prima opzione privilegia la rigidità e forse fa lavorare meglio la Lefty, la seconda privilegia l'affidabilità.

Tutti i consigli sono ben accetti.

Ciao
Francesco
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
68/70 Kg, il kit aken l'ho valutato anche se le informazioni non sono tantissime, sicuramente al m omento dell'acquisto rientrerà anche lui nella possibile scelta, se vuoi puoi dirmi anche in mp quanto l'hai pagato?

Ciao
Francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo