Ruote E Gomme Trail / Down country

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Per uso Trail qualcuno ha mai provato la Pirelli scorpion Trail s all'anteriore?
Peso e disegno mi sembrano buoni per un uso a tutto tondo
Pensa che io ne ho uno seminuovo appeso in cantina che stagiona,però è la versione lite sempre da 29x2.4..800gr..a me non era dispiaciuto affatto all'anteriore!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: g.f.

mariaci73

Biker forumensus
11/4/17
2.012
2.743
0
51
Verona
Visita sito
Bike
TREK top fuel
Ho usato anche io le trail R al posteriore e le ho sempre trovate molto scorrevoli a dir la verità, anche troppo per l suo che ne faccio io. Mi hanno sempre dato l impressione di avere una mescola piuttosto dura rispetto alla concorrenza

Anche se magari le schwalbe di primo montaggio erano molto filanti.
Si la mescola smart grip di pirelli è piuttosto duretta probabilmente è anche il motivo per cui il copertone scorre piuttosto bene..per dirti io al posteriore preferisco una mescola così..
 

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.284
4.918
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Per uso Trail qualcuno ha mai provato la Pirelli scorpion Trail s all'anteriore?
Peso e disegno mi sembrano buoni per un uso a tutto tondo

P.S. il buon guxx lo aveva all'anteriore sulla front da enduro ma non so se era la versione trail..

Sì, io e mi ci sono trovato molto bene sia come ant che post. Presa come anteriore e tenuta su un sacco, poi passata dietro quando ho preso la nuova Scorpion M Enduro (difettata) sostituita dal Butcher T9 (ora ho doppio Butcher T9).
 

matteof93

Biker cesareus
24/8/10
1.654
625
0
Piemonte
Visita sito
Bike
Orbea Occam
Sul Nobby Nic, il motivo per cui dà l'impressione di non tenere è sempre il solito...non ci sono tasselli a 3/4 sulla spalla del copertone. Guardata il canale a 3/4, cioè quello che sta in mezzo tra i tasselli centrali e quelli laterali...è quasi totalmente vuoto, ogni 4 file c'è una coppia di tasselli un po' più "larghi" ma non sono abbastanza.

1739911366902.png

Due copertoni che mi hanno dato la stessa sensazione di non tenere quando si inclinava poco la bici: Minion DHF e Dissector. Anche questi, se ci fate caso, hanno molto spazio a 3/4.
1739911477617.jpeg 1739911566564.jpeg

Adesso davanti uso un Assegai e la sensazione è sparita...infatti ha tasselli più fitti (e pesa anche 1250g)

1739911653218.jpeg
 
  • Mi piace
Reactions: Titaino and g.f.

Guxx

Up without drugs, Down without cuts
3/11/12
4.284
4.918
0
solo
Visita sito
Bike
ce l'ho
Ma tra il Trail S e l'M la differenza concreta qual è, alla fine?
La versione M mi aspetto abbia una mescola un po' più dura, ma quanto incide nei vari scenari?
La S, sia Trail che Enduro, ha un tassello molto più alto della M Trail che non va confusa con la M Enduro, questa ha un tassello simile per dimensione alla S e può avere sia mescola SmartGrip (simile alla Dual Maxxis) che SmartGrip Gravity (simile alla MaxxTerra Maxxis). Anche la S può beneficiare della mescola SmartGrip Gravity oltre alle carcasse HardWall e ProwWall
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Buonasera, devo sostituire il pneumatico posteriore e vorrei provare montando uno di quelli nuovi (o semi) che già ho, prima di acquistarne un altro:
quest'ultimo l'ho usato (poco) come anteriore, ma non mi ha soddisfatto. Faccio trasferimento su asfalto, salite xc e discese di buona pendenza su fondi con foglie, terreno soffice o sabbia di lapillo, qualche radice e poche pietre.
Purtroppo ho cerchi con canale stretto, per cui non vorrei usare pneumatici particolarmente larghi (tipo la serie WT di Maxxis).
Grazie a chi saprà consigliarmi.
 

