ruote per full

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.432
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
in quanto è quantificabile il vantaggio in prestazioni utilizzando una ruota rigida rispetto ad una meno rigida ? :medita:

se ci fosse reale vantaggio tutti pedalerebbero con ruote in carbonio a razze in carbonio o alluminio.
...

Ci fossero di peso e prezzo (e robustezza) accettabile lo farebbero di sicuro. Non per niente con l'avvento delle forcella ammortizzate si utilizzavano sovente ruote anteriore coi raggi senza incrocio, che sono poi sparite a causa dei freni a disco. Con le sospensioni le ruote perdono quasi del tutto la funzione di assorbimento, man mano che le escursioni della bici aumentano. Servono a dare precisione alla guida e a garantire la tenuta di strada. Non lo si fa per avere un vantaggio sul cronometro, ma per far funzionare meglio gli ammortizzatori. Non si mettono due sospensioni in serie.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
57
0
Alba
Visita sito
ruota + rigida ammo + funzionante
allora dovresti anche arrivare a scrivere
ammo + funzionante = maggiore velocità
e vantaggio sul cronometro
altrimenti che vantaggio ci sarebbe ?

io la ruota radiale all'anteriore sulla vecchia bici da gara ce l'ho ancora (frm)
ha una rigidità verticale assoluta che fa lavorare la forca benissimo sulle piccole asperità
ma è anche vero che sulla bici che uso attualmente in gara ora con raggi in terza le piccole asperità vengono in parte assorbite dalla ruota e in parte dalla forcella e a me sembra la soluzione migliore
la rigidità laterale è la stessa ! è solo la rigidità verticale che cambia.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.432
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
ruota + rigida ammo + funzionante
allora dovresti anche arrivare a scrivere
ammo + funzionante = maggiore velocità
e vantaggio sul cronometro
altrimenti che vantaggio ci sarebbe ?

io la ruota radiale all'anteriore sulla vecchia bici da gara ce l'ho ancora (frm)
ha una rigidità verticale assoluta che fa lavorare la forca benissimo sulle piccole asperità
ma è anche vero che sulla bici che uso attualmente in gara ora con raggi in terza le piccole asperità vengono in parte assorbite dalla ruota e in parte dalla forcella e a me sembra la soluzione migliore
la rigidità laterale è la stessa ! è solo la rigidità verticale che cambia.

In teoria si, il vantaggio principale sta nella tenuta di strada oltrechè nella precisione di guida, quello sul cronometro credo sia poco rilevante.
Faccio fatica a credere che una ruota possa essere confortevole e rigidissima lateralmente. Inoltre la rigidità laterale di una ruota la si apprezza con evidenza con una forcella rigida, o magari con una Fatty. Con una forcella da XC è più difficile, perlomeno per me.
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
facciamo un esempi facile,prendiamo una mtb che tanti conoscono: Specy Stump full, mettiamoci sopra uno esperto, diamogli due ruote che tanti hanno, per es crossride e poi crossmax, lasciando perdere il peso perche in assoluto dovrebbe scegliere le seconde? Rigidiezza, trasmissione potenza,non se ne accorge perche l'ammo livella le sensazioni....
 

jk6

Biker serius
13/6/09
151
0
0
rumagnol
Visita sito
facciamo un esempi facile,prendiamo una mtb che tanti conoscono: Specy Stump full, mettiamoci sopra uno esperto, diamogli due ruote che tanti hanno, per es crossride e poi crossmax, lasciando perdere il peso perche in assoluto dovrebbe scegliere le seconde? Rigidiezza, trasmissione potenza,non se ne accorge perche l'ammo livella le sensazioni....

nella mia stumpjumper non ha funzionato così.....anche perchè se fosse come dici sul mercato ci sarebbero molte meno opzioni....
probabilmente NON sono abbastanza esperto, ma rimanendo anche "bassi" senza prendere in causa le crossmax se ti bendano e te la fanno pedalare "di serie" e poi con le rm3-2010 o le crosstrail ti assicuro che ti sembrano 3 bici diverse...
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.109
4.432
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
nella mia stumpjumper non ha funzionato così.....anche perchè se fosse come dici sul mercato ci sarebbero molte meno opzioni....
probabilmente NON sono abbastanza esperto, ma rimanendo anche "bassi" senza prendere in causa le crossmax se ti bendano e te la fanno pedalare "di serie" e poi con le rm3-2010 o le crosstrail ti assicuro che ti sembrano 3 bici diverse...

Solitamente è così; dipende poi anche da quali sono le ruote di serie. La FSR SJ Expert ad esempio monta delle ottime ruote, per trovare qualcosa che faccia sentire la differenza bisogna spendere un bel gruzzolo.
 

jk6

Biker serius
13/6/09
151
0
0
rumagnol
Visita sito
grazie jk6, quindi la tua impressione è che comunque le ruote fanno sentire la differenza anche se "ammortizzate" dal post di una full

certamente si ... la pedalata non è influenzata in quel senso dall'ammortizzatore...se ti accorgi quando cambi tipologia di copertone figurati cambiando tutta la ruota
 

UFOX

Biker novus
27/12/09
12
0
0
veneto/trentino
Visita sito
sai jk6, la mia impressione era che l'ammo post. potesse annullare o quantomeno desensibilizzare l'effetto rigidezza ruota, inteso come reazione delle ruote dal terreno e verso il terreno e che quindi una ruota più o meno rigida non facesse molta differenza. In quanto la sensazione data dal terreno e trasferita dalle ruote al telaio venisse assorbita quasi totalmente dall'ammortizzatore e così la forza di pedalata venga filtrata dall'ammo. e renda più vana la rigidità ruota.
 

petrofilo

Biker superis
23/3/04
408
3
0
Pistoia
www.toscanabike.it
sai jk6, la mia impressione era che l'ammo post. potesse annullare o quantomeno desensibilizzare l'effetto rigidezza ruota, inteso come reazione delle ruote dal terreno e verso il terreno e che quindi una ruota più o meno rigida non facesse molta differenza. In quanto la sensazione data dal terreno e trasferita dalle ruote al telaio venisse assorbita quasi totalmente dall'ammortizzatore e così la forza di pedalata venga filtrata dall'ammo. e renda più vana la rigidità ruota.

E' proprio perchè una full è strutturalmente meno rigida di una front che i componenti è bene che siano più rigidi possibile. Ne guadagni in precisione di guida, ma anche in resa nella pedalata, specialmente su salite scorrevoli. Io ho appena messo due red metal 1 mod. 2009 sulla mia full e anche solo ad uscire dal garage sembra un'altra bici! Poi ovviamente rigidità e comfort sono due parametri che spesso vanno in direzione contraria. Una full montata con componenti rigidi e precisi (ruote, guarnitura, pedaliera etc) è un buon compromesso fra le due esigenze.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo