Ok report di comportamento dell'accoppiata Shorty 2,5" Exo Maxxterra anteriore + Shorty 2,3" Exo Maxxterra posteriore:
-Salita asfalto: in effetti, come si supponeva, si fatica mica male (ma sinceramente nulla da farmi dire "oh mio dio cos'ho mai fatto!") e fa anche un casino bestiale.... se non altro i pedoni si spostano! :D
-Salita su umido "intenso"/pietre "smosse": aderenza brutale direi, almeno per come ero abituato. Sui sassi bagnati quando pure andava a scivolare (raramente) riattaccava subito sia all'anteriore che al posteriore quindi non perdevo il giro della pedivella.
-Salita con sostanzioso strato fangoso/pietre smosse fangose: qui il problema più grande è stato il fango tirato su dalla spalla della gomma, "raschiato" dai tubolari del carro e portato dalla
catena a corona e pignoni... Per quanto riguarda la gomma in sé anche con fango spesso e pendenze non esagerate continuavo a stare in sella. Al posteriore slittava ma in maniera lenta e quasi continua (non saprei spiegarlo in altro modo) permettendomi di non farmi perdere il giro di pedivella e non all'improvviso come con altri pneumatici che ho usato, risultato: facevo una faticaccia ma continuavo a salire anche se lentamente!
-Discesa con sostanzioso strato fangoso/pietre smosse fangose: si pulisce da qualsiasi cosa abbia attaccato che è un piacere non appena si arriva a una dozzina di km/h; in queste condizioni l'aderenza è su un altro pianeta paragonato agli HRII che avevo in precedenza. Qualche micro slittamento su pietre/radici umide c'è ma come già detto sopra riattacca all'istante e non mi sono mai sentito in pericolo di "disarcionamento".
- Discesa su pietre umide sia smosse che non: come sopra; non mi hanno fatto rimpiange per nulla gli pneumatici precedenti, anzi sono andato giù ed atterrato più tranquillo anche su una serie di piccoli drop naturali che mi avrebbero fatto un pò strizza. Ho letto in giro che su pietre umide lo Shorty non attacca molto.... mi permetto di dissentire con veemenza!!
Vi posto alcune foto: le prime due sono degli pneumatici alla fine della prima salita le successive tre alla fine della prima micro discesa (400mt circa) fangosa, che tra l'altro ho fatto metà a piedi a causa di un paio d'alberi caduti in mezzo alle OO (da notare la pulizia delle gomme e la mota sui pignoni!), la sesta è all'inizio della discesa con "pietre umide smosse e non" (con tanto di nebbia che saliva dalla valle sottostante) e infine Puffetta all'arrivo all'auto :D
Vedi l'allegato 266370
Vedi l'allegato 266371
-
Vedi l'allegato 266372
Vedi l'allegato 266373
Vedi l'allegato 266374
-
Vedi l'allegato 266375
-
Vedi l'allegato 266376