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Buonasera, devo sostituire il pneumatico posteriore e vorrei provare montando uno di quelli nuovi (o semi) che già ho, prima di acquistarne un altro:
quest'ultimo l'ho usato (poco) come anteriore, ma non mi ha soddisfatto. Faccio trasferimento su asfalto, salite xc e discese di buona pendenza su fondi con foglie, terreno soffice o sabbia di lapillo, qualche radice e poche pietre.
Purtroppo ho cerchi con canale stretto, per cui non vorrei usare pneumatici particolarmente larghi (tipo la serie WT di Maxxis).
Grazie a chi saprà consigliarmi.

Ciao, dicci di più: cosa hai davanti e in che mescola sono le tre gomme sopra.
L'Aggressor è tipicamente da posteriore, lo dice anche Maxxis stessa qui:
delle tre che hai postato, però, è la più "ciccia"....magari serve a poco una 2.3 dietro se hai una 2.1 o pure meno davanti per via del canale stretto (ps. quanto stretto?). Più che la sezione, poi, fa tanto la mescola e la carcassa in rapporto al tuo peso. la Exo dietro mi è durata due uscite:cry:

Ground Control mai usata, quindi non so dirti

Wild Grip'r mi son trovato bene con la mescola media (non ricordo come si chiami), prima davanti, poi spostata dietro da metà vita in poi. però avevo il 2.3 reinforced, anche se 2.1 il tuo , se è la mescola morbida dietro è sprecato: fai fatica a tirarlo e si consuma in fretta
 
  • Mi piace
Reactions: Titaino

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Ciao, dicci di più: cosa hai davanti e in che mescola sono le tre gomme sopra.
L'Aggressor è tipicamente da posteriore, lo dice anche Maxxis stessa qui:
delle tre che hai postato, però, è la più "ciccia"....magari serve a poco una 2.3 dietro se hai una 2.1 o pure meno davanti per via del canale stretto (ps. quanto stretto?). Più che la sezione, poi, fa tanto la mescola e la carcassa in rapporto al tuo peso. la Exo dietro mi è durata due uscite:cry:

Ground Control mai usata, quindi non so dirti

Wild Grip'r mi son trovato bene con la mescola media (non ricordo come si chiami), prima davanti, poi spostata dietro da metà vita in poi. però avevo il 2.3 reinforced, anche se 2.1 il tuo , se è la mescola morbida dietro è sprecato: fai fatica a tirarlo e si consuma in fretta

Sulla ruota anteriore ho appena montato uno Schwalbe Nobby Nic Performance Addix 29 x 2.40", non l'ho ancora provato, ma col Nobby Nic sulla front da XC per l'inverno mi trovavo bene.
Dai messaggi che ho letto in altri threads, per i percorsi che faccio io, forse avrei fatto meglio a prendere il Wicked Will 2.40?
Ma avevo già acquistato il Nobby Nic, trovato on-line ad ottimo prezzo ed acquistato per "snellire" i costi di spedizione di un ordine che già avevo in corso. A memoria una misura 2.40" di Schwalbe è paragonabile con sezioni più strette di altre marche.

Il cerchio Mavic ha larghezza esterna da 25mm, interno credo sia 22mm.

Le mescole?
Ground Control 2bliss ready Control (credo T5)
Wild Grip'R dovrebbe essere Advanced
Aggressor è 2.30 EXO TR, non è DD
 

Mutant

Biker superioris
24/9/10
859
506
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Sulla ruota anteriore ho appena montato uno Schwalbe Nobby Nic Performance Addix 29 x 2.40", non l'ho ancora provato, ma col Nobby Nic sulla front da XC per l'inverno mi trovavo bene.
Dai messaggi che ho letto in altri threads, per i percorsi che faccio io, forse avrei fatto meglio a prendere il Wicked Will 2.40?
Ma avevo già acquistato il Nobby Nic, trovato on-line ad ottimo prezzo ed acquistato per "snellire" i costi di spedizione di un ordine che già avevo in corso. A memoria una misura 2.40" di Schwalbe è paragonabile con sezioni più strette di altre marche.

Il cerchio Mavic ha larghezza esterna da 25mm, interno credo sia 22mm.

Le mescole?
Ground Control 2bliss ready Control (credo T5)
Wild Grip'R dovrebbe essere Advanced
Aggressor è 2.30 EXO TR, non è DD
Io ti direi il Ground control che uso da un bel po' di tempo sempre dietro però in mescola media e spalla più robusta
La scritta control li fa riferimento alla spalla ed è una spalla da xc
Se per te va bene perché pesi poco e non becchi botte puoi provarla
 
  • Mi piace
Reactions: Titaino

Titaino

Biker superis
21/3/09
490
3
0
Paris (FR)
Visita sito
Io ti direi il Ground control che uso da un bel po' di tempo sempre dietro però in mescola media e spalla più robusta
La scritta control li fa riferimento alla spalla ed è una spalla da xc
Se per te va bene perché pesi poco e non becchi botte puoi provarla
Grazie per la risposta,
purtroppo non peso poco, vestito e con zainetto sono intorno agli 85kg, per cui forse è meglio conservare il GC per la front da XC.

Ho provato a montare l'Aggressor al posteriore come da messaggio di ivosavo, in salita mi stava dando una strana sensazione di eccessiva scorrevolezza e rigidità, poi ho realizzato che dopo averlo fatto tallonare non avevo regolato la pressione (infatti era a 2.4 bar), e così ho abbassato la pressione.

In salita non troppo scorrevole, in discesa mi sono trovato bene, ma oggi ho fatto percorso abbastanza semplice.
Lo proverò ancora un po', poi proverò il Michelin Wild Grip'r (anche se non ho capito che mescola è ...e l'etichetta non so che fine abbia fatto!)
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

ivosavo

Biker superioris
11/10/11
921
533
0
48
Brianza "del norde"
Visita sito
Bike
The RIPper, la Shan tosa, the Swiss Rocket ed una bitumiera
Sulla ruota anteriore ho appena montato uno Schwalbe Nobby Nic Performance Addix 29 x 2.40", non l'ho ancora provato, ma col Nobby Nic sulla front da XC per l'inverno mi trovavo bene.
Dai messaggi che ho letto in altri threads, per i percorsi che faccio io, forse avrei fatto meglio a prendere il Wicked Will 2.40?
Ma avevo già acquistato il Nobby Nic, trovato on-line ad ottimo prezzo ed acquistato per "snellire" i costi di spedizione di un ordine che già avevo in corso. A memoria una misura 2.40" di Schwalbe è paragonabile con sezioni più strette di altre marche.

Il cerchio Mavic ha larghezza esterna da 25mm, interno credo sia 22mm.

Le mescole?
Ground Control 2bliss ready Control (credo T5)
Wild Grip'R dovrebbe essere Advanced
Aggressor è 2.30 EXO TR, non è DD
Per Specialized (che, ribadisco, non conosco) ti hanno già risposto.
Exo è la carcassa, ed è un rinforzo leggero leggero, dipende da quanto pesi
Se la maxxis ha scritto TR e basta, poi, la mescola è la dual, adattissima al posteriore. quindi l'Aggressor menzionato è assolutamente da posteriore, sempre che non giri in posti con rocce affilate/appuntite, perchè la carcassa EXO ti durerebbe veramente poco

Advanced, invece, distingue le Michelin base, da quelle con mescole e caratteristiche appunto più "Avanzate", la carcassa potrebbe essere "reinforced" o normale se non hanno scritto nulla... e la mescola Magix o GumX o altro che non ricordo; Con Magix (vado a memoria, correggetemi se sbaglio) di media durezza e media durata, mentre la GumX più morbida e quindi minore durata, più grip, ma più fatica a pedalarla (escludine l'adozione al posteriore)
 
  • Mi piace
Reactions: Titaino and Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo